CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola nascita
, che costituisce una cuticola, un rivestimento esterno, di solito entro una settimana o due dalla nascita. Una volta scesi, conducono una vita indipendente, e compiono una muta periodicamente fino a raggiungere lo stato adulto. Per raggiungere la
|
Tuttavia, l'industria dell'anime moderna deve senza dubbio la sua nascita e la sua fortuna a due fattori determinanti: da un lato l'esistenza risalente in Giappone di un mercato dei fumetti (manga) estremamente fiorente e dinamico, dall'altro l'avvento della
|
come avevano fatto in precedenza gli spagnoli, dicitura che venne poi mantenuta anche dopo la liberazione dalla presenza statunitense, con la nascita dello Stato sovrano della Repubblica delle Filippine.
|
, luogo di nascita e di residenza. Tali dettagli servono per identificare la persona che si sta per interrogare. Questa parte viene redatta soltanto la prima volta che la persona viene all'osservazione dell'Infermiere o del medico, diventando poi parte della scheda clinica (o della
|
. Le lesioni si verificano alla nascita o poco dopo e sono costituite da bolle siero-emorragiche, dolenti che si estendono progressivamente su gran parte della superficie cutanea, particolarmente naso, bocca, collo, gomiti, tronco, glutei e cosce; sono frequentemente coinvolte anche la
|
. Le lesioni bollose esordiscono alla nascita o alcuni mesi dopo, sono generalizzate e hanno un aspetto non dissimile da quello delle altre forme di epidermolisi bollosa giunzionale. Nel corso degli anni, tuttavia, tendono a concentrarsi alle pieghe ascellari, inguinali, vulva, vagina, perineo ed esofago. Guariscono con esiti cicatriziali atrofici biancastri. Si associano ulcere corneali, distrofia ungueale e ipercheratosi plantare.
|
Cante della vecchia Romagna: testi e musica in romagnolo (dalla nascita del verso sillabico rimato fino al XVII secolo). Sono le cante di derivazione arcaica, gregoriana o laudi francescane del XIII e XIV secolo che si sono tramandate oralmente;
|
furono unanimemente scelti quali presidente e vicepresidente provvisori. Le regolari elezioni presidenziali e del Congresso ebbero luogo in novembre. Senza oppositori, Davis e Stephens furono formalmente confermati, e il loro insediamento ebbe luogo, significativamente, nell'anniversario della nascita di
|
, suo comune di nascita, intraprendendo un percorso che si proponeva come una diretta alternativa alla coalizione avversaria, capeggiata da Berlusconi e formata essenzialmente dal PdL e dalla Lega Nord, la quale, secondo Bersani, era responsabile dei danni all'economia e al lavoro che cominciarono ad investire l'
|
sono esposti numerosi fossili che testimoniano l'evolversi di tutte le specie precedenti e la colonizzazione delle alghe anche sul suolo, con la nascita delle prime piante vere e proprie e, in seguito delle
|
da parte di protostelle massicce ha indotto gli astrofisici a ipotizzare che il campo magnetico generato dalla protostella, proprio come nel caso delle stelle di piccola massa, giochi un ruolo importante nel vincolare le polveri, stabilizzando quindi il disco di accrescimento, e consenta inoltre di mantenere gli elevati tassi di accrescimento necessari per la nascita della stella.
|
La guerra civile, e il periodo successivo, videro una fioritura delle arti, della letteratura e della musica. I gruppi musicali amatoriali di questo periodo rappresentano veramente la nascita della musica popolare americana. Lo scrittore e studioso di musica
|
Nel caso della famiglia di artisti l'albero genealogico non lo si inserisce; visto che non stiamo parlando di una famiglia di principi, nella breva sezione in cui si tratta della nascita, dei genitori etc., si indica la parentela che lega i due personaggi.--
|
Se credi, ti posso mandare il documento ufficiale dell'U.S. Customs and Border Protection (in italiano) da cui risulta anche il luogo di nascita. Altre informazioni, come numero del passaporto e di telefono, indirizzo postale e mail, potri cancellarle nella copia per Wikipedia.
|
Nonostante il successo iniziale, l'Inghilterra non vide una traduzione della Commedia fino al XIX secolo. Se nel XVI secolo l'apprezzamento per Dante era scemato in tutta Europa, in Inghilterra la situazione era esacerbata dai forti sentimenti anticattolici affermatisi dopo la nascita nella
|
Tuttavia, solo alcune di queste infezioni sono state in grado di causare epidemie umane e tutte si sono verificate tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Per spiegare la nascita di epidemie di HIV negli umani solo da quel momento, vi sono diverse teorie: cambiamenti sociali dopo il
|
stentava ad essere riconosciuto dagli Stati Uniti come legittimo governo della Francia, e quindi il paese fu inizialmente escluso dalle conferenze portarono alla nascita delle Nazioni Unite. Il futuro
|
italiane non sono presenti movimenti indipendentisti o separatisti storicamente presenti. La regione di appartenenza dell'Emilia ha pertanto una bandiera ed uno stemma unico per tutto il territorio adottato in seguito alla nascita dell'istituzione stessa.
|
Ciao Xinbenlv e grazie per la tua proposta. Personalmente penso che il bot potrebbe esserci d'aiuto, ma sfortunatamente su it.wikipedia abbiamo un consistente numero di vandali che alterano le date di nascita nelle biografie, quindi temo che il bot genererebbe un alto numero di falsi positivi. Attendiamo comunque altri pareri.
|
. Nello stesso saggio descrive la malattia come il risultato dello sforzo di affermare la propria indipendenza dalla madre; in un altro testo, la collega alla morte della sorella maggiore, un evento avvenuto prima della sua nascita
|
Al momento della nascita la prima respirazione causa un'aerazione dei polmoni che porta ad una caduta della resistenza vascolare polmonare, un assottigliamento della parete delle arterie polmonari (dovuta allo stiramento causato dall'aumento di dimensione dei polmoni) e quindi un aumento del flusso sanguigno polmonare
|
della mano. Il palmo della mano si caratterizza per la presenza sul metacarpo di tre linee profonde, incise sulla pelle e presenti dalla nascita, che seguono i margini di due rilievi muscolari detti
|
Lo sviluppo prima della nascita varia considerevolmente tra gli animali, anche fra gli stessi mammiferi. Le specie altriciali sono indifese alla nascita e richiedono una considerevole protezione da parte dei genitori. Al contrario, gli animali precociali nascono con gli occhi aperti, e sono in grado di muoversi immediatamente per fuggire o difendersi dai predatori. I
|
, una sorta di almanacco che permetteva loro di stabilire se il bambino era nato sotto buono o cattivi auspici. Nel primo caso si procedeva all'assegnazione immediata del nome durante il bagno rituale (battesimo); diversamente si doveva attendere il primo giorno propizio dopo il parto, ma non oltre le due settimane. In questo modo il giorno propizio contrastava gli effetti negativi della nascita. Gli Aztechi consideravano nefasti gli ultimi cinque giorni del loro anno solare (a cavallo tra gennaio e febbraio). In questo caso il battesimo veniva posticipato all'anno nuovo.
|
, e quindi dei contatti tra i due Paesi, si assistette tuttavia ad un graduale affrancamento dalle influenze cinesi e all'introduzione di forme letterarie vernacolari, grazie soprattutto alla nascita dei caratteri fonetici
|
), che fornivano un servizio di scambio di libri usati con libri nuovi. Il profitto ricavato dalla vendita delle opere da parte degli autori, promosse la nascita della figura dello scrittore professionista.
|
per il quale Epicuro spiegava la formazione e il mutamento delle cose mediante l'unirsi e il disunirsi degli atomi e la nascita delle sensazioni come l'azione di strati di atomi, provenienti dalle cose, sugli atomi dell'anima;
|
Gli esecutivi appena eletti proclamarono la nascita delle Repubbliche socialiste sovietiche e, qualche tempo dopo, le richieste di adesione di Estonia, Lettonia e Lituania di aderire all'URSS furono analizzate e approvate dal Soviet Supremo dell'URSS. Il testo
|
Per l'iscrizione di neonati uno dei genitori deve recarsi allo sportello munito di certificato di nascita in carta semplice e del codice fiscale. Per l'iscrizione di nuovi residenti provenienti da altro
|
, abbigliati succintamente con una veste di pelli di capra, che correndo intorno al colle Palatino, uno dei colli su cui era stata fondata Roma, forniti di scudisci colpivano, in segno beneaugurante, tutti quelli che incontravano nel loro percorso: in particolare le donne incinte offrivano il loro ventre alla frusta per propiziare la nascita del figlio.
|
), che vedeva due fazioni contrapposte, una che sosteneva la nascita di una lingua italiana sulla base di uno dei cosiddetti dialetti e un'altra che si proponeva di creare una nuova lingua che prendesse il meglio dai vari dialetti. Prese piede agli inizi del
|
Gli schiavi, come le donne, non erano eleggibili per la piena cittadinanza ad Atene, anche se in rarissime circostanze potevano diventare cittadini, se liberati. L'unico ostacolo permanente alla cittadinanza e alla conquista a pieno titolo dei diritti politici e civili, nell'antica Atene, era quindi il genere sessuale di appartenenza: per destino di nascita le femmine risultavano essere inferiori ai maschi, e sempre lo rimasero per tutto il corso della storia antica di
|
, oppure un cucciolo di troll. Questa era normalmente la giustificazione che si dava alla nascita di figli deformi. Per i norvegesi, invece, i troll hanno il vizio di molestare i caproni e non sopportano il suono delle campane
|
per la liberazione dallo zarismo, anche questa volta fallita. L'obbiettivo di queste rivolte era di ricreare la Confederazione polacco lituana che c'era stata.Lo sviluppo del movimento democratico porta alla nascita nel
|
, nella quale sorgono il Palazzo Gaetani, il Convento dei padri agostiniani sede del Museo Civico, il Palazzo dell'Associazione Nazionale Finanzieri e il Palazzo ove ha sede la biblioteca cinema cultura e spettacolo Efebo d'Oro. sul suo prospetto una lapide in marmo ricorda il centenario della nascita del Sinatra.
|
, che non competono a questa voce. Sarebbe utile distinguere le tre voci e le spettanti sezioni storiche, ed arrivare a delineare la nascita, lo sviluppo e la storia (a grandi linee) della diocesi romana.
|
, come la grande presenza di monologhi e di commenti del narratore, sembrano derivare dalla materia antica. Questi sono alla base di una riflessione sull'amore che si sviluppa nel romanzo, il quale inoltre sviluppa maggiormente la storia di Tristano dalla sua nascita, avvicinandosi quindi ai racconti
|
Uscita in occasione del sessantenario della nascita del marchio Vespa, il modello LX riprende esteticamente le linee dei vecchi modelli in versione moderna. Dalla versione originale vennero derivate anche la
|
fu il secolo della farologia, dove si assistette alla nascita di meraviglie dell'ingegneria soprattutto lungo le coste di Inghilterra, Scozia e Irlanda, spesso su scogli appena affioranti. Esempi degni di nota furono il
|
e aumenta il rischio di mastite. Inoltre, quando la chemioterapia viene somministrata dopo la nascita, molti dei farmaci passano attraverso il latte materno verso il bambino, rischiando di provocargli dei danni.
|
appaiono soprattutto come figure mitiche. Ad ogni sovrano viene generalmente attribuito un particolare contributo nella nascita e nello sviluppo delle istituzioni romane e nella crescita socio-politica dell'urbe di Roma
|
. All'inizio tali tecniche furono applicate soprattutto alle uniformi militari; con la nascita in Francia dei grandi magazzini, i prezzi degli abiti confezionati in serie si abbassarono notevolmente.
|
vengono modificati per sesso e per nome, con l'eccezione del casellario giudiziario e l'estratto integrale di nascita, documenti che possono essere richiesti esclusivamente dallo Stato o da Enti pubblici.
|
Gli insegnamenti del Buddha, presenti nell'intero Canone Pali, sono considerati abbastanza coerenti. Al contrario, il Dhammapada presenta incoerenze apparenti che possono lasciare perplessi. Per esempio, in molti versetti il Buddha sembra elogiare alcune pratiche che portano a una nascita celeste, ma in altri scoraggia i discepoli ad aspirare a queste nascite, sostenendo che solo la liberazione finale, il Nibbana, rappresenta la vera liberazione dalla sofferenza
|
Le occasioni particolari e fondamentali dell'esistenza, come nascita, matrimonio e morte, comportano spesso una serie anche molto elaborata di usanze religiose: nell'induismo i grandi rituali del ciclo vitale comprendono l'
|
) o nel registro di un comune con cui sono collegati (luogo di nascita, ultima residenza in Francia, comune di uno dei predecessori, coniuge o parenti, comune in cui possiede una residenza o paga le tasse locali).
|
, trapelano informazioni in parte differenti rispetto alle altre fonti: infatti, per Cicerone, Dionisio nacque tra le mura di una famiglia benestante ma non nobile di nascita (e potrebbe quindi anche accompagnarsi con la tesi di
|
Proveniente probabilmente dalla famiglia dei Pierleoni, non si sa nulla della sua data di nascita. Le prime testimonianze riportano che Graziano era, al momento dell'elezione, Arciprete di San Giovanni a Porta Latina.
|
e dei suoi leader fu principalmente tesa, sul finire degli anni ottanta, al rafforzamento del governo di coalizione pentapartito e alla nascita di una nuova area centrale nella DC. Tale progetto politico, in particolare, tendeva a rimettere assieme le componenti moderate del partito, che si erano trovate divise negli ultimi anni da valutazioni differenti rispetto alla segreteria di
|
ha portato molti degli originali produttori a rivedere la loro offerta per migliorare l'integrazione con il nuovo strumento, ma ha portato anche alla nascita di nuovi attori nel mercato come Mercator, Vitria, e Webmethods. Alcuni consorzi come la
|
lo sviluppo delle ferrovie, insieme ai progressi nella distribuzione delle reti elettriche, crearono le condizioni per la nascita del secondo mezzo di comunicazione di massa, un vero e proprio salto qualitativo nel mondo delle comunicazioni: il
|
fu introdotto anche in Vietnam con la nascita di tre partiti comunisti distinti: il Partito Comunista di Indocina, il Partito Comunista Annamita e l'Unione Comunista Indocinese, uniti in seguito in un unico movimento
|
contro la mondanizzazione della Chiesa e per la nascita di chiese nazionali indipendenti da Roma; la separazione della fede dalla ragione, con conseguente maggiore attenzione alla natura che allo spirito, segnante la fine della
|
. Un punto di incontro tra culture liberali e conservatrici. che sfida lo spettatore a guardare all'interno. Le immagini de Il Cairo appaiono oggi sgranate e rudimentali, come se fossero state scattate nel momento della nascita della fotografia stessa. Paesaggi urbani sono inspiegabilmente stampati in negativo, mentre altri dettagli architettonici per le strade del Cairo assomigliano ai primi esperimenti con la
|
, scrive che pochi mesi prima della nascita di Augusto, avvenne a Roma un prodigio che fu interpretato come presagio di imminente nascita di un re per il Popolo Romano; i senatori, spaventati, ordinarono di esporre tutti i neonati che nacquero in quell'anno, comunque il decreto non venne depositato e la strage non fu eseguita.
|
appaiono soprattutto come figure mitiche. A ogni sovrano viene generalmente attribuito un particolare contributo nella nascita e nello sviluppo delle istituzioni romane e nella crescita socio-politica dell'urbe di Roma
|
, fece mai parte di alcun partito politico sia prima che durante la sua carica, esprimendo la sua speranza che non ne nascessero mai di alcun tipo e orientamento, avendo timore che la loro nascita provocasse conflitti interni e stagnazione economica.
|
, impose lo spegnimento di tutti i fuochi alle otto di sera. Questo metodo aveva lo scopo di tenere la popolazione nelle loro abitazioni e destabilizzare la nascita di movimenti sediziosi da parte degli
|
permise il discostamento della letteratura drammatica dall'argomento religioso, mantenendone tuttavia gli elementi caratterizzanti. Solo la nascita delle moderne discipline teatrali e gli studi in materia hanno permesso l'individuazione del
|
Il Mandato non aveva limiti di tempo, ma richiedeva che il sovrano si comportasse in modo saggio e virtuoso. Un imperatore legittimo non doveva necessariamente essere di nascita nobile; in effetti potenti dinastie come gli
|
nel Quattrocento ed il maggior pittore nord europeo del suo tempo, le notizie certe riguardanti la sua vita sono ancora molto scarse, inclusi il luogo e la data di nascita esatti. Jan van Eyck nacque in una data compresa fra il
|
La nascita dell'INGV non fu indolore, principalmente in quanto l'accorpamento dell'Osservatorio Vesuviano nel nuovo ente poneva una serie di problemi di carattere burocratico, dovuti al fatto che il suo personale tecnico e scientifico, a differenza dell'ING e degli altri istituti
|
, dea anche lei associata alla guerra. Questi cortei erano probabilmente accompagnati dal sacrificio di animali, oltre a dei banchetti. In relazione al culto imperiale avvenivano invece della parate in occasione dell'anniversario della nascita dell'imperatore, quando le
|
Questo sembrava di poca importanza nell'epoca antecedente alla nascita della teoria delle perturbazioni; ma, dopo la scoperta analitica delle perturbazioni, divenne opportuno stimare i possibili errori di osservazione e proporre mezzi per la loro, almeno parziale ma quantomeno significativa, eliminazione. Questo fu l'oggetto del notevole lavoro che Bailly avrebbe presentato all'Accademia nel
|
tutti gli abitanti della A.E.F. si videro garantiti la cittadinanza francese ed il permesso di istituire assemblee locali. La nascita dell'Assemblea nella Repubblica Centrafricana fu fortemente voluta da
|
Le tracce di come un tanto imponente sistema si sia trasmesso sino ai giorni nostri, influenzando la nascita delle prime moderne forme di protezione dei monumenti pubblici, sono fin troppo evidenti. Si pensi, per esempio, all'istituzione dei
|
Il coro fu il nucleo attorno al quale si svilupparono la tragedia e la commedia. Esso trae la sua origine, verosimilmente, da canti corali che venivano eseguiti precedentemente alla nascita del teatro. Scrive Aristotele nella
|
. Questo dialogo tra il coro e il personaggio sarebbe dunque alla base della nascita del teatro. Ecco dunque che a partire da un canto epico-lirico, nacquero gradatamente le prime rappresentazioni teatrali.
|
L'esperienza della guerra, la disgregazione delle istituzioni di tradizione ottocentesca e le grandi trasformazioni sociali e politiche producono nel ventennio tra le due guerre mondiali un forte distacco dal passato non solo in campo storico e sociale ma anche in quello culturale e artistico. Cercando di spiegare le ragioni della nascita di Dada
|
. Altri componenti della famiglia erano i fratelli Marcantonio, Scipione, Decio, Cesare, Fabio, Camillo e la sorella Porzia. L'anno preciso di nascita rimane ignoto; generalmente viene riportato quello dedotto da
|
, essendo naturalmente favorito dalla presenza di importantissime vestigia del passato, dalla sua ricca storia e dalle bellezze naturali. A tal proposito alcuni investimenti pubblici e privati, atti a recuperare il patrimonio storico, hanno favorito la nascita di diverse strutture alberghiere (
|
Studi gemellari adottivi: si riferiscono a coppie di gemelli separati alla nascita e che non condividono geni con gli individui della famiglia adottiva; sono utili per esaminare i fattori ambientali nello studio.
|
, si trovano nello sviluppo degli approcci meccanicisti alla fisiologia ed alla psicologia, dall'inizio del secolo fino alla II guerra mondiale, che hanno visto la nascita dei primi automi in grado di interagire con l'ambiente; cfr
|
ha ottenuto un incredibile successo, vincendo qualsiasi scetticismo sulla sua possibile inadeguatezza a dirigere partite di calcio di un certo livello a causa del suo paese di nascita. Ormai in patria viene considerato quasi al pari di un eroe nazionale. Si pensi ad esempio al fatto che, di ritorno dall'esperienza dei mondiali in
|
Nel periodo che intercorre tra la nascita del Vallo Alpino e gli anni della Seconda Guerra Mondiale, la struttura degli sbarramenti e la tipologia delle opere fortificate ha subito un'evoluzione avvenuta sostanzialmente in tre fasi riconducibili ad altrettante
|
orfano del suo leader carismatico; tuttavia, i principali esponenti della corrente si diedero presto da fare per riorganizzare le proprie posizioni all'interno del partito. Mariano Rumor svolse in questo senso un ruolo determinante per la nascita della nuova corrente di
|
. Secondo una leggenda infatti l'Imperatore sarebbe venuto a sapere della nascita di un nuovo Redentore grazie alla Sibilla, quindi il sole rappresenterebbe la nuova era della concordia che essi scorgono sorgere all'orizzonte. Augusto infatti raccolse nei
|
La stampa e le altre arti grafiche costituivano un florido settore economico della Repubblica e il principale mezzo di diffusione delle conoscenze e delle scoperte veneziane in ambito tecnico, umanistico e scientifico. La nascita dell'editoria veneziana si fa risalire al
|
, che al contrario sostengono l'importanza per il popolo ebraico di persone che vi appartennero per scelta e non per nascita, al punto da fare di una di queste persone (Ruth la Moabita appunto) nonna del re-eroe
|
, con la nascita e lo sviluppo dei movimenti nazionali italiano, croato e sloveno, iniziarono i primi attriti fra gli italiani da una parte e gli slavi dall'altra. L'Istria era una delle terre reclamate dall'
|
I collegi, diversamente dalle case professe, che non potevano possedere beni, erano dotati di rendite e benefattori: si specializzarono nell'educazione dei giovani di nascita aristocratica e alto borghese e i gesuiti si specializzarono nella formazione delle classi dirigenti.
|
Le cellule di Langerhans, a differenza di altre cellule dendritiche, che hanno derivazione midollare, si sviluppano da precursori embrionali che colonizzano la pelle ancor prima della nascita, i precursori poi daranno luogo al classico differenziamento dai
|
. Le sue dottrine segnerebbero la nascita di una riflessione improntata all'amore per la conoscenza. La scuola a lui intitolata fu il crogiolo nel cui ambito si svilupparono molte conoscenze, in particolare quelle matematiche e le sue applicazioni come il noto
|
I planetesimi sopravvissuti fino al giorno d'oggi sono molto preziosi per gli scienziati in quanto contengono informazioni che riguardano la nascita del nostro sistema solare. Nonostante l'esterno sia stato sottoposto ad intense radiazioni solari che potrebbero aver alterato la loro composizione chimica, il loro interno potrebbe contenere materia incontaminata dai tempi della formazione. Questo fa diventare ciascun planetesimo una
|
- si produsse in un'alternanza di accuse e ritrattazioni nei confronti del padre e di Scientology. Katherine May crebbe con la madre e non ebbe mai grossi contatti con il padre, che dopo la sua nascita aveva lasciato la famiglia a
|
e queste furono applicate al diritto, un diritto che ormai, grazie all'influenza greca, si stava man mano trasformando da tradizionalista, con i riti e costumi romani, a ragionato e pratico: la nascita dei vari
|
oltre che, in generale, di tutti i trattamenti, ad esempio quelli fisioterapici, che impieghino onde elettromagnetiche. Nell'ultimo decennio l'avanzamento scientifico e tecnologico ha contribuito alla nascita di nuovi settori di interesse e di sviluppo in cui le competenze del fisico medico contribuiscono al miglioramento delle prestazioni sanitarie (
|
apparvero nuovi ordini cavallereschi che avevano forme esteriori che richiamavano i vecchi ordini medievali (come i rituali e le strutture) ma erano essenzialmente ordini di merito, destinati a ricompensare i servizi svolti allo Stato. A differenza degli ordini degli stati repubblicani, gli ordini cavallereschi delle monarchie erano aperti ai nobili di nascita o conferivano titoli nobiliari, come l'
|
, l'avere ricostruito per la prima volta, muovendo su una base documentaria sfaccettata e in larga parte inedita, la storia di questa tradizione nell'arco completo della sua parabola, analizzandone la nascita, le metamorfosi, le diverse implicazioni e la fortuna, e tracciando un ampio quadro del grande dibattito storiografico che, dalla fine del
|
arcaico erano prevalentemente legate alla natura animata (animali e piante) ed inanimata (il fuoco, l'acqua, il vento ecc.) o alle forze soprannaturali che presiedevano l'esistenza umana (la saggezza, la morte, il concepimento e la nascita ecc.). Fra gli animali erano sacri il
|
. Tuttavia, la lingua latina era ormai quasi esclusivamente la lingua del clero, ed infatti si prescrisse a preti e monaci di dedicarsi allo studio del latino, e fu ordinato ai sacerdoti di istruire ragazzi di nascita sia libera sia servile
|
(SISN), ha come scopo lo studio e la divulgazione dell'esobiologia, intesa come la disciplina scientifica che si occupa della ricerca della vita nello spazio, dall'individuazione dei prerequisiti per la sua nascita, ai possibili ambienti per la sua
|
L'Ebraismo ha una categoria particolare per coloro che sono ebrei di nascita, ma che non praticano o non accettano i principi dell'Ebraismo, convertiti o meno ad un'altra religione: l'opinione tradizionale per quanto riguarda queste persone, note come
|
Si vede dalle prime due citazioni come all'epoca della nascita della meccanica quantistica, questa caratteristica della teoria fosse controversa e che solo successivamente si pervenne ad accettarla come una caratteristica naturale
|
e consentire la nascita di un sistema finanziario nazionale. Calhoun fece approvare una legge che destinava alla costruzione di strade e canali anche il milione e mezzo di dollari che la Banca avrebbe pagato per ottenere la concessione, ma il presidente
|
, in occasione del centenario della nascita del compositore, il teatro Riccardi assume il nome, che porta tuttora, di teatro Gaetano Donizetti. Nell'occasione furono avviati i lavori per la costruzione della nuova facciata neoclassica, opera dell'architetto romano
|
, da cui nel VII secolo a.C. una seconda ondata migratoria diffuse in tutta l'Africa orientale l'agricoltura e l'uso del ferro. A quest'epoca si fa risalire la nascita della maggior parte delle attuali etnie africane, come i
|
Data l'etimologia della parola, il termine era in passato utilizzato esclusivamente per identificare quel periodo della vita di un individuo che va dalla sua nascita al pieno utilizzo della ragione: per questo motivo fino al
|
dinastia, tutti i sovrani delle quali ebbero un nome - quello di nascita oppure quello regale - legato a Ra. Buona parte dei monumenti e dei templi edificati dai sovrani della V dinastia erano dedicati al culto solare; solitamente si trattava di strutture aperte ed esposte alla luce del sole, erette intorno al
|
), all'epoca uno dei castelli ghibellini facenti parte del contado del comune di Cascia. Le date di nascita e morte sono incerte; dipendono tra l'altro dall'anno in cui se ne indica la morte, ovvero il
|
Nel protiro convivono tre tipi di rappresentazioni, quelle sacre relative alla vita del santo, quelle politiche relative alla nascita del comune e quelle profane rappresentate dai mesi e dai mestieri collegati. All'interno, nella
|
Quando affermiamo che Egli ha risanato zoppi e paralitici ed infelici dalla nascita, e che ha resuscitato dei morti, anche in queste affermazioni appariremo concordare con le azioni che la tradizione attribuisce ad
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
13 Febbraio 2021
02:49:08