CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> N >> NO >> NOD

Frasi che contengono la parola nodrito

Troncato: nel primo, d'argento alla catena montana, al naturale, movente dalla troncatura, sormontata da un'aquila dal volo abbassato di nero; nel secondo, d'azzurro ad un nuraghe al naturale, nodrito su campagna erbosa di verde, cimato da un sole nascente raggiato d'oro.Ornamenti esteriori da Provincia.

D'oro al ciliegio di verde, fruttato di quindici, di rosso, il tronco attraversato dalla vacca ferma, pezzata di argento e di nero, il ciliegio nodrito e la vacca sostenuta dalla pianura di verde, il tutto accompagnato nel canto destro del capo dalla stella di sei raggi, di azzurro. Ornamenti esteriori di Comune

, visto di tre quarti, attraversante, il viso, le braccia, il petto, le gambe di carnagione, succintamente coperto da pelli di capra, di nero, capelluto e barbuto, dello stesso, seduto sul masso di pietra, di rosso, tenente con la mano sinistra la croce tipica del Battista, attraversante, in palo, di nero, ornata dal nastro svolazzante in palo, di argento, con la scritta ECCE AGNUS DEI, di nero, il Santo con la mano destra posata sul dorso dell'agnello rivoltato, di argento, posto in sbarra abbassata, con l'arto anteriore destro poggiato sulla gamba sinistra del Santo; il tutto accompagnato a destra dall'albero con la chioma di verde e il tronco al naturale, nodrito nella linea di partizione

D'argento al cavallo al naturale avente le caratteristiche della razza avelignese passante sulle cime di un monte a tre cime di verde movente dalla punta; il cavallo attraversante un pino di verde nodrito nella cima di mezzo

di azzurro al salice al naturale nodrito in un terreno di verde posto a sinistra e con i rami spiegati ad arco di cerchio; a destra un drago alato, seduto, rivoltato tenente con la zampa destra un ramo dello stesso albero, molto piegato; fra questo ramo e il tronco dell'albero la cifra Ag in lettere maiuscole di rosso

interzato in palo: nel PRIMO troncato: a) tagliato di rosso e d'argento, b) di rosso; nel SECONDO, d'azzurro, al pino silvestre, di verde fustato al naturale, nodrito nella pianura d'oro; nel TERZO, troncato; a) di rosso, b) trinciato d'argento e di rosso. ornamenti esteriori da Comune

D'argento, all'albero di pino al naturale, nodrito su un monte di tre cime d'oro e accostato da due stelle a otto punte dello stesso, sinistrato da un animale (scoiattolo) al naturale, rampante al suo tronco

Di rosso, all'albero di cipresso di..., nodrito sul terreno di..., accostato da due teste di moro di..., attortigliate di...; con il capo d'azzurro sostenuto da una divisa di... e caricato dell'aquila dal volo spiegato di..., coronata di...

Semipartito troncato: il PRIMO, di rosso, alle lettere maiuscole C ed I, ordinate in fascia, d'oro, alternate dalla stella di sei raggi, dello stesso; il SECONDO, d'oro, ai due lupi passanti, di nero, allumati di rosso, uno sull'altro; il TERZO, di azzurro, al faggio privo di foglie, al naturale, nodrito nella pianura di verde. Ornamenti esteriori da Comune

D'azzurro, allo scaglione d'oro caricato di un pino di verde nodrito sopra un monte di cinque cime ordinate in fascia dello stesso, accompagnato da tre stelle d'oro; il tutto sormontato da quattro gigli d'oro tra i pendenti di un lambello dello stesso

braccio destro uscente da una nuvola di argento dal canton destro del capo vestito di verde afferrante con la mano di carnagione una bilancia di oro su nero - aquila di argento su roccia dello stesso uscente dalla partizione su rosso - serpente di oro testa rivolta accollato ad uno specchio di argento su rosso - albero di quercia al naturale nodrito su terrazzo erboso uscente dalla punta folgorato e spezzato da un lampo di oro tutto su nero

D'azzurro, all'albero di palma al naturale, nodrito sul terreno dello stesso, caricato nella chioma di una crocetta di rosso e accostato da due ancore al naturale, appoggiate e legate al tronco; il tutto in mezzo a due piante di verde, nodrite sul terreno medesimo e fiorite di un pezzo di rosso

D'oro, all'albero di melograno fruttifero al naturale, nodrito su un monte di sei (o tre) cime d'azzurro; e al capo d'argento, sostenuto da una divisa di rosso e caricato di una rosa dello stesso, bottonata del campo

Partito: nel primo inquartato: a) d'oro, all'aquila spiegata di nero (per Voghera); b) di nero al leone d'argento armato e lampassato di rosso (d'Aosta); c) d'argento al capo di rosso (di Monferrato); d) di rosso alla croce d'argento (di Novara); nel secondo, d'argento all'albero al naturale, cimato da una stella d'azzurro, nodrito su un monte di verde movente dalla punta, accostato da due draghi pure di verde, affrontati e controrampanti, linguali e illuminati di rosso (di Montebello della Battaglia).

D'azzurro, all'ariete furioso d'oro, attraversante un palmizio di nero nodrito su una campagna di rosso e sormontato da un lambello a tre pendenti dello stesso. Al capo d'oro, con il quartier franco d'azzurro, al silfio reciso d'oro, posto in palo, sormontato da una stella dello stesso (per la Cirenaica).

d'argento, al pino a capitozzo, nodrito sulla pianura erbosa, sostenuto a sinistra da un leoncino coronato d'oro, il tutto al naturale, e sormontato da tre stelle di sei raggi di rosso, ordinate in fascia

d'oro, all'albero di pino al naturale, nodrito sulla pianura erbosa di verde, accostato dal leone di rosso, coronato d'oro, contra-rampante al tronco, ed il crescente d'argento accompagnato da tre stelle del medesimo nel canton destro dello scudo, ed il sole d'oro, figurato di rosso nel sinistro

albero nodrito su terrazzo erboso affiancato a sinistra da - leone rampante rivolto tutto al naturale su argento - cavallo rampante di argento su terrazzo erboso al naturale mirante - sole raggiante di oro uscente dal canton sinistro del capo tutto su azzurro

troncato, di azzurro e di verde, al san Giovanni Battista, visto di tre quarti, attraversante, il viso, le braccia, il petto, le gambe di carnagione, succintamente coperto da pelli di capra, di nero, capelluto e barbuto, dello stesso, seduto sul masso di pietra, di rosso, tenente con la mano sinistra la croce tipica del Battista, attraversante, in palo, di nero, ornata dal nastro svolazzante in palo, di argento, con la scritta ECCE AGNUS DEI, di nero, il Santo con la mano destra posata sul dorso dell'agnello rivoltato, di argento, posto in sbarra abbassata, con l'arto anteriore destro poggiato sulla gamba sinistra del Santo; il tutto accompagnato a destra dall'albero con la chioma di verde e il tronco al naturale, nodrito nella linea di partizione

D'oro, all'albero di pino al naturale, fruttifero del campo, nodrito su un monte di sei cime di verde e attraversato al tronco da un cane di nero sedente sul monte, collarinato e guinzagliato di rosso al tronco dell'albero

partito: di rosso e d'argento al torrazzo al naturale; merlato alla ghibellina di due pezzi, con un albero al naturale, nodrito nel torrazzo, col capo di argento carico di un'aquila di nero coronata d'oro

D'argento alla fascia di rosso accompagnata in capo da un albero di pino, nodrito sopra un ristretto di terreno erboso di verde, posta sulla fascia, al cavallo passante, attraversante il pino, il tutto al naturale

D'azzurro, al pino al naturale, fruttifero d'oro, nodrito su un monte di sei cime dello stesso, e attraversato al tronco da una freccia d'argento posta in banda; il monte sorgente dal terreno al naturale

d'azzurro a tre monti, con un pino nodrito sulla vetta di quello di mezzo, e ad un gallo attraversante lo stesso monte, il tutto al naturale; il pino sormontato da tre quadrifogli d'argento, ordinati in fascia

troncato d'oro e d'azzurro al ceppo di vigna nodrito sulla pianura erbosa, fruttato di due grappoli di uva nera e di uva bianca, sostenente un falco, il tutto la naturale, alla fascia d'argento attraversante sulla partizione

Troncato d'oro e d'azzurro al ceppo di vigna nodrito sulla pianura erbosa, fruttato di due grappoli uno bianco, altro nero, sostenente in capo un falco, il tutto al naturale alla fascia d'argento attraversante sulla partizione

D'azzurro, alla fascia diminuita d'argento, accompagnata in capo da tre stelle a otto punte dello stesso, e in punta da un albero al naturale, nodrito sul terreno dello stesso e sostenuto da due uccelli soranti d'argento

D'azzurro, all'albero di verde fruttifero d'oro, nodrito su un monte di tre cime d'oro, e sostenuto a destra da un orso levato al naturale, e a sinistra da un fauno dello stesso; il tutto abbassato sotto il capo del campo, sostenuto da una divisa d'oro e caricato di un crescente montante d'argento

D'azzurro, all'albero al naturale, fruttifero d'oro, nodrito su un monte di sei cime pure d'oro, e al cane slanciato d'argento, sostenuto dal monte e attraversante al tronco e guinzagliato di nero al tronco stesso

D'argento, all'albero al naturale sostenente tre uccelli posati dello stesso, e nodrito su un monte di sei cime d'azzurro, caricato di un bisante d'argento, sovraccaricato di un giglio di rosso (oppure scudetto rotondo di Firenze)

d'azzurro, con l'albero di verde nodrito in un terreno al naturale, traversato in banda nel tronco da una spada d'oro, la punta in basso, sinistrato da una stella radiosa d'argento, e sormontato da una divisa d'oro caricata da una crocetta scorciata di rosso

d'argento al pino d'Italia, nodrito sulla pianura erbosa, trafitto nel tronco da una spada posta in banda, il tutto al naturale, trinciato verso il capo d'azzurro alla stella di sei raggi d'argento, con una banda di rosso in divisa, sulla partizione

di azzurro, all'albero nodrito verso sinistra sulla pianura erbosa, il tutto al naturale, sostenuto da un leoncino d'oro, rivoltato, tenente una spada d'argento, posta in sbarra, attraversante il tronco dell'albero accompagnato, in capo, a sinistra, da una stella di otto raggi d'argento

D'oro al fiume d'azzurro, fluttuoso di argento, posto nella campagna e scorrente sopra una pianura erbosa, con un frassino in essa nodrito, il tutto al naturale; il frassino attraversante sul fiume e caricante il campo, col capo di nero a due teste di leone d'oro strappate; il tutto con la bordura d'azzurro carica di dodici stelle d'oro

D'azzurro, all'albero al naturale nodrito sul terreno dello stesso, e alla banda attraversante di rosso, attraversata a sua volta dalla sbarra d'oro; il tutto accompagnato ai fianchi dello scudo da due stelle a sei punte dello stesso

D'azzurro, all'albero di pino al naturale, nodrito sulla campagna dello stesso, e accostato da due galli affrontati di nero, crestati e barbati di rosso, posati sulla campagna stessa; il tutto accompagnato in capo da una stella a otto punte d'oro

D'azzurro, al fascio di fiori di rosso, stelati e fogliati di verde, nodrito in un vaso biansato di rosso; e alla banda abbassata attraversante di..., il tutto accompagnato in capo da una stella a otto punte d'oro

D'azzurro, alla pecora d'argento coricata e rivoltata, sotto un albero nodrito, il tutto fondato su una striscia di campagna nascente da uno specchio d'acqua ondato, il tutto al naturale. Ornamenti esteriori da Comune.

D'azzurro, all'albero nodrito sul terreno e al cervo attraversante al tronco, il tutto al naturale e accompagnato ai lati da due crescenti rovesciati d'argento, quello di destra racchiudente fra le punte una stella a otto punte d'oro




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

22 Dicembre 2021

10:03:49