CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> D >> DI >> DIA

Frasi che contengono la parola diarrea

Molti studi non hanno provato in modo incontrovertibile un'associazione significativa tra emorroidi e stipsi, mentre sembra che anche altre alterazioni del ritmo intestinale, come per esempio la diarrea, possano essere un fattore di rischio per lo sviluppo di emorroidi.

Inoltre, a differenza della pillola, l'efficacia dell'anello rimane inalterata in caso di disturbi gastrointestinali (vomito e diarrea) o in caso di assunzione concomitante di antibiotici ad ampio spettro.

, dolori articolari, dolori muscolari, neuropatia periferica e dolori addominali dovuti a diarrea o stitichezza, la terapia ormonale, che provoca a volte dolore di brevissima durata; le terapie mirate, come il

e per reintegrare gli elettroliti. Tuttavia tra gli effetti collaterali rientrano la nausea, il vomito e la diarrea. Dosi eccessive o molto concentrate (ossia non diluito in somministrazione endovenosa) causano

, nefropatia fino all'insufficienza renale cronica, uremia terminale trattabile con dialisi e/o trapianto di rene, disturbi gastro intestinali come stipsi, diarrea, dolori crampiformi, trombofilia come ictus e infarto miocardico.

tra cui lingua dolorante, disturbi di stomaco, perdita di peso, diarrea o costipazione. Se la carenza non viene corretta, si possono verificare danni alle cellule nervose. In questo caso, la carenza di vitamina B

dimostrarono che il virus ritrovato nelle feci dei bambini colpiti da attacchi di diarrea acuta era lo stesso responsabile di epidemie dello stesso disturbo che ogni tanto venivano riportate negli allevamenti di bestiame. L'aspetto al microscopico elettronico a colorazione negativa, simile a quello di una ruota, fece ideare a

.La diarrea osmotica si verifica quando troppa acqua viene aspirata nelle viscere. Se una persona beve soluzioni con zucchero in eccesso o sale in eccesso, queste possono richiamare acqua dal corpo verso il lume intestinale e causare diarrea osmotica.

La diarrea disturba anzitutto l'equilibrio idro-elettrolitico (acqua e sali) dell'organismo e nelle persone con poche riserve di grassi in breve varia anche l'approvvigionamento energetico. Come pronto soccorso si ricorre, prima della somministrazione di antidiarroici, alla reintegrazione dei liquidi, sali e zuccheri. Efficaci possono risultare

La colite ischemica colpisce tipicamente soggetti anziani, rendendosi frequentemente causa di rettorragia, dolore addominale e diarrea. La presentazione clinica varia dalle forme lievi autolimitanti, alle forme fulminanti con

: rara, contratta attraverso l'ingestione di carne poco cotta proveniente da animali infetti. Si manifesta con sintomi generici gastrointestinali (nausea, inappetenza, diarrea sanguinolenta), seguiti da febbre alta e

Sono riportati diversi casi di un loro utilizzo anche con intenzioni suicide, anche se i casi di intossicazione con esito funesto sono relativamente pochi. L'intossicazione da derivati del neem nell'uomo produce tipicamente: diarrea, nausea, vomito, acidosi, encefalopatia, etc.

mitocondriale. L'olio di neem produce effetti tossici sull'uomo e sono riportati diversi casi di un suo utilizzo anche con intenzioni suicide, anche se i casi di intossicazione con esito funesto sono relativamente pochi. L'intossicazione da olio di neem nell'uomo produce tipicamente: diarrea, nausea, vomito, acidosi, encefalopatia, etc.

I casi di diarrea virale hanno, in genere, un decorso autonomo e sono trattati con la reidratazione. Quando le cause batteriche sono sospette (viaggi recenti, cibo avariato), viene considerato l'uso di

Ma anche in quella moderna ci sono cose strane, come medicine che possono causare come effetto collaterale la malattia che dovrebbero curare o la situazione che dovrebbero contribuire ad alleviare (es. integratori di sali minerali che si possono prendere, oltre ad altri casi, in caso di diarrea), ora non mi vengono in mente farmaci o simili che curano un certo sintomo o situazione sia in una direzione che nell'altra ma non escludo che ci siano (potrebbero stimolare l'organismo a regolare correttamente, sia che l'eccesso sia in un senso che nell'altro). --

La diarrea si verifica raramente come parte di una reazione allergica o tossica dell'intestino agli antibiotici. La morte delle cellule intestinali provoca una grave diarrea. Nella reazione allergica, tuttavia, lo

Una meta-analisi in cui sono stati valutati nove studi controllati randomizzati giunge alla conclusione che i probiotici sono utili nella prevenzione della diarrea associata agli antibiotici. Un lievito,

Altri effetti collaterali includono disturbi gastrointestinali (ad es. diarrea, nausea e vomito, disturbi addominali, disturbi agli enzimi epatici, epatite transitoria e ittero colestatico) e mal di testa . Gli effetti collaterali rari includono

In generale la paroxetina, rispetto agli altri SSRI, ha una minore incidenza di diarrea e una maggiore incidenza di effetti collaterali anticolinergici (sudorazione, bocca secca, sedazione), aumento di peso e disfunzioni sessuali

La malattia di solito inizia con un attacco di diarrea acuta, febbre e malessere a seguito della quale, dopo un periodo variabile, il paziente si insedia nella fase cronica di diarrea, steatorrea, perdita di peso, anoressia, malessere e carenze nutrizionali.

per os, antibiotico di scelta per questo tipo di patologia. Contestualmente devono essere immediatamente somministrate le misure di supporto standard per il trattamento della diarrea acuta, ovvero una adeguata idratazione e la somministrazione di elettroliti. Il paziente deve essere attentamente monitorato sia attraverso l'esecuzione di esami ematochimici sia di

Nel corso del trattamento sono stati segnalati eventi avversi di tipo gastrointestinale (stomatite, dolore epigastrico e addominale, diarrea, comparsa di proctalgia, emorroidi e talvolta rettorragia franca), epatico (incremento degli enzimi epatici

nei cavalli, bovini e caprini; se non vengono curati tempestivamente, questi disturbi possono portare anche alla morte dell'animale. Nei cani e gatti, invece, i sintomi di avvelenamento includono irritazione gastrointestinale, vomito e diarrea. Gli uccelli sembrano essere particolarmente sensibili a questo composto

Salivazione intensa, sudorazione abbondante, lacrimazione, nausea, diarrea, vomito, dolori addominali, brividi, tremori, riduzione pressione sanguigna, restringimento delle pupille, raro collasso cardiocircolatorio

producono tossine multiple. Le meglio caratterizzate sono l'enterotossina (tossina A) e la citotossina (tossina B), entrambe le quali possono provocare diarrea e infiammazione nei pazienti infetti, sebbene i loro contributi relativi siano discussi. Le tossine A e B sono glucosiltransferasi che glicosilano e inattivano la famiglia di GTPasi Rho. Una volta penetrate nelle cellule del colon per

Il gastrinoma deve essere sempre sospettato nei pazienti affetti da ulcere peptiche multiple e/o a localizzazione insolita associate a diarrea cronica. Tali ulcere possono essere inoltre insolitamente resistenti alla terapia con




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

03 Dicembre 2021

17:10:38