CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> D >> DI >> DIR

Frasi che contengono la parola dirti

Aggiungo che purtroppo non so dirti quanto sia autorevole il Centro Studi Teologici per l'ortodossia italiana, il blog di blogspot non depone particolarmente a loro favore, ma mi rendo anche conto che si tratta di minoranze.--

(senza fonti, con una en.wiki o altra non confrontabile, con delle fonti in web da verificare ed altro, comprese altre considerazioni che non sto a dirti che coinvolgerebbero altre integrazioni vicine di settore)

. Gli utenti del progetto competente sapranno dirti se la tua pagina risponde ai criteri di Wikipedia, in alternativa ne discuteranno e se risponde ai criteri, potranno anche aiutarti a scriverla nel rispetto delle regole.

Nella discussione di due mesi si stava discutendo di un mio eventuale blocco su alcune voci, chiesto inizialmente su Erba, e poi da qualcuno su tutta la cronaca nera, e di quello si discuteva. Comunque non pretendo che tu sia d'accordo con me, ci mancherebbe, volevo solo dirti come la penso. Spero non sia un crimine pure questo. Per il futuro spererei pure io di poter dare qualche contributo un pochino utile. A presto --

, Ho provato a tradurre la voce dal portoghese ma ho fatto molta fatica con il tool quindi ho optato per aggiornare la voce Protagonista su wikipidia.it. Allora annullo fonte da Oxford language. Volevo anche dirti che ho aperto una discussione sul progetto cinema.--

Ammetto di non saperti rispondere. So che quelli non sono frazioni ma quartieri (sono di origine padovane, pensa un po', quindi qualcosa ne so...), ma non saprei dirti su come cambiare la voce. Forse sarebbe meglio chiedere al

Non so cosa dirti. La mia valutazione e' condivisa da molti altri. Anch'io sarei d'accordo nel non fare voci prima che i partiti vengano ufficialmente fondati (anche se come si sa molti partiti sono nati in una conferenza stampa, molto prima di un congresso o cose simili - vedi

Ancora non so cosa dirti. Va detto che quel tizio e' a capo del primo partito italiano secondo i sondaggi e che sta fondando un nuovo partito, del quale si stanno delineando molte piu' cose rispetto a La Sinistra. Il punto e' questo: in linea di massima sono contrario a voci su partiti inesistenti, ma almeno in questo caso la fondazione e' certa, mentre, per quanto riguarda La Sinistra, devi riconoscere che non c'e' niente di sicuro. Non capisco poi questo disprezzo per una persona che parla alla folla in una piazza: cerchiamo di attenerci ai fatti e non facciamoci influenzare dalle idee politiche. --

Io sono meridionale, e posso dirti che stai facendo una gran confusione tra lingua napoletana, dialetto napoletano e dialetti meridionali intermedi, che sono TRE concetti ben distinti. La lingua napoletana era una lingua vera e propria, con una sua grammatica, un suo vocabolario e una sua letteratura, esattamente alla pari dell'italiano; essa derivava probabilmente da un gruppo antico di dialetti dell'area campana (grosso modo dal triangolo Capua-Napoli-Salerno), ma era in uso in quasi tutto il regno di Napoli (anche in Calabria e Salento) in quanto lingua

Ciao. La voce mi sembra che sia stata adeguatametne limata, per cui ho rimosso l'avviso. Resta in effetti uno spazio eccessivo alle frequentazioni rispetto alle opere, e una bibliografia curiosamente lunga (ma non so abbastanza di arte per dirti se siano tutte significative quelle citazioni).--

Ciao, non ho le fonti per questa voce. Steiner purtroppo sparpaglia gli argomenti in tutta la produzione e solo nel corso della lettura si possono trovare certi riscontri. Posso solo dirti che se leggendo i suoi libri trovo delle fonti le inserisco, come ho sempre fatto. --

Pil, inutile dirti che sono a conoscenza del comportamento dell'utente in questione (mi sono espresso, tempo addietro, nella tua richiesta di pareri). Credo che sia difficile rapportarsi con lui (i tuoi ripetuti tentativi sono la prova) ed inutile dire che i suoi inserimeti sono mooooolto opinabili (proprio ieri abbiamo discusso dell'ATK), e si esprime in un italiano che definire

Ciao. Volevo parlare del messaggio che mi hai lasciato sulla mia pagina di discussione. Volevo dirti che le modifiche che ho apportato alla pagina non erano assolutamente a scopi vandalici. E francamente non capisco che cosa ho scritto di sbagliato. Se tu, magari, mi facessi la cortesia di spiegarmi l'/gli errore/i ne sarei davvero grato. Grazie. --

, ho controllato e mi pareva che varie frasi fossero copiate. Naturalmente io posso aver sbagliato, ma il programma credo di no.. Non so che dirti, se ti ho fatto fare un lavoro di riscrittura inutile mi dispiace e ti chiedo scusa.. --

, e leggermente inquisitoria, la pratica di chiedere la motivazione dei voti espressi. Comunque, proprio per farti contento, posso dirti che, un generale, ogni incremento di burocraticismi mi trova contrario. Spero che questa mia risposta non ti renda troppo insoddisfatto. Ciao e buon lavoro --

Ciao, ero passata di qui per dirti due parole sulla voce federazione neopagana visto il boh che hai messo in discussione. Vedo che sono stata preceduta, in ogni caso sul post di Simeoni puoi facilmente farti un'idea guardando la cronologia della pagina in questione.




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

11 Gennaio 2022

06:45:54