CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola diplomatiche
. Tutti e due pensavano di restaurare il ducato di Bretagna a loro vantaggio, approfittando della caduta della dinastia di Valois e dell'arrivo al trono di Francia di un borbone protestante e senza legami con la stirpe ducale bretone. Le vittorie militari e diplomatiche di questo nuovo re di Francia
|
I Bizantini si servivano di varie tattiche diplomatiche. Per esempio, spesso i Bizantini trattenevano nella capitale membri di dinastie reali estere per anni, non solo come potenziali ostaggi, ma anche come utili pedine nel caso le condizioni politiche dello Stato da dove venivano fossero cambiate. Un'altra tattica fondamentale era sopraffare i visitatori con sontuose esposizioni.
|
in Spagna si fosse limitato a negoziazioni diplomatiche con gli Svevi in modo da raggiungere a un accomodamento tra Svevi e abitanti della Galizia, nonostante le pressioni esercitate da alcuni ispano-romani della Galizia, che avrebbero preferito un intervento militare.
|
Si rese necessario tuttavia che il diritto alla successione che Carlo aveva assegnato alla figlia Maria Teresa mediante la prammatica sanzione, fosse riconosciuto dalle altre dinastie regnanti in Europa. Per ottenere questo riconoscimento egli profuse tutto il suo impegno per gran parte della vita, sia attraverso numerose trattative diplomatiche e sia attraverso veri e propri conflitti armati. Soltanto nel
|
per chiedere a Istanbul di estendere l'autonomia anche alle altre minoranze etniche e di ritirare le proprie truppe dai territori europei; i greci proposero di risolvere la disputa solo per vie diplomatiche, auspicando un'accettazione dell'ultimatum da parte degli ottomani, ma i bulgari spinsero per la soluzione militare
|
Le relazioni internazionali sono funzioni del Presidente della Colombia come capo di Stato, che sono delegate al Ministero degli Affari Esteri. Il Ministero degli Affari Esteri gestisce le missioni diplomatiche e di rappresentanza.
|
Sotto la sua interpretazione della politica di una sola Cina, Pechino pone delle condizioni nello stabilire relazioni diplomatiche con Paesi che riconoscono Taiwan e non mantengono alcun legame ufficiale con il governo della Repubblica di Cina. I funzionari cinesi in numerose occasioni hanno protestato con Paesi esteri che hanno aperto sedi diplomatiche e rapporti commerciali con Taiwan,
|
, di non peggiorare le relazioni diplomatiche con l'Italia in circostanze critiche, infine da una strisciante - quando non apertamente dichiarata - simpatia per la discriminazione introdotta dalle Leggi razziali da parte di alcuni ambienti cattolici
|
di ridurre il personale diplomatico all'Avana per raggiungere gli stessi numeri della piccola delegazione cubana a Washington; per tutta risposta gli Stati Uniti troncarono le relazioni diplomatiche.
|
, avevano ricevuto istruzioni di provare a prendere il controllo dell'isola per vie diplomatiche, proclamando intenzioni pacifiche e mantenendo segreto l'ordine di deportare tutti gli ufficiali di colore dell'esercito di Toussaint.
|
: da quel momento in avanti ogni nave diretta ai porti dell'Intesa sarebbe stata considerata un bersaglio legittimo; pochi giorni dopo gli Stati Uniti ruppero le relazioni diplomatiche con la Germania
|
. Due anni dopo la situazione si era modificata con il tradimento dei milanesi passati a sostenere Firenze e l'aumentato impegno militare della Serenissima in favore di Pisa motivato da considerazioni diplomatiche e di prestigio. Occasionali scontri coi fiorentini avevano alterne fortune ma non riuscivano a far pendere decisamente l'ago della bilancia verso uno dei due contendenti. Per sbloccare la situazione, le manovre diplomatiche si susseguirono intense: ad esempio, nel luglio del
|
La scelta di Sofia come moglie per il suo cugino di secondo grado, il futuro zar Pietro III, fu infatti frutto delle gestioni diplomatiche del conte Lestocq, della zia di Pietro la zarina regnante Elisabetta e di re
|
I due istituti britannici di presidio, quello militare e quello scientifico, svolgono autonomamente i loro compiti di gestione, con avvicendamento del personale sotto controllo del governo britannico. Le relazioni diplomatiche sono gestite direttamente dal
|
in Galizia. Sembra che l'intervento di Ezio in Spagna si fosse limitato a negoziazioni diplomatiche con gli Svevi in modo da raggiungere a un accomodamento tra invasori e abitanti della Galizia, nonostante le pressioni esercitate da alcuni ispano-romani, che avrebbero preferito un intervento militare.
|
Dopo Pavia, il destino del re di Francia e della Francia stessa divennero oggetto di furiose manovre diplomatiche: Carlo V, in mancanza di fondi per pagare la guerra, decise di rinunciare al matrimonio con la
|
, Mussolini diede immediatamente disposizioni a Cavallero di procedere subito ai preparativi riguardanti l'allestimento del Corpo di spedizione e a Ciano di consegnare, per vie diplomatiche, la dichiarazione di guerra all'ambasciatore
|
Il Presidente della Repubblica, eletto solitamente tra figure di spicco esterne al mondo politico, ha compiti principalmente cerimoniali, con funzioni diplomatiche e di capo di Stato, ma detiene anche l'importante potere di mettere il
|
Come principe sovrano, Alberto ha continuato sostanzialmente la politica inaugurata dal padre, utilizzando la propria posizione per promuovere iniziative culturali di stampo internazionale e promuovendo largamente la locale marina del principato. Durante il suo primo anno di regno, tenne visite diplomatiche e di cortesia in
|
(pur riconoscendogli doti diplomatiche) e prende posizione contro il lassismo giudiziario, polemizzando contro i progressisti che, dando la colpa di ogni violenza individuale all'ambiente sociale, chiedevano pene meno severe per gli assassini. Attacca il
|
Israele e Giordania firmano un trattato di pace ufficiale. Israele cede una piccola parte di terra contestata dalla Giordania e le due nazioni aprono le rispettive relazioni diplomatiche, con confini aperti e libero commercio.
|
I cavallanti (o ufficiali diplomatici) erano messaggeri con il compito di svolgere brevi azioni diplomatiche per conto del Consiglio Segreto e dell'Ufficio di Cancelleria. Erano sottoposti a segretari e cancellieri.
|
Anche questa crisi fu all'origine di intense trattative diplomatiche, che sfociarono in una convenzione secondo la quale la Germania riconosceva definitivamente la supremazia francese in Marocco, ottenendo in cambio alcune concessioni territoriali con una striscia di territorio del
|
presentate nelle rappresentanze diplomatiche o negli uffici consolari spagnoli situati nel paese di residenza del richiedente, unitamente ai documenti che giustificano il motivo della richiesta di assegnazione del NIE.
|
. A questo punto l'Alto Consiglio, organo presieduto dal re per le questioni diplomatiche, militari e religiose si divise in due parti in totale e feroce disaccordo tra loro. Il primo partito, detto dei
|
La partenza aveva provocato proteste diplomatiche a Torino: il Canofari, inviato straordinario e ministro plenipotenziario del Regno delle Due Sicilie, informava minuziosamente di quanto succedeva a Genova il suo governo a Napoli, che aveva forti sospetti per la precedente presenza davanti a Palermo delle navi piemontesi
|
Archivi dell'amministrazione provinciale della Repubblica Veneta, archivi delle rappresentanze diplomatiche e consolari, archivi dei Governi succeduti alla Repubblica Veneta, archivi degli istituti religiosi e archivi minori
|
tali dichiarazione approssimative e poco diplomatiche che provengono dai funzionari bulgari sono da includersi nell'ambito delle imminenti elezioni in Bulgaria e non dovrebbero essere riconosciute, e danneggiano la comunicazione bilaterale fra i due paesi.
|
Gli Stati Uniti e la maggior parte degli stati occidentali, non riconobbero mai all'Unione Sovietica l'annessione dei territori baltici, pur non facendo nulla per opporvisi. Lasciarono intatto il controllo dell'Unione Sovietica le tre repubbliche baltiche anche come pegno per l'alleanza sovietica contro Hitler. In occidente restarono attive le rappresentanze diplomatiche delle tre repubbliche baltiche, che continuarono a perorare la causa del ritorno all'indipendenza dei loro stati per quasi cinquant'anni. In questi anni parte del
|
Luogo di convegni e di trattative diplomatiche, il monastero vide il continuo passaggio di truppe lungo il Po e le devastazioni che insanguinarono le terre del Monferrato durante il passaggio del marchesato di Monferrato dagli Aleramici ai
|
, una continua serie di iniziative diplomatiche e incontri al vertice, in gran parte senza successo, sono stati avviati da Israele, dalle organizzazioni palestinesi, dai loro vicini e altri soggetti, tra cui gli
|
, figlio di Shuttarna, ma il regno Mitanni si era molto indebolito e di questo approfittarono gli Ittiti che aumentarono la loro pressione sui confini. Anche le relazioni diplomatiche con l'Egitto si erano nel frattempo raffreddate, nonostante Tushratta, come il padre, avesse inviato una sua figlia come sposa ad
|
Si incomincerebbero a sfruttare sistemi a basso costo e a basso rischio per contrastare ed erodere la potenza e il prestigio americano in qualsiasi situazione possibile. Si potrebbero creare schermaglie diplomatiche con l'obiettivo di svuotare di significato le alleanze occidentali e gli accordi ereditati dalla guerra fredda. Ci sarebbe il declino di grandi organizzazioni internazionali come il
|
In genere, le testimonianze delle fonti diplomatiche e i censimenti effettuati negli anni successivi dipingono una nazione totalmente sconvolta dal conflitto, costretta ad adottare una forte politica di attrazione dell'
|
, Livorno godeva di poteri eccezionali rispetto agli altri dipartimenti del Granducato: ad esempio il governatore era il punto di riferimento dell'organizzazione sanitaria e militare, conservava competenze diplomatiche con i consoli toscani nei porti esteri ecc.
|
Lo svolgimento della famosa conferenza e le decisioni politico-diplomatiche che furono raggiunte hanno dato luogo ad accese controversie in sede di analisi storiografica e di polemica politica internazionale. Per alcuni considerata l'origine della
|
A marzo a seguito di risposte negative da parte della Serbia a tornare alle sedi diplomatiche attuative degli accordi presi, e dopo ripetute minacce di intervento da parte della NATO, con la minaccia di veto da parte della
|
Malgrado le sconfitte, Maria Teresa non intendeva accettare la perdita della Slesia e manovrava per isolare Federico da Francia e Russia. A tali manovre diplomatiche Federico rispose invadendo con due colonne la Sassonia, alleata degli Asburgo, e puntando verso la capitale Dresda. Poco lontano da essa, a
|
Le Nazioni Unite ricevettero numerosi appelli dalle missioni diplomatiche baltiche, dalle organizzazioni dei rifugiati, dai gruppi di resistenza locali e dai diplomatici statunitensi e dai politici sulla questione baltica. Per via della presenza dell'URSS nel
|
e non rilasciarono dichiarazioni specifiche sulla questione degli stati baltici quando negarono le relazioni diplomatiche con l'Unione Sovietica (implicitamente) riconobbero l'incorporazione degli stati baltici nell'Unione Sovietica.
|
di quegli anni e molti signorotti locali, anche a seguito di espresso editto imperiale, si affrettarono a farsi riconoscere i propri possessi come feudi dell'impero, per una maggiore tutela politica e di indipendenza verso gli stati maggiori limitrofi. Di conseguenza si acuirono nuovamente, proprio in questi anni, le tensioni diplomatiche tra Vienna e la Santa Sede anche per la contestata natura giuridica feudale di taluni feudi come quelli di
|
, organi esecutivi e giuridici, ed emette passaporti e francobolli, intrattenendo anche autonome relazioni diplomatiche con oltre cento nazioni e con le organizzazioni internazionali. Conclude accordi con altri soggetti di diritto internazionale (stati, organizzazioni internazionali, Chiesa cattolica) lavorando in stretto rapporto con essi per svolgere i compiti di assistenza ai poveri e agli ammalati in diversi paesi del mondo e di difesa della
|
italiano e mitteleuropeo: in questa dimora egli riceveva visite diplomatiche e manteneva rapporti epistolari con generali e regnanti di molti stati europei. In Ungheria, invece, si fece costruire la
|
I postumi della guerra Iran-Iraq, la disputa sulla Rumaila e le deteriorate relazioni diplomatiche tra Iraq e Kuwait innescarono diversi scontri diplomatici tra i due paesi durante i vari summit regionali e del
|
, fu chiaro a questi stati che negare ad attuali e potenziali nemici l'accesso ai sistemi crittografici aveva un alto valore militare. Questi stati aspiravano anche a controllare le comunicazioni diplomatiche delle altre nazioni, incluse le molte nazioni emergenti nel
|
emise istruzioni che, se le relazioni diplomatiche non avessero ripreso con l'Unione Sovietica prima che i sovietici entrassero in Polonia, le forze dell'esercito nazionale dovevano rimanere sotterrate, ovvero in
|
, ha lanciato in diretta TV una lunga condanna contro i gruppi di terroristi, annunciando un potenziamento delle forze dell'ordine, e l'istituzione di trattative diplomatiche per impedire ai paesi limitrofi di accogliere i terroristi. Dall'
|
), per poter essere riconosciuta come una Nazione non asservita ed estendere le proprie relazioni diplomatiche in tutto il mondo: in quest'ottica, de Gaulle avvia delle cooperazioni culturali e scientifiche con l'
|
e hanno lanciato un'offensiva per conquistare la capitale prima di venire respinti dalle forze governative sudanesi. Tra le prime azioni del governo sudanese dopo l'attacco, la rottura delle relazioni diplomatiche con il
|
, le due nazioni mantengono relazioni diplomatiche e di amicizia, con frequenti incontri tra esponenti dei due governi. Entrambi i paesi sono membri di varie organizzazioni internazionali e condividono una visione simile dell'
|
Sulla scena internazionale, il secondo mandato di Bouteflika ha visto la crescita delle tensioni diplomatiche con la Francia a causa del controverso voto del Parlamento francese di una legge che ordina che i libri di testo di storia francesi insegnino che il
|
rivoluzionaria, e criticano altamente le strategie economiche e diplomatiche del loro paese. Nel corso della loro carriera parteciparono a proteste ed altre manifestazioni di attivismo, per propugnare ed applicare le loro idee. Il gruppo vedeva la propria musica come un mezzo di impegno sociopolitico.
|
Gli Stati Uniti e la maggior parte degli Stati occidentali non riconobbero mai all'Unione Sovietica l'annessione dei territori baltici, pur non facendo nulla per opporvisi. Lasciarono intatto il controllo dell'Unione Sovietica sulle tre repubbliche baltiche anche come pegno per l'alleanza sovietica contro Hitler. In Occidente restarono attive le rappresentanze diplomatiche delle tre repubbliche baltiche, che continuarono a perorare la causa del ritorno all'indipendenza dei loro Stati per quasi cinquant'anni. In questi anni parte del
|
Dopo Pavia, il destino del re di Francia, imprigionato nella rocca di Pizzighettone, e della Francia stessa divennero oggetto di furiose manovre diplomatiche: Carlo V, in mancanza di fondi per pagare la guerra, decise di rinunciare al matrimonio con la
|
e la zarina Caterina II, grazie ad abili e ingegnose tecniche puramente diplomatiche, riuscirono ad annettere vaste aree della Polonia. L'obiettivo a lungo perseguito dalla Prussia di realizzare un ponte di terra verso la
|
. I britannici furono ricevuti dal re ma non riuscirono a ottenere quanto si erano prefissi: un trattato che proteggesse i loro traffici commerciali in Siam e l'apertura di una sede diplomatica a Bangkok. Furono comunque intavolate relazioni diplomatiche con i britannici, che si apprestavano alla
|
impediva la trattazione di temi politici (gli articoli di critica al sovrano venivano bloccati preventivamente) e condannava la divulgazione di notizie che potessero inficiare le relazioni diplomatiche con gli Stati esteri. Le
|
, il quale aveva completa fiducia in lui tanto da impiegarlo in molte faccende diplomatiche, lunghi viaggi in tutta Europa (nella sua testimonianza Goffredo parla iperbolicamente di oltre quaranta viaggi a
|
e si spese in azioni di sostegno finanziario per la causa risorgimentale, oltre che in missioni diplomatiche e di raccordo tra le varie organizzazioni del movimento insurrezionale. Gli studiosi sono concordi nell'ammettere che abbia avuto con il rivoluzionario genovese una relazione amorosa
|
e dai vari pilastri fatti erigere in tutto il suo regno) varie missioni diplomatiche composte anche da monaci buddhisti nel mondo ellenistico; alcuni di loro stabilirono anche centri permanenti in certi luoghi ad esempio ad
|
. Condividono il pianeta con altre tre specie, gli utai, gli amani e i sugi, occupandosi in prima linea dell'amministrazione, della burocrazia e delle relazioni diplomatiche con il resto della galassia. Compaiono ne
|
. Con la Russia allo zenith del proprio potere, Vakhtang non fu comunque capace di ottenere il supporto dello zar, dovendo rimanere a nord dell'Impero per la propria sicurezza, senza riuscire a riconquistare il proprio trono. Venne comunque accolto a corte ed incaricato di missioni diplomatiche dall'imperatrice
|
I due paesi e i loro predecessori coloniali hanno intrattenuto relazioni diplomatiche amichevoli ininterrotte per tutto il periodo della loro convivenza dall'inizio del XIX secolo fino ad oggi. Fanno entrambi parte degli
|
Il giorno dopo che il Venezuela ha riconosciuto le due repubbliche, il Nicaragua ha stabilito relazioni diplomatiche con l'Abcasia, e lo ha seguito stabilendo legami diplomatici con l'Ossezia meridionale. Le ambasciate sono state messe in discussione, ma dal
|
, a un acceso dibattito politico sul coinvolgimento nella vicenda e nei depistaggi successivi, attraverso uno dei suoi servizi di sicurezza, dello stesso governo egiziano. Tali sospetti hanno costituito motivo di forti tensioni diplomatiche con l'
|
L'ultimatum conteneva un allegato, una bozza di quella che sarebbe stata considerata una risposta accettabile all'ultimatum. Questa affermava soltanto che la Lituania accettava di stabilire relazioni diplomatiche regolari, inviare una
|
La scelta di Sofia come moglie per il suo cugino di secondo grado, il futuro zar Pietro III, fu infatti frutto delle gestioni diplomatiche del conte Lestocq, della zia di Pietro, la zarina regnante Elisabetta, e di re
|
italiano tollerava a fatica la presenza dei comunisti al governo della piccola repubblica, che aveva mostrato in quegli anni un deciso rafforzamento delle politiche sociali e delle relazioni diplomatiche con l'
|
e i costumi yakyakistani provoca ripetutamente l'ira del principe, sfociando nel fallimento delle trattative diplomatiche e in una dichiarazione di guerra da parte di Rutherford. Il pericolo viene sventato grazie all'intervento di
|
Gli ultimi anni del regno di Teodorico furono segnati da un progressivo peggioramento delle relazioni diplomatiche con la Corte di Costantinopoli e di riflesso anche con il Papato di Roma e dalle dispute religiose tra la minoranza ariana, cui apparteneva lo stesso Teodorico, e la maggioranza cristiana
|
, conseguendo il relativo diploma in Scienze diplomatiche, e successivamente ha prestato servizio come addetto di nunziatura, segretario di nunziatura ed uditore di nunziatura presso le rappresentanze pontificie in
|
In Francia, in queti stessi anni, malgrado il sostegno formale dato a Maria di Scozia da parte della corte cattolica francese, non vi fu un supporto da parte della popolazione alla causa scozzese, probabilmente per non danneggiare le relazioni diplomatiche con l'Inghilterra. Il primo lavoro a stampa pubblicato a sostegno di Maria di Scozia divenne noto col titolo di
|
(la motivazione, ovviamente, andava ricercata nelle tensioni diplomatiche tra i due stati), e furono intervallati da numerose sconfitte, caratterizzate spesso da risultati rotondi. L'opposizione al regime di
|
grazie ad un compromesso pianificato dall'ONU. Fu ritirato il simbolo dalla bandiera nazionale macedone come parte di un accordo per stabilire relazioni diplomatiche ed economiche fra entrambi i paesi. Fu rimpiazzata da una nuova bandiera, quella attuale, che rappresenta un sole nascente con otto raggi, che ricorda vagamente diverse bandiere militari
|
Hitler era fermamente ostile all'assetto di poteri dettato in Europa dal trattato di Versailles, ma vista l'impreparazione della Germania a una guerra su ampia scala decise di agire inizialmente per vie diplomatiche, mostrando un atteggiamento conciliante
|
Se le manovre diplomatiche poterono risolvere tali problemi, lo smantellamento della flotta aveva stretto ancora maggiormente il rapporto tra Costantinopoli e Genova, cui Michele aveva concesso un quartiere a
|
) che ruppe le relazioni diplomatiche con il governo di Trujillo, impose sanzioni economiche e fece perdere a Trujillo la protezione degli Stati Uniti: questi ultimi ebbero probabilmente una parte nell'omicidio dell'ormai scomodo dittatore. Nel
|
del Cinquecento, Pirckheimer fu un eccezionale promotore dell'Umanesimo in Germania. Solerte storico, filologo e traduttore, fu molto attivo anche nella vivace vita pubblica cittadina, venendo incaricato di varie missioni diplomatiche. Nella sua vita, fu legato da una salda amicizia con l'artista
|
A differenza del cugino suo predecessore Giulio aveva dato prova, negli anni passati, di notevoli doti diplomatiche e ragguardevoli conoscenze di sana politica economica, bene operando all'interno della Cancelleria vaticana.
|
, nonostante siano state compiute lunghe trattative diplomatiche, non si riesce a trovare un accordo di pace per porre fine alla disputa. La Russia di recente ha proposto la restituzione di due sole isole mentre il Giappone le reclama tutte e quattro.
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
10 Gennaio 2022
13:15:46