CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola documentazioni
Gli studiosi non cristiani considerano l'evento come inspiegabile dato che le documentazioni non cristiane attestano la stessa cosa: il sepolcro era vuoto ma era continuamente pattugliato da soldati romani e guardie del tempio che volevano evitare la notizia della risurrezione. I documenti non cristiani sono contemporanei e coerenti con quelli cristiani. Gli stessi ebrei, nemici degli apostoli, ammisero la natura vuota del sepolcro. Alcuni esegeti cristiani considerano la risurrezione, come anche gli altri aspetti soprannaturali dei vangeli (
|
, avevano usi e costumi molto rudi e arcaici. Per quel che riguarda la biancheria intima di questi popoli, frammentarie sono le documentazioni giunte fino a noi: in genere non portavano nulla che assomigliasse alle odierne
|
Sulle vicende storiche di Settimo Milanese si possiedono poche documentazioni; si presume ad ogni modo che le origini del borgo fossero da ricondursi all'epoca romana come suggerirebbe appunto il nome e la sua spiegazione
|
Le prime documentazioni certe in possesso degli storici risalgono ad ogni modo al XII secolo, quando Settimo viene citata in numerosi documenti riguardanti il monastero milanese di San Maurizio maggiore i cui diritti sul borgo vengono confermati da una bolla di
|
erano riscosse sulle professioni, sui matrimoni, sulle merci in transito su carri o carrozze, sugli animali addomesticati. Documentazioni rivelano come fossero presenti tasse su determinati prodotti (oro, pietre preziose, profumi, sandalo, corde, filati, alloggi, negozi, bovini, presse per la canna da zucchero) e su determinate produzioni (pepe nero, foglie di betel, ghee, riso, spezie, foglie di palma, noci di cocco, zucchero).
|
Le indagini per individuare le fonti di finanziamento del giornale mussoliniano continuarono anche dopo il secondo dopoguerra; le documentazioni ritrovate testimoniano sia la provenienza che i finanziatori. Nel
|
Oggi le documentazioni reperite attestano il versamento di contributi provenienti da industriali italiani interessati all'aumento delle spese militari per il desiderato ingresso in guerra dell'Italia; fra questi spiccano i nomi di
|
in cui Vega e Rev eseguono i brani non ancora che li resero poi famosi nel mondo. Alcune delle registrazioni e documentazioni di questi concerti vennero poi allegate alla ristampa dell'omonimo primo disco targata
|
Per quanto riguarda i portieri, documentazioni fotografiche mostrano un alternato utilizzo di maglie simili, sempre con il colletto con la chiusura coi laccetti, di varie colorazioni: dall'iconica maglia di
|
. Per questo lavoro, egli si avvalse di un ingente materiale fotografico, che resta una delle principali documentazioni dell'aspetto di quei quartieri, prima della loro demolizione, a causa della ristrutturazione urbana.
|
gestita da Lloyd Hooks. Prima di poter consegnare a Rey le prove contro la centrale, Sixsmith viene assassinato da Bill Smoke, un sicario di Hooks, mentre la giornalista trova le lettere che Frobisher aveva scritto per Sixsmith e s'imbatte nel sestetto del musicista in un negozio di musica. Isaac Sachs, un lavoratore della centrale, riesce a passare a Rey una copia delle documentazioni che Sixsmith voleva darle, ma Smoke uccide pure lui, facendo esplodere l'aereo nel quale era partito, per poi tentare di uccidere la giornalista, facendola precipitare con la sua macchina da un ponte per farla annegare nel fiume. Tuttavia Rey riesce a salvarsi, e durante un altro attentato alla sua vita che causa la morte di Smoke, viene aiutata dal capo della sicurezza della centrale Joe Napier, grazie al quale riesce a esporre alla stampa il piano di Hooks di causare un
|
Le prime documentazioni certe in possesso degli storici risalgono ad ogni modo al XII secolo: Settimo viene citata in numerosi documenti riguardanti il monastero milanese di San Maurizio maggiore, i cui diritti sul borgo vengono confermati con una bolla da
|
Attorno alle tre figure dei santi martiri della chiesa di Lentini ruotano numerose leggende e credenze che vengono trasmesse oralmente da padre in figlio. Alcune di esse trovano riscontro nelle documentazioni storiche, altre sono basate su testimonianze scritte dagli storici, altre ancora vengono semplicemente raccontate. Qui di seguito ne riportiamo alcune.
|
popolo con una cultura omogenea di cui non sappiamo l'esistenza e di cui non possiamo giustificare l'esistenza dal punto di vista storico (documenti scritti) o archeologico (quelle esposte sono pur sempre teorie) se non dal punto di vista linguistico. Con il termine Indoeuropei io vado ad indicare quei popoli di cui si hanno tracce storiche (attraverso documenti di altri popoli, ad esempio per gli Hurriti e per gli Hittiti attraverso le tavolette mesopotamiche) o documentazioni archeologiche che dimostrano chiaramente i segni di una migrazione storicamente e archeologicamente accertata. --
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
12 Gennaio 2022
16:27:49