CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> N >> NO >> NOV

Frasi che contengono la parola novella

Gli anni italiani furono intensi sia dal punto di vista intellettuale che creativo per entrambi i coniugi Shelley. Mentre Percy compose la maggior parte dei suoi poemi, Mary scrisse la novella semi autobiografica

. Una mattina Lucien Carr uccise a coltellate David Kammerer, un suo amante geloso e aggressivo e Kerouac venne arrestato per favoreggiamento, in quanto aveva aiutato Carr a gettare nel fiume l'arma del delitto. L'episodio venne ricordato in una novella scritta assieme a Burroughs intitolata

Santa Maria Novella: parte occidentale posta tra il Ponte Vecchio e Porta San Gallo con la Fortezza da Basso e fino alla Porta al Prato, con le parrocchie di Santa Lucia al Prato, Santa Maria Novella, San Salvatore in Ognissanti, Santa Trinita e collegiata di San Lorenzo;

i nostri cuori alla tua vista balzarono di vita novella; ti riconoscemmo, eri l'iride mandata da Dio a segnare la sua pace co'l popolo che discendeva da Roma, a segnare la fine del lungo obbrobrio e del triste servaggio d'Italia. Ora la generazione che sta per isparire dal combattuto e trionfato campo del

Direzione: Togliatti (segretario generale), Longo (vice segretario generale), Giorgio Amendola, Arturo Colombi, Di Vittorio, Girolamo Li Causi, Massola, Negarville, Novella, Giancarlo Pajetta, Antonio Roasio, Giovanni Roveda, Mauro Scoccimarro, Pietro Secchia, Emilio Sereni e Velio Spano.

Amendola, Colombi, Di Vittorio, Edoardo D'Onofrio, Li Causi, Negarville, Teresa Noce Teresa, Novella, Pajetta, Roasio, Giuseppe Rossi, Roveda, Scoccimarro, Secchia (vice segretario generale), Sereni e Spano.

Direzione: Togliatti (segretario generale), Longo (vice segretario generale), Secchia (vice segretario generale), Amendola, Berlinguer (FGCI), Colombi, Di Vittorio, D'Onofrio, Grieco, Li Causi, Negarville, Noce, Novella, Pajetta, Roasio, Roveda, Scoccimarro, Sereni e Spano.

Direzione: Togliatti (segretario generale), Longo (vice segretario generale), Berlinguer (FGCI), Amendola, Colombi, Di Vittorio, D'Onofrio, Giuseppe Dozza, Grieco, Li Causi, Negarville, Novella, Pajetta, Roasio, Roveda, Scoccimarro, Secchia, Sereni, Spano e Terracini.

Direzione: Togliatti, Longo, Alicata, Amendola, Colombi, Di Vittorio, Dozza, Ingrao, Li Causi, Novella, Pajetta, Pellegrini, Roasio, Romagnoli, Scoccimarro (presidente CCC), Sereni, Spano, Terracini e Trivelli (FGCI).

Direzione: Togliatti, Longo, Alicata, Alinovi, Amendola, Berlinguer, Bufalini, Colombi, Cossutta, Ingrao, Macaluso, Novella, Pajetta, Roasio, Romagnoli, Scheda, Scoccimarro (presidente CCC), Sereni, Terracini e Trivelli (FGCI).

Direzione: Togliatti, Longo, Alicata, Amendola, Berlinguer, Bufalini, Colombi, Cossutta, Ingrao, Nilde Jotti, Macaluso, Napolitano, Novella, Pajetta, Pecchioli, Romagnoli, Scheda, Scoccimarro (presidente CCC), Sereni, Terracini e Occhetto (FGCI).

Direzione: Longo, Alicata, Amendola, Berlinguer, Bufalini, Chiaromonte, Colombi, Cossutta, Di Giulio, Fanti, Lina Fibbi, Galluzzi, Ingrao, Jotti, Lama, La Torre, Macaluso, Miana, Napolitano, Natta, Novella, Pajetta, Pecchioli, Reichlin, Romagnoli, Scheda, Scoccimarro (presidente CCC), Sereni, Terracini, Tortorella e Occhetto (FGCI).

Direzione: Longo, Berlinguer, Alinovi, Amendola, Bufalini, Cavina, Chiaromonte, Colombi (presidente CCC), Cossutta, Di Giulio, Fanti, Galluzzi, Ingrao, Jotti, Lama, Macaluso, Minucci, Napolitano, Natta, Novella, Occhetto, Pajetta, Pecchioli, Reichlin, Romeo, Scheda, Scoccimarro, Sereni, Adriana Seroni, Terracini, Tortorella e Petruccioli (FGCI).

. Nelle poche pagine di questa novella l'autore racchiude quasi tutti, se non tutti i temi principali delle successive opere letterarie: il tormento che deriva dalla proprie colpe, il passato incancellabile, i panorami selvaggi del Nuovo Mondo in cui divengono palpabili le forze dell'occulto e della

, in cui un tale Homo si lascia travolgere dagli eventi senza reagire, rimanendo in una caverna d'alta montagna italiana (dove ha una relazione con una donna, Grigia) intrappolato dal marito di lei che riesce a fuggire. La seconda novella,

Dite al mondo che ieri coi miei prodi calabresi feci abbassare le armi a diecimila soldati, comandati dal generale Ghio. Il trofeo della resa fu dodici cannoni da campo, diecimila fucili, trecento cavalli, un numero poco minore di muli e immenso materiale da guerra. Trasmettete a Napoli, e dovunque, la lieta novella

) nella piazza Santa Maria Novella a Firenze, dove si evidenzia una speciale attenzione alla completezza dell'opera progettuale dal dettaglio costruttivo al complesso architettonico, dall'arredo alla carta intestata. Dalla collaborazione con Carlo Scarpa nacquero anche la ricostruzione della

i conventi di Santa Maria Novella e della Santissima Concezione furono soppressi ed adibiti ad uso militare e, con la restaurazione, quest'ultimo divenne educandato femminile. In questa circostanza il restauro e l'adattamento delle strutture viene affidato a

the urban complex of Florence is in itself a unique artistic realization, a chef-d'oeuvre absolute, the fruit of a continuous creation over more than six centuries. Leaving aside its museums (the Archaeological Museum, Uffizi, Bargello, Pitti, Galleria dell'Accademia, etc.), the greatest concentration of universally renowned works of art in the world is found here- the Cathedral of Santa Maria del Fiore, the Baptistery and the Campanile of Giotto, Piazza della Signoria dominated by by Palazzo Vecchio and the Palazzo Uffizi, San Lorenzo, Santa Maria Novella, Santa Croce and the Pazzi chapel, the Convent of San Marco which houses paintings of Fra Angelico, Santo Spirito, San Miniato, et'

La terza cantata conclude il racconto della notte di natale con l'adorazione dei pastori nella stalla di Betlemme. Dopo la sparizione degli angeli i pastori si avviano per Betlemme e spargono la novella. Maria canta una seconda ninna nanna e l'evangelista racconta del ritorno allegro dei pastori. L'oratorio chiude con il coro iniziale.

(che tende a sostituire il termine novella). Nello stesso periodo in Italia il racconto breve trova un terreno particolarmente favorevole: autori di racconti brevi (anche se spesso chiamati novelle) sono tra gli altri

. La tela fu presentata all'Esposizione Universale di Parigi ma non fu accolta con successo. Michetti e d'Annunzio si appassionarono alla vicenda semi-pagana dei serpenti di Cocullo, durante la festa patronale di San Domenico, d'Annunzio nella novella

Novelle del Quattrocento. Geta e Birria. Madonna Elena. Liombruno. San Bernardino. Il Paradiso degli Alberti. Gentile Sermini. Novella del bianco Alfani. Novella del grasso legnaiuolo. Masuccio salernitano. Sabadino degli arienti. Ludovico Carbone. Antonio Cornazano. Motti e facezie del piovano Arlotto. Novella di Giacoppo. Il bel libretto. Leonardo da Vinci

La maggior parte della forma di poesia prevalentemente popolare nel sud della Francia rimane sempre la novella. Non vi sono stati limiti alla sua produzione; ma molto di rado l'autore merita una menzione speciale. Un'eccezione deve essere fatta nel caso di

Tutti questi elementi rappresentarono, oltre che il fiore all'occhiello della novella imprenditoria palermitana, anche un forte richiamo di corsari e predoni, che partivano dalle munite basi della costa

, sulla parete d'ingresso del Palazzo della Ragione di Mantova, allora novella sede del palazzo comunale (sono ancora riscontrabili i nomi di alcuni congiurati quali Ubaldino e Mozolino di Campitello, il

Sul lato opposto si colloca, inserito nell'ala est del chiostro di Santa Maria Novella, il fronte essenziale delle sale riunioni, cieco al piano terra (corrispondente al portico conventuale) e caratterizzato al primo piano da quattro finestre-

e dopo tre giri la corsa terminava all'obelisco di partenza. La famiglia granducale assisteva al Palio da un grande baldacchino che veniva appositamente allestito sulla scalinata del Loggiato di San Paolo. Il vincitore veniva premiato con un palio di velluto cremisi, fatto fare a spese dei Capitani di Parte Guelfa. L'ultima corsa dei cocchi in piazza Santa Maria Novella ebbe luogo nel

Nel naufragio muoiono Novella e Gaetta, le parole di Olimondo tradiscono una sua non completa purificazione spirituale dagli impulsi erotici, forse questo sarebbe il motivo dello scontro e del naufragio. Come nella successiva tragedia del

la supremazia della sua scelta sessuale sull'altra banalmente normale: sodomita impenitente fino all'ultimo. Alcune citazioni di passi della novella possono dar conto dello straordinario gioco linguistico

dove, per consolarsi e cercare di frenare il loro ardente amore, si raccontano una novella. Alla fine di ogni novella, e alla fine quindi di ogni giornata, i due giovani, alternativamente, pronunciano una

Vita di S. Agnesa Vergine da Montepulciano; dell'Ordine de Predicatori, Con alcune Relazioni di cose nuovamente accadute, Raccolta dal R. P. F. Lorenzo Sordini Mariani, Predicatore Generale Nella Provincia Romana, e Professo, dell'istesso ordine, in Santa Maria Novella Di Firenze

. La notte del quinto giorno i soldati a bordo della nuova nave intravidero la costa siracusana e all'alba poterono dare la lieta novella. Una volta appreso che le operazioni in suolo d'Africa procedevano molto bene, i Siracusani assediati accantonarono del tutto l'idea di arrendersi al generale punico.

Decisi a proclamare adesso la buona novella a tutti i popoli, gli apostoli si dividono, chi si reca in Persia, chi in Siria, chi in Egitto, chi in Grecia, e il fratello di Pietro, Andrea, addirittura in Scozia, fuori dall'Impero romano. Paolo decide di evangelizzare

. Alcuni fautori dell'ipotesi psicosociale come Carl Sagan e Steven Novella ribattono che anche tali avvistamenti potrebbero avere cause terrestri, mancando prove inequivocabili che dimostrino il contrario, come manufatti di sicura origine extraterrestre sottoposti a serie analisi scientifiche.

Contro la dinastia e contro la tradizione persiana, alcuni cercano nuove vie attingendo ai generi stranieri, specie francesi (creando la novella, il romanzo e il teatro in turco, o guardando alla poesia moderna del

Quando la Compagnia si trovava nei chiostri di Santra Maria Novella, avendo tra i suoi partecipanti i migliori artisti fiorentini, raccolse un considerevole numero di opere d'arte, che poi andarono disperse tra il

Nel territorio di Lucardo in antico esistevano cinque chiese ed erano la chiesa di San Giusto, la chiesa di san Martino, la chiesa di san Donato, la pieve di san Lazzaro e la chiesa di santa Maria Novella. La chiesa di san Giusto venne riunita alla chiesa di san Martino che oggi porta il doppio titolo mentre la chiesa di santa Maria Novella venne riunita a quella di San Donato. Sempre in antico portarono nel titolo il nome di Lucardo anche la

si racconta che, alla fine del matrimonio di un certo Adamini, mentre si recava alla propria casa con la sua novella sposa, venisse fermato dal feudatario del luogo, fermamente deciso a riscuotere il suo diritto.




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

29 Dicembre 2021

05:41:13