CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> D >> DO >> DOP

Frasi che contengono la parola doppiatori

. Lo staff della serie televisiva, incluso il regista Yuji Yamaguchi, ha partecipato alla lavorazione del film, e la maggior parte dei doppiatori televisivi ha ripreso il proprio ruolo nell'adattamento cinematografico.

che danno voce o a personaggi fittizi o a loro trasposizioni animate. Alcuni di questi doppiatori possono essere considerati come parte del cast principale, avendo da anni un ruolo fisso nello spettacolo (come avviene per

, in cui i personaggi della serie, interpretati dai propri doppiatori originali, discutono goliardicamente e preparano alla rinfusa un nuovo finale poco prima della scadenza della tabella di marcia, rompendo la

Inoltre fanno il loro ingresso nel programma vari trii di personaggi: i Cavernicoli, i Costruttori, i Capataz e i Giapponesi, tutti interpretati dai tre doppiatori e cantanti: Alessandro Mercurio (sostituito poi da Francesco Gargiulo),

riguardanti trailer, spot, videogiochi o altro (quali scene aggiunte, inserti speciali DVD, immagini d'archivio, doppiaggio per linee aeree, reality show, voci narranti varie, ecc.): nella sezione vanno indicati soltanto i doppiatori di film

ma immagini statiche di fumetti, sia italiani che statunitensi, riprese e trasmesse in successione, come se si stesse leggendo un fumetto, mantenendo le nuvolette con le frasi dei personaggi che venivano lette da doppiatori.

Per la sezione su personaggi e doppiatori (eventualmente anche interpreti), io metterei tutto nella bio del gioco (come qualsiasi film); inoltre sostituirei la tabella con un insieme di sottosezioni che vadano a descrivere almeno i protagonisti;

Forse per echeggiare sia i vecchi romanzi di Liala, che talvolta aveva questa usanza, sia i vecchi romanzi d'appendice stranieri e i vecchi film noir stranieri, in cui i nomi dei personaggi (ma ovviamente non i cognomi) venivano spesso italianizzati dal traduttore e dai doppiatori.

nella quarta stagione e nella settima. La quinta e la sesta sono doppiate in alternanza dalle due coppie, con una presenza maggiore di Elio e Faso nella quinta, e una maggiore di Paolo Rossi e Luigi Rosa nella sesta. Nell'ottava e ultima stagione i doppiatori sono stati

, ce ne sono tanti spesso doppiatori dalla voce molto caratterizzante che in questi casi non doppiano un personaggio, ma raccontano antefatti, vicende o descrivono lo svolgersi della storia di un film

L'Italia ha una lunga traduzione sia di adattamento che di doppiaggio (internazionalmente riconosciuta) e importa tantissimi prodotti esteri, da cui il numero elevato in assoluto di doppiatori puri o attori/doppiatori

Rossi fu uno dei principali direttori di doppiaggio della ODI (Organizzazione Doppiatori Italiani), occupandosi della post-sincronizzazione di vari film italiani dell'epoca, in particolare quelli diretti da

, dotati di una colonna sonora di sottofondo e da canzoni che fungono da collante tra una scena e l'altra, corredate da albi, fascicoli, o libri su cui poter seguire la storia anche leggendo, interpretati da doppiatori ed attori professionisti di grande fama.

nella quarta stagione e nella settima. La quinta e la sesta sono doppiate in alternanza dalle due coppie, con una presenza maggiore di Elio e Faso nella quinta e una maggiore di Rossi e Rosa nella sesta. Nell'ottava e ultima stagione i doppiatori sono stati

, la versione recitata dell'omonimo cartone giapponese. In questo telefilm figura e voce vengono separate, infatti gli attori venivano ridoppiati dai doppiatori italiani dello stesso anime. A un certo punto della serie la doppiatrice del personaggio di Marika,

, doppiati dai doppiatori che c'erano fino alla ventiduesima stagione dopo le consultazioni di un episodio di un'altra stagione precedente. Nell'ultima copertina I Simpson vengono investiti da un autobus a due piani rosso mentre sono intenti a ricreare la celeberrima passeggiata di

. Per quanto riguarda le categorie di premi, tra i maggiori cambiamenti i migliori film per la televisione e le migliori miniserie non sono indicate in un'unica categoria ma in due apposite dedicate; allo stesso modo sono state divise anche le categorie per i migliori reality, distinguendo tra programmi strutturati e non, e per i migliori doppiatori, distinguendo tra i doppiatori di personaggi e i narratori

, che vide il ritorno, oltre che dei due protagonisti, anche del presidente della S.I.S., tutti e tre con i loro doppiatori originali. Il personaggio di Orville, a causa della morte del suo doppiatore

Solo alcuni doppiatori utilizzati nell'edizione originale sono inglesi: la decisione venne presa per lanciare un certo numero di attori caratteristi americani nei tradizionali ruoli medievali. Molti di questi individui erano artisti veterani provenienti da film e programmi televisivi a tema

: locomotiva arancione del Kenya, sempre pronta ad aiutare gli altri, si trasferisce a Sodor. Appare nella ventiduesima stagione. Lei sa che Gordon ha una cotta per lei, ma lo considera solo un amico. Doppiatori italiani:

Le sessioni di registrazione, sotto la supervisione del direttore Andrea Romano, vennero registrate per la prima volta con tutti i doppiatori in uno studio di invece di prendere le registrazioni separate, com'era usanza fare. Questo metodo sarebbe stato impiegato per tutte le successive serie del

. Tutti i personaggi principali, antagonisti compresi, hanno le voci delle precedenti serie, eccetto quelli i cui doppiatori nel frattempo sono deceduti; in quel caso sono stati richiamati i doppiatori che li avevano sostituiti in

, il quale ha dato voce a molti personaggi in, come Ghoul, uno della banda dei Jokers. Gli altri membri sono stati doppiati da altri doppiatori del DC Animated Universe. Secondo il commento del DVD, Rosenbaum ha modellato la sua voce su quella dell'attore

L'operazione di sonorizzazione delle comiche mute di Semon fu avviata nella fine degli anni trenta da un gruppo di doppiatori sotto la produzione della Miniatura Film, casa editrice milanese. La voce di

) vede il ritorno dei doppiatori storici per i cinque protagonisti, Lady Isabel, Fiore di Luna ed i Cavalieri d'Oro (con l'eccezione di Fish e del Maestro dei Cinque Picchi che nella serie animata avevano entrambi la voce di

. Le sigle di apertura e chiusura, entrambe cantate dal gruppo Kangoku Danshi (formato dai doppiatori Hiroshi Kamiya, Katsuyuki Konishi, Ken'ichi Suzumura, Daisuke Namikawa e Kazuyuki Okitsu), sono rispettivamente

(ridoppiando anche vecchie edizioni italiane di diversi corti e alcuni film antologici). Tutti i doppiatori italiani del film prestano la voce ai rispettivi personaggi per la prima volta, ad eccezione di

, precedenti agli eventi del lungometraggio. Si tratta della prima serie televisiva Disney ispirata ad un grande film d'animazione. Alcuni doppiatori del lungometraggio originale riprendono i loro ruoli nell'opera seriale, tra cui

Ok, e io confermo che non sono un vandalo visto che ho dato spesso contributi per i doppiatori di altre serie. Comunque se sei esperto puoi fare tu stesso il confronto dei file audio presenti su antonio genna di Renato Montanari e Sergio Antonica con le voci dei personaggi dei film e vedrai che coincidono. --

: servi di Zenon. Non si conosce nulla di loro, eccetto della loro costanza come servitori del padrone. Vengono inviati da Zenon per cercare la figlia Rozalin ed eliminare eventuali ostacoli. Sconfitti nel castello di Zenon, smascherati, si scopre che sono madre e padre di Adell, assoggettati ad un maleficio. Doppiatori: Junji Majima (JPN); Yuko Sasamoto (JPN)

Pazio, aiutami e discutine con Sayatek. Sono molto disperato. Te l'avevo detto che se mettevo i doppiatori italiani scrivendo che li ho presi dai titoli di coda ufficiali del canale boomerang me li avrebbe poi eliminati. Ti prego sto molto male dalla tristezza. Fa qualcosa ti prego.

. Dopo l'ultima sessione di doppiaggio Hideaki Anno chiese ai membri della troupe di rifare il lungometraggio da capo. I doppiatori rifecero quasi tutte le scene, con istruzioni dettagliate dello stesso regista

A differenza di Tom e Jerry, i due nuovi personaggi avrebbero parlato e il duo tenne delle audizioni per trovare i doppiatori. Selezionando principalmente quelli con cui avevano lavorato alla MGM, Hanna e Barbera scelsero

(stagioni dalla seconda alla quinta) e Giorgio Favretto (sesta stagione). Antongiulio Castagna ha diretto il doppiaggio della seconda serie. Nel passaggio dalla prima alla seconda stagione, a causa di uno sciopero dei doppiatori, sono state cambiate le voci della gran parte dei personaggi, che sono rimaste tali fino alla fine della prima serie. Per




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

24 Dicembre 2021

02:37:05