CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola digiuno
Il digiuno (l'astinenza dal mangiare e dal bere) viene praticato in diverse religioni e culture per ragioni di fede e/o morali. Le prescrizioni religiose quanto al digiuno variano molto, a partire dallo
|
Inoltre, l'approccio cattolico moderno associa la pratica del digiuno alla vocazione d'amare il prossimo ed a considerarlo come simbolo dell'identificazione del cristiano con i poveri e gli affamati del mondo. In alcuni circoli cristiani (cattolici e non cattolici,
|
come mezzo per approfondire la vita spirituale e/o per ottenere favori da Dio. Alcuni leader carismatici affermano persino che la pratica sistematica del digiuno e della preghiera possa cambiare il corso della storia
|
I chilomicroni, sintetizzati nell'intestino durante il periodo post-prandiale, trasportano i grassi alimentari provenienti dall'assorbimento intestinale, mentre le VLDL, sintetizzate nel fegato, veicolano i grassi endogeni elaborati dal fegato durante il periodo di digiuno. I chilomicroni e le VLDL subiscono l'azione idrolitica delle lipoproteinlipasi, le quali scindono i trigliceridi del core in acidi grassi e glicerolo, al fine di fornire substrati energetici ai tessuti, soprattutto alle cellule muscolari (con funzioni energetiche) e al
|
e uova non erano permessi, si poteva mangiare solo il pesce. Il digiuno si faceva per mortificare il corpo e rafforzare l'anima, in ossequio alla convinzione dell'epoca che vedeva il corpo come inferiore, e per ricordare il sacrificio compiuto da
|
la cerimonia veniva eseguita con lo shofar affiancato da due trombe; era un corno slanciato di capra selvatica, con oro ed avorio d'ornamento. Durante i digiuni, invece, la cerimonia veniva celebrata con la tromba affiancata da due shofar. In queste occasioni gli shofar erano di montone, di forma curva ed arricchiti con argento ed avorio. Durante il digiuno di
|
. La persona alza in alto, sopra la testa, un pollo o un pugno di monete per tre volte, trasferendo simbolicamente i propri peccati sul pollo o sulle monete. Il pollo viene poi cucinato e donato ai poveri per la consumazione del pasto prima del digiuno. Cfr.
|
Nella storia, i trattamenti per l'artrite reumatoide hanno incluso: riposo, applicazione di ghiaccio, compressione ed elevazione, una dieta basata su mele e noce moscata, qualche esercizio, ortiche, veleno d'api, braccialetti di rame, estrazioni di denti, digiuno, miele,
|
. Molti ebrei non religiosi si impegnano a frequentare i servizi sinagogali e il digiuno a Yom Kippur. Alla vigilia di Yom Kippur, prima che le candele siano accese, si consuma un pasto predigiuno, il
|
) della storia russa. Il giovane novizio Grigorij si sveglia da un sogno orribile e profetico, e lo confessa a Pimen: egli saliva una scala ripida su un'alta torre, segnato a dito dal popolo moscovita, e cadeva a precipizio. Pimen lo esorta a rendersi docile con la preghiera ed il digiuno. Grigorij si lamenta di avere lasciato troppo presto gli affari mondani per diventare un monaco: invidia a Pimen la sua vita precedente ricca di avventure. Pimen aveva visto ed approvato il comportamento di
|
). Non necessariamente delegata a fini liturgici, essa funge anche da luogo d'incontro, di studio e persino di riposo. Al suo interno si usano compiere le cinque preghiere giornaliere obbligatorie, la rottura del digiuno del
|
Nel caso di una condizione di una marcata riduzione dell'assunzione di carboidrati o nel digiuno, per soddisfare le esigenze metaboliche di questi organi, avviene un aumento del rilascio di glicogeno epatico (
|
. Il mantenimento delle concentrazioni di glucosio e l'inibizione dei processi catabolici a carico del muscolo scheletrico rappresentano delle differenze importanti tra lo stato di digiuno o un regime dietetico dal bassissimo apporto di carboidrati
|
Del resto Annibale aveva condotto in combattimento truppe fresche, che poco prima si erano rifocillate, mentre i Romani avevano le membra infreddolite per il passaggio del fiume ed erano stanchi per il digiuno.
|
, ricercava l'indifferenza nei riguardi del cibo ed era solito praticare il digiuno. Tuttavia le cronache non disdegnano di raccontare che apprezzasse molto la frutta, il buon vino e il pesce, in particolare il
|
. Il suo compenso consisteva in un semplice sacco di grano che diventava poi, grazie a un accordo con il fornaio, una pagnotta che Filippo Neri condiva con un po' di olive e tanto digiuno. La stanza in cui viveva era piccolissima e aveva come unici mobili un letto, un tavolino e una corda appesa al muro che fungeva da armadio. Nello stesso tempo egli seguiva corsi di
|
Il paziente, digiuno, riceve una blanda anestesia topica nelle coane nasali; seduto, gli viene inserito delicatamente un sottilissimo catetere all'interno delle stesse, che viene spinto in rinofaringe e quindi in orofaringe. A questo punto, il catetere viene sospinto in
|
. Nel ventiquattresimo giorno, subito dopo la fine delle feste, fu tenuta una solenne riunione, di confessione e digiuno di espiazione per i peccati dei padri. Fu quindi rinnovato il Patto sancito dalla concessione della Torah, data da Dio a
|
, che aumentano l'area superficiale disponibile per l'assorbimento di sostanze nutritive contenute nell'intestino. Le cellule epiteliali che formano i villi a loro volta presentano ulteriori microvilli. Il trasporto di sostanze nutritive attraverso l'epitelio di digiuno ed ileo comprende il
|
Anche dai re come Montezuma ci si aspettava la diminuzione dei lussi e l'abbassamento del tenore di vita, e lo facevano con molta convinzione e sforzi. Durante il digiuno dovevano astenersi dal sesso con le donne e dovevano mangiare solo torte di
|
, dove la dea, dopo essere discesa nell'oltretomba ed essere stata giudicata e giustiziata, rinasce scambiando il proprio corpo con quello dello sposo Tammuz. Dopo la morte di Tammuz tutte le donne, compresa la dea, assumono lo stato di lutto che dura un mese, detto appunto il mese di Tammuz. Alcune caratteristiche di questo rituale di lutto, quali per esempio il fondamentale digiuno mensile, sono state trasmesse alle cerimonie
|
. La prima ansa digiunale viene interrotta ed anastomizzata direttamente all'esofago; in basso, a piede d'ansa, una anastomosi tra ultima porzione duodenale e parete laterale del digiuno permette il passaggio dei succhi bilio-pancreatici che in questa sede verranno a contatto con il bolo alimentare.
|
osserva rigorosamente il Navaratri. Alcuni abitanti del Punjab bevono solo latte per sette giorni prima di rompere il digiuno nel giorno di Ashtami o Navami. Essi adorano Durga Ma e sono soliti fare la
|
si trovano pene per chi disprezza la domenica e manca di osservare il digiuno ecclesiastico o le prescrizioni per ricevere l'eucaristia, ma non si fa esplicita menzione del rispetto dei precetti della Chiesa. Questi precetti non si menzionano nemmeno nei brevi sermoni rivolti ai neofiti e attribuiti a
|
rivolto agli universitari di Freiburg-in-Brisgau del tempo, lo conosce. Ma se un nuovo lettore, forse anche a digiuno di filosofia, legge la voce e conosce poco il filosofo, forse puo' chiedersi.....
|
pro e contro l'Atto di Registrazione dei Superumani, il Dottor Strange decide di non schierarsi ritenendo che nessuna delle due parti detenga completamente la ragione e che sia ingiusto utilizzare i suoi immensi poteri per decidere arbitrariamente il destino di tutti gli eroi, motivo per cui si ritira in digiuno e meditazione al
|
: nonostante una qualifica anonima da parte della Ferrari, in gara Sebastian ha uno scatto brillante al via, col quale riesce a guadagnare sette posizioni nel corso del primo giro; successivamente, grazie all'ottima condotta di gara, riesce a conquistare un terzo posto, primo podio della stagione, interrompendo un digiuno che durava dal
|
, non erano radicate in un pensiero ascetico ma in antiche pratiche magiche. Queste pratiche includevano la credenza che il rapporto sessuale profanasse il culto e pertanto veniva proibito ai sacerdoti prima degli atti rituali. Era proibito anche il consumo di vino prima del servizio sacrificale. Per prepararsi a ricevere una rivelazione divina, si praticava il digiuno
|
Per alcuni sufi medievali, la pratica dell'ascetismo includeva la sopportazione di duri esercizi fisici come la privazione del sonno, il digiuno e la prolungata permanenza in preghiera. Questi esercizi estremi, tuttavia, erano controversi tra i teologi e anche nei circoli di orientamento ascetico
|
, erano caratterizzati dal digiuno o dall'astinenza dalle carni, uova e formaggi; altra tradizione voleva che a recarsi in pellegrinaggio fossero donne o ragazze non ancora sposate, le quali durante la salita verso il monte intrecciavano dei rami di
|
, ma possono essere utilizzate anche altre strategie come l'uso inappropriato di farmaci, il digiuno o l'esercizio fisico eccessivo. Questi comportamenti sono guidati da un'autovalutazione negativa relativa al peso, alla forma del proprio corpo o del proprio aspetto fisico. In alcuni casi dalla presenza di un
|
per le lotte tra i maschi dominanti, e denti con zone di crescita ben definite, un risultato del digiuno periodico (per difendere il loro harem, i maschi non si avventurano in mare per cacciare durante la stagione riproduttiva).
|
E per eterna memoria dei benefizi fin ora ricevuti dalla gran Madre Vergine, al cui petto respira e vive Firenze, comandiamo un digiuno perpetuo et universale a tutti nella vigilia dell'Immacolata Concezione
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
17 Dicembre 2021
07:10:30