CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> D >> DI >> DIC

Frasi che contengono la parola diciamo

(non secondarie, ma principali) diciamo A e B, da quanto ho sempre saputo (e mi sembra che le convenzioni di Wp non mi danno torto), io queste questioni A e B (soprattutto poi, se specifico nello stesso incipit che quelle sono

Ah, non avevo capito che erano due liste distinte ma che le seconde erano l'aggiornamento della prime. Se riesci ad unirle al volo (non manualmente diciamo) fai pure, altrimenti tanto man mano le sto creando e nel caso ricontrollo anche le prime liste. --

Napoleone e un concetto matematico. Nel caso di Napoleone tu non dai una definizione elenchi sue caratteristiche che NON lo definiscono in quanto Napoleone esiste a prescindere diciamo (senza entrare troppo nel filosofico). In matematica quando tu definisci qualcosa la stai essenzialmente

, che sono per antonomasia le teorizzazioni dei dispositivi elettronici praticamente utilizzati. A tale scopo diciamo solo che una macchina sequenziale ha un numero di stati interni e una serie di regole che attraverso i valori degli ingressi e attraverso la

Diciamo che la cosa mi sembra accettabile, continuo a pensare che tu stia considerando tutto in modo un po' semplicistico. In ogni caso adesso come adesso la categorizzazione di Ferrovie non era niente di che, quindi la ristrutturazione che hai in mente non peggiora di certo la situazione.

Benissimo, allora si citino in voce almeno un paio di studiosi di pari rilevanza di quelli del SOIUSA (quindi non il farmacista di paese appassionato d'alpinismo) che contestano il SOIUSA, altrimenti stiamo sempre, ripeto, all'ingiusto rilievo e al tentativo di propaganda di opinioni di minoranza non accreditate. Diciamo che avete una settimana. --

Ritengo che la voce sia abbastanza incompleta; manca una buona trattazione della storia moderna del concerto (diciamo da Mozart in poi); nella voce viene trattato solo il caso del concerto con pianoforte. Tra l'altro, vista la dimensione di questa parte, proporrei di scorporarla e farne una nuova voce

Diciamo che una lettura attenta e non POV delle fonti dovrebbe essere sufficiente a smentire la tesi difesa - a quanto mi sembra - dal nostro volenteroso quanto poco abituato al concetto di ricerca IP. Al momento non ravviso alcun motivo per proteggere la pagina, ma qualora lo stesso dovesse insistere a dare ingiusto rilievo a quella che appare essere un'interpretazione POV dei fatti non avrei problemi a procedere. Al limite suggerisco, se il caso, di inserire un accenno alla polemica di stampo giornalistico sopra menzionata.--

Te lo concedo, ma cerchiamo di tirare le somme: vorrei che tutti coloro che partecipano a questa discussione facessero delle proposte concrete, operative, su come modificare la voce, partendo dalla struttura (diciamo paragrafi e sottoparagrafi, o qualcosa del genere, o qualunque altra proposta). --

Su questo sono d'accordo. Diciamo che la frase viene generalmente attribuita a Proudhon, certamente riflette il suo pensiero ed e' fatta propria dal movimento anarchico (su questo credo non ci siano dubbi), per cui potrebbe benissimo essere usata come citazione iniziale, con l'accortezza di indicarla come attribuita. Vedere anche

Non comprendo il motivo del riscaldamento. Il virgolettato identifica la parola come tua per distinguerla nel contesto del mio discorso. Non sono uso dileggiare altri utenti e comunque leggo e rileggo e non ci trovo nulla di offensivo. Ringrazio anche io Gac. Diciamo che la modifica resta inutile e da evitare. --

. Diciamo che il cinema ha naturalmente ereditato dalla letteratura questo espediente narrativo (non figura retorica), mentre il grande successo dell'arte cinematografica, spodestando i libri, ha imposto nelle bocche della gente il suo nome anglofono. Cmq la scelta di fr.wiki mi pare sbagliata. Stiamo parlando sostanzialmente della stessa cosa, al punto che si parla serenamente di flashback anche a proposito di romanzi...

. Inoltre nel modo in cui le esprimi a me sembrano del tutto campate in aria (senza offesa), basate su considerazioni personali di cui non vedo alcun fondamento scientico. Ad esempio io ritengo che la forma da privilegiare sia Kazakistan, perche' Treccani, altre enciclopedie e atlanti usano queste dizione, Mac ritiene che sia Kazahkstan perche' il le ambasciate e il MAE usano questa, ma entrambi non e' che diciamo

Si, diciamo che contiene piu' informazioni. Bisogna capire se possono essere utili anche a noi. Usano le categorie per classificare le voci, in questo modo creano una tabella semplice da leggere e con cui ci si fa un'idea della situazione del progetto (

approfitto invece - non c'entra nulla, ma immagino che questa pagina sia letta dai patroller - per segnalare che un nuovo tipo di vandalismo consiste nello svuotare le voci a un pezzo alla volta, diciamo due tre paragrafi cancellati ad ogni edit, sino a svuotamento quasi completo. Questo vuol dire che gli autori del vandalismo sono al corrente delle recenti modifiche al software che auomatizzano il campo oggetto (se svuotassero tutto insieme apparirebbe il relativo avviso), quindi la cosa pare studiata da vandali... scupolosi ed aggiornati. --

La sentenza dell'utri ovviamente va citata, non diciamo scemenze. Un processo serve non solo a giudicare gli imputati ma anche a ricostruire i fatti. In questo caso i fatti ricostruiti sono rilevanti per questo articolo.--

Il Signore ci scampi dal dover procedere a rimuovere voci relative a produttori di letteratura di rilevanza locale o meno, che sfortunatamente non hanno avuto mai successo nazionale ma vengono spacciati come fossero Leopardi da contributori con interessi e secondi fini, i quali contributori inseriscono gruppi di voci autorefenziali (diciamo tipo Amedeo Anelli e gli amici suoi)

Sto facendo un controllo di quelle immagini usate in violazione del template. Ne ho sistemate svariate che erano in gallerie o in voci non attinenti al soggetto (Brownout, diciamo che ne sono sfuggite due o tre...).




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

12 Gennaio 2022

09:37:20