CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> D >> DO >> DOT

Frasi che contengono la parola dottrine

. Esistono anche altri gruppi cristiani che non rientrano in queste tre categorie principali. I gruppi cristiani si distinguono per differenti dottrine e pratiche. La maggior parte dei cristiani (cattolici, ortodossi, anglicani e la maggior parte dei protestanti) condividono il

e libri aggiuntivi mutuati dal loro fondatore, oltre la Bibbia, dove le dottrine cristiane vengono rielaborate in modo completamente univoco e originale. Sia mormoni sia testimoni di Geova non sono riconosciuti come cristiani dalle altre chiese.

, allora frammentato in una miriade di associazioni private, in un'unica congregazione con lo scopo di diffondere i valori educativi genitoriali in quanto si riteneva che le dottrine dilaganti del liberalismo e del socialismo la stessero corrompendo. Il documento rappresentativo

. L'esercito jugoslavo schierava circa un milione di uomini, ma era scarsamente equipaggiato di armamenti moderni e doveva coprire l'intera estensione delle frontiere nazionali; contrasti etnici tra croati e serbi minarono la coesione interna dei reparti jugoslavi, che furono rapidamente debellati in un nuovo sfoggio delle dottrine della

Con il termine buddhismo si indica quindi quell'insieme di tradizioni, sistemi di pensiero, pratiche e tecniche spirituali, individuali e devozionali, nate dalle differenti interpretazioni di queste dottrine, che si sono evolute in modo anche molto eterogeneo e diversificato

, che hanno il rango di Sacre Scritture; a queste si aggiunge poi il dramma, la poesia, il teatro e, soprattutto, una ricchissima trattatistica religiosa e filosofica alimentata dalle diverse scuole e dottrine in seno all'

Quanto all'universo, Alano sostiene, secondo una teoria condivisa da altri neoplatonici, che esso sia infinito e che non abbia pertanto nessun centro determinato: in un certo senso, il centro sarebbe dovunque, in base all'osservatore. Si notano le somiglianze con le dottrine di

. Le dottrine escatologiche di questi culti venivano illustrate attraverso riti iniziatori: l'esoterismo garantiva dal controllo statale cui erano sottoposte le religioni tradizionali e, d'altra parte, non v'era preclusione di razza, casta o nazione per accedere alle sette. La diffusione del

al plurale per indicare l'insieme delle scienze sociali utilizzate per studiare i fenomeni politici; esistono infatti tradizionalmente corsi di laurea in Scienze politiche, in cui si studiano la scienza politica ma anche le discipline giuspubblicistiche, la filosofia politica, la storia delle istituzioni politiche, la storia delle dottrine politiche, l'economia politica e materie precipue del singolo corso o

, e differenti aspetti di altre religioni. L'Ayyavazhi, come l'Induismo, tende inoltre ad inglobare il Cristianesimo, dato che questo e le dottrine di questo, sono spiegate e reinterpretate secondo l'ottica ayyavali.

, il pensiero wahhabita resta fortemente minoritario e differisce o addirittura si contrappone alla maggior parte delle altre dottrine islamiche: esso mira particolarmente a una pratica religiosa puramente ritualista,

, a porre le basi della metrica moderna, partendo dalle dottrine degli antichi, e aprendo la strada a tutti gli studi successivi: pionieristici in particolare furono i suoi studi sui metri della lirica corale. La fine del XIX secolo e l'inizio del XX vide invece l'applicazione del metodo storicistico alla metrica, da parte di

. Le sue dottrine segnerebbero la nascita di una riflessione improntata all'amore per la conoscenza. La scuola a lui intitolata fu il crogiolo nel cui ambito si svilupparono molte conoscenze, in particolare quelle matematiche e le sue applicazioni come il noto

Pur essendo estranee al campo delle pseudoscienze, taluni campi del sapere sono discussi nella loro qualificazione di scienza in senso proprio. Alcune dottrine umanistiche, per il loro campo di studio (la

Gli schiavi, soprattutto quelli intelligenti, si riteneva cercassero sempre di ostacolare i padroni promuovendo false religioni e dottrine politiche. Per iniziare a diffondere questo pensiero e farlo assimilare dalla popolazione venivano mostrati filmati di tedeschi deformi, fisicamente o mentalmente, fatti giungere adagio adagio da tutta la

, che si pose in conflitto con le dottrine accettate a Roma e Costantinopoli, fu tollerata e, a volte, addirittura favorita dalla dinastia imperiale. Quando l'impero sasanide si impossessava di province romane vi costruiva spesso templi del fuoco. Inoltre divenne popolare la credenza che Ahura Mazda e Angra Mainyu fossero figli del dio del tempo

Gran parte del successo di Israel ben Eliezer fu dovuto alla sua ferma convinzione che Dio gli aveva affidato una missione speciale di diffondere le proprie dottrine. Nel suo entusiasmo ed estasi, credette di aver spesso visioni celesti, che gli rivelavano la sua missione. In effetti, per lui ogni intuizione fu una

. Meno felici furono le ricerche sulla genesi e sulle metamorfosi dei corpuscoli del sangue, nelle quali sostenne idee che non furono poi confermate dalle indagini successive, ma si rivelarono comunque utili a far nascere un movimento di revisione delle dottrine dell'

, passarono spontaneamente al luteranesimo e lo propagarono nel loro territorio. Molte altre (ad esempio, quasi tutte quelle facenti parte della congregazione di Bursfeld) vennero costrette ad abbracciare le dottrine riformate dai signori del posto.

per il quale sono da condannare le dottrine troppo rigide e le certezze cieche. I Saggi si possono considerare come esperimenti nel campo dei costumi e della morale, oltre che tentativi di autoanalisi, e la loro influenza fu molto ampia sulla filosofia francese e occidentale

orientali. Questo tipo di movimenti si caratterizza per il rifiuto delle dottrine ufficiali o delle religioni tradizionali, in favore di religioni primitive e antiche mescolate con studi sulla natura, riti magici e

, forse come mezzi per alleviare i vari malanni di cui soffriva: sputava notoriamente sangue e aveva sul corpo diverse pustole, soffriva di sciatica e altro sangue gli colava dagli orecchi. Le sopra nominate sostanze erano rigorosamente vietate dalle dottrine ortodosse dell'Islam, ma nel

A fianco a questi impieghi le dottrine per l'impiego bellico delle autoblindo non ebbero uno sviluppo dottrinario significativo, dato che la maggiore attenzione dei teorici era rivolta all'impiego dei carri armati. In pratica si riteneva che i compiti di esplorazione e presa di contatto col nemico potessero essere effettuati meglio con l'utilizzo dei carri leggeri. Tuttavia, soprattutto considerando il maggiore costo e la minore

, incluse le notificazioni, le denunce e l'esame di pubblicazioni e dottrine; le denunce di delitti contro la fede e i costumi, il processo e le relative decisioni, informazioni avute in ragione dell'ufficio riguardanti alcuni affari dalla Segreteria di stato o dal

. Le dottrine di queste associazioni contenevano parecchi elementi celtici, molti dei quali sarebbero diventati il nucleo di una futura filosofia celtista unificata. Questo periodo e questi gruppi sono spesso definiti collettivamente con l'etichetta di

, sono ben visibili, in particolare nella wicca, che includeva in origine parecchie influenze delle dottrine di Aleister Crowley, poi in gran parte espunte dal lavoro di sistematizzazione e riscrittura della ritualistica operato da

sono quei pregiudizi che derivano dalle dottrine filosofiche del passato, paragonate a mondi fittizi o a scene teatrali, simbolo della forte critica che Bacone fa alle differenti scuole filosofiche assimilandole a favole o sceneggiate. In particolare, Bacone distingue tre specie di false filosofie: l'empirica, la sofistica e la superstiziosa. Della filosofia empirica i maggiori esempi sono

; si spese con zelo instancabile per i fedeli caorlotti, tanto da risiedere nella cittadina a differenza degli altri suoi predecessori; sotto il suo governo pastorale in cattedrale fece atto di abiura dalle dottrine calviniste lo svizzero Giuseppe Per, venne completata la riedificazione del

, che la riconquista della Spagna ed il conseguente accesso alle biblioteche dei Mori avevano reintrodotto nel mondo intellettuale latino. A quel tempo, infatti, molte delle dottrine della Chiesa cattolica romana erano basate sul pensiero

. Il segreto di questo impatto non risiede in sottili distinzioni concettuali o artificiose costruzioni intellettuali, ma nell'esperienza filosofica e religiosa che costituisce il nocciolo della conoscenza presentata nell'opera. Le dottrine, articolando con straordinari poteri descrittivi l'arte del sapere filosofico, sono creazioni di una potente vita metafisica.

Una frangia della borghesia goriziana, che aveva l'italiano come lingua di cultura e d'uso (insieme al veneto e/o al friulano), fece in parte sue le dottrine nazionaliste che in quegli anni si stavano diffondendo nel vicino

, chiamata a dare un giudizio sulle opinioni di Padre Telemond. La commissione presenta a Padre Telemond il problema di un cranio fossile di un uomo preistorico, argomento sul quale Padre Telemond appare ferratissimo. L'esame accurato del cranio suggerisce una morte violenta per opera di un individuo della stessa specie del fossile. Provocatoriamente, la commissione chiede a padre Telemond se quella morte violenta possa essere considerata come omicidio a tutti gli effetti, e, in caso affermativo, se l'assassino, a quello stadio dell'evoluzione umana, fosse dotato di anima immortale passibile di dannazione eterna. Padre Telemond risponde con una accorata orazione a carattere misticheggiante. La risposta lascia la commissione alquanto fredda riguardo al reale accordo delle dottrine di Padre Telemond con la dottrina ufficiale della Chiesa.

ripristina le dimensioni meditative ed esperienziali della Cabala come un compagno inerente al teosofico nella storiografia accademica. I cabalisti spesso attribuiscono le loro dottrine teosofiche a nuove rivelazioni meditative.

Coerentemente con la propria collocazione al di fuori delle tradizionali logiche partitiche, le tecniche di azione politica del movimento sono di tipo diverso dalla tradizionale raccolta di consenso finalizzata alla vittoria nel confronto elettorale con altre forze politiche democratiche e si allontanano anche nettamente dalle dottrine di ispirazione

indica come oggetto della visita apostolica gli oggetti e gli arredi destinati al culto (vasi, arredi, reliquie, altari); la predicazione contro le dottrine contrarie al Cristianesimo e la vigilanza sull'osservanza dei precetti (rispetto delle

Il libro si apre con la biografia di Zenone di Cizio, fondatore dello Stoicismo e allievo del cinico Cratete; segue una lunga esposizione delle dottrine stoiche che Diogene distingue nelle parti dedicate alla

e libri aggiuntivi mutuati dal loro fondatore, oltre la Bibbia, dove le dottrine cristiane vengono rielaborate in modo completamente univoco e originale. Sia mormoni che testimoni di Geova non sono riconosciuti come cristiani dalle altre chiese.

), che consisteva di sei sezioni, di cui tre che trattavano di dottrine confuciane, e le altre di legge, amministrazione statale e matematica. Gli studenti erano classificati in base alle loro origini. Alla fine del decimo secolo, un insegnante confuciano e un dottore furono mandati in ogni distretto per promuovere l'istruzione. Furono create la biblioteca reale (

Queste teorie femministe francesi, rispetto al femminismo anglofono, si distingue per un approccio maggiormente filosofico e letterario, piuttosto che essere focalizzato esclusivamente sulle questioni pratiche. I suoi scritti tendono ad essere effusivi e metaforici essendo meno interessati alle dottrine politiche

e occidentale. I Qadiriyyah non hanno sviluppato dottrine o insegnamenti distintivi al di fuori dell'Islam tradizionale. Credono nei principi fondamentali dell'Islam, ma interpretati attraverso l'esperienza mistica. L'ordine

(come dimostrano le numerose biografe romanzate scritte dagli stessi neopitagorici), tendente anche a conciliare la filosofica greca coi culti orientali. I neopitagorici infatti specularono sulle dottrine del filosofo di Crotone, in particolare sull'

Chassidim e seguaci delle dottrine cabalistiche attendono un'ora anche tra latte, latticini non stagionati e carne. Gli utensili e i piatti per latticini e per carne sono chiamati chalavi e basari (di latte e di carne).

condanna la Discovery Dottrine e il colonialismo che hanno devastato le popolazioni dei nativi americani negli Stati Uniti. Paragona questa forma di fanatismo religioso alle conquiste moderne di al-Qaeda.

. Il trucco di King Diamond sono due ali di pipistrello nere agli occhi sul volto bianco di cerone e una croce rovesciata sulla fronte. Questo simbolo molto blasfemo indica chiaramente le convinzioni filosofiche e religiose del danese, ispirato dalle dottrine di

di purificazione e corrispondeva forse alla falsa luce che essi pretendevano di spandere con le loro dottrine. Nell'Inferno i seguaci di ogni setta sono raccolti insieme, in contrasto alla discordia e alla divisione che invece portarono nella

- e in generale contro coloro che professino dottrine non autorizzate sui sacramenti e che predichino senza essere stati autorizzati. L'anatema comporta l'esclusione dalla chiesa e, a differenza della semplice scomunica, li considera

) dove veniva presentata per la prima volta, in modo radicale, la teoria genetica dell'opera aristotelica. Tale teoria sostiene che in un primo momento Aristotele abbia aderito alle tesi platoniche per liberarsene successivamente. Questo spiegherebbe come in alcuni testi alcune dottrine platoniche, come la tripartizione dell'anima riportata nei

. Esistono anche altri gruppi cristiani che non rientrano in queste tre categorie principali. I gruppi cristiani si distinguono per differenti dottrine e pratiche. La maggior parte dei cristiani (cattolici, ortodossi, e la maggior parte dei protestanti) condividono il

si indica quell'insieme di tradizioni, sistemi di pensiero, pratiche e tecniche spirituali, individuali e devozionali, nate dalle differenti interpretazioni di queste dottrine, che si sono evolute in modo anche molto eterogeneo e diversificato

Ripensando al passato di Derek, Danny si rende conto che il fascino del fratello verso le dottrine razziste era nato anche dall'influenza che il padre aveva avuto su di lui: il ragazzo, di indole fondamentalmente buona, era stato in qualche modo fuorviato dalle conversazioni del genitore in merito alle

Grazie a questa particolare mescolanza di antiche pratiche sciamaniche e di nuove dottrine, il Buddhismo coreano godette inizialmente di ampia accettazione, venendo addirittura sostenuto come ideologia di stato durante il periodo

, della critica storica e della teoria evoluzionistica del cristianesimo e dei suoi dogmi, delle quali ultime dottrine poteva essere considerato responsabile proprio il Loisy, per quanto egli non venisse esplicitamente citato. A fondamento di tutta questa miscela di dottrine, l'enciclica poneva l'

Gli studiosi R. H. Robinson e W. L. Johnson ritengono infatti il Mahayana il frutto successivo dell'evoluzione delle prime scuole dottrinali buddhiste, dette del nikaya, e considerano il Mahayana frutto anche dell'assorbimento di diverse dottrine, riti e culti buddhisti diffusi in India al tempo della sua formazione dottrinale

per brevi domande e risposte e anche le dottrine fondamentali di Platone, come la teoria delle idee, venivano sottoposte a discussione critica. Al riguardo possediamo i frammenti di un'opera perduta di Aristotele, il

. Per questo le forze armate dei paesi partecipanti procederanno allo scambio d'ufficiali, ad organizzare esercitazioni congiunte di anticipazione e pianificazione, alla condivisione di dottrine e alla redazione di scenari congiunti d'intervento

Opere: con annotazioni, la vita dell'autore, l'indice delle definizioni e dottrine comprese nelle opere, ed un saggio critico e analitico sulle leggi naturali dell'ordine morale per servire d'introduzione ed analisi delle medesime

, le opere della scuola peripatetica andarono perse in Occidente, ma in Oriente furono incorporate nella prima filosofia islamica, svolgendo un ruolo importante nella rinascita delle dottrine aristoteliche nell'Europa medioevale e rinascimentale. Si riflessero nel doppio filtro applicato all'aristotelismo dapprima da

. In queste nuove dottrine, il nostro mondo fisico e tutti i suoi dettagli assumono un significato cosmico nello schema divino della creazione. Ogni azione e ogni persona sono significativi, in quanto si riferiscono alla redenzione totale delle

, che hanno sviluppato dottrine contrastanti e prodotto testi altrettanto diversi, i canoni di tutte le scuole condividono alcune dottrine fondamentali, impartite dal Buddha stesso, che costituiscono il

. Nella seconda parte esamina rapidamente le applicazioni patologiche e terapeutiche dell'una e dell'altra delle dottrine esclusive. Nel terza, infine, aggiunge alcune considerazioni al fine di dimostrare che dalla fusione tra organicismo e vitalismo, spogliati delle rispettive pretese

Diverse scuole essoteriche sostengono che per diventare Buddha occorra una grande dedizione per un considerevole numero di vite; per contro, le dottrine esoteriche permettono a chiunque di raggiungere l'illuminazione durante la propria vita.

Dallo studio analitico della mens dei Padri, l'Autore arriva a questo possibile grado teologico del tenore magisteriale del Vaticano II nelle sue principali dottrine insegnate nelle Costituzioni dogmatiche:

. Le sue dottrine segnerebbero la nascita di una riflessione improntata all'amore per la conoscenza. La scuola a lui intitolata fu il crogiolo nel cui ambito si svilupparono molte conoscenze, in particolare quelle matematiche e le sue applicazioni, come il noto

e l'imperatore. Alcuni aspetti del pensiero politico medievale venivano depurati del contenuto ecumenico, e sorsero allo stesso tempo dottrine che furono poi il fondamento delle tesi giuridiche alla base dei principali

al tempo del suo magistero fiorentino, ancora laureando fu ufficiale di complemento dell'AArs, fungendo da segretario di un corso di acculturazione per ufficiali piloti (storia, filosofia, dottrine politiche) programmato dal generale Salvadori e diretto dal colonnello Rosati, un parente di

I feriti posti in salvo, o sia il vero modo di curar le ferite fondato sopra le dottrine del celebre Magati, colla scoverta d'un balsamo spiritoso, che aguisa di miracolo ferma il sangue sgorgante anche da' piu grossi vasi feriti

Le istituzioni politiche previste in questa Carta sono variamente modellate sull'assemblea ateniese, sui governi del comune medievale italiano e sulle istituzioni della Repubblica Veneta. Ispirandosi alle dottrine dell'

per diventare una vera e propria scienza e quindi di fondamentale importanza nello studio accademico. Infatti lui stesso sostiene quanto sia indispensabile a tutti i medici una chiara conoscenza della storia delle dottrine scientifiche mediche, in quanto fondamentale per comprendere il valore oggettivo di ogni nuova scoperta scientifica e, sempre a tal proposito, afferma in un suo scritto del

e della moglie Luisa Mangoni, contribuisce a disegnare la fisionomia di uno dei migliori dipartimenti di Storia italiani, insegnando Storia delle dottrine politiche e Storia moderna, Storia della storiografia e Storia del cinema (con la fotografia una sua forte passione). Insegna anche al Croce di Napoli e alla Scuola di studi storici di

, Antimo aggiunse nuove accuse basate su dottrine approvate dalla Chiesa romana durante il diciannovesimo secolo. Secondo lui, furono introdotti nuovi approcci alla fede cristiana, incluso l'annuncio da parte di

Le idee e le dottrine sono opinioni. Se uno cambia idea cambia opinione. Nel testo da te incriminato si distingue fra condotta immorale e opinioni (o idee, o dottrine, scegli tu il sinonimo) errate. Per essere reintegrati bisogna emendare la condotta immorale e professare la retta dottrina, quindi anche cambiare opinione. Non mi pare di avere insinuato nulla ma di avere riscritto in modo neutrale un testo che era oggetto di controversia. --

appartiene quindi all'insieme di discipline storico-culturali che studiano le evoluzioni teoriche e metateoriche delle dottrine e dei paradigmi, all'interno o attraverso i diversi settori epistemici o culturali.




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

06 Gennaio 2022

09:20:21