CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> D >> DO >> DOL

Frasi che contengono la parola dolori

Negli anni successivi continua con una produzione regolare e frequenti incursioni sui palcoscenici di tutto il mondo. Le sue canzoni continuano a mirare ai dolori e alle follie del mondo: l'invasione cinese del

ha del corpo, la quale manda informazioni sugli arti senza curarsi della loro esistenza. Sensazioni fantasma e dolori fantasma possono manifestarsi dopo la rimozione di parti del corpo diverse dagli arti, l'amputazione del seno, l'avulsione di un dente (mal di denti fantasma), o la rimozione di un occhio (

, dolori articolari, dolori muscolari, neuropatia periferica e dolori addominali dovuti a diarrea o stitichezza, la terapia ormonale, che provoca a volte dolore di brevissima durata; le terapie mirate, come il

Il capitolo sottolinea ampiamente le conseguenze del peccato, alcune derivate immediatamente, altre volute da Dio. Quelle derivate immediatamente sono la paura di essere nudi e la paura del Signore. Quelle imposte dal Signore sono: i dolori del parto, la sottomissione della donna all'uomo, la fatica del lavoro, la morte.

, nefropatia fino all'insufficienza renale cronica, uremia terminale trattabile con dialisi e/o trapianto di rene, disturbi gastro intestinali come stipsi, diarrea, dolori crampiformi, trombofilia come ictus e infarto miocardico.

Estratto di mallo: essendo il mallo un astringente, esso viene impiegato contro le diarree e i dolori di stomaco e viene preparato con il solo mallo, senza aromatizzanti, ma spesso insieme al gheriglio intero della noce verde, alla macerazione del quale si aggiunge zucchero e aromatizzanti

se le cause sono di origine traumatica o da affaticamento il o i muscoli interessati saranno confinati ad una specifica area corporea. In questo ordine rientrano i dolori provocati da traumi, sforzi eccessivi, dolori dovuti a posizioni sbagliate tenute per molto tempo, dolori da contratture da stress.

: l'ozono ha effetti a carico del sistema respiratorio tra cui alterazioni irritative delle prime vie aeree e dei polmoni, cefalea e lacrimazione, dolori toracici, faringiti, bronchiti ed altri disturbi minori.

: gli effetti debilitanti sono ora considerati a lungo termine. I sintomi includono: grave mancanza di respiro, tosse cronica, debolezza fisica, febbre occasionale e sudorazione notturna, diminuzione dell'appetito e dolori diffusi.

I cerotti transdermici a base di antinfiammatori non steroidei (FANS), ad es. diclofenac, sono indicati per il trattamento topico del dolore che coinvolge muscoli, tendini, legamenti e articolazioni. Possono essere quindi utilizzati in caso di piccoli traumi e contratture, torcicollo, tendiniti, borsiti, stati infiammatori derivanti da problemi reumatici, mal di schiena o dolori muscolari e articolari.

proprio in quei punti, si presume che tali immagini avessero una funzione di tipo curativo o religioso, al fine di alleviare i dolori. Altri studiosi hanno proposto che i tatuaggi fossero i punti per la pratica dell'

, e colpisce talvolta chi ha nevralgie, chi soffre di dolori artritici, i soggetti asmatici, i sofferenti di cuore, i soggetti con disturbi gastrici. Nei neonati si associa ai disturbi digestivi, nei bambini talvolta ai

e un suo amante geloso si era tolto la vita dopo averle sparato due colpi di pistola, uno dei quali l'aveva ferita al viso lasciandole un frammento di proiettile che le causava forti dolori e per i quali assumeva tranquillanti.

I nuotatori agonisti possono avere dei danni alla salute causati dal sovrautilizzo. I farfallisti ad esempio possono sviluppare dolori alla schiena dopo lunghi anni di allenamenti, i ranisti possono avere dolori alle ginocchia, mentre dorsisti e liberisti possono sviluppare dolori alle spalle.

, che aveva dovuto saltare la gara in Australia, dopo aver manifestato dei dolori alla schiena dopo le qualifiche. La scuderia aveva escluso che potesse venir sostituito con uno dei due collaudatori,

asintomatico di diversi anni. Nella versione cistica, le cisti epatiche causano dolori addominali, nausea e vomito, mentre le cisti nei polmoni provocano tosse cronica, dolori al petto e mancanza di respiro. Nella echinococcosi alveolare si sviluppa una cisti primaria, di solito nel fegato, seguita da perdita di peso, dolore addominale, sensazione generale di malessere e segni di

Le operazioni di trasferimento, stordimento, iugulazione, depilazione, spiumatura, scuoiamento, eviscerazione, mezzenatura, toelettatura, e abbattimento devono essere condotte in modo tale da risparmiare agli animali eccitazioni, dolori e sofferenze evitabili

Questi dolori sono spesso migranti e interessano principalmente le grandi articolazioni degli arti inferiori. Meno comunemente possono presentarsi anche manifestazioni di tipo artritico: secondo uno studio, l'

Di solito i pazienti non avvertono il dolore, ma provano un senso di fastidio durante i movimenti. Si possono avvertire anche dolori articolari o dolori alle ossa riguardanti la parte trocanterica, la regione glutea e la regione inguinale. Alcuni pazienti provano un senso di intorpidimento e dolori che irradiano dalla zona interessata. In casi estreme si osservano i sintomi di infiammazione della parte esterna dell'anca, simili a quelli di borsite trocanterica

, pertanto si riunivano nelle case o nei bar e cantavano per il gusto di farlo, per poter sfogare gioie e dolori in un linguaggio intimo e privato, caratteristica emozionale conservata anche dai ballerini durante il

Inoltre la Chiesa ortodossa presuppone che la persona abbia la salvezza non solo per le sue buone azioni, ma anche per la sau paziente sopportazione di vari dolori, malattie, disgrazie, fallimenti e altre sofferenze (

dopo la morte e alcuni amici che lo accompagnavano notarono come quel giorno egli avesse accusato dolori allo stomaco (segno di avvelenamento) e non al petto (tipico segno di infarto). Il corpo del re venne mummificato in fretta prima che un'autopsia potesse identificare l'esatta causa della morte.

Dopo gli US Open partecipa alla sfida di Davis persa dai britannici contro la Polonia vincendo i due singolari e perdendo in doppio. Il riacutizzarsi di dolori al polso lo costringono a stare lontano dalle competizioni oltre un mese e mezzo. Torna in novembre e si aggiudica l'

, frate francescano, un'immagine del Crocifisso, che venne posta all'altare maggiore. Un'opera di valore artistico, con caratteristiche molto importanti: i lineamenti del corpo, in una dolorosa ma composta armonia, riescono in maniera formidabile ad esternare i dolori del

(...) ed io per le vie di Ascoli e la Valle del Tronto, con tre compagni per percorrere ed osservare la frontiera napoletana. Valicammo gli Appennini, per le scoscese alture della Sibilla, la neve imperversava, mi assalirono i dolori reumatici che scemarono tutto il pittoresco del mio viaggio. Vidi le robuste popolazioni della montagna, e fummo ben accolti, festeggiati dovunque, e scortati da loro con entusiasmo.

Nella fase finale si assistono a sintomi di carattere fisico caratteristici, fra i quali ci sono dolori muscolari, diminuzione della massa ossea all'origine dell'osteoporosi, calo di energia fisica, disturbi urinari. Recenti studi hanno anche rilevato un aumento della pressione arteriosa rispetto a quella delle donne

L'Infanta sepolta: L'Isola; Pellerossa; Solitario lume; La villa; Angelici dolori; L'avventura; Il sogno; La penna dell'angelo; Jane e il mare; Occhi obliqui; Supplizio; Indifferenza della madre; Il signor Lin; Le sei della sera; Vita di Dea; L'albero

Della chiesa dei Sette Dolori occorre in particolar modo menzionare il bassorilievo del cuore trafitto dalla spada - posto in cima all'edificio - che rimanda in chiave simbolica alle raffigurazioni della

L'utero ha raggiunto le dimensioni di un melone e la madre ha guadagnato tra i due ed i quattro chilogrammi. I movimenti del feto sono ormai percepibili anche dalle primipare. In questa settimana la pressione potrebbe cominciare a calare e la madre potrebbe percepire dei dolori ai muscoli addominali a causa della

, disturbi del sonno, sogni inusuali, dolori articolari e muscolari e sensazione di freddo alle mani e ai piedi. Di solito sono tutti effetti lievi e transitori che comunque si manifestano in una percentuale bassa di casi.

In seguito all'impiego di practololo, oltre alla sindrome oculomucocutanea, si sono riscontrate sindromi lupoidi caratterizzate da rash cutanei associati a febbre e a dolori articolari. Si potevano osservare anche altri effetti collaterali transitori come

dove Dylan assieme a Gnaghi indaga, per conto di Sybil Browning, sulla morte del defunto marito di lei, John, il quale era tornato in preda forti dolori a casa dopo un viaggio di lavoro e con un morso sul petto, morendo e resucitando poco dopo, costringendo la donna a riucciderlo e finendo per essere accusata di

I pazienti lamentano dolori acuti anorettali a comparsa improvvisa, che durano da pochi secondi ad alcuni minuti. Spesso i pazienti vengono sorpresi da un attacco durante il sonno. Sintomi accompagnatori possono essere nausea, vertigini e stimolo alla defecazione.

che Messerschmidt affermava gli infliggesse dolori in varie parti del corpo a causa della gelosia provata dallo spirito verso lo scultore per le strabilianti scoperte di quest'ultimo sulle proporzioni umane, il cui segreto risiedeva nell'

), la pianta era utilizzata per molte applicazioni mediche. Si riteneva che curasse la tosse, la gola irritata, la febbre, l'indigestione, i dolori, le verruche ed altri tipi di malattie, ma soprattutto, secondo

indomabile gli permette di superare le tentazioni e il controllo mentale, e resistere agli effetti di dolori, droghe e tossine, e la sua vasta esperienza lo ha reso anche un multilingue: parla fluentemente inglese, spagnolo, giapponese, tedesco

Secondo un'altra teoria, sarebbero stati gli stessi medici di Napoleone a causarne la morte, nel tentativo di alleviargli i dolori sottoponendolo a clisteri giornalieri e somministrandogli sostanze varie per indurre il vomito. Tali cure avrebbero privato l'organismo di Napoleone di

intitolati alla Beata Vergine, a San Francesco da Paola (successivamente affiancato da Santa Margherita, Sant'Isidoro e San Bovo), alla Madonna dei Sette Dolori (con tre statue in stucco del Crocifisso, della Beata Vergine e di San Giovanni), a San Giuseppe, al Suffragio e alle Sante Reliquie (con le statue di San Pietro, San Paolo, di San Mattia, di San Simone, di Santa Maddalena e di San Bovo). Chiude l'elenco degli altari quello Maggiore

...che dorme il suo sonno sotto un umile prato... I morti, i poveri morti, hanno grandi dolori/e quando Ottobre soffia.../il suo vento malinconico sui loro marmi,/... divorati da nere fantasticherie,/... vecchi scheletri travagliati dal verme,/sentono gocciolare le nevi dell'inverno,/e il secolo scorrere...

ozono: l'ozono ha effetti a carico del sistema respiratorio tra cui alterazioni irritative delle prime vie aeree e dei polmoni, cefalea e lacrimazione, dolori toracici, faringiti, bronchiti ed altri disturbi minori.

ma l'esito non fu molto incoraggiante: Depailler soffriva ancora di dolori agli arti inferiori, quale postumi dell'incidente di giugno. Venne ipotizzato che potesse essere sostituito, almeno per le prime gare della stagione

Medea manda a chiamare Giasone, gli ricorda il loro passato e le volte che gli era venuta in aiuto, ma di fronte all'ingratitudine e all'indifferenza di Giasone, si adira e medita una tremenda vendetta. Fingendosi rassegnata, finge di voler rappacificarsi con la nuova famiglia del marito per il bene dei figli e manda come dono nuziale una veste finissima e una corona d'oro alla giovane Glauce, la quale, non sapendo che i doni sono intrisi di un potente veleno, li indossa, per poi morire fra fiamme e dolori strazianti. Il padre Creonte, corso in aiuto, tocca anch'egli il mantello, e muore atrocemente.

Salivazione intensa, sudorazione abbondante, lacrimazione, nausea, diarrea, vomito, dolori addominali, brividi, tremori, riduzione pressione sanguigna, restringimento delle pupille, raro collasso cardiocircolatorio

. La sua entrata nello staff del County Hospital avviene in maniera inusuale, presentandosi come un qualsiasi paziente con dolori al petto, in modo da testare la competenza dei suoi colleghi. Clemente proviene da

, grazie alle proprie conoscenze mediche era riuscita ad aiutare una donna che soffriva di dolori addominali. Nel testo si spiega che la paziente era stata visitata da altri guaritori che le avevano diagnosticato la rottura dell'intestino: Trota fu l'unica a capire che il problema non era di origine intestinale ma uterina. Il

La cappella, sita a destra di chi guarda il presbiterio, era originariamente dedicata a San Biagio. Nel XIX secolo fu dedicata alla Beata Vergine dei sette dolori e venne dotata di una statua e di un altare in marmo.

al Lazzaretto, la Madonna dei Sette Dolori, La Santa, la chiesa di San Francesco, la chiesa dei Santi Vito e Modesto, il monastero di San Calocero, la chiesa di San Nazaro, la chiesa di Sant'Andrea di Isella, la casa del Pellegrino, la chiesa di Santo Stefano, la cappella della Madonna di Caravaggio, il monastero dei Padri Barnabiti, la chiesa di San Lorenzo, il santuario della Madonna della Neve, la chiesa dello Spirito Santo, la chiesa di Sant'Antonio, la chiesa di San Martino, la chiesa di San Tommaso, e molti altri edifici religiosi. Questi luoghi sono toccati dall'evento

intagliata con i simboli della Passione, dipinta e dorata, che gli fu commissionata l'anno precedente. Fu posizionata a decorazione della nuova immagine della Madonna dei sette dolori affrescata in quegli anni o poco prima su un muro rimasto al centro del

l'inflazione abbatte il valore reale del debito; inoltre, con un'elevata inflazione, le entrate fiscali dello Stato aumentano (a leggi tributarie invariate) perche', a parita' di redditi reali, i redditi nominali sono piu' alti (e se le tasse si calcolano con aliquote a scaglioni, l'ammontare complessivo non puo' che salire); e' per questo che la tentazione di stampare moneta a raffica, per i governi, e' sempre elevata (salvo che poi si innescano dinamiche iperinflattive e son dolori amari);

. Infine secondo un'altra teoria furono i medici di Napoleone a causarne la morte: a causa del tumore allo stomaco cercavano di alleviargli i dolori sottoponendolo a clisteri giornalieri e gli somministravano sostanze varie per farlo vomitare. Queste cure privarono l'organismo di Napoleone di




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

10 Gennaio 2022

20:16:24