CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> D >> DE >> DEC

Frasi che contengono la parola decreto

che approva in tarda nottata il Decreto Crescita (seconda deliberazione) concernente misure urgenti per la crescita economica ed interventi in settori industriali in crisi. Segue in mattinata l'incontro tra

un decreto ministeriale riconosceva Cervia come Stazione di Cura, Soggiorno e Turismo, in larga parte grazie alla neocostruita Milano Marittima; le costruzioni nella pineta proseguirono ulteriormente con l'edificazione dei primi alberghi, colonie ed esercizi di ristorazione

) la scelta dei santi patroni dei luoghi era operata indistintamente dalla Chiesa e dalle istituzioni civili, talvolta eleggendosi al patronato finanche i santi non canonizzati. Col decreto il pontefice pose fine agli arbitri fino ad allora perpetrati ed impose regole severe per l'elezione dei santi tutori, rendendo obbligatoria l'approvazione pontificia e imponendo un iter che prevedeva il voto ufficiale dell'ordinario diocesano, del clero secolare, di quello regolare e della popolazione del luogo interessato dal patrocinio, per poi trasmettersi l'incartamento alla

Dalla promulgazione del decreto in poi, la Chiesa non riconobbe i patroni istituiti senza il rispetto della procedura, mentre i patronati preesistenti, eccetto quelli relativi a santi non ufficialmente riconosciuti dalla Chiesa, furono generalmente conservati e considerati

; successivamente aveva previsto un periodo di vacanza della durata di sei mesi. Mentre si trovavano ancora in navigazione il ministro della giustizia statunitense dispose per pubblico decreto che a Chaplin, in quanto cittadino britannico, non sarebbe stato permesso di rientrare nel paese a meno che non avesse convinto i funzionari dell'immigrazione di essere idoneo.

e aspettare che esaurisse le forze. Pertanto, gli Ateniesi dovevano rifiutare ogni composizione (e quindi non revocare il decreto megarese) ed evitare sempre ogni spedizione diversiva come quella, fallimentare, sostenuta da Atene e appoggiata in precedenza da Pericle, in Egitto.

, un organo giudiziario e di controllo composto in gran parte da nobili e da personaggi dell'alto clero. I membri del parlamento non solo si rifiutarono di sottoscrivere questo atto, ma ordinarono anche che il decreto finanziario promosso da Mazzarino venisse pubblicamente bruciato.

dopo che l'allora presidente Jeltsin aveva proclamato un decreto (da molti ritenuto illegittimo) con il quale dissolveva di fatto il Parlamento russo a seguito della strenua opposizione di quest'ultimo ai suoi tentativi di consolidamento del suo potere personale e delle sue riforme neo-liberali. Un gruppo di deputati, compreso il vicepresidente

Domiziano dubita dell'efficacia del veleno e lo fa bere a un condannato a morte che muore all'istante, ma Giovanni lo risuscita. Poco dopo risuscita anche un servo dell'imperatore da poco deceduto. Domiziano dunque, che aveva fatto votare dal senato un decreto contro i cristiani ma non voleva applicarlo a Giovanni, ordina che sia esiliato nell'isola di

locali ed eventualmente da altre fonti ritenute utili, relative alla rispondenza al vero delle dichiarazioni del richiedente, all'eventuale esistenza di carichi pendenti o di motivi ostativi all'adozione del decreto di autorizzazione, ivi compreso il possibile nocumento che potrebbe derivare a terzi, e quant'altro ritenuto necessario (ad es. audizione del richiedente e di altre persone interessate) per valutare se vi siano i presupposti per l'adozione di un motivato provvedimento.

). I punti principali del decreto erano: i principi dell'Impero potevano eleggere liberamente il loro re, ma il diritto di decidere se il re fosse degno della corona imperiale apparteneva al papa; in caso di doppia elezione, i principi dovevano chiedere al papa di fare da mediatore o di pronunciarsi in favore di uno o dell'altro pretendente. Questo diritto derivava dall'atto d'

, due contadini ritrovarono il luogo della sua sepoltura, contenente sette libri in latino di diritto pontificale, ed altrettanti in greco di filosofia. Per decreto del senato i primi furono conservati con cura, mentre i secondi furono pubblicamente bruciati.

istitutivo della provincia di Ascoli che fu nominata capoluogo e divenne una delle provincie della regione. Il territorio di competenza fu composto da due circondari quello di Ascoli e quello di Fermo, suddivisi a loro volta rispettivamente in sei e sette mandamenti, i primi rappresentati da diciotto consiglieri provinciali e i secondi da ventidue. Al decreto fu unita la relazione redatta dall'allora ministro dell'Interno

, aveva ad oggetto l'intera questione del razzismo, palesemente in contrasto con il concetto di universale fratellanza proprio del Cristianesimo. Il Decreto legge impediva ai cittadini ariani il matrimonio civile con persone di altra razza e quindi che il matrimonio religioso non potesse essere trascritto nei registri dello Stato civile

nella superiore, al centro del timpano, campeggia lo stemma di casa Lucca alla quale si devono la conservazione, i restauri e la riapertura del tempio al culto dopo un secolare abbandono a seguito di un decreto di

; successivamente aveva previsto un periodo di vacanza della durata di sei mesi. Mentre si trovavano ancora in navigazione, il ministro della giustizia statunitense dispose per pubblico decreto che a Chaplin, in quanto cittadino britannico, non sarebbe stato permesso di rientrare nel paese a meno che non avesse convinto i funzionari dell'immigrazione di essere idoneo.

Il giorno successivo viene pubblicato un decreto valevole per le altre regioni, al fine di interrompere la proliferazione di ordinanze difformi tra una regione e l'altra, che descrive le misure di prevenzione da adottare per prevenire la diffusione della malattia, e misure per la profilassi ed il trattamento dei soggetti che hanno soggiornato nelle aree della Cina o nei comuni con trasmissione locale del virus.

fu una norma sociale fondamentale che si applicava e rispettava alla lettera. Ogni casta era rappresentata da un consiglio di anziani. Questi gruppi erano responsabili per la promulgazione delle leggi e il loro mantenimento, sebbene fosse necessario un decreto reale che autorizzasse la messa in atto di una determinata legge. Gli

, scrive che pochi mesi prima della nascita di Augusto, avvenne a Roma un prodigio che fu interpretato come presagio di imminente nascita di un re per il Popolo Romano; i senatori, spaventati, ordinarono di esporre tutti i neonati che nacquero in quell'anno, comunque il decreto non venne depositato e la strage non fu eseguita.

. A seguito della richiesta del padre della donna di sospendere ogni terapia, e dopo una lunga vicenda giudiziaria, un decreto della Corte di Appello di Milano, confermato in Cassazione, ha stabilito l'interruzione del trattamento di sostegno vitale artificiale realizzato mediante alimentazione e idratazione e ha impartito delle disposizioni accessorie circa il protocollo da seguire nell'attuazione dell'interruzione del trattamento. Tra queste, oltre la sospensione dell'erogazione di presidi medici collaterali, anche la somministrazione di sedativi e antiepilettici.

Decreto col quale sono autorizzati vari Comuni delle Provincie di Milano, Alessandria, Brescia, Cremona, Torino, Ascoli, Macerata, Cuneo, Piacenza, Porto-Maurizio, Ravenna e Sassari ad assumere una nuova denominazione.

all'esercizio dell'insegnamento teologico. Inoltre, nello stesso anno di fondazione, Galeazzo II Visconti emise un decreto con il quale stabiliva che tutti gli studenti che vivevano nei territori del Ducato di Milano avrebbero dovuto utilizzare il nuovo

questa costruzione fu abbattuta e sostituita da un piccolo edificio comprendente un grande braciere. All'interno di questo sono state rinvenute figurine in ceramica raffiguranti offerte, probabilmente sostituiti simbolici delle offerte reali, in ottemperanza al decreto di

. Gli altri diciannove membri della delegazione furono rapidamente nominati, e si presentarono frettolosamente a Vesailles. Curiosamente, fu attraverso un involontario errore di Bailly, allora segretario, che, omettendo un decreto dell'assemblea dal rapporto che stava scrivendo, permise all'abate

, il quale aveva lanciato un processo di riconciliazione nazionale per rendere giustizia alle vittime delle guerre civili, per la maggior parte dislocate all'interno e all'esterno del Paese. A tal fine, ha incaricato per decreto il suo ministro

del decreto consistevano nella condanna ulteriore di chi si iscriveva al partito o collaborava con esso, anche non condividendone l'ideologia. Infatti a quei tempi, anche per venire incontro alle esigenze di alcuni cattolici vicini o aderenti ad esso, il

I manifestini ebbero l'effetto di divulgare il contenuto del decreto a tutti i fedeli, ma va notato che i manifestini non avevano sempre lo stesso contenuto, e che talvolta omettevano dettagli significativi.

, attesa la differente collocazione nella gerarchia delle fonti, ma con una veste formale identica: quella di decreto del presidente della Repubblica. La ragione era di tipo storico, infatti si era sostituita quella che era la veste del

Tale decreto si rese probabilmente necessario in quanto la Soprintendenza per i Monumenti non poteva intervenire con l'apposizione di un vincolo diretto, non avendo l'edificio ancora compiuto i cinquant'anni richiesti dalla legge di tutela.

nell'applicare il decreto di reintegro dei lavoratori antifascisti allontanati dal lavoro per motivi politici durante il regime, sull'emanazione di provvedimenti atti a difendere la Repubblica contro i suoi nemici.

prevede tre tipi di tribunali: civili, religiosi e speciali. Il re nomina e revoca i giudici per decreto, ma la costituzione ne garantisce la soggezione solo alla legge e in pratica sono controllati da un Consiglio Giudiziario Superiore. I tribunali civili sono competenti in materia civile e penale e operano in base ai

Qualora l'organo emanante sia lo stesso Presidente del Consiglio dei ministri, nell'ambito delle funzioni di coordinamento e indirizzo politico-amministrativo ed esso attribuite, il regolamento viene emanato nella forma di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (d.P.C.m.).

. Nel decreto, tuttavia, non occorre specificare i loro compiti, che possono essere definiti in un momento successivo. Il ministro senza portafoglio, come tutti gli altri Ministri, presta giuramento nelle mani del

Tuttavia, mentre per i pedaggi provvisori forfettari erano state scelte con decreti le tratte da pedaggiare, fu rimandata varie volte, e infine accantonata l'emissione del decreto contenente le tratte ANAS da sottoporre a pedaggio definitivo.

Qualche volta sottoponeva i suoi decreti ad una cerimonia di ratifica del Popolo o del Senato di Roma, anche se un rifiuto non gli impediva l'emanazione del decreto. Il re, talvolta, subiva una qualche restrizione ai suoi poteri, do osservare i precedente usi e costumi nel rispetto della tradizione (

il comando della piazza di Parigi. Non ritenendo le Guardie nazionali addestrate al combattimento in campo aperto, venne adottata una strategia di difesa passiva e per impedire le esecuzioni dei prigionieri ordinate dai capi di Versailles, fu emanato il decreto sugli ostaggi.

del Visconti, Pinzi riporta il testo latino sia del decreto del Sacro collegio che comunica l'avvenuta elezione del nuovo papa che delle lettere indirizzate dai cardinali al neoeletto, le quali riportano il termine

dell'Egitto. Nei primi periodi storici, tali decreti venivano proclamati esclusivamente dal re stesso, mentre il decreto di Menfi fu emesso dai sacerdoti, in quanto custodi della cultura tradizionale egizia.

Dato che il decreto fu emesso a Menfi, l'antica capitale d'Egitto, invece che ad Alessandria, sede del governo tolemaico, appare evidente che il giovane re fosse ansioso di ottenere il sostegno attivo della classe sacerdotale.

A differenza della Stele di Rosetta, queste ultime due iscrizioni geroglifiche erano relativamente intatte e anche se le iscrizioni di quest'ultima erano state decifrate molto prima della scoperta delle altre copie del decreto, gli

Lo stesso giorno un decreto del governo ucraino ha sospeso i preparativi per la firma dell'accordo di associazione; invece ha proposto la creazione di una commissione commerciale a tre vie tra l'Ucraina, l'Unione europea e la Russia per risolvere le questioni commerciali tra le parti.

che viene abbandonato alle truppe papaline. Un decreto del Maggior Consiglio ordina che i comandanti delle navi veneziane riportino dall'Oriente e dalle isole greche marmi pregiati per la decorazione di San Marco.

Come primo decreto, la Comune di Parigi, composta da consiglieri eletti a suffragio universale e revocabili in qualsiasi momento, soppresse l'esercito permanente sostituendo ad esso tutto il popolo armato - un'iniziativa che i menscevichi e i social-rivoluzionari rifiutarono di attuare dopo la

a Mantova col marchese Ludovico Gonzaga, lo condannarono a venire confinato in Venezia, a non poter vendere alcun bene senza licenza del Consiglio e ad essere considerato ribelle (con relativa confisca di tutti i possedimenti), qualora contravvenisse al decreto, ventilando anche la pena della mutilazione della lingua, poi respinta

- Il Consiglio dei Ministri vara un decreto-legge che proroga le concessioni televisive e radiofoniche private fino all'approvazione della nuova legge del sistema radiotelevisivo e delle telecomunicazioni.

il Congresso dell'Ecuador, sebbene a maggioranza avversa a Correa, indisse un referendum per la convocazione di un'assemblea costituente finalizzata a riscrivere la Costituzione del Paese, come era stato promesso in campagna elettorale dallo stesso Correa. Successivamente il presidente accrebbe, con un decreto approvato dal Tribunale Elettorale, i poteri dell'assemblea costituente, attribuendole anche il diritto di sciogliere il Parlamento

, con decreto prefettizio, viene istituito il Consorzio per la promozione della cultura e degli studi universitari di Catanzaro, finalizzato alla stabilizzazione di insediamenti universitari nel territorio. Come sede del consorzio fu scelto palazzo Bitonti in via

I cittadini italiani non possono usare nel territorio della Repubblica onorificenze o distinzioni cavalleresche loro conferite in Ordini non nazionali o da Stati esteri, se non sono autorizzati con decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro per gli Affari Esteri.

cristiano, e la temporanea chiusura delle rotte per la Siria si riaccese il conflitto con Genova per il controllo dei mercati bizantini. Nello stesso anno con Decreto Dogale vengono spostate tutte le fonderie delle vetrerie nell'isola di

L'architettura classicista si espresse ancora per circa cinque anni con il completamento di opere minori - o declassate di importanza nel frattempo - iniziate prima del decreto di condanna degli eccessi. L'ultimo di questi edifici ad essere completato fu l'

Ordiniamo che il presente decreto munito del sigillo dello Stato, sia inserito nella raccolta Ufficiale delle leggi e dei decreti del Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.

La manovra per applicare la socializzazione ebbe il suo punto di partenza nel decreto di nomina dell'ingegner Angelo Tarchi a ministro dell'Economia Corporativa. Tarchi avrebbe voluto i suoi uffici a

queste norme permettevano l'emigrazione negli Stati Uniti solo ai sacerdoti celibi o vedovi che non portassero al seguito i propri figli. Questa norma fu ribadita con specifico riferimento ai cattolici di rito ruteno dal decreto

vigente. Gli attuali organismi per accertare i titoli pontifici sono i tribunali ecclesiastici di ogni ordine e grado che operano ai sensi del diritto canonico. Gli atti emessi sono atti statuali e godono (quando in forma di decreto) di valore di legge con efficacia impositiva e imperativa all'interno dello stato

Avendo l'Eminentissimo, e Reverendissimo Sig. Cardinale Ignazio Boncompagni Ludovisi Delegato Apostolico per gli Affari delle acque nelle tre provincie di Bologna, Ferrara, e Romagna fatto il Decreto del seguente tenore

Qualche volta sottoponeva i suoi decreti ad una cerimonia di ratifica del Popolo o del Senato di Roma, anche se un rifiuto non gli impediva l'emanazione del decreto. Il re, talvolta, subiva una qualche restrizione ai suoi poteri: doveva osservare i precedente usi e costumi nel rispetto della tradizione (

l'arcivescovo Antonio Valentini, rendendo esecutivo il decreto che stabiliva, insieme alla piena unione delle due diocesi di Chieti e Vasto, la costituzione nella chiesa cattedrale di Chieti dell'unico

cerca di mettere insieme i riferimenti all'interno del decreto e la vita quotidiana in una serie di immagini (disegni) di corpi e parti del corpo che sostituiscono parole, dichiarazioni e linguaggio. (

. Si narra che nonostante l'antico splendore, ad un certo punto l'arte greca dei flautisti decadde e per decreto pubblico venne limitato il numero dei suonatori che potevano partecipare alle cerimonie. I flautisti si autoesiliarono a

, con decreto imperiale, fu definitivamente abolito: al suo posto fu creata una nuova amministrazione locale, basata su governatorati, affidati direttamente dall'imperatore ai vecchi signori feudali, ora convertiti in funzionari statali, e

. Cio' detto, il vangelo di Giovanni, secondo la maggioranza degli studiosi non fu scritto mentre era prigioniero nell'isola di Patmos, ma dopo la sua liberazione nella citta di Efeso ( non molto lontano dall'isola ). Rivelazione o Apocalisse infatti, anche se e' l'ultimo libro della Bibbia, non fu' l'ultimo libro scritto in ordine di tempo. L'ultimo libro del canone biblico, fu proprio il vangelo di Giovanni, scritto dopo la sua liberazione, liberazione giunta per decreto dell'imperatore Nerva, successore di Domiziano--

l'Ente Nazionale Prevenzioni Infortuni scelse la fiera di marzo come luogo di promozione nazionale dei macchinari agricoli adatti alla produzione agricola nelle zone collinari, caratteristica che venne riconosciuta alla fiera da un apposito decreto ministeriale.

La caratteristica coloritura in bianco avorio e rosso dell'intero parco fu sostituita nello schema unificato a due toni di verde in conseguenza del decreto ministeriale di unificazione promulgato nel

Prima dell'emanazione di questo decreto, infatti, i defunti venivano tumulati nei campisanti delle parrocchie cittadine o addirittura dentro le chiese stesse, mentre dall'emanazione dell'editto e fino alla costruzione del cimitero monumentale, quindi per oltre un ventennio, i defunti furono deposti principalmente nei cimiteri della

Rispetto alla tradizione - secondo cui il pronunciamento politico favorevole da parte di una Camera su di un testo veniva ritenuto idoneo a giustificare l'emanazione di un decreto-legge - nel caso del

L'abuso si verifica anche in sede di conversione, quando il Parlamento aggiunge al testo del decreto contenuti eterogenei per accelerare l'approvazione di proposte da troppo tempo pendenti in Parlamento: anche su questo tipo di abuso va maturando una giurisprudenza severa della Corte costituzionale

Il governo fin dall'inizio ha risposto alle proteste con l'incriminazione e la detenzione di diversi manifestanti (per aver violato il Decreto di emergenza), con le intimidazioni della polizia, l'impiego di

Lo stemma del comune di Aci Bonaccorsi non presenta alcuna descrizione araldica all'interno dello statuto comunale, in cui si afferma solamente che lo stemma e il gonfalone sono riconosciuti con decreto del Presidente della Repubblica

Il Consiglio dei Ministri approva il nuovo decreto per l'emergenza terremoto che prevede anche l'affidamento di poteri straordinari ai sindaci delle zone terremotate e l'esenzione dal pagamento dell'

, per l'esame della Positio del postulatore e delle Animadversiones dell'avvocato del diavolo. Se questi danno parere favorevole si ha una riunione di Cardinali e Vescovi della Congregazione per le cause dei Santi, terminata la quale il Papa autorizza la lettura del Decreto ufficiale sull'

insieme al feudalesimo, molti piccoli centri sotto le angherie dei signorotti feudali poterono tirare una boccata d'aria, dato che i poteri sociali ed economici passavano direttamente ai municipalisti presso il palazzo comunale; e con decreto di

Fascicoli alfabetici delle parrocchie della diocesi di Milano, ASDMi, Fondo Avvocatura della Curia arcivescovile di Milano; Decreto Pontificio di nomina Prepositurale e Breve Apostolico, papa Leone XIII, Archivio prepositurale di Canzo

accoglie l'appello degli ex amministratori di Bordighera contro la sentenza del TAR e il decreto di scioglimento dell'ente locale, sancendo definitivamente che non esistevano i presupposti per procedere allo scioglimento del comune per infiltrazioni mafiose.

quelle vie di comunicazione esclusivamente riservate al transito selezionato, di norma a pagamento, degli autoveicoli e dei motoveicoli, prive di attraversamenti a raso o comunque non custoditi, le quali siano riconosciute come tali con decreto del Ministro per i lavori pubblici.

Rappresentava il Governo italiano un Amministratore, scelto tra i diplomatici di carriera. Costui, per decreto del Presidente della Repubblica, rivestiva anche le funzioni di Comandante delle Forze Armate in Somalia, composte da un Corpo militare e un Corpo di Polizia: il

. Allarmati dalle implicazioni, Gaviria e il governo repressero il consumo di droghe in pubblico, firmando un decreto che proibiva il consumo di droga nei luoghi pubblici e imponeva sanzioni a ventiquattro categorie di lavoratori per uso di droghe, come impiegati del governo o autisti di veicoli. Gaviria ha anche fatto appello ai dirigenti ecclesiastici, alle organizzazioni professionali, ai gruppi contadini e agli studenti per sostenere un

. Napoleone decise allora di creare importanti reparti di cavalleria che potessero agire autonomamente costituendoli in Divisione. Napoleone decise quindi per decreto di staccare quasi tutti i reparti di Cavalleria aggregati alle divisioni di fanteria e di costituire nuove Divisione esclusivamente di cavalleria. Fu quindi abbandonato il principio delle divisioni pluriarma. Queste nuove divisioni furono affidate al comando di

Decreto che riunisce in uno solo i due comuni di Cornegliano Laudense e Campolungo, e fissa nella frazione Muzza Sant'Angelo la sede municipale del nuovo comune che assume la denominazione di Cornegliano Laudense

, tribuno militum legionis II Adiutricis Piae Fidelis, praefecto alae Silianae civium Romanorum, torquatae, armillatae, procuratori annonae Ostiae et in Portu, procuratori provinciae Siciliae, procuratori Alpium Cottiarum, procuratori Mauretaniae Caesariensis, Marcus Vettius Euthychides libertus patrono optimo decreto decurionum.

Le clausole contrattuali che prevedano una penale o diversi oneri per l'anticipata estinzione, sono nulle per i mutui accesi dopo l'entrata in vigore del decreto, restano in vigore per i contratti stipulati in data antecedente.

dispone che gli uffici periferici del Dipartimento per i servizi tecnici nazionali (DSTN) siano trasferiti alle regioni ed incorporati nelle strutture operative regionali competenti in materia. Successivamente, il decreto della

subordina al consenso popolare l'entrata in vigore di una legge. In caso di esito favorevole, la Reggenza con proprio decreto dichiara efficace la legge sottoposta a Referendum, altrimenti, dichiara la decadenza della legge.

Organi dell'ISIN sono il Direttore ed una Consulta di tre esperti (di cui uno con funzioni di coordinamento organizzativo all'interno della medesima). Sia il Direttore che la Consulta durano in carica sette anni non rinnovabili e vengono nominati con decreto del

quando un gruppo di contadini fomentati dai nobili locali delle famiglie Castiglioni e Pozzo di Appiano, diede inizio a una rivolta con lo scopo di ottenere l'indipendenza dal dominio abbaziale e rendersi indipendente sotto la tutela del governo spagnolo, ma tale aspirazione venne disattesa con un ordine particolare della Regia Camera di Milano. Un decreto del

, o altro titolo post-universitario rilasciato da istituti universitari italiani o stranieri, ovvero da primarie istituzioni formative pubbliche o private (riconosciute con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri);

ha approvato in via definitiva un disegno di legge (di conversione di un decreto legge, il c.d. Decreto Sostegni) che riconosce, promuove e tutela la lingua dei segni italiana (LIS) e la lingua dei segni italiana tattile (LIST).

Lo stemma comunale, concesso con Regio Decreto, raffigura, in campo aureo, un castello rosso con tre torri; su quella centrale spicca una banderuola azzurra con una banda d'argento accostata da due stelle, anch'esse d'argento. Il Gonfalone e lo stemma comunale richiamano la presenza caratterizzante del

Le Dipendenze Federali, come proclamato nella Costituzione, godono di un regime particolare che esula dal controllo degli stati federali e dei comuni. Con un Decreto della Presidenza della Repubblica, dell'ottobre

. Con lo stesso regio decreto il Corpo Reale di Artiglieria fu costituito da uno Stato Maggiore e tre reggimenti, uno operai (artisti, bombardieri e pontieri), uno da piazza ed il terzo da campagna e fu sciolto il Consiglio Superiore di Artiglieria.

pubblica il decreto che stabilisce l'uniforme degli accademici d'Italia e il suo uso nelle pubbliche funzioni e cerimonie. Tale uniforme consiste in un abito a spada in uso nelle uniformi civili, di panno turchino (

I giudici decidevano delle infrazioni alla legge, e il loro operato era regolato, almeno dai tempi di Emanuele Filiberto, preoccupato per il crescente potere della classe giudiziaria e per le pene troppo severe, dal Senato. Ma col tempo, tale decreto venne via via obliato.

). Nello stesso anno il Credito avrebbe dovuto dichiarare il fallimento, essendo in stato d'insolvenza, ma venne salvato dall'Istituto di Liquidazioni: il decreto che stabiliva i finanziamenti al Credito fu tenuto segreto e non pubblicato sulla

Il giorno successivo viene pubblicato un decreto valido per il resto del territorio nazionale, al fine di interrompere l'emanazione di ordinanze difformi tra una regione e l'altra, che descrive le misure di prevenzione da adottare per prevenire la diffusione della malattia, e misure per la profilassi e il trattamento dei soggetti che hanno soggiornato nelle aree della Cina o nei comuni con trasmissione locale del virus.

Vincenzo Gentiloni e i cattolici vicini al suo orientamento si schieravano invece con la monarchia e con i liberali giolittiani per fermare l'avanzata socialista, marxista e anarchica. Tale orientamento, volto a preservare il patrimonio di valori tradizionali del mondo cattolico, era condiviso anche da Pio X, che nel decreto

delle fonti risalenti all'Antico e al Medio Regno esasperando, in particolare, il pensiero religioso giungendo, nonostante la piena accettazione della presenza straniera, a emanare un decreto di messa al bando degli dei stranieri in terra d'Egitto

Altri dissidi si verificarono anche in ambito religioso, con le parrocchie di Fiorano e Vertova intente a contendersi l'assegnazione del borgo di Semonte. Quest'ultimo infatti, amministrativamente ricadeva nei confini di Vertova, mentre a livello religioso era, da sempre, competenza di Fiorano. La vertenza fu risolta mediante un decreto del cardinale

si ebbe l'installazione di grate d'acciaio e tornelli nel perimetro esterno dello stadio, per permettere il regolare svolgimento delle gare nel rispetto delle nuove linee guida di sicurezza imposte dalle leggi (decreto

perifrasi che di fatto implica l'abolizione della legge salica stessa in favore della primogenitura semplice. Inoltre, Vittorio Emanuele ha circoscritto la linea di successione esclusivamente alla sua discendenza. La linea di successione dinastica, secondo il suo nuovo decreto, sarebbe pertanto la seguente:

, nonostante un decreto di re Ferdinando IV vietasse lo smantellamento delle sue rovine (usate dagli abitanti della zona come cave di pietra), le devastazioni proseguirono fino a quando il governo italiano non vi pose una custodia permanente. I primi saggi e scavi furono eseguiti nel

In quegli anni si verificarono inoltre diatribe in ambito religioso tra le parrocchie di Fiorano e Vertova, a causa dell'assegnazione del borgo di Semonte. Quest'ultimo infatti, amministrativamente ricadeva nei confini di Vertova, mentre a livello religioso era, da sempre, competenza di Fiorano. La vertenza fu risolta mediante un decreto del cardinale

. Da quel momento la cittadina, che fino ad allora era rimasta sempre comune autonomo sia sotto il governo austroungarico sia sotto il Regno jugoslavo e l'amministrazione italiana, con decreto venne inglobata nel febbraio

) che lo colse e lo protesse, infatti v'era il decreto reale egizio (su consiglio dei maghi egizi che, tramite divinazioni, avevano previsto che un bimbo ebreo sarebbe stato in futuro il salvatore del popolo ebraico) che sanciva l'uccisione di tutti i nuovi nati, o bambini, ebrei.




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

05 Agosto 2021

07:05:08