CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola differenziale
semi-cristallini, rappresentati come tracce residue da calorimetria differenziale a scansione. All'aumentare della temperatura, sia i polimeri amorfi sia semi-cristallini attraversano la fase di transizione vetrosa (
|
attraverso tecniche moderne d'indagine basate sugli effetti di lesioni cerebrali localizzate e sull'attivazione differenziale (afflusso di sangue) in regioni specifiche a funzione definita e accertata;
|
: discriminazione tra le patologie analoghe che vengono progressivamente eliminate in base alla presenza o assenza di altri sintomi e segni. In questa fase risultano determinanti le indagini strumentali. Esiste anche una diagnostica differenziale effettuata con l'uso di software specializzati. Questo tipo di diagnostica nulla toglie al medico che valuta di volta in volta i risultati offerti dal software.
|
lesionale, rendendo difficoltosa la diagnosi. Di conseguenza, quando si consideri un linfoma del SNC in diagnosi differenziale occorre evitare i corticosteroidi, a meno che l'effetto massa non stia causando un serio ed immediato problema al paziente.
|
, i cui studi, di matrice comportamentista, hanno messo a punto un sistema di valutazione degli atteggiamenti basato su un questionario volto all'espressioni delle reazioni emotive della valutazione, denominato differenziale semantico.
|
Una volta inserito all'interno dell'analizzatore, il campione di sangue viene agitato per distribuire uniformemente le cellule, quindi diluito e suddiviso in almeno due canali, uno dei quali viene utilizzato per contare i globuli rossi e le piastrine, l'altro per contare i globuli bianchi e determinare la concentrazione di emoglobina. Alcuni strumenti, invece, misurano l'emoglobina in un canale separato e ulteriori canali possono essere utilizzati per la conta differenziale dei globuli bianchi, la conta dei
|
Per effetto di questo andamento differenziale, si verificano due momenti fondamentali in cui sia un picco di produzione di ecdisone in assenza di neotenina. Questo avviene in corrispondenza delle due mute che determinano la trasformazione della larva matura in
|
, definiscono formalmente il campo elettromagnetico e ne caratterizzano l'interazione con oggetti carichi. Le prime due equazioni di Maxwell sono omogenee e valgono sia nel vuoto che nei mezzi materiali, e rappresentano in forma differenziale la
|
La diagnosi differenziale si pone con la sindrome di Vogt-Koyanagi, il nevo depigmentato, la depigmentazione postinfiammatoria, il leucoderma chimico e leucoderma senile, l'ipomelanosi guttata (a macchia di leopardo), l'ipomelanosi di Ito, la
|
Le immagini riprese dalle sonde Galileo e New Horizons rivelano inoltre la presenza di due gruppi di increspature spiraleggianti nell'anello, che col tempo sono divenute maggiormente serrate al rateo atteso per effetto della recessione nodale differenziale (in inglese:
|
Nella diagnosi differenziale del danno neurogeno dal danno miogeno o da quello della placca neuromuscolare. Consente l'identificazione della causa di un'atrofia muscolare, distinguendo l'affezione primaria del muscolo da quella secondaria al danno del nervo (o della radice). Permette di distinguere inoltre il deficit di forza secondario a una
|
: si ha la trazione su un solo asse e quando richiesto, la trazione viene trasmessa al secondo asse e differenziale in modo diretto (senza un differenziale tra i due assi), questa caratteristica induce a creare sforzi tra i due assi mentre si esegue una curva, il che la rende indicata solo in caso di suoli a bassa aderenza.
|
Per il fatto che su enwiki confondono la matrice con la funzione lineare che essa rappresenta, non trovo dove fanno questo (forse non lo vedo io). E non mi sembra nemmeno confondano lo jacobiano con il differenziale. Ma forse mi sfugge dove dici.
|
Nessuno ha detto siano sovrapponibili, al contrario l'idea - mia - era di creare uno specchietto con l'analisi differenziale delle situazioni. Il presupposto era, insomma, diverso dando per sott'intese le nature degli istituti. --
|
, definiscono formalmente il campo elettromagnetico e ne caratterizzano l'interazione con oggetti carichi. Le prime due equazioni di Maxwell sono omogenee e valgono sia nel vuoto sia nei mezzi materiali, e rappresentano in forma differenziale la
|
I rotori in tandem sono due rotori principali installati uno dietro l'altro. Gli elicotteri con rotori in tandem controllano l'assetto per accelerare e decelerare attraverso un processo chiamato variazione differenziale del collettivo. Per accelerare l'aeromobile, il rotore posteriore aumenta il passo collettivo, sollevando la coda e la parte anteriore del rotore diminuisce il collettiva contemporaneamente abbassando il naso. Per decelerare o per spostarsi all'indietro, il rotore anteriore aumenta il passo collettivo, mentre il posteriore lo diminuisce. Il controllo sull'
|
Altre soluzioni sono quelle di adoperare un freno lamellare a controllo elettronico e disposto dentro al differenziale, che permette di regolare lo slittamento del differenziale in modo molto elastico, ampio e versatile.
|
. La complessa soluzione permetteva di ridurre gli ingombri, inserendo cambio e due differenziali all'interno di un unico gruppo. La trasmissione del moto al differenziale posteriore avveniva tramite un albero in due pezzi, unito da un
|
e scleroderma/sclerosi sistemica dai pazienti affetti da IPF. Tra le altre considerazioni opportune per una diagnosi differenziale si annoverano le malattie polmonari interstiziali connesse a malattie del tessuto connettivo misto,
|
, fu realizzata una vettura militare per gli spostamenti sui terreni accidentati dell'Africa Orientale Italiane dotata di lubrificazione a carter secco, bloccaggio manuale del differenziale posteriore, carrozzeria specifica e carburazione adeguata alle alture chiamata
|
) che misura la potenza di un motore al netto delle perdite di potenza causate dai meccanismi di trasmissione, dall'alternatore, dal differenziale, dalla pompa dell'acqua a da altri meccanismi ausiliari quali quello della pompa del
|
. Ofiolite di serpentino nero, pur se non particolarmente alto, domina le colline circostanti, formate in prevalenza da argille scagliose, da cui emerge in maniera definita a causa del fenomeno dell'erosione differenziale
|
che ha all'anteriore la scatola ingranaggi del differenziale montato adiacente al lato del propulsore stesso, piuttosto che dietro o davanti, con un ripartitore che ha il compito di inviare la potenza sull'asse anteriore. Per confronto, sui
|
Sono curvature piane legate ad un sistema di riferimento esterno alla curva, e non definibili in un sistema solidale alla curva. Risolvendo l'equazione differenziale vettoriale del prim'ordine chiamata
|
Il fiume prese un percorso grosso modo parallelo alla e ad est della Faglia di Paunsaugunt. L'erosione a causa della neve e della pioggia che cadono direttamente sul bordo che guarda a est dell'Altopiano di Paunsaugunt forma burroni che si ampliano in alcove e anfiteatri, mentre l'erosione differenziale e l'
|
di un magma basaltico-olivinico con la fusione differenziale dei minerali potassici di rocce granitiche, appoggiandosi al fatto che spesso i lamprofiri contengono xenocristalli di quarzo, possibili residui dell'assimilazione di rocce granitiche, e che non sono generalmente presenti in regioni oceaniche dove manca la copertura di rocce sialiche, con l'eccezione di alcuni lamprofiri sodici osservati a
|
Sono inoltre possibili elaborazioni che creano mappe di radianza (o DN) differenziale tra due immagini in istanti temporali di acquisizione diversi (ad esempio a distanza di mesi o anni) utilizzate ad esempio per monitorare sempre lo stato fenologico nelle diverse fasi vegetative dell'anno, la crescita della copertura vegetale, agricola o urbana negli anni o le variazioni anomale nell'ambito infrastrutturale (ad esempio monitorare fenomeni di
|
Il gruppo dei meccanismi per i moti fini di ascensione retta e per il moto orario, costituito dal regolatore, dal motore per i movimenti di richiamo e aggiustaggio, dal riduttore a due rapporti e dal differenziale, giace per intero sulla
|
contava quattro marce avanti e una retromarcia e usufruiva di un differenziale. Il treno di rotolamento originale era stato invece rivisto: contava otto doppie ruote accoppiate mediante quattro carrelli, ciascuno dotato di un
|
del differenziale a seconda del circuito su cui doveva gareggiare. Con tale trasmissione la retromarcia era assente e, sebbene Heppenstall in un primo momento volesse farne a meno, la FIA la rese obbligatoria e venne montato un piccolo motore elettrico alimentato dalla turbina per muovere l'auto all'indietro
|
Chiarisce, proprio come da me precedentemente sostenuto, un'applicazione FONDAMENTALE del secondo principio introducendo il differenziale non esatto e l'analisi alle differenze. Mettendo in relazione il postulato entropico con la fenomenologia del paragrafo precedente attraverso un corretto modello matematico.
|
e adattato alle nuove specifiche: disposizione longitudinale con cambio nell'abitacolo e albero di trasmissione che riporta il moto alle ruote posteriori raggiungendo il differenziale mediante un apposito passaggio ricavato all'interno del blocco motore, sotto all'albero a gomiti
|
Normalmente non necessario. L'approccio chirurgico diventa invece indispensabile quando la diagnosi differenziale non sia ben chiara, oppure quando vi sia una patologia associata (ad esempio, per quanto eccezionale, l'occlusione intestinale, la
|
in gruppo unico, ancorato al telaio e disposto al retrotreno. La trasmissione dal motore (anteriore) al gruppo frizione-cambio-differenziale (posteriore) avviene tramite un albero di piccola sezione, in due tronchi, sorretto al centro da un cuscinetto montato su supporto elastico; differenziale autobloccante.
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
06 Gennaio 2022
06:34:06