CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> D >> DI >> DID

Frasi che contengono la parola didattica

fu riaperta la scuola di pilotaggio e dalla prima aviorimessa le strutture dell'aero club crebbero nel tempo con officine per la manutenzione degli aerei, la torre di controllo, il circolo per i soci con un ristorante e un bar e l'aula didattica per la scuola dotata di un simulatore di volo strumentale.

sebbene illegali, particolarmente contro quegli ebrei che cercavano di raggiungere una carriera statale o didattica. Quei pochi stati che si erano astenuti dal concedere l'emancipazione agli ebrei, furono costretti a farlo da un atto della

La didattica universitaria riguarda insegnamenti afferenti a diversi settori scientifici disciplinari (SSD), in cui sono previsti i seguenti ambiti disciplinari: scienze propedeutiche, biomediche, dell'educazione professionale sanitaria, umane e psicopedagogiche, medico-chirurgiche, della prevensione dei servizi sanitari, interdisciplinari e cliniche, interdisciplinari, primo soccorso, management sanitario e tirocinio differenziato per specifico profilo

sono probabilmente meno sostenibili se si prende in considerazione la dimensione organizzativo-gestionale o economica dell'intervento formativo. Nella didattica universitaria, ad esempio, i motivi che spesso muovono i docenti ad adottare una

sezioni: scientifica (monografie, miscellanee, atti di convegno); didattica e formazione (manuali e testi didattici); pubblicazioni istituzionali. Pavia University Press aderisce, inoltre, ai principi dell'

Il contributo di Gropius all'architettura moderna, importante sul piano linguistico, diventa decisivo sul piano della didattica: tutto un filone del razionalismo sarebbe impensabile senza la riflessione teorica e l'esperienza didattica del maestro tedesco. Nella teoria metodica di Gropius, infatti, trovano una precisa collocazione funzionale, all'insegna del principio metodologico, tutte le discipline architettoniche, dal

Si tratta dell'area didattica per bambini dove quest'ultimi possono imparare a riconoscere i vari animali e divertirsi con i giochi forniti dal museo. Nonostante sia un'area per bambini sono presenti sotto teca il cranio di un

, ha ripreso la sua collocazione di importante centro scientifico-culturale del mondo occidentale grazie anche alla presenza di docenti di grande valore scientifico che hanno saputo riportare ricerca e didattica a livello internazionale in molti ambiti disciplinari. Nel

e centro di formazione che si occupa principalmente di educazione, psicologia, didattica, lavoro sociale e welfare. Si caratterizza per una produzione editoriale particolarmente abbondante, anche nell'editoria scolastica, tale da essere un

Le Edizioni Centro Studi Erickson si occupano di didattica, educazione, psicologia e lavoro sociale attraverso la produzione di libri, riviste scientifiche specializzate, test e strumenti di valutazione, software,

. Secondo le teorie didattiche dell'epoca, l'apprendistato dei giovani artisti prevedeva l'esercizio alla copia di dipinti di artisti famosi, per questo venne composta una pinacoteca con importanti opere appositamente offerte allo studio. Decaduta tale impostazione didattica, resta oggi un'importante pinacoteca, la

dove ha ricoperto le cariche di prorettore, preside, coordinatore del dottorato di ricerca e direttore di dipartimento. Insegna inoltre presso la Scuola di specializzazione in didattica dell'italiano

Negli anni sessanta la sua carriera concertistica internazionale si intensifica, pur continuando la sua carriera didattica nelle materie della composizione e della direzione d'orchestra (tenne, tra l'altro, corsi presso il Mozarteum di

In prospettiva pedagogico-didattica, Felini considera schematicamente tre grandi tipologie di interventi da realizzare nei contesti formativi, atti a raggiungere obiettivi paragonabili a quelli menzionati:

. Televisione didattica. Un'insolita lezione di lingua, in cui l'insegnante recita i nomi delle varie parti del corpo in inglese, fino a mostrare anche seno e natiche nudi, si trasforma in un attentato di un agente della

: propone la conoscenza delle tecnologie antiche: materiali, manufatti, lavoro e vita quotidiana nella preistoria. Avvicina alle origini della Valle di Susa e, mediante una documentata serie di pannelli illustrati, espone la collezione di ricostruzioni sperimentali e calchi. Dispone di una sezione tattile. Oltre alle aperture ordinarie, visite guidate ed ampia offerta didattica/divulgativa: laboratori, corsi sperimentali e dimostrazioni tecnologiche

) l'Accademia diviene una delle sedi primarie di alta formazione, di specializzazione e di ricerca in ambito artistico e gode di piena autonomia didattica e amministrativa. Rientra quindi nel comparto universitario dell'

si focalizza sulla produzione didattica rivolta alle scuole primarie e secondarie di primo grado, coprendo tutti gli ambiti disciplinari e con particolare attenzione per le materie matematico-scientifiche e linguistico-espressive.

che mostra tutte le fasi di raccolta e trasformazione di quello che nel passato era un vero e proprio sostituto del pane. Il museo prevede una parte principalmente didattica, attraverso i vari ambienti, e una laboratoriale, in cui si possono manipolare gli

, il centro per la ricerca sulla scuola e la formazione, l'Istituto di teologia e didattica cattolica, l'Istituto di pedagogia, l'istituto per la pedagogia riabilitativa, l'istituto per la pedagogia scolastica e la didattica della scuola elementare, il seminario di studi ebraici, il centro Leopold-Zunz per la ricerca sull'ebraismo europeo, la

Negli anni sessanta del XX secolo ha acquisito un'importanza sempre maggiore man mano che si avvicinavano gli anni della contestazione giovanile e studentesca. Grande impulso alla didattica collaborativa fu successivamente data dalla esperienza della

Questa diversa interpretazione della struttura formale del brano dipende dalla prospettiva di partenza: quella teorico-didattica oppure estetica. Nel primo caso si privilegiano, tramite una dettagliata analisi, i processi variativi della composizione; nel secondo caso il procedere temporale dei materiali musicali esposti.

di didattica tramite teleconferenza molto innovativa e sperimentale, poi chiusasi con grandi polemiche. Il tono degli interventi, da quel poco che mi ricordo (il mio primo apporto era solo per qualche ridotta miglioria di wikificazione senza entrare nel merito dei contenuti) era forse enfatico, ma si trattava comunque di una esperienza

, era originariamente sormontato da due sfingi, oggi sostituite da leoni in cotto; oltrepassando quest'ultimo si trova la montagnola (l'area in cui si coltivano le piante caratteristiche della flora mediterranea e di altre aree a clima temperato caldo) l'arboreto, le serre, i locali per gli erbari e un'aula didattica. Al tempo di Volpi e Puccinelli non esistevano ancora il laghetto e le specie

opera presso l'Orto l'A.Di.P.A, un'associazione botanica che mantiene la documentazione inerente ad ogni singola pianta, svolge programmi di educazione alle semine insieme a studenti e si procura piante rare che vengono aggiunte alla collezione cittadina a scopo di ricerca e didattica. Dal

) di Basovizza (TS), riferimento per gli interventi di sviluppo, protezione e valorizzazione del patrimonio naturale e forestale ai fini della divulgazione didattica dei valori ambientali, naturalistici ed escursionistici;

, dov'era in uso una metodologia didattica che tentava di riprodurre l'apprendimento naturale, al contrario dei metodi tradizionali basati sullo studio teorico. Durante questo periodo compose un corso di latino intitolato

, che sotto la sua direzione fu consistentemente aggiornata nell'organizzazione: Cicognara vedeva l'Accademia non come una semplice istituzione didattica, ma come luogo di promozione culturale a vantaggio di tutta la popolazione civile. L'opera da lui svolta ebbe risultati importanti nell'aumento del numero dei professori, nel miglioramento nei corsi di studio, nell'istituzione dei premi e nella creazione di una galleria per l'esposizione delle pitture veneziane

. In seguito, torna all'insegnamento, occupandosi specificamente della didattica della geografia nelle scuole secondarie superiori, in una ripensata dimensione storico-economica. Tenne svariate corrispondenze tra cui quella con il poeta armeno

, per molti dei quali tuttavia non risulta accreditato (vedi filmografia). L'Istituto gli chiede anche di produrre filmati destinati alla didattica agricola necessari in un paese ancora prevalentemente rurale (

, comprende lo spazio espositivo, il CID/Centro di Informazione e Documentazione sulle Arti visive con la biblioteca specializzata sull'arte e sull'architettura contemporanea; il Dipartimento Educazione, inaugurato alla fine degli anni Ottanta con la didattica sperimentale di




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

30 Dicembre 2021

03:30:45