CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola diplomatica
, con l'accusa di portare aiuti ai ribelli impegnati in una nuova fase della guerra civile. Questo, assieme al fallimento della promessa di Castro di impegnarsi per via diplomatica col governo britannico, fece pendere la bilancia a favore di un intervento militare da parte della Gran Bretagna, con o senza la cooperazione tedesca
|
. Il concordato fu, quindi, il primo tentativo fallito di venire a patti con il nazismo. Eugenio Pacelli, tuttavia, fu sempre propenso a seguire una via diplomatica di mediazione con il regime nazista mentre le posizioni di papa Ratti sembrano propendere per la rottura.
|
Nei confronti del nazismo, Pacelli ritenne perseguibile seguire la via della negoziazione diplomatica convinto che una denuncia ufficiale dell'olocausto non avrebbe giovato agli stessi ebrei e avrebbe solo esteso la persecuzione nazista a un numero ancora maggiore di cattolici.
|
diplomatica coordinata dallo statunitense James Carson. Secondo le Damas de Blanco la maggioranza dei prigionieri non avrebbe nemmeno mai avuto contatti con Carson e la sua delegazione. Inoltre, secondo il movimento, i processi a carico dei loro congiunti sono avvenuti in modo non conforme a quanto prescritto dal
|
. Molti quadri dirigenti nei ministeri borbonici infatti erano convinti che la guerra sarebbe stata interrotta dall'azione diplomatica delle potenze estere, contro quella che si giudicava un'invasione illegittima
|
, l'annessione della Sardegna fu il frutto d'una sconfitta sia militare sia diplomatica, che aveva rivelato la debolezza della politica estera sabauda dopo la morte della regina Anna d'Inghilterra e il conseguente allentarsi dell'appoggio inglese
|
. I Romani, allora, organizzarono una missione diplomatica guidata dall'ambasciatore Postumio. Sempre secondo Cassio Dione, i diplomatici romani furono derisi e oltraggiati dalla popolazione tarentina
|
Non ci sono prove di un coinvolgimento degli Stati Uniti nel colpo di Stato di Lon Nol, ma ci sono ragioni per cui alcuni elementi del personale dell'intelligence militare americano potrebbero aver appoggiato la presa del potere da parte di Lon Nol. Nella corrispondenza diplomatica si possono trovare elementi che suggeriscono un ruolo americano nel colpo di Stato o almeno una preconoscenza americana.
|
riconoscimento esplicito e implicito, a seconda della forma usata, scritta e solenne oppure per comportamenti concludenti (come la conclusione di un accordo con il nuovo Stato o l'apertura di una rappresentanza diplomatica);
|
, pur incitando a volte la crociata contro di essi, era anche attratto da una soluzione pacifica e diplomatica, con un certo ottimismo riguardo alle notizie che i mongoli tenessero in gran credito i membri della Chiesa
|
, aveva ottenuto in via diplomatica l'adesione delle altre potenze ai suoi progetti successori, ma non si era cautelato contro eventuali voltafaccia degli altri monarchi e dunque non aveva previsto la minaccia di una guerra di successione
|
). Tra le famiglie milanesi maggiormente impegnate nella carriera diplomatica si ricordano i Melzi, gli Adobati, i Croce, i Ferrero, i Ghiringhelli, gli Ossi, i Pecchio, i Pestalozzi, i Rivolta, gli Stampa e gli Zanelli (o Azanelli). Si ricordi inoltre la presenza della
|
. Il suo piano consisteva, ancora una volta, in un'azione diplomatica invece che militare: un gruppo di funzionari si sarebbe recato a Colonia con una lettera dell'imperatore, con la quale erano comunicate a Silvano la sua promozione ad altro incarico e la sua convocazione a
|
, allora sarebbe diventata teatro di operazioni belliche. Anche gli Stati Uniti si unirono alla pressione diplomatica nei confronti della Bulgaria. Dopo l'amara lezione delle precedenti esperienze belliche appariva chiaro che al paese rimaneva un unico modo possibile di agire: temporeggiare e rimandare il momento di impegnarsi militarmente nella guerra fino a che fosse stato possibile. Anche l'
|
Storia Critico-Cronologica Diplomatica del Patriarca S. Brunone e del Suo Ordine Cartusiano: in cui si contiene l'origine, i progressi, ed ogni altro Avvenimento Monastico, o Secolare, ch'ebbe qualche rapporto col medesimo
|
Quando Onorio ricevette la notizia che l'esercito di Attalo, comprendente sia truppe romane che gote, aveva raggiunto Rimini, con l'evidente intenzione di espugnare Ravenna e detronizzarlo, l'Imperatore legittimo decise di tentare la via diplomatica inviando presso l'usurpatore un'ambasceria, condotta dal
|
, ma invece furono avvicinati dai canali informativi del Ministero degli Esteri, rappresentati da tre agenti del ministro, Jean Hottinguer, Pierre Bellamy e Lucien Hauteval, denominati rispettivamente con le lettere X, Y e Z, i quali chiesero tangenti per Talleyrand e un prestito per la Francia prima di intavolare qualsiasi trattativa diplomatica. Sebbene queste pratiche fossero abituali nella diplomazia europea, i tre delegati americani ne rimasero scandalizzati e abbandonarono il Paese europeo senza avviare colloqui formali per risolvere la disputa. Questo incidente internazionale, noto come
|
tra i Paesi meno potenti dell'area. Lo stesso impero giapponese, si propose come potenza egemone dell'area asiatica e del pacifico da una parte in sede diplomatica, trattando la concessione di numerosi mandati dalla
|
. Mentre l'assedio continuava, nell'estate dello stesso anno il comandante Vidacilio accorse a sostenere in battaglia i Peligni e Ventidio Basso fu inviato in missione diplomatica presso gli Etruschi e gli Umbri, onde indurli a sostenere la causa italica
|
, un grande e costoso programma di riforme militari allo scopo di migliorare in modo radicale l'efficienza dell'apparato bellico complessivo e di poter competere con le altre grandi potenze mondiali. Consapevoli che la minaccia principale alla pace sarebbe sorta dalla situazione politica e diplomatica europea, i dirigenti russi avevano deciso soprattutto di rafforzare i legami della
|
. La questione del riconoscimento di questo titolo da parte di Benedetto nei confronti di un sovrano protestante fu una vera e propria rivoluzione diplomatica: il Lambertini, con questo atto, non soltanto differenziava le questioni politiche da quelle religiose, ma cercava anche di assicurare ai cattolici residenti in quel regno dei diritti che fino a quel momento erano stati negati dai papi precedenti
|
; il di lei padre, principe Kaunitz, pose due condizioni alle nozze: Eleonore avrebbe continuato a vivere in casa e Metternich avrebbe dovuto rinunciare alla carriera diplomatica fino alla morte del principe
|
con i suoi due connazionali Viney e Turbeky. Si allenava regolarmente con i tigrotti, in attesa che venisse regolata la sua posizione per giocare in campionato con la dirigenza bustocca che tentava ogni via diplomatica per fare annullare o quanto meno ridurre la squalifica. Il suo impegno era quindi limitato alle amichevoli (oltre alle partite con la squadra amatoriale
|
, ente interstatale istituito dopo la prima guerra mondiale per promuovere il benessere materiale e morale del consesso umano mediante la risoluzione diplomatica delle controversie internazionali, aveva varato un concorso per la progettazione della propria sede a Ginevra, in Svizzera. In collaborazione con il cugino
|
Se il Fumi fu il riorganizzatore dell'Archivio di Stato di Milano, Giovanni Vittani fu il suo braccio destro nella riorganizzazione della Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica, in questo affiancato da
|
Storia, arte e latino nella bronzea porta di Castel Nuovo a Napoli: pannelli, vicende e luoghi (Teano, Troia, Accadia), ricognizione epigrafica; esame estetico, confronto fra storiografi dei tre stati coinvolti (Napoli, Roma, Milano) e appendice diplomatica
|
. Entrambe le trasmissioni hanno causato proteste e una forte pressione diplomatica, economica e politica da parte dei sauditi. Non riuscendo a ottenere l'annullamento della trasmissione britannica, re
|
Il Consiglio Nazionale di transizione elesse il nuovo presidente ad interim della Repubblica Centrafricana Nguendet che divenne il capo di stato. Nguendet, essendo il presidente del parlamento provvisorio e visto come persona vicino a Djotodia, non corse per l'elezione sotto pressione diplomatica
|
significa, invece, munito dei pieni poteri per negoziare e firmare trattati internazionali per conto del proprio stato e risale ad un'epoca in cui era spesso il capo della missione diplomatica a farlo, mentre oggi, grazie allo sviluppo dei trasporti e delle comunicazioni, i
|
Historia diplomatica Friderici secundi sive Constitutiones, privilegia, mandata, instrumenta quae supersunt istius imperatoris et filiorum ejus: accedunt epistolae Papam et documenta varia collegit ad fidem chartarum et codicemrecensuit juxta seriem annorum disposuit et notis illustravit
|
). Tuttavia, dopo una breve presa di potere austriaca, ci fu un colpo di mano militare spagnolo, nel tentativo di riconsegnare l'Isola all'egemonia iberica. Il tentativo fu subito ridimensionato dall'ennesima trattativa diplomatica che, col
|
Dopo la caduta di Alvear, che aveva rinunciato alla strategia di difesa aggressiva e di contrattacco, gli successero due Direttori provvisori, che in pratica non riuscirono a governare sull'insieme delle province argentine. La politica estera, sia diplomatica che militare, fu affidata a sporadiche iniziative individuali durante tutto il periodo.
|
Secondo gli attuali regolamenti europei, i cittadini di entrambi i paesi hanno diritto alla protezione diplomatica di qualsiasi altro paese dell'UE e, pertanto, le repubbliche ceca e slovacca hanno preso in considerazione la fusione delle loro ambasciate con le nazioni del
|
, dove i commercianti arabi continuarono le incursioni nelle aree a maggioranza nera per fare nuovi prigionieri che vennero poi venduti nei mercati del Nordafrica e del Vicino Oriente. L'imposizione della legislazione coloniale europea e la pressione diplomatica riuscirono seppur lentamente a porre fine alla
|
I britannici cominciarono ad utilizzare la propria influenza diplomatica nel tentativo di spingere altre nazioni in direzione di una stipulazione di trattati che avrebbero vietato il commercio schiavista e al contempo per dotare la
|
, Luke accompagna Leila in una missione diplomatica su Circarpous V, dove incontra per la prima volta Dart Fener. Luke e Fener cercano un potente cristallo in grado di assorbire la Forza, la gemma di Kaiburr. Ingaggiano un duello nel tempio del dio Pomojema, dove i movimenti di Skywalker sono guidati dallo spirito di Kenobi e potenziati dalla gemma, e il ragazzo riesce a tener testa al
|
per le nozze dei due fidanzati. Gli Asburgo s'impegnarono subito in una battaglia diplomatica davanti al Papa, sostenendo che la duchessa vinta era stata rapita dal re di Francia e che la loro discendenza era dunque da considerarsi illegittima.
|
che lasciava all'Italia l'isolotto di Saseno e una protezione solo diplomatica sull'Albania. Il possesso pieno e definitivo di Libia e Dodecaneso fu confermato. L'occupazione italiana di territori Turchi nella
|
come un'istituzione statale e offriva un corso di Diploma di due anni volto soprattutto alla formazione di giovani austriaci per la carriera diplomatica (sebbene tale programma sia stato da sempre frequentato anche da studenti provenienti dall'estero). L'Accademia faceva parte del Ministero austriaco per gli affari esteri (
|
Egli ebbe un ruolo importante anche nella guerra russo-ottomana optando per una soluzione diplomatica. Palmerston si presentava invece maggiormente propenso alla guerra e favoriva una politica tesa a prevenire l'espansione russa.
|
. Dotato di una perizia diplomatica non comune, fu ago della bilancia nelle frequenti controversie che avvenivano tra i potenti signori feudali del territorio. Territorio che fra l'altro stava molto a cuore dell'imperatore
|
. I suoi impegni di governo, nella delicata fase politica della Repubblica, non gli permisero di coltivare questa sua vocazione letteraria e filosofica. Durante una missione diplomatica a Roma presso
|
. I britannici furono ricevuti dal re ma non riuscirono a ottenere quanto si erano prefissi: un trattato che proteggesse i loro traffici commerciali in Siam e l'apertura di una sede diplomatica a Bangkok. Furono comunque intavolate relazioni diplomatiche con i britannici, che si apprestavano alla
|
, si assiste invece alla risoluzione diplomatica dello scisma sethiano: il serekh di Khasekhemui, infatti, esibisce i due simboli, di Horus e Seth, affrontati ed entrambi con la Corona Doppia. Al nome Khasekhemui, il re aggiunge l'epiteto
|
Narsete corruppe gli Azzurri con del denaro facendo inoltre notare loro che l'Imperatore Giustiniano li aveva sempre protetti, mentre Ipazio, l'usurpatore che intendevano innalzare al trono, avrebbe favorito i Verdi; forse per il denaro, forse per l'abile mossa diplomatica, gli Azzurri abbandonarono i Verdi e ritornarono fedeli a Giustiniano.
|
. Ha un ambiente umido, paludoso e boscoso, con buona parte della sua superficie coperta da tappeti di alghe verdi. Durante le guerre dei cloni Toydaria gioca un ruolo chiave, in quanto il sovrano toydariano Katuunko decide inizialmente di mantenersi neutrale e, in seguito a una missione diplomatica, di allearsi con la Repubblica, offrendo un punto di appoggio sicuro per le operazioni nello spazio circostante. Appare in
|
. Per tradizione familiare i figli maschi furono educati alla carriera militare, politica e diplomatica. Molti membri dei Thaon di Revel hanno raggiunto posizioni di pubblico interesse, sia in ambito militare sia politico, partecipando attivamente nel governo del
|
Proprio il tracciato di questo tratto di confine e la sua prosecuzione come confine marittimo nella baia di Pirano e verso il mare aperto, ha costituito, dall'indipendenza fino ad oggi, un motivo di controversia diplomatica tra le due giovani repubbliche, con rivendicazioni e denunce reciproche. Non essendo riusciti a raggiungere alcun accordo bilaterale per dirimere definitivamente la questione, i governi croato e sloveno, col consenso dei rispettivi parlamenti, hanno infine concordato nel
|
, spronandolo a rimuovere Saddam Hussein dal potere usando l'influenza diplomatica e politica, e la potenza militare USA. La lettera diceva che Saddam voleva porsi come minaccia agli Stati Uniti, ai suoi alleati nel
|
Considerando questa situazione che, dal punto di vista diplomatico, si stava velocemente deteriorando, Il governo di Roma decise di intraprendere concretamente la via diplomatica per un accordo con la Turchia. Questa decisione fu supportata dalle informazioni che
|
Si trattava quindi di un pionieristico tentativo di politica diplomatica fatta attraverso la cultura, la lingua, lo scambio e il confronto intellettuale, guidato da un uomo come Luchaire che, non a caso, negli
|
Nel frattempo, Sitta ed Ermogene, timorosi che Martiropoli si arrendesse agli assediatori, e non avendo mezzo per difenderla, inviarono una deputazione ai comandanti nemici tentando la via diplomatica.
|
Entrambi questi stati si offrirono di tentare la via diplomatica con Nabide, ma furono ostacolati dalla Lega achea, la quale non intendeva accettare una possibile crescita del potere della Lega etolica.
|
. Al suo ritorno negli Stati Uniti lo stesso Elbridge Gerry fu relegato in una posizione molto difficile. I federalisti, spinti dai resoconti di John Marshall riguardo ai loro disaccordi durante la missione diplomatica in Francia, lo criticarono accusandolo di aver favorito la rottura dei negoziati
|
Come regina, Edvige ebbe probabilmente un potere effettivo piuttosto limitato, ma fu comunque particolarmente attiva nella gestione politica del regno e nella vita diplomatica e culturale del suo Paese. Nel
|
. La decisione del Moro di inviarla in missione diplomatica a Venezia fu cosa inaudita per i tempi e segno della fiducia che riponeva nella moglie. La sua perdita fu un duro colpo per il marito che da quel momento volle sempre vestire di nero.
|
L'Italia, in un clima di incertezza politica e diplomatica, non aveva ancora idea da che parte schierare le truppe ed agli inizi si era dichiarata neutrale. Lo scarso potenziale industriale aeronautico aveva costretto l'Italia a rivolgersi all'estero sia per il rinnovo del parco aereo che per l'addestramento dei tecnici, in particolare
|
La prima menzione conosciuta di un tentativo da parte di Lippershey di ottenere il brevetto della sua macchina ottica apparve alla fine di una relazione diplomatica stilata al termine di un'ambasceria inviata in Olanda dal re del
|
, ostile a Teodosio I, l'imperatore avrebbe tentato la via diplomatica proponendo di inviare un'ambasceria presso Massimo, per persuadere l'usurpatore di restituire l'Italia a Valentiniano II, in modo che l'Impero fosse spartito tra Teodosio I, Valentiniano II e Magno Massimo.
|
decise di giungere a una soluzione diplomatica: privi di appoggi internazionali e diplomaticamente isolati sulla questione, gli olandesi negoziarono il passaggio del territorio della Nuova Guinea Occidentale a un'amministrazione transitoria delle
|
; l'Indonesia scelse inizialmente la via diplomatica facendo valere le sue pretese in seno alle Nazioni Unite, ma senza troppo successo. Gli olandesi continuarono quindi con la loro politica di costituire il territorio come Stato indipendente: furono realizzate infrastrutture come ospedali, piantagioni, centri di ricerca agricola e un nuovo cantiere navale a
|
Del resto sia la missione diplomatica a Venezia, sia la sua costante presenza nei consigli di guerra e nelle riunioni coi francesi, sia, soprattutto, la sua decisa presa di posizione nei concitati giorni in cui l'
|
, per il quale i sottoscrittori (tra cui, oltre alla Germania, alla Francia e agli Stati Uniti, anche il Giappone, la Russia e l'Italia) si impegnavano a rinunciare alla guerra e risolvere i contrasti per via diplomatica
|
Terzi ha contestato questa versione dei fatti, affermando alla stampa di essere stato costretto alle dimissioni in quanto la sua strategia diplomatica risultava a quel punto disallineata da quella del Presidente del Consiglio.
|
, l'impressment e le catture di navi suscitarono tensione diplomatica, e contribuirono ad orientare l'opinione pubblica americana contro la Gran Bretagna. L'impressment era ampiamente percepito come umiliante e disonorante negli USA in quanto non erano in grado di proteggere le proprie navi e i propri marinai.
|
; fino ad allora, negli ultimi due secoli l'Italia meridionale e la Sicilia erano appartenuti alla Spagna come viceregni). L'autonomia dei regni di Napoli e di Sicilia dalla corona spagnola era stata ottenuta grazie all'azione diplomatica della regina
|
Mentre erano in esecuzione le minacciose manovre preparatorie delle forze tedesche, Hitler sottopose a forte pressione diplomatica anche la Jugoslavia che, rimasto l'ultimo paese neutrale nell'area balcanica, era a sua volta sollecitata dai dirigenti britannici a mantenere la sua posizione distaccata e sostenere la Grecia. Le pressioni di Hitler ebbero in un primo momento successo e il
|
Oltre al personale sono elementi costitutivi della missione diplomatica i beni materiali (tra cui la sede dell'organo, che prende il suo stesso nome: ambasciata, legazione ecc.) e i simboli rappresentativi dello Stato accreditante (bandiera ecc.). Tanto il personale quanto i beni materiali e i simboli rappresentativi sono coperti dalle cosiddette
|
, il quale era in cerca di una alleanza con il popolo Yuezhi contro la minaccia rappresentata dagli Xiongnu lungo i confini settentrionali dell'impero. Sebbene la missione diplomatica si rivelasse un insuccesso e l'alleanza non venisse stretta, tuttavia l'inviato imperiale ebbe tempo per studiare a fondo la cultura del popolo Yuezhi, del quale fece un dettagliato resoconto nel suo scritto
|
Toll venne elevato al rango di maggiore generale e divenne il principale aiutante di campo di Gustavo III. Nell'ambito del confronto russo-svedese, Toll riteneva che data la situazione internazionale fosse conveniente utilizzare la via diplomatica per risolvere le controversie tra i due paesi, ma la forza d'armi prese il sopravvento. Dopo la morte di Gustavo III, Toll fu per un breve periodo di tempo ministro della guerra e governatore generale della Scania per poi essere inviato come ambasciatore a
|
notturno nel suo palazzo di Milano. Il suo piano consisteva, ancora una volta, in una azione diplomatica invece che militare: un gruppo di funzionari si sarebbe recato a Colonia con una lettera dell'imperatore, con la quale veniva comunicato a Silvano la sua promozione ad altro incarico e la sua convocazione a Milano. Del gruppo di funzionari facevano parte alcuni fedelissimi di Costanzo, tra cui Apodemio, mentre fu
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
06 Gennaio 2022
03:54:10