CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola democratica
Aderisce alla Associazione democratica di Bruxelles divenendone vicepresidente e insieme con Engels fonda un Circolo di studi dei lavoratori tedeschi di Bruxelles tenendovi conferenze, poi raccolte nell'opera
|
, aveva proclamato che non intendeva concedere l'indipendenza alle colonie governate da una forte minoranza bianca, a meno che non venisse introdotta una costituzione democratica invece che meritocratica e segregazionista. A tale politica si oppose il partito del
|
Oggi Hong Kong continua a essere protagonista come centro finanziario mondiale, ma deve affrontare l'incertezza sul suo futuro a causa della crescente potenza economica della Cina e il suo rapporto con la Repubblica Popolare Cinese a proposito della riforma democratica e del
|
. Per quanto riguarda il governo della Cina, Sun Yat-sen si riproponeva di riunificare militarmente il paese e, dopo una fase di tutela politica che avrebbe abituato progressivamente i cinesi all'uso della democrazia, la creazione di una repubblica democratica. La
|
La Repubblica Democratica Tedesca fu uno Stato del blocco comunista sotto controllo politico e militare dell'Unione Sovietica. Sebbene rivendicasse di essere una democrazia, il potere politico della RDT era strettamente controllato dal
|
, vuol dire che la forma democratica, che con la colonizzazione venne estesa anche a tutte le loro ex colonie, si estese anche a questi Stati nel momento in cui divennero indipendenti. Se poi una parte di loro non mantenne la democrazia (si pensi ai paesi indipendenti del
|
Contemporaneamente, a Phnom Penh, la classe politica della Kampuchea Democratica nutriva paure e sospetti nei confronti della leadership di Hanoi, anche per via della storica dominanza esercitata dal Vietnam sulla Cambogia: dal punto di vista dei cambogiani la strategia vietnamita per dominare l'intera Indocina prevedeva l'infiltrazione dei movimenti comunisti locali con quadri e personale fedele ad Hanoi
|
I due paesi, sebbene profondamente divisi sotto il punto di vista ideologico (la Francia era la patria della rivoluzione democratica, mentre lo Zar si considerava il massimo custode del legittimismo dinastico), trovarono motivo di accordo nella decisione dei francesi di accettare la richiesta russa di ingenti investimenti verso l'Impero zarista, aiuti che erano stati rifiutati dal Kaiser e che servirono all'arretrata Russia per avviare uno sviluppo industriale su modello occidentale e per completare la titanica costruzione della
|
, nella quale gran parte della flotta e dell'esercito ateniesi erano stati annientati, si erano aperte le condizioni per incolpare la fazione democratica degli insuccessi militari e per favorire quindi un colpo di Stato oligarchico;
|
, appoggiati dagli equipaggi della flotta di stanza nell'isola, quasi tutti appartenenti alla fazione democratica, avevano immediatamente soffocato la reazione degli oligarchi, che quindi, guidati da
|
democratica, ma non aveva mai ottenuto voti sufficienti per destabilizzare il governo democratico. Dopo gli Accordi di Monaco, il partito fu dichiarato illegale e divenne un'organizzazione clandestina con sede a
|
. La partecipazione democratica del popolo alla gestione della cosa pubblica, centrale nella Francia rivoluzionaria, si fuse presto con un concetto di difesa della Patria e della nazione francese dall'attacco congiunto degli altri Stati monarchici europei, finendo per esportare tale
|
Alla strategia del terrore, i governi dal canto loro reagiscono in genere emanando leggi speciali che, in forza dell'emergenza, limitano alcuni diritti dei cittadini anche in modo molto rilevante e con sensibili deviazioni dall'ideologia democratica. Lo furono, per esempio, le leggi speciali americane sugli
|
Scomunica e pena di morte per Miguel Hidalgo. Per professare e divulgare idee esotiche: simpatizzante della rivoluzione Democratica Francese. Per dissoluzione sociale: pretendendo di rendere indipendente il
|
A questo punto, Obama, nonostante non avesse ancora un numero sufficiente di delegati vincolanti, secondo gli esperti, avrebbe avuto la certezza della nomina democratica, tanto da concentrarsi in un discorso contro
|
Secondo questi critici delle posizioni di Lenin, la Russia e Paesi simili avrebbero dovuto prima attraversare una fase democratica e capitalista, e solo successivamente sarebbero maturate le condizioni per la rivoluzione proletaria; Lenin riteneva che questa posizione non prendesse in adeguata considerazione quanto nel XX secolo le borghesie nazionali dei Paesi arretrati fossero strettamente legate economicamente e politicamente alle classi reazionarie e a posizioni conservatrici che rendevano loro impossibile, anche per il terrore che nutrivano nei confronti del
|
riconoscimento incondizionato e condizionato, a seconda che preveda quale requisito da rispettare da parte del nuovo Stato la legittimazione democratica ossia il rispetto dello Stato di diritto e dei diritti umani;
|
I primi negoziati tra le parti fallirono durante la Conferenza di Londra. Il palcoscenico per la pace venne posto dopo la decisione della Triplice Intesa di prendere un accordo con i rivoluzionari turchi. Prima dei colloqui con l'Intesa, i nazionalisti stabilirono parzialmente i loro confini orientali con la Repubblica Democratica d'Armenia, firmando il Trattato di Alessandropoli, ma i cambiamenti nel Caucaso - in particolare l'istituzione della RSS armena - richiesero un altro giro di colloqui. Il risultato fu il Trattato di Kars, un trattato successivo al precedente
|
), mentre altri - solitamente di lunga tradizione democratica - non hanno una costituzione esplicita, ma alcune leggi di riferimento e delle consuetudini, che nel loro complesso possono essere considerate una costituzione materiale (ad esempio
|
, facendo egli parte di una lista composta da esponenti dell'Unione Liberale Ligure, dell'Associazione Liberale Democratica, del Partito dei Combattenti e del Partito Popolare Italiano. Come testimoniato ancora da quei documenti, egli rimase in carica fino alla primavera del
|
. I Grimm contribuirono a formare un'opinione pubblica democratica in Germania e sono considerati progenitori del movimento democratico tedesco, la cui rivolta fu in seguito repressa nel sangue dal regno di
|
. Lieberman, a causa delle sue posizioni considerate troppo moderate, non aveva ottenuto la candidatura democratica alle primarie statali, ma ha nuovamente ottenuto il seggio senatoriale, presentandosi con la lista
|
, fosse, oltre che dinamica ed efficiente, essenzialmente democratica e che consentisse dunque, in linea con le teorie cibernetiche di Beer, una generale decentralizzazione del processo gestionale di input-output economico, secondo un modello d'interazione algedonica, ovvero caratterizzato da una suddivisione in quattro livelli operativamente autonomi, ma tra di loro posti in una relazione d'insieme organicistica, dell'economia del Paese (
|
; la seconda, il programma minimo, conteneva gli obiettivi pratici immediati, finalizzati alla sostituzione della monarchia con una repubblica democratica, e comprendeva richieste di carattere politico (come il
|
invitando gli estremisti sia di destra che di sinistra dello spettro politico a porre fine alla loro opposizione ai negoziati di pace, denunciando la natura non democratica dei paesi del Golfo ed invitando Saddam a introdurre la democrazia in Iraq.
|
. I quattro giornalisti scoprirono dei documenti su un ipotetico intervento militare federale in Slovenia, da attuare in caso di un'evoluzione democratica e sovranista del paese. Il processo ai quattro imputati, che si tenne in
|
). Il parallelismo Onfale-Aspasia rappresentava sia la prevalenza della forza dell'amore sulla forza fisica dell'uomo (raffigurato dal parallelismo Eracle-Pericle), sia per riferirsi all'avvento di una donna dominatrice come Aspasia in politica, un ambiente che nell'Atene democratica era considerato esclusivamente maschile (
|
Effettivamente, una volta deciso di non contrastare i romani, la politica di Siracusa divenne assennata, quasi democratica, molto elastica. Roma ovviamente aveva preteso che Gerone II rinunciasse al titolo di
|
democratica godevano di pessima fama. Crizia era stato il capo dei Trenta tiranni e Alcibiade, per sfuggire al processo che gli era stato intentato, aveva tradito Atene ed era passato a Sparta, combattendo contro la propria patria. Furono tali rapporti di educatore che ebbe con questi due personaggi a porre le basi dell'accusa di corrompere i giovani.
|
Nel corso del Cinquecento la loggia perse l'originaria funzione, una volta venute meno la struttura democratica, per divenire una sorta di museo all'aperto delle sculture della collezione medicea. Nel
|
attraverso il centro METID, STMicroelectronics Foundation e l'ONG MLFM. Trattasi di progetti orientati allo scavalcamento del DD geografico, con interventi in Repubblica Democratica del Congo (Birava e DD Mbobero), Ruanda (Muhura), Etiopia (DD Wolisso) e Uganda (DD Luzira) per diffondere l'utilizzo delle
|
e del problema politico va sottoposta a critica sia l'ideologia democratica, sia - e soprattutto - l'ideologia liberale, che si mostrano strutturalmente incapaci di subordinare la tecnica alla morale, favorendo, con il loro relativismo, l'insorgere di un disordine sociale e di un ritorno alla barbarie politica e che ostacolano il formarsi di
|
Il programma politico di Gandhi fu rivolto essenzialmente all'indipendenza nazionale dell'India con un'ispirazione democratica e socialista. Questi elementi non erano innovativi dato che derivavano dalla tradizione politica europea (nazionalismo democratico di
|
fra la foresta pluviale e le zone secche della savana settentrionale, che si estende per un lungo territorio che inizia ad est del Camerun Highlands e si estende attraverso la Repubblica Centrafricana, Repubblica Democratica del Congo settentrionale, il Sudan del Sud e una piccola parte dell'Uganda di nord-ovest, fino alle montagne dell'Albertine Rift.
|
nell'area sud-ovest. La prima regione occupa una vasta area del Congo meridionale e l'area nord-est dell'Angola, mentre la seconda occupa una vasta area che va dal sud del Gabon, attraversa il sud della Repubblica del Congo e la parte occidentale dell Repubblica Democratica del Congo, arrivando fino all'Angola settentrionale. Anche queste sono delle regioni di transizione fra le foreste tropicali umide di latifoglie a nord e le savane asciutte del sud.
|
Alcuni ritengono non democratica tale indipendenza decisionale e criticano, di conseguenza, il processo decisionale e gli obiettivi della BCE, asserendo sia che gli obiettivi economici della BCE sono troppo lontani da quelli dei cittadini dell'Unione sia che la
|
che gli antichi Lucani ebbero una costituzione democratica, salvo in tempo di guerra, quando un dittatore veniva scelto tra i magistrati normali. Alcune iscrizioni in lingua osca sopravvissero principalmente nei
|
. Secondo Plutarco, Pompeo ritenne essenziale raccogliere un suo proprio esercito, reclutato nel territorio piceno, da recare come rinforzo a Silla per acquisire meriti verso di lui ed evitare di apparire solo un giovane disperato alla ricerca di protezione contro la fazione democratica
|
Nella risoluzione della conferenza organizzativa e nei successivi documenti del PCA, furono delineati i programmi per combattere l'invasore fascista e i suoi complici, liberare la nazione ed istituire una repubblica democratica popolare.
|
era l'agenzia statale avente il monopolio sui servizi postali e sulle telecomunicazioni della Repubblica Democratica Tedesca e posta sotto il controllo del Ministero dei servizi postali e delle telecomunicazioni della RDT (
|
. L'equilibrio e la tensione tra i poteri che esisteva dai tempi dell'indipendenza, si erano risolti in una monarchia assoluta di fatto. Venne approvata una costituzione redatta da giuristi francesi, che pretendeva di dare un'apparenza democratica al regime: l'
|
; della comunicazione; della riconciliazione nazionale e della cultura democratica e civica; dell'economia e finanza; del Bilancio, Pianificazione e Cooperazione Internazionale; delle Infrastrutture e dei Trasporti, degli Esteri e
|
, ex presidente degli Stati Uniti e marito della sua rivale democratica, di aver commesso violenze sessuali; alcune delle vittime di questi presunti abusi hanno accettato di essere intervistate accanto a Trump, in una conferenza stampa di poche ore precedente il dibattito televisivo.
|
, in cui le nazioni europee interessate concordarono sulle rispettive rivendicazioni territoriali e sulle regole degli impegni futuri. In quel periodo l'area attuale della Repubblica Democratica del Congo era controllata dallo
|
. Il motivo di tale rifiuto risiedette, soprattutto negli anni immediatamente successivi alla seconda guerra mondiale, nell'ampissimo utilizzo, durante il fascismo, di miti ed icone: la nuova Italia democratica e repubblicana ebbe quindi un rigetto nei confronti dei simbolismi, personificazione nazionale compresa
|
Gheorghe Ciuhandu, il cantautore Alexandru Andries, e lo storico Randolph Braham a restituire i loro onori rumeni in segno di protesta. Il leader dell'Unione democratica degli ungheresi in Romania, Marko Bela, non ha dimostrato fino a reclamare il premio ricevuto nella stessa occasione. L'attuale presidente,
|
Questo fa supporre un pensiero non democratico, ma aristocratico e antipopolare, nei primi quattro volantini, mentre negli ultimi due, con una intestazione diversa dalla Rosa Bianca, diventa evidente una visione democratica e federalista.
|
Angola, Benin, Burkina Faso, Camerun, Capo Verde, Ciad, Costa d'Avorio, Gabon, Guinea-Bissau, Kenya, Mali, Madagascar, Mozambico, Namibia, Repubblica Centrafricana, Repubblica Democratica del Congo, Riunione, Sudafrica, Sudan, Togo, Uganda, Zambia;
|
(Unione Nazionale Greca Democratica) di tendenze liberali/monarchiche, furono coinvolti in scontri con il gruppo comunista, che si era caratterizzato per una forma di lotta particolarmente attiva. Per porre fine agli scontri all'interno del fronte antifascista intervennero la
|
Gli sviluppi successivi della sua ricerca, orientata al problema dei rapporti fra teoria normativa e teoria descrittiva della politica e incentrata sulla questione del pluralismo come fatto e come valore per la teoria democratica, sono rinvenibili nel saggio
|
. In ogni caso, entrambi i partiti si ponevano come obiettivo la caduta del sultanato e l'instaurazione di una repubblica democratica di stampo socialista. Quando la rivoluzione ebbe inizio, entrambi i leader dell'ASP e dell'UP si trovavano in
|
Nonostante le numerose sconfitte subite e la perdita del Piceno, della Campania e dell'Apulia, i capi della fazione democratica erano determinati a continuare la guerra, intensificare l'arruolamento di nuovi eserciti e condurre con la massima determinazione il conflitto contro i sillani. I nuovi consoli eletti per l'
|
insorsero in massa e parteciparono entusiasticamente alla coalizione democratica temendo le conseguenze di una vittoria sillana che avrebbe potuto compromettere per sempre l'autonomia di questi bellicosi popoli italici
|
Il dialogo riveste un ruolo importante nell'ambito educativo. Molti autori se ne sono occupati, in particolare in un ambito pedagogico che lavora per superare i modelli tradizionali e si dedica a sviluppare un'esperienza maggiormente democratica e partecipativa. Ricordiamo, ad esempio, Paulo Freire, e il suo lavoro di coscientizzazione e alfabetizzazione dei contadini mediante il dialogo
|
. Ha origini inglesi e i suoi genitori, Charles Baker e Alice Ghormley, erano rispettivamente un acquirente presso la Westinghouse Electric Corporation e una casalinga. Il padre era un repubblicano conservatore, mentre la madre una democratica liberale ed erano spesso in conflitto su temi politici. Nel
|
, migliorarono le condizioni di vita di milioni di americani poveri. Si tradussero in una nuova legislazione federale - approvata grazie a una schiacciante maggioranza Democratica al Congresso, e alle doti di persuasione e pressione di Johnson - che si proponeva di azzerare l'ingiustizia razziale, ampliare la radiodiffusione pubblica, estendere
|
quale periodico bimensile diretto da Giovanni Pardubitzky, ed era il portavoce ufficiale della Lega Sociale Democratica, legalmente costituitasi nei mesi precedenti ad opera di alcuni militanti del proletariato triestino (
|
e da altri esponenti politici coinvolti in procedimenti giudiziari. Costoro, adducendo di essere vittime di presunte persecuzioni giudiziarie, hanno indicato in Magistratura democratica un gruppo di potere legato alla sinistra che farebbe un uso politico della posizione istituzionale dei propri aderenti al fine di screditare gli avversari
|
. Grazie alla partecipazione democratica di tutti gli iscritti, questi sistemi sono destinati a definire le iniziative che i loro rappresentanti portano negli organismi istituzionali dei rispettivi paesi. Per la gestione pratica della democrazia liquida interna, utilizzano una piattaforma internet realizzata attraverso il software
|
Questa legge nasce dalla Costituzione spagnola e dal pluralismo politico che la costituzione afferma come valore fondamentale dello stato di diritto; e in questo spirito ha concesso a RTVE il diritto di funzionare come organizzazione democratica
|
Salve, mi chiamo Carlo Bertocchi e sono veramente allibito. Non so se tra i finanziatori di Wikipedia c'e' anche il governo Marocchino, ma questo non giustifica la cancellazione dei popoli, della storia, della geografia. Il Sahara Occidentale e' un territorio, che e' stato occupato militarmente , prima dagli spagnoli ed ora, in grande parte, e' occupato dall'esercito marocchino: la parte ad ovest ed a nord, del muro. Ad est e sud del muro, c'e' il territorio indipendente della R.A.S.D.repubblica araba saharawi democratica, con capitale Tifariti, che confina con L'Algeria e la Mauritania (non metto foto, ne' documenti, ne' link perche' ho visto che bannate). Ancora una volta la storia la fanno i vincitori, ed i loro scriba, la raccontano. Peccato
|
, Dione rimaneva fedele alla lezione platonica, anch'essa avversa a riequilibri in chiave democratica. Dello stesso tenore, del resto, saranno gli interventi degli Accademici del IV secolo nella vita delle
|
, sostenendo con forza la tesi secondo cui sarebbe stata interamente provocata proprio dai Democratici sudisti. Seppur in misura minore dispiegarono inoltre una campagna contro il pericolo che un'Amministrazione Democratica avrebbe potuto rappresentare per i diritti civili recentemente conquistati dagli
|
(assunzione preferenziale dei nativi) degli impieghi e denunciando al contempo la chiusura di fatto della via democratica alle riforme come conseguenza dell'esplodere delle frodi elettorali favorite dall'istituzione, anni prima, del
|
delle due Germanie e di Berlino; egli disse a Ulbricht che la questione del trattato di pace tra le due nazioni era secondaria rispetto ai piani di sviluppo economico assolutamente necessari per consolidare la Repubblica Democratica Tedesca
|
dalle opposizioni, essa fu portata come esempio di una pericolosa involuzione democratica, fomentando la paura per una nuova fase autoritaria dopo quella fascista. Anche nella coalizione di governo vi furono dissensi e alcune componenti
|
Ancora oggi quindi in Nigeria sussistono dei governanti locali che godono del rispetto della popolazione ed esercitano un notevole potere politico e una certa influenza economica, pur non avendo alcun ruolo formale nella struttura democratica dello stato.
|
che il governo decise la ripresa della vita democratica delle province, contestualmente ritoccando la figura del Presidente della Giunta che venne da quel momento posto a capo del Consiglio, col quale era legato da un
|
Algeria, Angola, Benin, Botswana, Burkina Faso, Burundi, Camerun, Capo Verde, Ciad, Comore, Costa d'Avorio, Eritrea, Etiopia, Gabon, Gambia, Ghana, Guinea, Guinea-Bissau, Guinea Equatoriale, Kenya, Lesotho, Liberia, Madagascar, Malawi, Mali, Marocco, Mauritania, Mauritius, Mozambico, Namibia, Niger, Nigeria, Repubblica Centrafricana, Repubblica del Congo, Repubblica Democratica del Congo, Ruanda, Sao Tome e Principe, Senegal, Seychelles, Sierra Leone, Sudafrica, Sudan, Swaziland, Tanzania, Togo, Tunisia, Uganda, Zambia, Zimbabwe
|
, in cui ripercorre tutta la sua vita intrecciando quella della sua generazione, una generazione che, con gente come lui, ha fatto l'Italia democratica e repubblicana e, insieme, di tanti uomini in tante parti del mondo
|
. L'impegno di tali associazioni, come di altre associazioni di giuristi e del mondo della politica democratica, ha portato alla stesura di un nuovo testo normativo che andasse a recepire le indicazioni e le istanze negli anni avanzate ed anche illustrate nella stesura di importanti sentenze della
|
meglio conosciuto come Partito Degli Agricoltori Polacchi (Polskie Stronnictwo Ludowe). Nessuna Alleanza Democratica di Sinistra, che immagino sia il LID, e' nella coalizione o ha uomini al governo. In particolare Bogdan Zdrojewski ministro della cultura ed ex sindaco di Wroclaw e' di PO, di cui la legislazione scorsa e' stato capogruppo alla camera, come dimostra anche il suo sito
|
fu quello che le elezioni non determinavano la composizione dei governi e il premier, ma solo la forza dei partiti interni al parlamento. Si dava quindi vita a governi frutto di mediazioni parlamentari non basati sulla diretta investitura democratica degli
|
). Si trattava della prima Costituzione democratica tedesca, un testo liberal-democratico, ma privo di qualsiasi base etica o politica. Molto flessibile, la Costituzione ammetteva emendamenti illimitati, ponendo il solo requisito di basare ogni decisione legale su una decisione formalmente corretta resa dall'istituzione competente. Tali meccanismi costituzionali consentirono ad
|
vuole dire che la forma democratica, che con la colonizzazione venne estesa anche a tutte le loro ex colonie, si estese anche a questi Stati nel momento in cui divennero indipendenti. Se poi una parte di loro non mantenne la democrazia (si pensi ai paesi indipendenti del
|
fa il punto sulla questione delle basi della Nato e, di riflesso, sui rapporti tra DC e PCI. Il segretario democristiano rileva come sui due argomenti esista una posizione ufficiale, deliberata dagli organi statutari del partito. Il pieno sostegno alla Nato e la preclusione al dialogo coi comunisti sono contestati dalla sinistra di Forze Nuove, che chiede un immediato rifiuto ufficiale alle nuove basi. Le destre di Andreotti e Scelba non prendono una posizione ma si associano alla sinistra nella richiesta di un congresso anticipato. Fanfani viene inoltre contestato dal PSI: il principale alleato di governo sostiene con un articolo di Enrico Manca su l'Avanti che nei rapporti col PCI si sono superati storici steccati e anacronistiche discriminazioni, e che i tempi non consentono di continuare ad escludere dalle alleanze locali un partito dell'arco costituzionale pienamente inserito nell'area democratica.
|
: magia, medicina, star bene), con lo scopo di promuovere la conoscenza reciproca delle culture e sviluppare percorsi di sensibilizzazione, integrazione e cooperazione tra l'Italia e l'Africa, in particolare nella Repubblica Democratica del Congo, dove concentra maggiormente i suoi sforzi
|
nella lista denominata Blocco d'azione (formata dall'Associazione liberale, dal Partito economico, dall'Unione liberale democratica, dal Gruppo nazionalista, dal Circolo degli interessi industriali, commerciali e agricoli e dalla Federazione degli esercenti) ma non viene eletto. Nel
|
mentre i partigiani non giocarono nessun ruolo (e anzi lo stesso Cirielli dichiara che alcuni tra di essi erano piegati a una logica anti-democratica che ambiva all'instaurazione della dittatura sovietica in Italia
|
, non vi furono sostanzialmente ulteriori atti ufficiali del Parlamento a integrazione delle liste dei nominativi o del testo del piano di rinascita democratica, resi necessari dal rinvenimento di nuovi documenti o dal rilascio di nuove dichiarazioni alla stampa da parte di alcuni dei nominativi presenti nelle liste dei tesserati sequestrate dalle
|
Alle critiche dell'ex presidente del consiglio si uniscono quelle del movimento giovanile democristiano, che prende di mira la legge sul fermo di polizia come simbolo dell'involuzione democratica provocata da un governo che, non a caso, gode spesso del sostegno dei parlamentari del MSI. Una ulteriore critica arriva dal direttivo milanese democristiano, che prende ad esempio i risultati delle elezioni politiche e le recenti indicazioni del turno amministrativo, favorevoli ai partiti democratici.
|
Il concetto di rivoluzione socialista-democratica si applicava sui due fronti della produzione, quello agricolo e quello industriale. La terra, una volta preso il potere, sarebbe dovuta essere tolta ai
|
, in cui ripercorre tutta la propria vita intrecciando quella della sua generazione (una generazione che, con gente come lui, ha fatto l'Italia democratica e repubblicana) a quella di tanti uomini in varie aree del mondo
|
. Il PDL si definiva apertamente di centro-destra, un partito popolare rivolto a tutti i cittadini rumeni che condividevano i valori politici di matrice democratica di centro, liberale e cristiano-democratica
|
Il confine segue quindi una serie di linee molto irregolari via terra in direzione sud-est, fino al triplice confine con la Repubblica Democratica del Congo. Il confine segue approssimativamente la divisione dello
|
presiedette il primo Governo dell'era democratica, che fu designato dal Presidente provvisorio della Romania e approvato dal voto dall'assemblea costituente. Le previsioni riguardanti la nomina e l'investitura parlamentare furono riprese anche dalla
|
Gheorghe Ciuhandu, il cantautore Alexandru Andries, e lo storico Randolph Braham a restituire i loro onori rumeni in segno di protesta. Il leader dell'Unione democratica degli ungheresi in Romania, Marko Bela, non ha dimostrato fino a reclamare il premio ricevuto nella stessa occasione. Uno dei suoi successori alla carica di presidente,
|
La Repubblica Democratica di Matobo e il suo leader, Edmond Zuwanie, sono personaggi di fantasia inventati appositamente per la trama del film. Tuttavia, i caratteri attribuiti al dittatore, alla sua linea politica e alle caratteristiche del paese li avvicinano molto allo
|
e illustra quattordici punti per una politica unitaria della DC, che deve riscoprire la sua originaria vocazione democratica, popolare, anticomunista e antifascista e combattere contro l'attacco alle istituzioni democratiche di comunisti e socialisti. Vasto consenso da parte dei principali dirigenti del partito con la sola eccezione di
|
. In ogni caso, entrambi i partiti si ponevano come obiettivo la caduta del sultanato e l'instaurazione di una repubblica democratica di stampo socialista. Quando la rivoluzione ebbe inizio, entrambi i leader dell'ASP e dell'UP si trovavano in Tanganica per chiedere il supporto del presidente
|
La distanza tra la linea maggioritaria del PRC e di FalceMartello si acuisce ulteriormente quando si arriva da parte dei dirigenti della Federazione della Sinistra all'elaborazione della tattica della costruzione di un'alleanza democratica con il centro-sinistra per creare una coalizione elettorale (sebbene non di governo) in caso di caduta del
|
La principale differenza tra l'SDKPiL e il PPS riguardava la questione dell'indipendenza polacca. Il programma dei socialisti poneva come obbiettivo prioritario la realizzazione di una Polonia indipendente, ponendo in secondo piano l'istituzione di una repubblica democratica socialista con un sistema parlamentare in grado di garantire i diritti dei lavoratori e di introdurre leggi a loro favore. Il PPS infatti considerava come condizioni necessarie per l'attuazione delle riforme socialiste la creazione di uno stato repubblicano polacco indipendente e democratico con le terre occupate dall'Impero russo, dall'
|
Vox si definisce un partito di destra d'ispirazione cristiano-democratica, monarchico e conservatore. Tuttavia nel corso del tempo il suo programma ha subito un'evoluzione che l'ha portato a collocarsi nell'alveo europeo dei partiti
|
dichiara che non sussistono motivazioni che giustifichino il venir meno dell'intesa tra i quattro partito democratici. Lo stesso Moro annuncia che intende promuovere la convergenza democratica a quattro anche in Sicilia.
|
Contemporaneamente, a Phnom Penh, la classe politica della Kampuchea Democratica nutriva paure e sospetti nei confronti della leadership di Hanoi, anche per via della storica dominanza esercitata dal Vietnam sulla Cambogia: dal punto di vista dei cambogiani la strategia vietnamita per dominare l'intera Indocina prevedeva l'infiltrazione dei movimenti comunisti locali con quadri e personale fedele ad Hanoi,
|
(insegnanti di lingue straniere). In seguito all'interesse della stampa, l'ERA ha inviato una lettera aperta al ministro Gelmini chiedendo provocatoriamente una moratoria contro la pena di morte stabilita per la seconda lingua comunitaria; hanno sottoscritto il documento l'Aispi, l'Anils (Associazione nazionale insegnanti lingue straniere), l'Anp (Associazione nazionale presidi), il Cidi (Centro iniziativa democratica insegnanti), il Cip (Comitati italiani precari), i Cobas, la Fis (Federazione italiana scuole), la Flc-Cgil e Scuola base.
|
Bene parlare della cosiddetta Gladio rossa, solo che non ho capito quali sarebbero le fonti autorevoli (al di la delle pubblicazioni di smaccata polemica politica contingente) che affermano che era una struttura pronta all'insurrezione armata contro la Repubblica democratica, alla cui formazione i comunisti avevano concorso in modo decisivo, o addirittura a cooperare alla fantomatica invasione del Patto di Varsavia, quando invece era una struttura difensiva per proteggere i dirigenti e organizzare una nuova resistenza nel caso, temuto, di golpe militare, di messa fuori legge del PCI o di intervento armato americano.--
|
Bolivia, Brasile, Brunei, Bulgaria, Burkina Faso, Burundi, Cambogia, Camerun, Canada, Capo Verde, Repubblica Centrafricana, Ciad, Cile, Repubblica Popolare Cinese, Colombia, Comore, Costa Rica, Costa d'Avorio, Croazia, Cuba, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Gibuti, Dominica, Repubblica Dominicana, Repubblica Democratica del Congo,
|
. Tenente dei marines durante la guerra del Vietnam, diventa poi direttore della CIA nel periodo in cui Elizabeth lavora in quest'ultima, si assicura poi la nomination democratica per la campagna presidenziale venendo eletto per un primo mandato alla Casa Bianca, al momento della sua rielezione alla presidenza deve correre come indipendente per divergenze con la leadership democratica riuscendo a venir eletto per un secondo mandato, mantiene Elisabeth McCord nel ruolo di segretario di stato anche durante il suo secondo mandato.
|
Il Paese in questo periodo era afflitto dal caos politico ed economico, che derivava da una serie di cause. Gli effetti collaterali dello sfruttamento giapponese si facevano ancora sentire nel Paese, come pure nella Repubblica Popolare Democratica di Corea.
|
. I Grimm contribuirono a formare un'opinione pubblica democratica in Germania e sono considerati progenitori del movimento democratico tedesco, la cui rivolta fu in seguito soppressa nel sangue dal regno di
|
i gruppi minori, l'EKKA (Liberazione Nazionale e Sociale) di tendenze repubblicane e l'EDES (Unione Nazionale Greca Democratica) monarchica furono coinvolti in scontri con il gruppo comunista che si era caratterizzato per una forma di lotta particolarmente violenta. Per porre fine agli scontri all'interno del fronte antifascista intervennero la
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
11 Gennaio 2022
07:27:22