CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola donazione
I donatori abituali possono effettuare un maggior numero di donazioni nel tempo, sono sottoposti a controlli sistematici ad ogni donazione, hanno una maggiore responsabilizzazione nei riguardi delle patologie trasmissibili per via ematica non immediatamente rilevabili con gli screening di routine.
|
che opera tutt'oggi nel settore della raccolta del sangue, costituendo uno dei maggiori movimenti nel campo in Italia, con decine di migliaia di sacche di sangue raccolte ogni anno, oltre alla donazione di
|
La prima donazione esterna giunse dal riminese Giovanni di Marco, medico di Domenico Malatesta e come lui appassionato collezionista di codici. Si aggiunsero alla raccolta malatestiana testi di medicina e di scienze, ma anche di letteratura e filosofia.
|
. Altri fatti di rilievo durante il mandato del doge Pallavicini sono la coniazione di nuove monete d'argento e d'oro; l'acquisto di una nuova fregata inglese per il contrastare gli assalti pirateschi da parte della Compagnia del Soccorso; la donazione al doge di un cavallo arabo da parte del
|
di Leno, definisce troppo azzardata l'ipotesi dello Zaccaria che attribuisce a Desiderio la donazione di tutti i beni elencati nel diploma di Berengario II non riferiti esplicitamente ad altri donatori.
|
ed etruschi, porcellane ed opere in vetro, statue di bronzo e terracotta e, infine, gioielli. All'origine di tale collezione vi fu una donazione di Ludwig I, appassionato dell'arte del mondo antico. Della collezione fanno parte anche una serie di opere di pittori attici chiamati comunemente
|
a Bergamo. La scultura, celebrata per l'eleganza e delicatezza delle forme, descrive con precisione l'acconciatura e il raffinato costume rinascimentale del giovane duca, assassinato a trentadue anni. Egli porta nella mano sinistra un cartiglio arrotolato, ritenuto essere l'atto di donazione delle le cave di
|
- bastone su cui verrivano arrotolate delle schede cucite l'una sull'altra) che definisce il registro su cui venivano trascritte le pergamene degli atti di donazione ai monasteri o ad altri enti ecclesiastici. In essi venivano riportate con dovizia di dettagli le somme di denaro, i servi, le ancelle, le terre coltivate, le vigne, le aree boschive (
|
probabilmente il bisogno di confermare la donazione fu determinato da una controversia giudiziaria sorta tra l'abbazia delle Tre Fontane ed i tre fratelli Pietro, Nicola ed Angelo Gandolfi, che avanzavano pretese su una torre edificata dalla loro famiglia in territorio nemese presso l'attuale
|
in provincia di Bologna. La donazione fu formalizzata con una cerimonia di sottoscrizione alla presenza dell'allora sindaco Graziano Prantoni. L'unica clausola che lo scultore pose all'atto della donazione fu che le opere fossero esposte al pubblico con una mostra antologica postuma.
|
, una donazione all'abbazia stessa, in cui Guglielmo si definisce marchese (anno da cui si data la costituzione del marchesato di Provenza), viene controfirmata anche dalla moglie, la contessa Arsinda
|
Pittsburgh ha una storia ricca di arte e cultura che risale alle commissioni degli industriali e la donazione di opere pubbliche del XIX, come ad esempio la Heinz Hall per le Arti dello Spettacolo ed il Benedum Center, che ospita l'
|
che ha svolto un allenamento nel campo sportivo dello stesso comune. L'intenzione della Nazionale, oltre di essere presente fisicamente e di portare sostegno morale in uno dei comuni maggiormente colpiti dal sisma, era quella di effettuare una donazione alle popolazioni emiliane. Tali fondi verranno utilizzati in particolare per la ricostruzione delle palestre nei comuni di
|
una collezione di oggetti liturgici ed opere d'arte, rimaste incustodite nelle chiese rurali abbandonate e negli ex conventi della diocesi od acquistate dalle collezioni di privati, che alla sua morte fu lasciata in donazione al
|
. Nell'iscrizione si cita la donazione del terreno del santuario all'ordine francescano da parte della famiglia Masina del Monte e la consacrazione della chiesa da parte di Filippo Archinti, vescovo di
|
La cosiddetta Donazione di Costantino era il documento su cui per secoli la Chiesa di Roma aveva fondato la legittimazione del proprio potere temporale in Occidente. Si attribuiva infatti all'imperatore Costantino la decisione di donare a
|
La prima donazione esterna giunse dal riminese Giovanni di Marco, medico di Domenico Malatesta e come lui appassionato collezionista di codici. Si aggiunsero alla raccolta malatestiana testi di medicina e di scienze, ma anche di letteratura e filosofia
|
Assolutamente no. LA donazione di Girifai f una 'secatura de rennu' come tante altr, in cui a un monastero si donavano terre, bestiame e persone per il suo sostentamento. Lo stato rimaneva sempre e solo il giudicato.
|
. La mostra ha reso omaggio al grande maestro esponendo circa una quindicina di abiti di scena di Piero Tosi. Nell'allestimento sono stati inseriti anche un nucleo di importanti abiti storici provenienti dalla donazione di
|
. Questi cammei, in particolare, erano frequenti in oggetti d'ornamento e collane e, probabilmente, quelli presenti sulla croce sono stati saccheggiati da tombe e necropoli e infine pervenuti al tesoro del monastero per donazione
|
e dall'atto di donazione si possono ricavare notizie storiche sul paese che in quel periodo si stava ampliando lungo le falde del monte su cui sorgeva il castello arabo-normanno ed entro le mura di difesa di cui resti sono visibili nel Vico Torrione e lungo la Strada Numea dove si apre la
|
Queste apparecchiature possono utilizzare una o due vie di accesso venoso (flusso discontinuo o flusso continuo). Nel primo caso, si alternano una fase di raccolta ad una fase di reinfusione degli emocomponenti non oggetto della donazione, mentre nel sistema a flusso continuo, vi sono due vie di accesso venoso: in una il sangue intero viene prelevato e nell'altra gli emocomponenti non rimossi vengono reimmessi nel circolo sanguigno. Durante questi processi, per evitare la
|
Il corpo del dottor Romano viene ritrovato solo dopo molte ore dall'incidente. Nessuno dei suoi colleghi si presenta alla funzione commemorativa organizzata per lui dalla dottorssa Corday. Romano, che non aveva famiglia ed era molto legato al suo lavoro, lascia parte dei suoi soldi all'ospedale in cui era chirurgo, dove aveva trascorso la maggior parte del suo tempo. Questa donazione viene utilizzata dalla dottoressa
|
di tutti i donatori, verifica che deve essere effettuata anche su ogni donazione effettuata: nel caso di valori fuori dal normale, il donatore deve essere sottoposto a ulteriori accertamenti e il sangue donato deve essere destinato solamente alla produzione di
|
il Castello con le sue porte, le mura, le carbonaie e la scomparsa Chiesa monastica di Sto. Stefano passano come effetto di una donazione privata da parte di Sansone di Adelberto, di origine longobarda, al
|
fu dotato di una torre di avvistamento. Sempre dall'atto di donazione apprendiamo che il territorio di tale casale aveva come confini a nord la contrada di San Nicolao di Petra e a sud l'Ofanto. Le saline all'epoca venivano chiamate Salinae Cannarum, in quanto il vescovo di Canne ne aveva il possesso e ne riscuoteva il censo. Il casale fu poi ancora una volta ceduto ai templari di Barletta dal vescovo Joannes, che successe a S. Ruggiero nell'episcopato di Canne. Con l'estinzione della diocesi di Canne la chiesa di S. Maria de Salinis fu aggregata a quella di Trani, cui ancora adesso appartiene, come risulta dalla bolla papale di
|
(Donazione Cacciapuoti-Di Niola). Tra i periodici della sezione emeroteca si segnala una raccolta di quotidiani di varie epoche riportanti notizie di celebri fatti di cronaca nazionale (caduta del fascismo, nascita della Repubblica, sequestro Moro, morte di pontefici, di Matteotti etc.) dono al direttore da parte di Domenico Zuppa, mentre nell'archivio sono custoditi, tra l'altro, documenti, carteggi e foto di
|
All'inizio della storia della congregazione cristiana vi furono degli episodi particolari di donazione, e quindi condivisione dei propri beni, che vengono spesso ritenuti una sorta di comunismo cristiano. Proponiamo alcuni brani dal libro degli
|
La coppia per il suo matrimonio ha scelto una lista nozze solidale, chiunque avesse voluto celebrare il matrimonio reale avrebbe dovuto fare una donazione a una delle sette organizzazioni a scopo benefico scelte dagli sposi.
|
in un documento di donazione da parte del Conte teatino Attone all'omonimo Vescovo pure teatino di una parte dei suoi beni nel Castello di Pizzo Corbaro e della Chiesa di Santa Vittoria, si nomina il Castello di Tollo come confine settentrionale
|
La coppia per il matrimonio ha scelto una lista nozze solidale: chiunque avesse voluto partecipare al matrimonio reale avrebbe dovuto fare una donazione a una delle sette organizzazioni a scopo benefico scelte dagli sposi.
|
La collezione del museo comprende opere di pittura, scultura e grafica che vanno dal Cinquecento al Novecento, provenienti dal territorio lombardo. La provenienza comprende donazioni, fra cui spicca la donazione della collezione dei coniugi Luigi De Grandi e Amelia Bolchini
|
anche se il testo viene da donazione, i tanti giudizi di valore richiedono fonti specifiche. La portata dei giudizi li rende inaccettabili nel nostro contesto, senza appunto un puntuale riferimento a fonte
|
I monasteri erano, inoltre, spesso autosufficienti sia grazie al lavoro dei monaci che alle donazione, talvolta cospicue, dei fedeli. In taluni casi divennero delle vere e proprie aziende che presero parte attiva nel sistema della
|
inoltre i monaci del monastero milanese di San Simpliciano si dichiararono proprietari della locale chiesa dei santi Quirico e Giulitta coi relativi benefici anche se la prima donazione ufficiale venne sottoscritta nel
|
Gli FMT usano la stessa linea di ragionamento dei probiotici; per ricreare un sano equilibrio di microbiota nel microbioma inserendo microbi benefici nell'ambiente. FMT realizza questo facendo una donazione di materiale fecale da un individuo sano, diluito, teso e presentato a un paziente malato.
|
Fu abitata dal conte Carlo Dentice di Frasso e dalla moglie Dorothy Cadwell Taylor che l'arredarono sontuosamente. Ospite della contessa fu anche il giovane attore Gary Cooper. Dorothy dispose donazione della villa alla persona del Capo del Governo italiano del tempo, Benito Mussolini, il quale immediatamente (
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
02 Gennaio 2022
05:49:39