CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> D >> DO >> DOV

Frasi che contengono la parola doveri

nel corso del processo, presentano i motivi dell'accusa, e l'ufficiale incriminato ha il diritto di presentare una linea difensiva anche con l'aiuto dei propri avvocati. I senatori devono anche prestare giuramento che svolgeranno i loro doveri in modo onesto e con la dovuta diligenza. Dopo aver ascoltato le accuse, il Senato decide solitamente in privato. La Costituzione richiede una

Spesso non segue le istruzioni e non porta a termine i compiti scolastici, le incombenze o i doveri sul posto di lavoro (per es., inizia i compiti ma perde rapidamente la concentrazione e viene distratto/a facilmente).

Come alcuni studiosi suggeriscono, la rinascita pagana fu da attribuire proprio allo Stato romano da poco riorganizzato, considerato il suo principale predicatore, e di alcuni dei suoi imperatori che sentivano il gravare dei loro doveri religiosi e si dimostravano aperti a quanti facevano altrettanto.

I lavoratori autonomi godono di diritti peculiari e hanno doveri specifici, diversi da quelli dei lavoratori dipendenti; tipicamente, devono provvedere autonomamente alle classiche forme di tutela previdenziale, assicurativa, legale, ecc. Non hanno

Tuttavia, si possono individuare due argomenti principali: i doveri e gli obblighi sociali delle varie caste e dei singoli individui nei diversi stadi della vita, e il modo in cui un re giusto deve governare e punire i trasgressori della legge nel suo regno.

Nei quindici anni in cui fu priore a Bec, diviso tra i doveri derivanti dalla sua carica e l'aspirazione all'isolamento e alla contemplazione, Anselmo era solito rimanere desto durante la notte, impegnato nella preghiera o nella scrittura. Risale infatti a quegli anni (a partire dal

I principi-elettori esercitavano le funzioni connesse ai loro titoli quasi solo nel momento dell'incoronazione dell'Imperatore, durante la quale essi portavano e le insegne dell'Impero; negli altri casi di solito venivano rappresentati da un sostituto, che di solito apparteneva a una nobile famiglia investita del compito in via ereditaria. I doveri di arci-maggiordomo erano quindi assolti dal conte di

La fine della guerra fu preceduta e seguita da situazioni di grave disagio dell'amministrazione, non in grado di assolvere ai suoi doveri istituzionali con risultati soddisfacenti. La divisione del paese e la

in questo modo, oltre a omogeneizzare i cittadini romani, si poteva anche valutare il patrimonio dei singoli cittadini e quindi fissarne il tributo che questi dovevano versare alle casse dello stato, oltre che il censo, che ne determinava i diritti ed i doveri. Primo fra i Romani condusse il primo

Dopo un primo periodo di completa spensieratezza giunse la prima gravidanza di Effie e i doveri di padre di famiglia portarono Everett a riprendere il suo lavoro, dando inizio a un nuovo ciclo di dipinti. Lontano da Londra pose mano ad alcune opere come

, permette alle coppie dello stesso sesso di registrare la propria unione alla presenza di un ufficiale di stato civile e da tale atto far discendere una serie di diritti e doveri reciproci, morali e patrimoniali

, i diritti e doveri delle convivenze, per il quale ha ricevuto aspre critiche dalla maggior parte del mondo ecclesiale e da molte associazioni cattoliche e, sempre sul versante dei diritti dei gay, anche da diverse sigle del movimento omosessuale italiano, a causa di un disegno di legge ritenuto estremamente blando

e le carte delle organizzazioni internazionali regionali esprimono il parere che tutti gli stati sono giuridicamente uguali e godono degli stessi diritti e doveri fondati sul mero fatto della loro esistenza come persone giuridiche secondo il diritto internazionale.

I laici possono dedicarsi alle opere apostoliche di una prelatura personale mediante convenzioni stipulate con la prelatura stessa; il modo di tale organica cooperazione e i principali doveri e diritti con essa connessi siano determinati con precisione negli statuti.

Sebbene l'obiezione di coscienza non implichi in senso stretto il rifiuto di usare totalmente le armi, gli obiettori generalmente motivano la propria opzione sia con rifiuto di non far parte di determinate istituzioni, e/o l'assolvere taluni compiti rientranti anche dei doveri di un soggetto.

avere cura che i chierici del proprio distretto conducano una vita consona al loro stato e adempiano diligentemente i loro doveri, in particolare prendersi cura dei parroci ammalati e provvedere ai suffragi di quelli defunti;

La rivolta degli olandesi contro il loro sovrano fu sancita in modo netto dall'Atto di abiura, che conteneva l'importantissimo concetto secondo cui un sovrano di diritto divino poteva essere deposto se non rispettava i doveri del suo mandato; il concetto di

e riconduceva la definizione dei doveri dell'uomo alla Legge di Dio. Profondamente spiritualista, contestava ai comunisti il tentativo di cancellare dal cuore e dalla mente degli uomini non solo l'elemento trascendente, divino, ma anche il semplice

presente, tutte ebbero uguali restrizioni in rapporto all'autonomia sociale; ad esempio il ruolo femminile principale fu sempre quello limitato alla casa e alla famiglia, ai doveri domestici e alla cura dei figli

Sarah rispondeva ai suoi problemi con frequenti viaggi all'estero e, mentre il marito era via per doveri militari o reali, la duchessa era spesso vista in compagnia di altri uomini, in particolare del multimilionario texano

La medaglia al merito di servizio ha lo scopo primario di riconoscere un attestato di merito, con relativa particolare insegna di distinzione, alle Guardie d'Onore che hanno adempiuto ai loro doveri d'Istituto, dimostrando speciale zelo e dedizione nell'effettuare, anche con sacrificio personale, il maggior numero di servizi.

dove si trova grazie a lui; la donna infatti era destinata fin dalla nascita alla conversione e alla salvezza e con la sua morte libera anche Tancredi dalla follia d'amore, facendolo tornare ai suoi doveri di combattente di

Lotario, in rappresentanza dell'imperatore, e papa Eugenio concordarono la stesura di un documento per mettere fine alle continue dispute tra le fazioni romane, sancire definitivamente i diritti e i doveri di ciascuno e prevenire futuri disordini

La monarchia polacca era elettiva e Augusto riteneva utile procurarsi uno strumento per accattivarsi i magnati polacchi, sempre inclini a trascurare i propri doveri verso la corona: al momento della morte, nel

La cerimonia, svolta personalmente dal Sovrano, consiste nel proclamare il nuovo cavaliere tramite la lettura dei diritti e dei doveri dei cavalieri (spesso svolto dal prelato o dal cancelliere), mentre poi due cavalieri posano la giarrettiera sulla gamba sinistra del nuovo cavaliere, consentendo quindi al sovrano di apporre attorno al collo dell'insignito il collare dell'Ordine e di fissarlo al mantello.

. Egli ha sempre occupato un posto di primo piano nelle attenzioni di suo padre. Tuttavia questi si dimostra spesso assente e indolente verso i suoi doveri di padre. Hercules, anche per questo, aiuta spesso gli uomini, convinti di conquistarsi la benevolenza degli dei, a opporsi al loro egoismo. Nonostante le immani sofferenze che ha subito e che, nel corso della storia, continua a subire, continua sempre la sua lotta eterna contro gli dei e i loro seguaci. I due che in particolare lo perseguitano sono la matrigna,

. Essa fa sorgere, in capo a colui che dichiara la nascita di un figlio, in costanza di matrimonio, uno status parentale generatore di diritti e doveri reciproci fra padre/madre e figlio. Si contrappone alla

europeo - il corpo dei diritti e doveri comuni - si applichi solo alle aree sotto il diretto controllo del governo, e rimane sospeso nelle aree occupate militarmente dai Turchi ed amministrate da turco-ciprioti. Tuttavia i turco-ciprioti in grado di documentare il loro diritto ad essere cittadini della Repubblica di Cipro godono dei medesimo diritti previsti per la

Ampliato i vari paragrafi, finito di elencare le discipline, finito di elencare il personale paramedico, inserito i vari diritti e doveri, bisogna ampliare i concetti, eliminare qualche piccolo errore, ampliare la storia e strutturare meglio il rapporto stato-medicina--

e rimane in carica a vita. Peraltro, secondo la Costituzione, l'Assemblea supervisiona l'adempimento dei doveri della Guida e ha il potere di destituirlo. Sebbene i membri dell'Assemblea siano eletti dal popolo, il

nel corso dei quali, in un'organizzazione ricalcata sull'istituzione giudiziaria, venivano discusse diritti e doveri inerenti a questioni d'amore. Nella fattispecie potevano chiamarsi tribunali d'amore

Un capitano aveva il comando di una compagnia di fanteria o di uno squadrone di cavalleria o di una batteria di cannoni d'artiglieria. In aggiunta ai suoi doveri amministrativi un capitano di fanteria guidava la sua compagnia in battaglia dando i comandi appropriati per il movimento ed il combattimento delle sue truppe, in concerto con le altre compagnie del reggimento.

) delle anime: se un'anima purificata ha trascurato alcuni doveri religiosi sulla terra, deve tornare alla vita terrena e, attaccandosi all'anima di un uomo vivente, ci si deve unire al fine di colmare tale negligenza.

a tutti i sudditi dell'impero, con rare eccezioni. Tra i vari motivi di tale decisione vi fu sicuramente un'esigenza finanziaria: con tale editto non solo venivano estesi i diritti, ma anche i doveri. Tutti i cittadini romani, infatti, dovevano pagare le tasse per la successione o per la manumissione (l'atto con cui si affrancano gli schiavi).

, andando di persona a raccoglierla nelle paludi durante la notte. Comunque Paperone non dimentica i suoi doveri familiari e contribuisce all'istruzione e alla crescita delle sorelle versando sempre alla famiglia parte dei suoi guadagni, e non dimentica le proprie radici, occupandosi di proteggere il castello de' Paperoni dal clan rivale, i

, un'associazione che raggruppava circa tremila grandi e piccoli proprietari di greggi di pecore di tutta la Castiglia, che si riunivano tre volte l'anno, in cui le donne avevano pari diritti degli uomini e dove si stabilivano i doveri ed i diritti dei pastori, che nelle transumanze erano avversati dai contadini sulle cui terre passavano le greggi.

La restante struttura del campionato di calcio italiano si articola in ulteriori due livelli a cui possono giocare le squadre a vario titolo con differenti organizzazioni, oneri, doveri, regole e casi particolari. Le prime di ciascuna serie sono promosse a quella superiore. Entrambi i campionati sono organizzati dalla

... Le Forze armate, per evitare ogni possibile incrinatura nella propria compagine e per esercitare imparzialmente le alte funzioni derivanti dai doveri istituzionali, debbono in ogni circostanza mantenersi al di fuori delle competizioni politiche.

un difensore che abbia tale abilitazione. Il difensore d'ufficio ha i medesimi obblighi e doveri del difensore fiduciario e deve essere retribuito dall'assistito, salvo che lo stesso non sia stato ammesso al

Funzioni, doveri e principi di base delle forze interne del Ministero degli affari interni della Repubblica dell'Azerbaigian sono definiti dalla legge della Repubblica dell'Azerbaigian sullo status delle forze interne (

In genere si intende per provincia un territorio di una certa estensione, i cui abitanti si riconoscono per caratteri propri: storia comune, cultura e usi ancestrali, tradizioni particolari, diritti e doveri (vale a dire una

. Iniziata la seduta, il questore lesse una lettera del principe che, senza far nomi, accusava alcuni senatori di trascurare da tempo i loro doveri e di essere, pertanto, cattivo esempio anche per i cavalieri

L'aprile seguente i teologi isolani si riuniscono ad Orezza, assumendo un atteggiamento prudente, con l'invito alla Repubblica ad esercitare i propri doveri per evitare disordini, verso i quali viene mostrata comprensione. Il canonico Orticoni si reca in missione da una corte all'altra in Europa, difendendo le ragioni della propria gente specialmente presso la

destinatario di una lunga serie di doveri le cui infrazioni prevedevano sempre sanzioni molto gravi ed i procedimenti previsti per la loro irrogazione disponevano di limitatissime garanzie a tutela degli incolpati. Tale assetto dell'

, ed altri dello stesso peso, portano testimonianza di come essi abbiano insegnato per scopi ineccepibili riguardo a tutti gli stati e doveri della vita, cosa nei vari stati di una vita e quali lavori in ciascuna delle condizioni

. Cicerone parla in seguito del rapporto con gli altri popoli e dei doveri verso tutti gli uomini; tratta inoltre del dovere di rispettare patti e promesse e di agire in buona fede. La presente trattazione della

Heiko Puls sostiene che le considerazioni di Kant in merito ai doveri dei genitori e alla procreazione umana in generale implichino argomenti per un antinatalismo eticamente giustificato. Kant, tuttavia, secondo Puls, respinge questa posizione con la sua

Offrire sostegno ed educazione alle persone afflitte dalle patologie e alle loro famiglie riguardo alla gestione della dieta e all'esercizio dei propri diritti e doveri, con particolare attenzione alle nuove generazioni.

, o almeno di trascorrere molto tempo nell'esercito. Anche se era un soldato di rango, essendo il figlio del re gli fu impedito di unirsi al suo reggimento all'estero e questo significava che era generalmente visto come un estraneo dai suoi colleghi ufficiali. Per la sua crescente disperazione dovette soddisfare i molteplici doveri reali che il padre gli assegnava.

durante il quale egli riceveva di fatto il cavalierato e assumeva i diritti e i doveri verso gli altri cavalieri dell'Ordine. Egli successivamente veniva posto a letto per asciugarsi. Vestito con un'apposita cappa, egli veniva condotto a suon di musica alla cappella dove trascorreva la notte della vigilia prima della ricezione del cavalierato. Poi egli si confessava e assisteva alla messa, quindi si ritirava a letto a dormire sino a pieno giorno. Al momento della ricezione il re o il signore gli donava una cintura e concedeva il cavalierato ponendo la spada cerimoniale sulle spalle dell'aspirante cavaliere.

frequentata soprattutto dalla borghesia. La madre, Julia Elizabeth Westall Wolfe, era una speculatrice immobiliare di successo, mestiere che, secondo Wolfe stesso, la tenne lontana dai suoi doveri di madre e moglie. Il padre, William Oliver, era un incisore di lapidi originario della

: la madre protettiva e oberata di lavoro di Jim. Suo marito ha lasciato la famiglia quando Jim aveva cinque anni. Il suo lavoro da medico la fa stare spesso fuori casa, il che consente a Jim di perseguire i suoi doveri di Cacciatore di troll.

Franz: imperatore d'Austria, ha un animo nobile ma il suo ruolo lo costringe a piegarsi ai doveri di corte senza mai obiettare alle decisioni di sua madre l'imperatrice Sofia. Si innamora di Sissi e impara a prendere decisioni giuste a scapito delle regole di corte. Doppiato da

: il candidato veniva prima istruito dal vescovo sui doveri del suo ufficio, poi l'arcidiacono gli metteva in mano un candeliere con una candela spenta a simboleggiare che le luci della chiesa gli sarebbero state affidate; inoltre, gli veniva consegnata un'ampolla vuota, simbolo del suo ufficio di presentare il vino e acqua all'altare. Seguiva una breve benedizione

Un manuale sulle carte dei diritti e dei doveri dei tifosi fu sviluppato da FSE (di sua iniziativa) con le istituzioni del calcio europeo, le federazioni e le leghe nazionali di calcio, l'associazione mondiale dei calciatori professionisti

Max e Xylene sembrano essere stati coinvolti sentimentalmente e lavorano bene in squadra. Xylene prova a convincere Max a cominciare una collaborazione e di viaggiare per la galassia con lei, ma Max rifiuta per due volte la sua offerta: la prima volta a causa dei suoi doveri come Risolutore e la seconda a causa del suo bisogno di stare con Ben e Gwen.

) e l'assistere i sacerdoti in varie funzioni, soprattutto nei matrimoni. La tradizione continua, ed ancora oggi le miko possono essere trovate in parecchi santuari shintoisti. Nei tempi moderni, le miko sono soprattutto volontarie, oppure lavoratrici part-time. I loro doveri includono l'assistere alle funzioni del santuario, esibirsi in danze cerimoniali, offrire

. Questo atto normativo, che stabiliva i diritti e i doveri dei cittadini legnanesi, venne redatto e approvato in un'epoca in cui Legnano stava conoscendo un periodo di crescita sociale, economica e demografica

Un opuscolo distribuito a Kaunas in seguito al colpo di Stato che dichiarava la legge marziale e comandava a tutti di adempeire ai propri doveri quotidiani. Fu firmato dal governo temporaneo di guerra

, il Carafa le volle dedicare il Memoriale sui doveri del principe. La stessa Eleonora aveva sollecitato quest'opera, e per favorirne la diffusione nell'ambiente letterario volle anche farla tradurre in

, lo storico contemporaneo di Aleppo, inizialmente i soldati si stupirono di essere arringati da uno studioso ma alla fine dell'appassionata evocazione dei doveri e meriti del guerriero impegnato nel

espressero il parere che uno scienziato del gruppo Condon impegnato in tale ricerca poteva diventare protagonista di un cambiamento epocale. Molti scienziati precedentemente contatti avevano o esitato a parlare, o avevano offerto tutte le loro possibili opinioni: scettiche, di sostegno, di chi non si sbilanciava ne a favore ne contro. Una delle primi e formali doveri del Comitato Condon era l'organizzazione di un briefing tra Hynek e l'astrofisico/matematico

Imperatore d'Austria, Franz ha un animo nobile ma il suo ruolo lo costringe a piegarsi ai doveri di corte senza mai obiettare o ribellarsi alle decisioni di sua madre l'Imperatrice Sofia. Si innamora di Sissi ed impara a prendere decisioni giuste a discapito delle regole di corte.

: insieme delle norme che definiscono la forma del governo, i diritti e i doveri fondamentali dei cittadini, il funzionamento degli organi supremi dello Stato e i rapporti relativi alle posizioni dei cittadini e di tutti i soggetti sottoposti all'ordinamento giuridico interno. Fonti principali del diritto costituzionale sono la Costituzione, le leggi costituzionali e le sentenze della Corte costituzionale.

Va notato che Hohfeld non annovera tra le situazioni giuridiche elementari i diritti assoluti (e, di conseguenza, nell'ambito delle situazioni elementari passive, non distingue tra doveri ed obblighi): il suo concetto di pretesa (

Lo status di militare comporta particolari doveri e una sensibile compressione di alcuni diritti: i militari, ad esempio, non possono aderire a sindacati o scioperare, devono alloggiare in apposite strutture, devono indossare un'uniforme ecc.

: il candidato veniva prima istruito dal vescovo sui doveri del suo ufficio, poi l'arcidiacono gli metteva in mano un candeliere con una candela spenta a simboleggiare che le luci della chiesa gli sarebbero state affidate; inoltre, gli veniva consegnata un'ampolla vuota, simbolo del suo ufficio di presentare il vino e acqua all'altare. Seguiva una breve benedizione.




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

10 Gennaio 2022

19:41:57