CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> D >> DE >> DEM

Frasi che contengono la parola democrazia

il regime militare decise di convocare elezioni generali. Queste risultarono in una schiacciante vittoria della Lega Nazionale per la Democrazia di Aung San Suu Kyi, che sarebbe quindi diventata Primo Ministro; tuttavia i militari rigettarono il voto e presero il potere con la forza, annullando il voto popolare. L'anno successivo Aung San Suu Kyi vinse il

Le principali richieste dei dimostranti furono inizialmente lo scioglimento del Parlamento, la fine delle intimidazioni delle forze dell'ordine contro le opposizioni e profonde modifiche alla Costituzione. In agosto si aggiunse la clamorosa richiesta di una radicale riforma della monarchia che prevedeva pesanti tagli ai privilegi del re, un evento senza precedenti nella storia del Paese. I dimostranti espressero inoltre la convinzione che il connubio tra le forze armate e la monarchia fosse un ostacolo da abbattere per avere una democrazia reale.

), tenutisi fra le varie fazioni appena prima della fuga del re. Cromwell non era pronto a gestire una vera e propria democrazia radicale, ma d'altra parte, come dimostrarono gli eventi successivi, non era nemmeno in grado di istituire una

Tali misure spinsero i critici di Pericle a considerarlo come responsabile della degenerazione progressiva della democrazia ateniese. In seguito, Pericle introdusse una normativa che concedeva l'accesso delle classi inferiori al sistema politico e agli uffici pubblici, da cui erano state precedentemente escluse a causa dei limitati mezzi o delle origini umili.

Per quanto concerne il sistema politico, Cicerone dimostra tutta la sua benevolenza verso il buon sistema della Repubblica romana, fondata sul triplice sistema governativo della monarchia, repubblica e democrazia, rifacendosi molto al sistema aristotelico delle costituzioni della Grecia antica: i tre metodi assoluti di governo da cui provengono le varie degenerazioni di dispotismo, tirannia e oligarchia. In questo complesso sistema tripartito, Cicerone affida il governo al senato e ai consoli, rappresentabili soltanto da un elevato ceto cittadino dei

. Per quanto riguarda il governo della Cina, Sun Yat-sen si riproponeva di riunificare militarmente il paese e, dopo una fase di tutela politica che avrebbe abituato progressivamente i cinesi all'uso della democrazia, la creazione di una repubblica democratica. La

Tuttavia, lo strumento riscuote un'attenzione crescente nel settore pubblico come metodo per meglio rappresentare gli obiettivi strategici, articolarli all'interno della struttura organizzativa, misurarne l'attuazione e sperimentare una nuova forma di democrazia partecipata.

La Repubblica Democratica Tedesca fu uno Stato del blocco comunista sotto controllo politico e militare dell'Unione Sovietica. Sebbene rivendicasse di essere una democrazia, il potere politico della RDT era strettamente controllato dal

, vuol dire che la forma democratica, che con la colonizzazione venne estesa anche a tutte le loro ex colonie, si estese anche a questi Stati nel momento in cui divennero indipendenti. Se poi una parte di loro non mantenne la democrazia (si pensi ai paesi indipendenti del

Studi recenti di economisti e matematici mostrano come la democrazia non sia qualcosa di compiuto e ben definito, come si tende a credere nel senso comune. In effetti un approccio filosofico tende a considerare la democrazia un concetto intrinsecamente imperfetto.

), che prevedeva al suo interno una serie di fattori (alcuni inediti) tra cui principalmente: l'invio di un nuovo ed ingente contingente di truppe; l'abbandono dei campi trincerati e isolati da cui i soldati portavano avanti le operazioni a favore di una discesa in campo a contatto, a sostegno e in stretta collaborazione con la popolazione e le milizie locali alleate; il coinvolgimento attivo di quelle frange sunnite moderate ed avverse al terrorismo islamista; la rinuncia al perseguimento di un'immediata ed utopica democrazia occidentale trapiantata in

...cumpagne aret' 'e sbarre dint' 'e galere imperialiste, pe' mezz' 'e gli interessi d' 'o Partito Comunista, e se sparteno 'e denar' c' 'a Democrazia Cristiana, 'o partit' ca mettett' 'e bombe a piazza Fontana

e politica al pari di altri partiti politici. Non mancano inoltre critiche circa la mancanza di una conoscenza avanzata dei meccanismi burocratici-amministrativi statali da parte degli appartenenti al movimento e sull'impreparazione tecnica dei relativi parlamentari, tipico secondo i critici di una democrazia diretta

). I principali temi della scienza politica sono: la politica comparata, la politica internazionale, le forme di governo, i sistemi elettorali, i partiti politici, la democrazia nei paesi in via di sviluppo. Alcuni politologi, come

, per ottenere crediti e condizionarne le nomine. Dai verbali di queste dichiarazioni inoltre risultano tra i finanziati molti nomi di politici, gran parte dei quali riconducibili alla Democrazia Cristiana di allora:

le strutture di lavoro indispensabili a impugnare in modo non individuale l'esigenza-problema dell'organizzazione rivoluzionaria della metropoli e dei suoi contenuti (ad esempio democrazia diretta, violenza rivoluzionaria ecc.)

ad Atene fu restaurata la democrazia e fu dichiarata l'amnistia per i reati non di sangue commessi durante il periodo precedente, salvo che per i Trenta, gli Undici (i funzionari addetti alle condanne a morte sotto i Trenta) e i Dieci magistrati che controllavano il Pireo prima che fosse preso dai democratici

La storiografia recente accetta in genere l'immagine moderata di Teramene, fautore di un'idea di democrazia dove le decisioni debbano essere prese dai cittadini che siano almeno della condizione di oplita,

La Democrazia Cristiana, negli anni di potere, aveva accumulato un ingente patrimonio immobiliare, compresi molti immobili adibiti agli usi delle sezioni. Alla diaspora delle forze del partito, corrispose una caotica fase di lotte tra le diverse

La notizia della fuga di Alcibiade presso Tissaferne giunse ben presto ai comandanti ateniesi di stanza a Samo e agli oligarchi di Atene: costoro iniziarono a far circolare l'idea che i persiani avrebbero cambiato idea e scelto gli Ateniesi come alleati, se solo questi avessero mutato il regime istituzionale abolendo la democrazia

sollevarono l'esercito e la flotta contro gli oligarchi, spingendo per la restaurazione della democrazia e tali istanze furono ben presto riprese anche da diversi esponenti moderati degli oligarchi, capeggiati da

, dove testimonia simpatia per lo strumento del Blog e della democrazia diretta. In seguito decide di aprire un suo blog dove esprimere le proprie idee e i valori che il partito intende trasmettere con la partecipazione del pubblico.

, in occasione della festa della Repubblica un viaggio alla ricerca delle radici della nostra democrazia, tra le montagne della Carnia dove nacque l'esperienza di una Repubblica libera, in una vasta area da cui erano stati cacciati nazisti e fascisti.

, come Haydn, Beethoven ebbe la tentazione verso la fine della sua vita di stabilirsi in Inghilterra, paese che ammirava per la sua vita culturale e per la sua democrazia, in contrapposizione alla frivolezza della vita viennese

diede vita a una politica che tenne insieme l'esigenza di consolidamento della democrazia italiana e il sentimento rivoluzionario e il mito dell'Unione Sovietica della base del partito, concretizzato nell'adesione fino al suo scioglimento al

, dove i protagonisti sono animali domestici ribellatisi al padrone, che decidono di vivere in una democrazia autogestita, ma vengono presto sopraffatti dai maiali, che giungono ad impadronirsi del potere. Il

Non esiste alcun rapporto fra sviluppo capitalistico e democrazia, e la borghesia potrebbe rinunciare alle conquiste democratiche senza che la macchina dello Stato - amministrazione, finanze, esercito - abbia a soffrirne. Attualmente - nota Rosa Luxemburg - lo sviluppo dell'economia e la lotta per la concorrenza sul mercato mondiale hanno fatto del militarismo e del marinismo,

votarono tutti a favore della sanguinosa repressione della protesta suggerita da Deng, che non prendeva nemmeno in considerazione le richieste di democrazia e di liberalizzazione politica avanzate dai dimostranti

. I democristiani ritenevano che Allende stesse attentando alla democrazia cilena, asserendo come quest'ultimo stesse cercando di trascinare il Cile verso un regime dittatoriale sulla falsariga del governo cubano di

invitando gli estremisti sia di destra che di sinistra dello spettro politico a porre fine alla loro opposizione ai negoziati di pace, denunciando la natura non democratica dei paesi del Golfo ed invitando Saddam a introdurre la democrazia in Iraq.

la borghesia non potesse portare a compimento una rivoluzione che istituisse la democrazia e risolvesse anche il problema della terra. Queste misure erano considerate essenziali per sviluppare economicamente la Russia e farla uscire completamente dal

della germania nazista, dunque furono create istituzioni non sovietiche ma simili a quelle di una democrazia borghese. Ma con caratteristiche sostanziali particolari: per partecipare alle elezioni, ogni partito doveva obbligatoriamente far parte del

Al momento della sua nascita la teoria dell'elitismo (seppur di matrice scientifica) era connotata da una forte valenza ideologica, in contrapposizione con le teorie della democrazia radicale e con il

del CC del PCUS furono lo spostamento verso la democrazia parlamentare multipartitica e la costituzione del Consiglio Nazionale Democratico dei Lavoratori. Entrambe sfidavano la predominanza del Partito Comunista Sovietico nell'Europa Orientale e forse nella stessa Unione Sovietica. Mentre

e Farsala divennero poi i due stati principali in Tessaglia. A Fere, una tirannia, probabilmente derivante da una democrazia, venne istituita con Licofrone, che si opponeva alle grandi famiglie aristocratiche con lo scopo di istituire una signoria su tutta la Tessaglia.

L'opera analizza le forme di governo e le loro degenerazioni (da monarchia a tirannide, da aristocrazia a oligarchia, da democrazia a oclocrazia e il ritorno alla monarchia). A fare da modello a Cicerone, fu

come una lunga emancipazione delle classi medie, pensa che la tendenza generale ed inevitabile dei popoli sia la democrazia. Secondo lui, questa non deve soltanto essere intesa nel suo senso etimologico e politico (potere del popolo) ma anche e soprattutto in un senso sociale; corrisponde a un processo storico che permette l'eguaglianza delle condizioni che si traduce con

affossarono la strategia di inglobare la variegata galassia della destra extra parlamentare. Almirante, pur convinto che le azioni fossero state manovrate dai servizi segreti e in ultima analisi volute da settori della Democrazia Cristiana

Questo assetto politico, vide il susseguirsi di presidenti del consiglio appartenenti al medesimo partito (Democrazia Cristiana, che fu sempre il partito con la maggioranza relativa a ogni elezione nazionale) fino al

, tra Giolitti e le gerarchie cattoliche, era infatti principalmente diretto contro il principale partito della democrazia laica, che, pur risultando ancora una volta vittorioso, fu elettoralmente danneggiato

, sarebbe stato quello di influire sul sistema politico democratico, rendendo instabile la democrazia e bloccare il progressivo spostamento dell'asse politico e governativo verso le forze di estrema sinistra

, la Democrazia Cristiana e il Partito Comunista Italiano. Aldo Moro aveva dovuto superare forti resistenze interne al suo partito e contrasti tra le varie forze politiche: fino alle ultime ore erano sorti nuovi problemi legati alla composizione ministeriale, giudicata insoddisfacente dai comunisti, del nuovo Governo guidato da Giulio Andreotti

e si legava alla tradizionale sfiducia dei greci nei confronti del potere centrale. In tal modo il KKE tentava un esperimento di larga democrazia decentrata, giustificato dalle esigenze della guerra (quando il potere centrale era nelle mani dell'occupante) ma lontano dalla centralizzazione del comunismo

attraverso la rete, un'iniziativa da lui giudicata naif nella migliore delle ipotesi, se non perfino controproducente ai fini stessi del risultato prefissato, la promozione della democrazia attraverso il

. Il risultato fu reso possibile dal fatto che le attese di un periodo riformista proposto dal centro-sinistra erano state frustrate nelle regioni del sud e da un periodo di crisi della Democrazia Cristiana.

e consapevoli che una vittoria spartana avrebbe significato la fine della democrazia, rifiutarono le proposte di resa, allestirono una flotta, rinforzarono le difese terrestri, affrancarono tutti gli schiavi in grado di combattere e armarono ogni uomo in grado di reggere una lancia

per richiamare la mancanza di democrazia nel paese. Un cambiamento radicale nella situazione politica del paese rimane improbabile a causa del sostegno garantito da vicini influenti, in particolare della

Bakunin fu espulso dalla Associazione internazionale dei lavoratori con l'accusa, tra l'altro, di aver mantenuto segretamente in vita l'Alleanza Internazionale per la Democrazia Socialista (che si era impegnato formalmente a sciogliere)

e molti altri intellettuali e artisti spagnoli, sostenitori della democrazia e, per questo, avversati dal franchismo, furono costretti a espatriare o preferirono non rientrare in patria. Si stima che del mezzo milione circa di persone entrate in Francia durante quella che gli storici spagnoli hanno definito

, consentiva l'alternanza di governo, in Italia la pregiudiziale anticomunista e antisovietica rendeva di fatto impossibile tale alternanza. Questo spiega la permanenza ininterrotta al potere per oltre mezzo secolo della Democrazia Cristiana, il partito sorto dalle ceneri del PPI di don Sturzo, dal

L'emendamento ha suscitato critiche sia in Ungheria che all'estero. Il leader socialista ha definito la misura un tentativo di limitare i poteri della Corte costituzionale, e i membri del partito hanno appeso bandiere nere dalle finestre del Palazzo del Parlamento ungherese, in segno di lutto per la democrazia.

, formazione di ultra-destra che critica il governo Orban per la presunta svolta del premier verso l'accentramento dei poteri sulla sua persona, ha affermato che il disegno di legge mette in quarantena la democrazia ungherese.

. Il nuovo governo ha intenzione di proseguire e di concludere la transizione alla democrazia iniziata con Aylwin e di terminarla con la riconciliazione con i militari e con alcuni settori della destra deviati con la dittatura militare. L'

, costituendosi apertamente in frazione comunista di sinistra. Conducendo un'agitazione tra gli stessi operai, criticarono il burocratismo e la mancanza di democrazia interna nel partito, la persistenza di gravi sperequazioni sociali a favore dei contadini proprietari, avvantaggiati dalla

La politica di Adenauer fu rivolta verso diverse direttrici: in politica interna, costruire una democrazia stabile e rilanciare l'economia in una Germania occidentale distrutta dalla guerra; in politica estera, giungere a una piena riconciliazione con la

si ponesse come alternativa alle forze politiche tradizionali, intendendo la democrazia in senso laico, socialista e riformista, contribuendo a sbloccare una situazione politica imbrigliata - come sosteneva

che sarebbero stati tutti scelti dai militari, della strategia ventennale per la Thailandia annunciata dalla giunta e se erano d'accordo che si poteva vivere senza democrazia a patto che le condizioni di vita migliorassero.

) hanno favorito un'ampia circolazione di informazioni tali da creare una coscienza critica collettiva contro i punti deboli della democrazia rappresentativa favorendo una neonato impulso della democrazia diretta (fino a forme di

, il filo conduttore del pensiero costituzionale di ispirazione democratico-liberale fra le due guerre - che accomuna idealmente le numerose varianti del parlamentarismo razionalizzato, i tentativi di regolazione legislativa dei partiti politici, la elaborazione kelseniana della democrazia procedurale, e soprattutto la fondazione teoretica, sempre ad opera di

. Un 'Italia che si oppone all'invasione della fisiopatologia franco-tedesca e rimane chiusa in una cultura asfittica e nell'ambito di uno spiritualismo religioso nega la democrazia delle cellule. Il biologo

La Costituzione inoltre dispose l'impegno da parte dei futuri governi di aderire al piano ventennale predisposto dal CNPO, di fatto consegnando il Paese a un periodo di pseudo-democrazia controllata dai militari assegnando ai partiti un ruolo marginale a livello nazionale e locale.

, quindi i diritti politici e civili, nell'antica Atene era costituita dal genere sessuale: nessuna donna ha mai acquisito la cittadinanza ateniese e pertanto le donne sono sempre state escluse sia in linea di principio sia in pratica dall'antica democrazia

come strumento delle oclocrazie, in ossequio al malsano quanto sistematico rifiuto di una democrazia che, in quanto tale, si esercita invece attraverso l'acceso confronto, anche polemico e tensorio, fra argomenti, fondate elucidazioni (

Aristagora si rivolse ad Atene, polis in cui la democrazia, che aveva prosperato nonostante i tentativi spartani, aveva portato, come se sotto di essa ogni cittadino sentisse, lavorando per lo stato, di fare anche il suo personale interesse,

una legge quadro per la democrazia sindacale, per il diritto di voto delle persone sugli accordi sindacali e la legge sulla rappresentanza sindacale per il diritto di ciascun lavoratore di eleggere propri rappresentanti

. Il piano venne quindi messo da parte senza essere sostituto da progetti alternativi. La conferenza si concluse con due dichiarazioni di intenti: un documento sul programma di distruzione inflessibile del nazismo in Germania, e uno sul passaggio alla democrazia e sullo svolgimento delle elezioni nei paesi dell'Europa liberata che si prestava peraltro a interpretazioni divergenti in relazioni al concetto di democrazia che era radicalmente diverso in Unione Sovietica rispetto ai due paesi occidentali

Le sue relazioni con gli Stati Uniti e il Regno Unito furono altalenanti. Sollecitamente, dal momento della sua presa di potere e malgrado le reiterate dichiarazioni favorevoli alla democrazia parlamentare, Londra lo sostenne, sperando che i siriani avrebbero accettato un trattato di difesa nel

di prima dell'autonomia, sarebbe il quinto presidente dal ripristino della democrazia (dopo Ajuriaguerra, Rubial, Garaikoetxea e Ardanza) e il quinto presidente nella storia del governo basco (dopo Aguirre, Leizaola, Garaikoetxea e Ardanza).

Fin dal ritorno della democrazia in Cile il Partito Umanista ha sempre partecipato ad elezioni presidenziali con un proprio candidato (tre volte) o appoggiando candidati frutto di accordi elettorali con altri partiti della sinistra extraparlamentare. Nel caso delle prime elezioni democratiche successive alla dittatura appoggia

Il nuovo governo ha intenzione di proseguire e di concludere la transizione alla democrazia iniziata con Aylwin e di terminarla con la riconciliazione con i militari e con alcuni settori della destra deviati con la dittatura militare. L'

Per Bernays la democrazia era un concetto meraviglioso, ma era convinto che l'uomo della strada non avesse opinioni affidabili e che potesse votare per la persona sbagliata o desiderare la cosa sbagliata, quindi credeva che dovesse essere guidato dall'alto. Si trattava di una forma di

. Dalle colonne di questo foglio egli avrebbe firmato, con lo pseudonimo di Boris Mirski, molteplici interventi in difesa della democrazia e della costituzione, impegnandosi molto per allargare anche alla

, in altre parole oltre il concetto di struttura.I recenti avvenimenti storici e gli sviluppi della democrazia contemporanea concorrono alla nascita delle cosiddette teorie etiche rappresentate dal filosofo e sociologo tedesco

. Dopo aver avvertito Pericle della minaccia rappresentata dalla Setta di Cosmos, la Misthios si ritrova in una Atene messa in ginocchio dalla peste, evento che favorisce la stessa Setta nel raggiungere l'indebolito padre della democrazia, uccidendolo per mano di Deimos. Anche Febe, che aveva raggiunto Atene poco prima, viene uccisa dai sicari della Setta di Cosmos, costringendo la Misthios ad abbandonare la polis ateniese insieme ad Aspasia, compagna di Pericle e successivo bersaglio dei cospiratori. Dopo questi eventi, Kassandra riesce a ricongiungersi con Myrrine, scappata da Sparta dopo la tragica notte della presunta morte dei suoi due figli, ora a capo dell'isola di Nasso dopo aver intrapreso per un po' la vita del pirata. La Misthios aiuta la ritrovata madre ad eliminare la minaccia di Paro, l'isola rivale di Nasso, prima di tornare a Sparta per riappropriarsi della propria casa. Myrrine spiega che il vero padre di entrambi i bambini era

Se esercitiamo la democrazia diretta, (anche gli Svizzeri avevano questo problema), bisogna accettare di perdere del tempo, per esercitare il giudizio (i contadini svizzeri si lamentavano che non avevano tempo da perdere per ogni bega che c'era, ad essere chiamati a votare). Questa cosa deve essere scritta e deve essere ben chiara a tutti.

, costituendosi apertamente in frazione comunista di sinistra; conducendo un'agitazione tra gli stessi operai, criticarono il burocratismo e la mancanza di democrazia interna nel partito, la persistenza di gravi sperequazioni sociali a favore dei contadini proprietari, avvantaggiati dalla

Non esiste dunque alcun rapporto fra sviluppo capitalistico e democrazia, e anzi la stessa borghesia potrebbe voler addirittura rinunciare alle conquiste democratiche senza che la macchina dello Stato - amministrazione, finanze, esercito - abbia a soffrirne. Attualmente - nota Rosa Luxemburg - lo sviluppo dell'economia e la lotta per la concorrenza sul mercato mondiale hanno fatto del militarismo e del marinismo,

In sintesi, la competenza della persona non era il problema principale, piuttosto, almeno nel IV secolo a.C., la idea politica del candidato ovvero se fosse fautore della democrazia o avesse tendenze oligarchiche e questo timore poteva incidere sull'esame finale (

rappresenta una giovane nazione in ascesa, e fu inserita a rappresentanza nella componente islamica della popolazione. Le cinque stelle rappresentano gli ideali di Singapore di democrazia, pace, progresso, giustizia ed uguaglianza, ma sono anche rappresentazione della componente cinese della popolazione, essendo le cinque stelle rappresentate nella

. Grazie alla partecipazione democratica di tutti gli iscritti, questi sistemi sono destinati a definire le iniziative che i loro rappresentanti portano negli organismi istituzionali dei rispettivi paesi. Per la gestione pratica della democrazia liquida interna, utilizzano una piattaforma internet realizzata attraverso il software

) hanno favorito un'ampia circolazione di informazioni tali da creare una coscienza critica collettiva contro i punti deboli della democrazia rappresentativa favorendo un neonato impulso della democrazia diretta (fino a forme di

era un paese molto diverso dalla Cina per il fatto che la Russia era stata, prima della rivoluzione, un impero guerrafondaio che aggrediva altri stati per espandersi, mentre la Cina era un paese che subiva (e aveva in passato subito) la colonizzazione da parte di altri paesi (e in quel momento era parzialmente occupata militarmente dal Giappone). La nuova democrazia si realizza in due fasi: la

; altri hanno ritenuto di riconoscere nei vari personaggi della processione figure rappresentanti la polis aristocratica e arcaica in contrapposizione ad altre che incarnerebbero invece la democrazia dell'

(quest'ultimo generatosi dalla fuoriuscita dei componenti dell'ala sinistra della Democrazia Cristiana cilena). Tuttavia ottenne l'appoggio anche dalla Federazione dei Sindacati Nazionali e dalla CUT (

e dal sostituto presso la Procura della Repubblica di Roma Luciano Infelisi, considerati entrambi molto vicini alla famiglia Caltagirone (indebitati per cifre ingenti con l'Italcasse) e alla Democrazia Cristiana. Il vicedirettore della Banca d'Italia,

. Sui motivi della scelta dell'obiettivo, alcuni autori hanno evidenziato come il progetto brigatista, pianificato principalmente da Moretti, fosse oggettivamente funzionale ad impedire il concretizzarsi di un accordo di governo tra Democrazia Cristiana e

, Ucraina e Azerbaigian annunciarono i piani per un ulteriore incremento delle relazione tra i membri del GUAM, rinominandolo GUAM Organizzazione per la democrazia e lo sviluppo economico e stabilendo la sua sede nella capitale dell'Ucraina, Kiev

Inoltre, esisteva anche un problema politico interno alla Democrazia Cristiana, denunciato dalle opposizioni, in quanto la sezione regionale del partito di governo era retta da una sorta di diarchia, formata dagli onorevoli

, vincendo tre quarti dei voti nel settore aziendale, ma non ha ricevuto alcuna nomina dal campo di democrazia. Anche se riceve tutte le candidature da settori quali settore commerciale, agricoltura e pesca, catering, Heung Yee Kuk, conferenza consultiva politica del popolo cinese e sport, contrariamente alle aspettative degli osservatori, il sottosettore del Lavoro, dominato dalla federazione pro-

il regime militare decise di convocare elezioni generali. Queste risultarono in una schiacciante vittoria della Lega Nazionale per la Democrazia di Aung San Suu Kyi, che sarebbe quindi diventata primo ministro; tuttavia i militari mantennero il potere con la forza, annullando il voto popolare. L'anno successivo Aung San Suu Kyi vinse il

La Democrazia Cristiana subisce una lieve perdita di consensi frutto di un contenuto calo nel Nord Italia e di una crescita consistente del Sud. Nel Centro-Nord la DC arretra quasi ovunque, in particolare in

, quando il movimento democratico e le pressioni internazionali lo costrinsero a concedere il ritorno alla democrazia multipartitica prima del tempo da lui previsto. Con l'entrata in vigore della Costituzione provvisoria del Nepal (

Con la costituzione repubblicana dell'anno III, repubblicani moderati e monarchici costituzionali trovano un accordo, impedendo la ripresa politica della democrazia e dell'aristocrazia. I termidoriani tolgono il

. Tutte le rivoluzioni colorate hanno adottato uno specifico colore (o fiore) come simbolo, utilizzando tale colore negli strumenti di propaganda politica come adesivi, impermeabili e creando gruppi di educazione alla democrazia.

entrando nelle file dell'opposizione al generale Pinochet ed ha una relazione con un militante del Fronte Patriottico Manuel Rodriguez. Con il ritorno alla democrazia la Bachelet sostiene la nascita della coalizione di

, avesse dato agli Stati Uniti il mandato di diffondere la democrazia repubblicana in tutta l'America Settentrionale. Dal momento che la Gran Bretagna non avrebbe promosso la democrazia repubblicana nell'Oregon, le mire britanniche in questi territori dovevano essere contrastate. O'Sullivan nutriva la profonda convinzione che quello del

Flora parla con Lima e mette una buona parola per Arturo, il quale viene assunto come inviato speciale incaricato di realizzare servizi giornalistici sulla campagna elettorale della Democrazia Cristiana in Sicilia per le imminenti

Camminare eretti. Comunismo e democrazia proletaria, da Dp a Rifondazione comunista. Per una storia di Democrazia proletaria e una ricostruzione critica dei percorsi del comunismo e dei movimenti antisistemici del Novecento

vuole dire che la forma democratica, che con la colonizzazione venne estesa anche a tutte le loro ex colonie, si estese anche a questi Stati nel momento in cui divennero indipendenti. Se poi una parte di loro non mantenne la democrazia (si pensi ai paesi indipendenti del

come base per un nuovo progetto politico, distante dall'anarchismo e dalla democrazia borghese. Di conseguenza i socialisti milanesi decisero di organizzare un congresso di loro iniziativa, senza ostacolare quello di Costa. Il programma dei socialisti milanesi (la Lega milanese) infatti fu pubblicato su

. Contemporaneamente De Gasperi e Spataro formulano a Ossicini e Rodano la richiesta di confluire nella Democrazia Cristiana; Ossicini rifiuta e Rodano prospetta addirittura un ingresso del movimento nel

, dopo la crisi di governo decretata dal PSI, crescono le sue preoccupazioni sull'evoluzione della democrazia italiana. Intanto, in una prospettiva europea, La Malfa porta il partito nella Federazione dei partiti liberali e democratici europei (attuale




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

03 Novembre 2021

21:06:18