CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola derivare
, tra gli altri, a suggerire apertamente questo approccio alle gerarchie ecclesiastiche). Fra i simboli moderni del Natale che appaiono derivare dalle tradizioni germaniche e celtiche pagane compare, fra l'altro, l'uso decorativo del
|
digestivi. Tuttavia anche i diversi altri tipi di tumore, che rappresentano insieme la maggioranza dei non adenocarcinomi, possono derivare da queste cellule. Ogni cento casi di tumore al pancreas tra uno e due sono di tipo
|
inclusi eccitazione e peggioramento paradossale delle crisi possono talvolta derivare dall'uso di benzodiazepine. I bambini, gli anziani, le persone con una storia di abuso di alcol o una storia di comportamento aggressivo e rabbia sono a maggior rischio di sviluppare reazioni paradossali alle benzodiazepine.
|
. Per Bianconi l'uomo non sarebbe potuto derivare da scimmie antropomorfe, ed avrebbe invece dovuto essere il risultato di una creazione indipendente, essendo distinto da tutti gli altri animali dall'intelligenza e dalla morale. Fondamentalmente Bianconi assumeva una teoria detta, appunto, delle
|
locali ed eventualmente da altre fonti ritenute utili, relative alla rispondenza al vero delle dichiarazioni del richiedente, all'eventuale esistenza di carichi pendenti o di motivi ostativi all'adozione del decreto di autorizzazione, ivi compreso il possibile nocumento che potrebbe derivare a terzi, e quant'altro ritenuto necessario (ad es. audizione del richiedente e di altre persone interessate) per valutare se vi siano i presupposti per l'adozione di un motivato provvedimento.
|
, come la grande presenza di monologhi e di commenti del narratore, sembrano derivare dalla materia antica. Questi sono alla base di una riflessione sull'amore che si sviluppa nel romanzo, il quale inoltre sviluppa maggiormente la storia di Tristano dalla sua nascita, avvicinandosi quindi ai racconti
|
Il riscaldamento aggiuntivo potrebbe derivare da un maggiore assorbimento di radiazione solare altamente energetica (UV o raggi X), dalla precipitazione di particelle cariche della magnetosfera gioviana sul pianeta oppure dalla dissipazione di
|
Un'altra versione di questa storia narra che il santo sia riuscito ad ispirare amore ai due giovani facendo volare intorno a loro numerose coppie di piccioni che si scambiavano dolci gesti d'affetto; da questo episodio si crede possa derivare anche la diffusione dell'espressione
|
sembra derivare semplicemente da Bartolomeo da Monteforte, uno dei primi suffeudatari del territorio ove sorge il paese; ad ogni modo, la specifica serve a differenziare Fragneto Monforte dal confinante
|
fu chiamato Locorotondo. Il toponimo richiama la caratteristica forma del centro storico, un insieme di piccole case bianche disposte su anelli concentrici. Un'altra ipotesi fa derivare il nome dal latino tardo
|
Gli studiosi discutono ancora oggi sulla provenienza etno-linguistica del popolo funanese, che resta incerta vista la presenza di teorie diverse, secondo le quali la sua origine potrebbe derivare da un ceppo Austronesiano o - in alternativa - da uno Mon-Khmer
|
hanno portato alla conclusione che i danni provocati dalla fitofagia secondaria dei Miridi predatori sono in termini statistico-probabilistici poco significativi, a fronte dei benefici che invece possono derivare dalla predazione
|
Ci sono molti fattori che possono provocare una disfunzione sessuale e possono derivare da cause emotive o fisiche. I fattori emotivi comprendono problemi interpersonali o psicologici, che possono essere il risultato di
|
Per un rotatore simmetrico, i valori dei due momenti di inerzia possono essere usati per derivare due parametri molecolari. Ogni isotopologo addizionale fornisce informazioni per un ulteriore parametro. Nel caso di un rotatore asimmetrico, da un singolo isotopologo si ottengono informazioni per almeno tre parametri molecolari.
|
) risultano possedere minimi effetti avversi cardiaci e rappresentano quindi un'opzione terapeutica valida nel trattamento della depressione nei pazienti cardiopatici. In questi pazienti un rischio indiretto dovuto all'uso di SSRI potrebbe derivare dall'
|
degli individui e non esercitano pressioni indebite sui genitori potenziali ad utilizzare queste tecnologie) al fine di massimizzare la salute pubblica e ridurre al minimo le disuguaglianze che possono derivare sia dalle dotazioni genetiche naturali che dall'accesso ineguale ai miglioramenti genetici
|
: il corpo vettura doveva essere compatto e sportivo, ma la meccanica doveva derivare dalla grande serie, per contenere il prezzo. Anche l'architettura meccanica doveva ricalcare quella delle sue antenate, ossia motore centrale e
|
, in quanto non considerano gli effetti che possono derivare dalla dimensione finita degli oggetti, come in particolare le rotazioni. I principi furono poi estesi ai corpi rigidi e ai corpi deformabili da
|
facevano derivare il nome della setta da un certo Ebion, suo presunto fondatore. Epifanio ne menzionava anche il luogo di nascita, un villaggio chiamato Cochabe nel distretto di Bashan, e riferiva dei suoi viaggi in
|
Molti assassini seriali hanno disfunzioni di fondo. Frequentemente sono stati maltrattati da bambini sia fisicamente, sia psicologicamente, sia sessualmente anche se ci sono dei casi documentati determinatisi in assenza di abusi di qualunque tipo. Da questo potrebbe derivare una vicina relazione tra gli abusi subiti durante l'infanzia e i loro crimini. Per esempio
|
Il suo nome potrebbe avere delle origini bucoliche; secondi alcuni studi sembrerebbe derivare dalle pecore che condotte al pascolo, nelle alte zone del fiume Tronto, trovavano appetibili gli acini d'uva.
|
La seconda, invece, lo farebbe derivare dal nome di un antico guerriero o proprietario della zona, tal Chisio, Ghisio o Kisio, essendo citato nel testamento del signore Simone Cacciaconti (morto nel
|
di quelle funzioni, sebbene sia ugualmente possibile definirle geometricamente o per altre vie, e solo in seguito derivare queste relazioni. Poche altre funzioni erano comuni in passato (e figuravano nelle vecchie tabelle) ma sono oggi poco usate, come il
|
, quando Luchino Visconti diede loro battaglia e li sconfisse, decretandone il definitivo scioglimento. In quell'occasione, il loro capo fu catturato e giustiziato il giorno stesso, un episodio da cui viene fatto derivare il nome stesso dell'odierno quartiere meneghino, ovvero
|
Spesso il trattamento viene iniziato senza che vi sia la conferma dell'infezione, per via delle gravi complicanze che possono derivare se la cura viene ritardata troppo. Il trattamento dipende l'agente infettivo e generalmente implica l'uso di una terapia
|
) facendolo derivare da uno sviluppo psicologico aberrante avvenuto nella prima infanzia; egli ha anche gettato le basi per la prospettiva medica (ampiamente accettata in materia) dei decenni successivi. Questo ha portato al primo utilizzo del termine composto sado-masochismo da parte di
|
, della grande villa rustica di Marina di Lugugnana, ovvero delle sottofondazioni delle parti murarie, che accerta la presenza di insediamenti umani organizzati nella zona fin dall'inizio dell'era volgare. Il nome stesso dell'abitato di Lugugnana sembra derivare da
|
come una tecnica basata sulla giustapposizione e sull'alternarsi di colori contrastanti; la descrizione di Plinio potrebbe derivare da un trattato tecnico perduto di epoca classica, essendo il termine
|
verbale. Egli propose che le lingue in questione dovevano derivare da una lingua comune esistita in precedenza ed ora estinta, e che si fossero distinte l'una dall'altra a causa della separazione geografica e del passare del tempo. L'idea di una
|
potrebbe derivare dalla leggenda che narra di una nave di ricchi inglesi che, approdando in Sud America, festeggiavano bevendo liquori europei e succhi tropicali mescolati con una colorata piuma di gallo;
|
, dignitosa e rispettabile, responsabile della corretta manutenzione delle casa e della crescita dei figli; esente dal lavoro domestico e agricolo, tranne che per la filatura della lana, una tradizione che i romani facevano derivare dall'episodio storico del
|
fu rianalizzato e la commissione di inchiesta incaricata di analizzare possibili rischi giunse alla conclusione che la diga era realizzabile, ma mise anche in evidenza le catastrofiche conseguenze che sarebbero potute derivare da un eventuale collasso della struttura. L'enorme onda di piena che il crollo della diga avrebbe causato sarebbe stata capace, secondo gli studi condotti dalla commissione, di distruggere tutti i centri abitati lungo il corso del fiume e avrebbe potuto anche modificarne il suo percorso causando un suo riversamento nel
|
Esistono diverse versioni sull'origine della fanesca, come quella che narra di un chef francese portato dagli spagnoli che avrebbe ideato un piatto pesante per penitenza durante la settimana santa, oppure un'altra che lo farebbe derivare da una donna di nome
|
Data la diretta partecipazione della famiglia al periodo amarniano, come desumibile anche dallo stile dei dipinti, si ritiene che la mancata indicazione di tale dato possa derivare proprio dall'essere stato il padre di Huy alto funzionario presso la corte di
|
Sebbene sia posta accanto all'Uomo della luna di Bilbo, questa poesia viene fatta derivare da Gondor, precisamente dalle tradizioni degli uomini che vivevano lungo le coste e i fiumi a meridione, giunto a Bilbo attraverso Gran Burrone e rimaneggiato. Presenta l'influenza degli avvenimenti della Terza Era e menziona
|
Comunque, oltre ad aver formulato il principio di Hardy-Weinberg nella genetica delle popolazioni, il suo famoso lavoro sull'integrazione delle partizioni con il suo collaboratore Ramanujan, conosciuto come formula asintotica di Hardy-Ramanujan, fu largamente applicato in fisica quantistica per le funzioni dei nuclei atomici (per prima usata da Niels Bohr), e per derivare funzioni termodinamiche dei sistemi non interagenti nella
|
un Santuario dedicato a Santa Maria di Cenapura. Si danno di questo toponimo, due interpretazioni: la prima lo farebbe derivare da una corruzione di Regina Pura, quale appellativo della Madonna, la seconda da Acinapura il cui etimo sarebbe acheiropoieo, lo stesso significato di Acheropita, come viene definita la Sindone, che significa: non dipinta da mano d'uomo. In questo luogo ricco di storia si rinvengono anche molte notizie sulle antiche casate, sia nobili che popolane, che hanno partecipato attivamente alla vita cittadina, queste sono le seguenti: De Paulis, Cresi, De Catherina o Catherini, Grisi o Grisio, Lovece, Giacomino, Ventre, De Felice, Petraccone, De Sala,
|
Si trattava tuttavia di presenze sporadiche, che non formarono mai un nucleo abitativo definito. Tuttavia questa presenza ha da sempre influenzato la fantasia popolare che li ha visti protagonisti di leggende, come quella vorrebbe far derivare il toponimo del paese dal nome di
|
, il cavallo di Odino dalle otto zampe, possa derivare da certe raffigurazioni di carri da guerra visti di profilo, in cui era visibile il solo cavallo in primo piano e solo le zampe del suo compagno.
|
. In seguito, furono proposti altri modelli microscopici. Obiettivo principale era quello di derivare il potenziale tra le particelle di atomi di elio nello stato superfluido dai primi principi della
|
assiale, spaccature longitudinali o estensive, e sono in genere osservate in laboratorio durante test di compressione uniassiale. Le alte sollecitazioni compressive orizzontali o parallele alla superficie possono derivare da tensioni regionali
|
Secondo una prima ipotesi il nome del paese deriverebbe dal fatto che esso fosse (e sia) l'ultimo centro abitato della valle al quale si poteva accedere a cavallo, a monte del quale diventava necessario proseguire a piedi. Una seconda ipotesi farebbe derivare
|
, usato nella terza serie. Da notare che tale errore potrebbe derivare dal fatto che il film fu adattato e doppiato al tempo della terza serie, difatti i mostri al servizio di Fiore sono chiamati dalle Guerriere Sailor
|
Il toponimo potrebbe essere di origine messapica; il termine era usato nel canto della guerra che le popolazioni intonavano prima delle battaglie, durante la preparazione del combattimento. Potrebbe derivare anche da un nome di persona latino non ben identificato, segno questo della dominazione romana del territorio. Inoltre, potrebbe trovare la sua radice nella parola latina
|
. Queste adorabili pesti hanno il pessimo vizio di mettersi costantemente in pericolo e di rimanere coinvolti, loro malgrado, nelle battaglie dei Borgman, con tutte le conseguenze che ne possono derivare. Per loro stessi e per i Borgman che li devono togliere dai guai.
|
L'importazione delle costanti statiche permette di fare uso di costanti statiche di una classe o di una interfaccia senza il bisogno di dover derivare da quella classe o implementare quell'interfaccia. Per eseguire questo tipo di importazione si usa la parola chiave
|
(gruppi guerrieri) in cambio di un servizio di guardia. Pare proprio che anche a Gorla Maggiore si sia stanziato uno di questi gruppi. I dati che lo fanno presupporre sono di tipo toponomastico. Qualche studioso vorrebbe far derivare Gorla dal nome
|
(VAN) si basa sul principio secondo il quale un'iniziativa merita di essere presa in considerazione solo se i benefici che ne possono derivare sono superiori alle risorse utilizzate. Nella costruzione della formula di calcolo dell'NPV si parte dalla
|
Potrebbe derivare da in glarea (sulla ghiaia), indicando la vicinanza alla riva del lago. Secondo altri viene dal latino Angularia, da angulus, nel senso allargato di: angolo di terreno eroso dalle correnti del fiume. Viene citata come
|
e le razze italiane dovrebbero derivare dal bufalo asiatico. Penso che la confusione sia dovuta ad una delle solite controversie che riguardano la zoologia o la botanica in merito alla collocazione sistematica di determinate specie, per cui
|
(in base alle motivazioni indicate, che ad es. posso derivare da una discusisone nella pagina di discussione, da una discussione ad un progetto tematico, o da un problema palese ed oggettivo della voce, ecc.)
|
olto interessante, ma credo che una tale opzione debba derivare da codifiche (PHP nel caso di Wiki) che permettano di richiamare - lato client - l'una o l'altra opzione. Per quanto conosco della Wiki, non credo che la cosa sia - attualmente - praticabile. --
|
) prima del martirio. La sua denominazione potrebbe derivare dalla colorazione della torre stessa o dalla famiglia De Rubeis, che sembra possedesse le proprie abitazioni nelle sue immediate adiacenze.
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
12 Gennaio 2022
04:13:54