CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> D >> DI >> DIA

Frasi che contengono la parola dialettico

Damascio si propone di liberare il pensiero platonico dalle incrostazioni mistico-religiose che aveva assunto negli ultimi tempi. Le pratiche magiche e teurgiche avevano oscurato l'aspetto dialettico razionale del platonismo che Damascio vuole riportare all'originale purezza con il

che illumina, sulla base di un cospicuo materiale documentario relativo ai processi inquisitoriali, il rapporto dialettico tra un complesso sistema di credenze capillarmente diffuse nel mondo contadino, esito probabilmente dell'evoluzione di un antico culto agrario con caratteristiche sciamaniche, e la sua interpretazione da parte degli inquisitori, che tendono a una semplificante equiparazione con i codificati moduli della

, in cui Gentile utilizza la dialettica hegeliana degli opposti all'interno della teoria dell'atto del pensiero come atto puro: questa dialettica si esplica quindi nel rapporto dialettico tra logica del pensare e logica del pensato.

: eretta nell'VIII secolo, segue chiaramente il modello con corpo centrale slanciato di Santa Maria alle Pertiche, ma integrato da elementi bizantini come l'articolazione dei volumi, segno di rapporto dialettico e non di mero rifiuto con vari modelli culturali

Nelle sculture dei primi anni trenta ricorrono alcuni elementi che ne costituiscono la chiave interpretativa: allusioni a parti anatomiche e organi sessuali, posti in dialettico rapporto con le strutture lineari e geometriche entro cui sono inseriti (

Sebbene sia stato esplicitato maggiormente nei testi di Engels, e sebbene alcuni ritengano che Marx non fosse molto interessato all'opera di sistematizzazione della sua dottrina filosofica realizzata dall'amico, in genere si ritiene che il materialismo dialettico fece la sua comparsa con la rivalutazione critica da parte di

di esse. Considerare i due aspetti come mutuamente esclusivi mi sembra un inutile esercizio dialettico che in fin dei conti fa male a Wikipedia. Le fonti (affidabili, adeguate, puntuali e correttamente citate) non sono certo il fine, ma sono l'

Il curatore dell'opera Salvatore Spera, fa notare che ancora qui, Kierkegaard polemizza con la filosofia hegeliana e il relativo movimento dialettico: l'uomo sta (tesi), poi cade (antitesi), infine si rialza (sintesi). Stare e cadere sono i presupposti necessari del progredire

. Promotore di un movimento che nel tempo coinvolse gran parte dei suoi colleghi parlamentari conterranei, anche di diversa estrazione politica, fu protagonista di un serrato duello dialettico col presidente del consiglio

delle forme, l'edificio instaura un rapporto fortemente dialettico con gli edifici circostanti: chiaro il contrappunto tra i volumi cilindrici dell'architettura quaroniana e l'attiguo segnale verticale della torre del mazzoniano

L'apprendimento dialettico, ossia apprendimento che si basa su valori, ideali, sentimenti e sulla cultura di riferimento del soggetto che apprende. Quindi, la conoscenza avviene nel momento in cui ci rapportiamo con gli individui facenti parte del contesto in cui siamo inseriti e nel momento in cui cerchiamo di capire quello che ci vogliono comunicare attraverso la parola, il discorso (quindi mediante elementi di una cultura condivisa);

in campo filosofico, semplicemente riconosceva che su varie questioni aveva correttamente interpretato, grosso modo, il pensiero di Engels (questo in fondo lo riconosce anche Lei, solo che ritiene che Engels abbia travisato Marx, posizione che io non condivido per quanto ovviamente i due autori diedero accenti ed enfasi diverse a vari aspetti della complessa e poliedrica dottrina dialettico-materialista).




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

04 Gennaio 2022

17:53:12