CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola diplomi
Sia i diplomi di epoca longobarda sia della successiva epoca franca riconfermarono l'importanza di Montelungo ed i monaci di Bobbio mantennero possedimenti ed istituzioni ospitaliere almeno per tutto il
|
I requisiti di ammissione al esame non erano molto severi e i diplomi erano richiesti principalmente da insegnanti senza titoli universitari. Offriva articoli su diversi argomenti e consentiva ai candidati di passare da una materia all'altra in un secondo momento, in modo tale che il livello affrontato fosse sufficientemente facile.
|
, alla quale vennero concessi ulteriori diplomi e bolle che riconfermarono i beni da essa posseduti, fra i quali anche il borgo di Gottolengo che molto aveva risentito delle invasioni e dei saccheggi delle soldatesche imperiali.
|
. In quanto tale ha acquisito autonomia statutaria ed ha avviato, accanto ai percorsi di studio ordinamentali a esaurimento, i nuovi corsi triennali di primo livello e biennali di secondo livello, che consentono di acquisire diplomi accademici equiparati alle corrispondenti
|
, ed era uno dei porti ufficiali del Regno di Napoli nei diplomi di Federico II. Era dotata di un castello di guardia e di una chiesa dedicata a San Martino, come riporta la bolla di papa Alessandro III. Aveva un sicuro approdo portuale per i commerci, ebbe dei privilegi nel
|
Descritta molto bene da Francesco Verlengia, egli riporta i diplomi vescovili e papali in cui si parla della Madonna; secondo una tradizione in voga sullo spostamento delle icone votive e delle statue, la Madonna apparve nei dintorni di Lama, ed operando dei miracoli, fece gola ai paesani della vicina
|
Principe di Talamonte, rimasero uccisi in battaglia. Le sorti della battaglia furono segnate a favore degli imperiali dall'azione degli archibugieri spagnoli, tedeschi, e italiani del marchese di Pescara. Il merito della cattura del re di Francia venne attribuito, anche con diplomi di
|
, che in passato avevano un ruolo marginale e altamente specialistico nell'ambito delle Scienze agrarie. L'evoluzione del settore agroalimentare alla fine del XX secolo ha determinato inoltre l'esigenza di formare nuove figure professionali nei corsi di studio ad indirizzo agrario (qualifiche professionali, diplomi di istruzione superiore, laurea). Di conseguenza, al concetto tradizionale e restrittivo di
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
25 Dicembre 2021
12:59:38