CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> D >> DE >> DER

Frasi che contengono la parola deriverebbe

. Il nome della frazione deriverebbe dalla vena d'acqua scaturita secondo tradizione dall'urto prodotto dallo zoccolo di una mula che accompagnava dei frati. Il culto della Madonna della Vena risale al

l'assenza di richieste di astinenza dall'uso di sostanze e/o alcol come criterio di partecipazione ai programmi Housing First divide le posizioni dei servizi: alcuni, infatti, non condividono questo principio per il messaggio e l'esempio negativo che ne deriverebbe;

tecnologico. Inoltre, sempre secondo la tesi pessimistica, aumenterebbero le differenze tra i lavori di pianificazione, controllo, ideazione e sviluppo e il lavoro di esecuzione. Da questa analisi deriverebbe quindi una diagnosi di una diminuzione dell'occupazione e di una dequalificazione del lavoro degli operai e degli impiegati.

rampante e tale simbolo potrebbe essere ricercato nell'antico toponimo del comune; secondo alcune fonti storiche la primitiva denominazione Orsica deriverebbe proprio dalla presenza di questi animali. Le stelle corrisponderebbero alla

citano quale fondatore della dinastia un certo Orso, nobile romano sposatosi per due volte e padre di cinque figli. Dal primo matrimonio sarebbero nati Giordano e Costanzo, mentre dal secondo Amalrico, Amedeo e Pantaleone. Da Costanzo deriverebbe la linea romana, mentre da Amalrico la linea piemontese. Le stesse genealogie indicano che facciano parte della famiglia le dinastie tedesche di

narra che il suo nome deriverebbe del fatto che, al momento della nascita, al contrario di tutti i bambini che hanno la pelle rossastra, Clodio era di carnagione bianchissima, da qui il nome di Albino.

. Una o entrambe le modanature possono essere decorate. Secondo il racconto che spiega l'invenzione di questa tipologia di capitello, l'abaco deriverebbe dalla tavoletta posta a coperchio del cesto intorno a cui era cresciuta una pianta di

Tutti i disegni originali di Le Moyne, tranne uno, dovrebbero essere stati distrutti durante l'attacco spagnolo a Fort Caroline. La maggior parte dei disegni a lui attribuiti deriverebbe infatti dalle

a parte, in contrapposizione ad una estensione verso sud delle altre masse d'acqua. Uno dei motivi deriverebbe dal fatto che gran parte delle acque dei mari antartici differiscono dall'acqua degli altri oceani a causa della corrente circumpolare antartica, attraverso la quale l'acqua viene trasportata intorno alla regione antartica abbastanza rapidamente, in modo che l'acqua a sud dell'

Una parte significativa dell'ascesa della Cina nell'arena del commercio internazionale non deriverebbe dai presunti benefici della concorrenza internazionale, ma dalla delocalizzazione delle aziende dei paesi sviluppati.

Come molti dei personaggi della serie, incarna uno stereotipo: in questo caso quello dell'italiano baffuto, nasone e ignorante. Matt Groening ha affermato che il suo aspetto deriverebbe dalla caricatura di un cuoco italiano che vide disegnato su un

Infatti sembrerebbe che lo stesso nome Misano deriverebbe da una delle numerose gens, nello specifico la Gens Mesia, che si sarebbe trasferita nel contado riminese nel III secolo a.C., ricevendo dallo Stato romano alcuni territori nella zona, come premio di guerra

Le origini della razza sono piuttosto controverse, visto che polli caratterizzati dal piumaggio a contrasto bianco e nero sono menzionati sia dalla letteratura olandese che da quella tedesca, pertanto esistono varie versioni riguardanti la nascita della razza. Secondo una prima versione la razza sarebbe assolutamente olandese, in quanto il nome Lakenvelder deriverebbe da

Secondo la leggenda, la creatura era in origine un uomo, Kel-Oni-Won, che si era macchiato dell'omicidio di un vecchio di nome Kan-He-K (da cui deriverebbe il nome Okanagan). Per punizione, gli dei trasformarono l'assassino in un gigantesco

la fondazione di un primo centro rurale e agricolo che, stando ad alcuni rinvenimenti dell'epoca, parrebbe identificabile nell'attuale zona del Pozzo dove qualche secolo dopo fu edificata una fortificazione. Lo stesso toponimo di Ortovero deriverebbe dal latino

; infine il rio Martello che nasce nella omonima regione per mutare in torrente Canape, nelle vicinanze della Valle Canape e proseguire verso sud con il nome di rio Vajors, il cui nome deriverebbe da

. In ultima analisi, la pretesa autonomia che la tutela esecutiva ha nei confronti del resto dell'ordinamento, sicuramente presente, non deriverebbe da una sua intrinseca certezza, ma per sua peculiare funzione: apprestare immediata soddisfazione di un

. Deve la sua origine all'abitudine dei macellai toscani di utilizzare tutte le parti commestibili degli animali uccisi per ricavare le celebri bistecche. Secondo una leggenda, il piatto deriverebbe dalla barbara abitudine degli

Una prima versione che, pur non essendo fondata su documenti storici, si basa sulla funzione svolta anticamente dal paese. La Loggia, grazie alla sua posizione geografica alle porte di Torino, costituiva una via obbligata di transito per coloro che provenivano dal Marchesato di Saluzzo o dalla Liguria e quindi il nome della Loggia deriverebbe da

. Tuttavia il Germano nero americano non presenta mutazioni di colore come quella nera, molto diffusa invece presso le anatre domestiche derivanti dal Germano reale. Inoltre i maschi della specie americana non presentano il tipico ricciolo del codione caratteristico del Germano europeo, posseduto anche dalla Cayuga. Gli studiosi quindi protendono per un'origine esclusiva dal Germano Reale. Secondo alcuni la Cayuga deriverebbe dalla Smeraldo (Black East Indian), razza nana americana che presenta gli stessi riflessi iridescenti. Lewis Wright nel suo libro

Il nome evocativo deriverebbe dall'usanza della compilazione dei calendari religiosi, con annesso studio delle costellazioni per guidare la coltivazione delle erbe. Di questi calendari pare sia stata conservata un'unica copia, custodita nella

Secondo una prima ipotesi il nome del paese deriverebbe dal fatto che esso fosse (e sia) l'ultimo centro abitato della valle al quale si poteva accedere a cavallo, a monte del quale diventava necessario proseguire a piedi. Una seconda ipotesi farebbe derivare

. Il nome deriverebbe dalla casata dei Falcone che per prima resse il feudo. Passata la dominazione normanna il paese conobbe una lunga serie di feudatari iniziata con Matteo di Lecto al quale seguirono il casato dei Mansella di Salerno, quello dei

Un giudizio categorico viene espresso da Leung Ting (Liang Ting), secondo cui lo stile deriverebbe dalle scuole di arti marziali del Fujian ed in particolare da quelle praticate in seno alla minoranza

Riguardo alle origini, il piatto attuale deriverebbe dalla fusione di ingredienti spagnoli e quechua; in particolare la gallina sarebbe stata sostituita da un altro volatile (noto come hualpa) prima della conquista spagnola

descrive il comune di Trenzano come un territorio ricco di risorgive e corsi d'acqua; la loro presenza caratterizzava la zona tanto che, secondo alcuni storici tra cui Don Pietro Pelati, il nome Trenzano deriverebbe dal

Il nome deriverebbe, secondo la leggenda, dalla prodigiosa sopraelevazione che il proprietario avrebbe un giorno constatato con sorpresa di ritorno da un viaggio: l'opera sarebbe stata ritenuta un artificio del Demonio.




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

04 Gennaio 2022

12:41:02