CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola drenaggio
Il drenaggio venoso avviene attraverso una fitta rete situata nello spazio pericoloso, dalla quale prendono origine le vene tiroidee superiori e medie, che drenano nelle vene giugulari interne bilateralmente, e le vene tiroidee inferiori, tributarie del tronco brachiocefalico.
|
. L'evoluzione del territorio e dell'urbanizzazione dell'area nell'ultimo quarantennio determinarono la completa alterazione del naturale reticolo idrografico. L'espansione del centro di Pirri verso il canale di Terramaini ha infatti determinato progressivamente l'eliminazione dei canali di raccolta delle acque a pelo libero, e viceversa la realizzazione di strade e urbanizzazioni che hanno profondamente modificato il deflusso naturale delle acque. La mancanza di attenzione verso i corsi d'acqua e il drenaggio naturale delle acque ha determinato la realizzazione di interventi che hanno determinato un aumento del rischio idraulico, configurandosi come ostacoli e impedimento al naturale del corso d'acqua.
|
respiratoria si avvale di tecniche come gli esercizi di respirazione, la stimolazione della tosse, la suzione, le percussioni, movimenti, vibrazioni, e il drenaggio per liberare i polmoni dalle secrezioni, aumentare l'ossigenazione e tentare di riespandere le zone collassate (atelettasiche) del polmone.
|
ma sugli idrocarburi, con precipitazioni e un vero e proprio reticolo di drenaggio che alimenta bacini di raccolta dei fluidi atmosferici. In questo contesto sono riconoscibili elementi morfologici di tipo
|
I blocchi, originariamente attribuiti al drenaggio alla base del monumento, secondo una nuova ipotesi potrebbero appartenere alla copertura del basamento; in quest'ultimo caso, la scanalatura con incassi a coda di rondine deve essere interpretata come la base di una balaustra.
|
I vasi linfatici dei polmoni formano due reti che fanno entrambe capo ai linfonodi dell'ilo e del peduncolo: una superficiale che si trova sotto la pleura e una rete profonda per il drenaggio della parete dei bronchi e dei vasi che attraversa diversti piccoli linfonodi che, diversamente da altri organi, non sono semplici noduli linfatici ma veri e propri linfonodi
|
. In entrambi i casi la vena succlavia risulta drenare l'intero arto superiore, sia nella rete venosa superficiale che nel circolo profondo: il drenaggio comprende pure le tributarie della vena ascellare della regione della spalla e della porzione laterale superficiale del torace
|
La superficie cutanea del cranio viene divisa in tre zone di drenaggio linfatico: anteriore, media e posteriore. La zona anteriore, insieme alle regioni di fronte alta, temporale e auricolare anteriore afferisce ai linfonodi parotidei. La zona media, insieme alle regioni parietale, auricolare superiore e posteriore, afferisce ai linfonodi mastoidei e cervicali. La zona posteriore, insieme alla regione nucale, afferisce ai linfonodi occipitali e cervicali profondi
|
La parete addominale presenta una drenaggio linfatico superficiale che fa capo ai linfonodi inguinali superficiali (per le regioni parietali anterolaterale, posteriore e lombare) e ai linfonodi ascellari (per le regioni parietali alta e costale) e un drenaggio profondo che termina nei linfonodi iliaci esterni
|
Negli ultimi tempi i calciatori del Bari hanno fatto presente che l'impianto presenta problemi di drenaggio e questo causa l'affaticamento dei calciatori durante gli allenamenti nei periodi di pioggia.
|
L'abbazia di Bobbio fu un attivissimo centro di evangelizzazione e di rinascita agricola sotto la protezione reale ed imperiale, e del Papa. Diede le basi e l'impulso per lo sviluppo dell'agricoltura in modo intensivo con il recupero di aree incolte o abbandonate, le bonifiche, le canalizzazioni per scopo irriguo e di drenaggio, acquedotti e migliorie con l'introduzione di innovazioni agricole, agronomiche e le rotazioni agricole, con il recupero di campi ed orti e la diffusione di vigneti, castagneti, oliveti, noceti, piante da frutto, selvicoltura, strumenti agricoli e di aratura, mulini, fratoi, ecc. I monaci diedero, inoltre, un notevole apporto alimentare grazie agli allevamenti ed alla
|
La scarsa evaporazione, il lento drenaggio e l'abbondanza delle precipitazioni risultano nella formazione di vaste aree di ristagno dell'acqua dove si sviluppano specie vegetali che portano lentamente alla formazione di torba: le
|
Il livellamento della terrazza venne realizzato con un riempimento con terra e pietre. La finitura finale venne realizzata con pesanti pietre fissate insieme da perni metallici. Durante questa prima fase preparatoria, venne creato il sistema di drenaggio e di approvvigionamento idrico, a volte scavando nella roccia
|
Le acque sono drenate da un sistema di canali di scolo, costruiti nella piana dopo il prosciugamento torloniano e la successiva bonifica, che afferiscono alla galleria principale di drenaggio. Questa attraversando il
|
Il drenaggio venoso del midollo spinale segue un percorso simile a quello dell'irrorazione arteriosa e le vene assumono i nomi corrispondenti. Considerando un singolo segmento midollare, delle vene intramidollari si dipartono a partire dalla vena spinale anteriore e dalla posteriore, penetrando nel midollo e costituendo superficialmente il plesso coronale, all'interno del quale ci sono ulteriori sei vene tortuose anteriormente e posteriormente (corrispondenti alle fessure) e quattro su ciascun lato delle radici spinali. Nelle vene spinali anteriore e posteriore confluiscono sottili ramificazioni superficiali che costituiscono il plesso venoso piale, drenante la pia madre e il midollo spinale superficiale. Dal midollo si diparte generalmente una vena midollare o radicolare posteriore e una vena radicolare o midollare anteriore, che decorrono sopra le corrispondenti radici. Nel tessuto adiposo dello spazio epidurale decorre il
|
In generale l'ippocastano ha un effetto antinfiammatorio, migliora il drenaggio linfatico ed aumenta la pressione venosa. Per tale motivo, trova applicazione nel trattamento dell'insufficienza venosa cronica, determinando un miglioramento dei segni e sintomi presenti agli arti inferiori: edema, dolore, prurito, varici, ulcere, senso di tensione e/o affaticamento
|
La tempesta, che premeva da nord-ovest verso la terraferma, fu responsabile del mancato drenaggio della marea aggiungendo un'ulteriore componente all'innalzamento del livello del mare nei pressi della costa olandese
|
. I lavori, che hanno previsto il rifacimento dell'impianto di drenaggio, del manto erboso e dei servizi igienici sono stati finanziati in parte dal comune di Salerno e in parte dalla Salernitana e sono stati effettuati a step: prima del concerto di
|
interessati dipendono dalla sede di insorgenza della lesione, venendo solitamente colpiti per primi i tributari, che raccolgono il drenaggio linfatico dalla sede di partenza. Nel caso di localizzazione anteriore (labbra, pavimento anteriore della bocca e porzione anteriore della lingua) i linfonodi coinvolti in via primaria sono i sottomentali e sottomandibolari, mentre nella zone orali posteriori (
|
I rischi di miniere a cielo aperto sono principalmente l'insufficienza nelle pendenze, i crolli sotterranei dei tetti della miniera e le esplosioni di gas. La maggior parte di questi rischi possono essere ampiamente ridotti nelle miniere moderne e i molteplici incidenti fatali sono adesso rari nel mondo sviluppato. Miglioramenti nei metodi estrattivi (per esempio estrazioni lungo il muro), drenaggio del gas,
|
significativo, come i cumuli di carbone che generano un drenaggio acido particolarmente ricco di metallo quando viene esposto a precipitazioni piovasche normali. Questi liquidi possono provocare gravi danni ambientali ai corsi d'acqua ricettori. Inoltre i mucchi di scorie sono soggette a scivolamenti, come il disastro di
|
L'evidenza suggerisce che l'erosione nelle valli a tunnel sia principalmente il risultato del flusso di acqua, ovvero dell'acqua di disgelo, in base all'ipotesi del drenaggio episodico causato dai ripetuti
|
Le sorgenti di acqua e i suoi percorsi di drenaggio attraverso e al di sotto dei ghiacciai temperati e sub-polari sono ragionevolmente ben compresi e forniscono una base per capire le valli a tunnel. Per questi ghiacciai, l'acqua supraglaciale si muove a fiumi su tutta la superficie del ghiacciaio fino a quando non scende in una sua fessura verticale (
|
La Georgia occidentale appartiene invece al sistema di drenaggio del Rioni e dell'Inguri, che nascono dalle acque di fusione dei ghiacciai caucasici e formano poi la fertile piana alluvionale prospiciente il Mar Nero, e da una serie di corsi d'acqua minori, a breve percorso, che drenano la regione nord-occidentale dell'
|
hanno iniziato a spingendo verso l'alto ad ovest. I loro depositi e bacini di drenaggio sono rivolti ad est e sono stati effettuati dai torrenti e dai fiumi, depositatisi nelle pianure paludose, nei laghi, nei canali fluviali e nelle
|
permette un rapido deflusso superficiale dell'acqua in caso di piogge intense, evitando il ristagno superficiale e, soprattutto, l'invaso di consistenti quantitativi d'acqua di difficile smaltimento con il drenaggio sottosuperficiale. In diverse regioni dell'
|
, garantisce un deflusso permanente ai fiumi e un buon drenaggio dei suoli, anche durante i mesi freddi. Le pinete dominano i paesaggi locali, salvo patire talvolta alcuni roghi. A bassa quota, gli arbusti di medio fusto costituiscono un'importante fonte di cibo per i
|
Una bonifica parziale venne effettuata con il drenaggio delle acque attraverso tre inghiottitoi naturali, ma piogge torrenziali fecero crollare la volta dell'inghiottitoio principale ed ostruirono gli altri, riportando le acque ai livelli di prima. La famiglia Iacobilli, che comunque aveva acquistato i diritti sul territorio, vide fallito nel
|
Ulteriore vantaggio era costituito dal fatto che gli sbarramenti effettuati con denti di drago, al contrario di altre tipologie di ostacoli o barriere, permettevano il drenaggio delle acque o dei detriti di eventuali smottamenti; essi inoltre permettevano il passaggio di persone, ma non di
|
Un'indagine geo-archeologica e idrogeologica ha consentito di rilevare e studiare la tipologia e le caratteristiche del sistema d'acqua dalla captazione (tratto di presa per drenaggio della falda idrica) alla sua adduzione sotterranea, al sollevamento in superficie tramite ruota d'acqua (
|
si formano tempo dopo laddove c'erano i corsi d'acqua insequenti o subsequenti. Gli obsequenti sono gli insequenti che adesso scorrono in direzione opposta al sistema di drenaggio originale. I resequenti sono i subsequenti che hanno ugualmente mutato direzione dai loro sistemi di drenaggio originari.
|
In letteratura esistono numerosi lavori che hanno confrontato sistemi di drenaggio dotati di una valvola Heimlich od altri dispositivi con valvola flutter rispetto a sistemi di drenaggio dotati di valvole ad acqua, trovandoli sicuri ed efficaci. I sistemi con valvola di Heimlich permetterebbero inoltre una mobilizzazione precoce del paziente.
|
tra le principali cause del riscaldamento globale. Spesso nelle fasce tropicali al taglio a raso segue il drenaggio e l'incendio delle torbiere. Malgrado sia una pratica vietata, la torba contenuta nel suolo viene regolarmente bruciata, per consentire la conversione di questi terreni in piantagioni industriali solitamente per la produzione di olio di palma e polpa di cellulosa. Le
|
. I lavori, che hanno previsto il rifacimento dell'impianto di drenaggio, del manto erboso e dei servizi igienici, sono stati finanziati in parte dal comune di Salerno e in parte dalla Salernitana e sono stati effettuati a fasi: prima del concerto di
|
Mentre le requisizioni violente furono estesamente impiegate soprattutto all'est, negli altri paesi la Germania procedette ad acquisti pagati con le monete dei paesi occupati, o con metalli preziosi e gioielli depredati nelle banche straniere. I prezzi essendo stabiliti della Germania stessa, si assistette a un enorme drenaggio di risorse e beni materiali verso il Reich, intorno al quale venne riorientata l'intero economia dell'Europa. Nei programmi nazisti la Germania avrebbe costituito la base industriale del continente e il centro anche culturale e artistico europeo, mentre i paesi sconfitti o satelliti sarebbero stati ridotti a produttori agricoli a disposizione del vincitore
|
Situato presso una scoscesa valle, in una zona montuosa dell'entroterra basco, fu soggetto a soventi allagamenti e scarso drenaggio del terreno. Per ovviare a questi inconvenienti, vennero adottate misure quali la bonifica ed il livellamento del terreno, operazioni completate nel
|
, e quindi a passare sul fianco ovest di Quistello. Esiste una certa disputa circa il motivo di tale deviazione: forse per completare la bonifica dell'area di San Benedetto Po o per rendere possibile il drenaggio delle acque nei pressi di
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
17 Dicembre 2021
18:14:03