CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> D >> DO >> DOL

Frasi che contengono la parola dolce

calabrese), ha due diverse tipologie: piccante con peperoncino rosso piccante e, meno frequente, dolce nella Calabria centro e settentrionale. Col pepe nero e finocchietto selvatico nella Calabria meridionale, specialmente nel reggino.

e da esso salgono sulla Western Cwm (una valle glaciale delimitata dai versanti di Everest, Lhotse e Nuptse) relativamente piana con una pendenza molto dolce sino al campo II da cui gli alpinisti salgono la parete del Lhotse fino al campo IV situato sul

ha un forte impatto ambientale, sia per l'innalzamento del livello dei mari ma anche per la scomparsa di questa riserva. Durante la fusione dei ghiacci, infatti, l'acqua dolce si mescola a quella salata del mare, divenendo inutilizzabile dall'

), anche nei bacini ad acqua dolce. La respirazione avviene attraverso le branchie, le cui fessure sono coperte da opercolo. Possiedono l'organo della linea laterale per percepire onde sonore collegato all'

la biosfera della Terra produce molti utili prodotti biologici tra cui: cibo, legno, prodotti farmacologici, ossigeno e il riciclo dei rifiuti organici. L'ecosistema del terreno dipende dall'acqua dolce e dall'humus; mentre l'ecosistema oceanico dipende da nutrienti portati nell'acqua dalle piogge e dilavati dal terreno.

Le divise, le armi puntate, il passo cadenzato, persino la carretta su cui era piazzata la mitragliatrice, le voci straniere, tutto era un oltraggio al cielo azzurro di Roma, agli intonaci, ai sampietrini, al verde che il parco di Palazzo Barberini riverberava dolce sulla via Rasella. Era un oltraggio che si ripeteva, da millenni e nei millenni; e il

), se cotto produce uno sciroppo simile a quello della canna da zucchero, molto dolce. L'osservazione rimase tuttavia lettera morta e lo zucchero di canna rimase l'unico disponibile ancora per molto tempo. Nel giro di un secolo, tra il

) viene preparato con un riso bianco, dolce a grano corto, lavato e cotto seguendo una particolare tecnica e successivamente bagnato con aceto di riso nel quale vengono disciolti zucchero e sale, quindi leggermente scaldato,

d'acqua dolce e marini, scienze marine e fluviali, scienze dell'energia, medicina tradizionale, ecc. Risulta evidente la preponderanza del lavoro agricolo tra gli obiettivi dell'istruzione di un giovane

I Dialoghi romani, essendo stati scritti prima delle opere di Doni, Vasari, Dolce e Condivi, risultano un fonte primaria per quel che riguarda la conoscenza di Michelangelo. vd. Elisabetta Di Stefano,

Tarallucci: altro dolce delle feste di Natale, essi sono delle mezzelune composte da una sfoglia croccante di pasta (in due varianti: solo farina, olio e vino oppure con farina e uova) con ripieno di marmellata d'uva

Tra i vari prodotti tipici della gastronomia vigezzina vi sono: polenta, formaggi e latticini di mucca, capra e a pasta mista, capretto, prosciutto crudo vigezzino (dolce e affumicato), salamini e violini di capra, pane nero di

sono monosaccaridi polimerizzati, dal sapore non dolce. Si tratta, generalmente, di molecole molto ampie, con strutture spesso ramificate. Non sono solubili in acqua e non formano cristalli. Ne sono esempio l'

, a secco, sotto vuoto, surgelati, sciroppati, canditi, glassati, sott'alcol, sotto forma di purea e crema dolce, macinati in farina, trasformati in muesli, zuppe, prodotti per neonati, e infine sotto forma di bevande quali alcol di castagne, liquori,

, e di dimensioni piuttosto grandi, si ancorano con le zampe posteriori ad una pietra o una pianta, e tengono quelle anteriori a filo d'acqua in attesa della preda talvolta costituita da piccoli pesci d'acqua dolce, come il

del Devoniano. Tra i gruppi marini maggiormente colpiti vi erano i brachiopodi, trilobiti, ammoniti, conodonti, acritarchi, pesci senza mascella e tutti i placodermi. Le piante terrestri e le specie d'acqua dolce, come i nostri antenati

Sapore: decisamente gradevole, dolce, delicato, poco piccante nei primi mesi di stagionatura nei formaggi da tavola; tendente al piccante ed al saporito, a stagionatura avanzata nei formaggi da grattugia. Il formaggio presenta un aroma gradevole, caratteristico delle particolari procedure di produzione;

'at al-Nissa (Caltanissetta) le inventrici della ricetta. In questo luogo, secondo la tradizione tramandata fino a noi, gli emiri saraceni tenevano i propri harem e fu qui che le concubine lo crearono per prime, forse come omaggio vagamente fallico ai propri uomini. Queste donne pare si fossero ispirate ad un dolce di origine romana,

Nei suoi primi anni di vita l'educazione venne lasciata in mano alla madre, donna di gusti estremamente semplici e casalinghi, dolce e sensibile, verso la quale il figlio avrebbe sviluppato un legame profondo e un affetto duraturo

Oltre che per gli uccelli, tali zone sono fondamentali per tutta una serie di specie, che, anche se meno visibili e conosciute, rivestono un ruolo determinante per l'equilibrio ecologico. Nei canali di acqua dolce, ad esempio, troviamo la testuggine palustre

Le uova di Opistorchis sono eliminate nella bile con le feci, finiscono in acqua dolce dove sono ingerite poi dall'ospite intermedio mollusco. Nel mollusco si libera il miracidio che attraversa stadi di

Attorno a questo dolce si raccontano alcuni curiosi aneddoti. Le 'mpanatigghi, si narra, nacquero per mano delle suore di un monastero, le quali (forse impietosite per le fatiche dei confratelli predicatori che giravano fra i vari conventi in periodo quaresimale) nascosero

, l'acqua dolce veniva conservata in botti che non erano adatte a questo utilizzo, portando alla comparsa di patologie dovute alla cattiva conservazione dell'acqua. L'acqua ottenuta da fonti infette portava spesso a

Tennerata (tipica di Castel San Lorenzo e dei paesi limitrofi; si tratta di un dolce composto da rigatoni cotti al dente, che vengono poi amalgamati a un composto di ricotta, latte, zucchero, uova, cannella, vannillina e limone grattugiato)

Sir Charles O' Connor ad ideare questa ricetta nel XVI secolo per la sua Regina; egli, invitato poi alla Corte degli Estensi, ripropose tale dolce con grande successo: da qui il suo nome e la successiva diffusione in Emilia, adattando la ricetta al gusto italiano e agli ingredienti reperibili

Nelle acque interne dell'Indonesia si trovano migliaia di specie di pesci, centinaia delle quali endemiche della regione. Molti pesci d'acqua dolce e marini vengono sfruttati a scopo alimentare, mentre molti altri, come i piccoli

(terreno permanentemente ghiacciato). Il tempo di permanenza dell'acqua in ognuno di questi sottosistemi criosferici varia in modo considerevole. La coltre di neve e il ghiaccio d'acqua dolce sono essenzialmente stagionali e la maggior parte del ghiaccio nel mare, eccetto il ghiaccio nell'

, apprezzava le caratteristiche di un Moscadello dall'aspetto dorato, amabile e piacevole senza tuttavia essere eccessivamente dolce, caratteristiche che ricalcano alla perfezione quelle del Moscadello di Montalcino. La coltivazione dei vitigni di uva Moscadella, in

Il riconoscimento fa si che la produzione e la commercializzazione seguano le direttive presenti all'interno di un disciplinare di produzione. Tutte le forme di Pecorino Sardo infatti, sia nella versione dolce che in quella matura, una volta raggiunto il periodo minimo di stagionatura, vengono accuratamente controllate e, se rispondenti a tutti i requisiti previsti dal disciplinare di produzione, vengono contrassegnate mediante un timbro a inchiostro alimentare riportante le iniziali maiuscole della Denominazione

Si ritiene che questo dolce abbia una storia relativamente recente, infatti, quasi tutti i dolci nisseni hanno nella loro storia un evento o una ricorrenza religiosa che li caratterizza, come ad esempio la

, questo dolce ne condivide il nome solo per la forma: sebbene sia ignota con certezza l'origine del nome, si pensa che tale termine sia da ricondurre alla forma del dolce simile all'omonimo copricapo. La torta consiste in mele tagliete a spicchi fatte cuocere in vino bianco, zucchero e scorze di limone, a cui vengono aggiunti successivamente

Cartolina di Belvedere. In alto: Villa Ca' Dolce (a sx) e Belvedere Basso-Via Nazionale (a dx); al centro: Chiesa parrocchiale; in basso: vecchio Monumento ai Caduti (a sx) e Villa delle Suore (a dx).

risale alla scelta, in epoca di carestia, di preparare un pane dolce, da distribuire ai poveri, usando farina acquistata col ricavato della vendita del Tesoro della Madonna del Fuoco, formato dai doni votivi fatti dai fedeli per le grazie ricevute invocando la Beata Vergine del Fuoco. Quindi, si trattava di un pane, o piadina, della Madonna, nel senso che era ottenuto dai doni del suo santuario.

rompere, spezzare), focaccia dolce secca composta di farina, zucchero, olio di olive taggiasche della provincia di Imperia e vermouth o marsala, che non va tagliata, ma spezzata con le mani; da qui il nome della torta.

Due sposini, Corie e Paul Bratter, vanno a vivere in un piccolo e spoglio appartamento al quinto piano di un palazzo privo di ascensore. Giovane avvocato lui, serio e convenzionale, dolce ma un po' frivola lei, appassionata e romantica, dopo l'entusiasmo dei giorni della luna di miele il rapporto comincia ben presto a logorarsi. A complicare le cose l'ingombrante presenza della suocera, Ethel Banks, madre di Corie, sempre pronta a criticare sottovoce il comportamento del genero

: prostra a base di tuorli di uovo e anice, sono come coni di massa fritti ripieni con qualche dolce casalingo, comunemente con dolce di cayote o cotogna o dolce di latte. Una volta ripieni sono ricoperti con meringa o

), asciutti e gialli, moderatamente dolci, ideali per la colazione o la merenda, possiedono un sapore dolce e, pur essendo croccanti, hanno un consistenza spugnosa. Si presentano in fette di un centimetro di spessore.

Il percorso prosegue all'interno della foresta di nuvole, con un dolce saliscendi che a volte lascia il posto a salite e discese brusche. Un lungo tunnel inca ed un punto di osservazione sovrastano due valli: la Urubamba e la Aobamba sono state attraversate.

, seconda Pasqua di Gloria o Resurrezione e terza Pasqua Rosata o delle Rose era appunto la Pentecoste). Questo era l'ultimo giorno in cui veniva consumata la pastiera in quanto, prima della diffusione del frigorifero, la conservazione di questo dolce a base di ricotta non era compatibile con il clima caldo della Campania.

, dolce natalizio realizzato con fichi secchi, noci, mandorle e canditi, molto simile nel gusto e nella preparazione al celebre pane di pere zurighese. E poi i dolci tipici del periodo di carnevale e pasqua: le

La tradizione lombarda di Santa Lucia (in dialetto Santa Luzia) si pratica da tempo anche nel Bormiese: la Santa viene accolta a bordo del suo asinello lungo le vie del paese fino alla Piazza Cavour dove di ferma a distribuire la cupeta, tipico dolce valtellinese a base di

Il cuoco-pasticciere, un giovane e affascinante ragazzo che, oltre a fare dei dolci meravigliosi, soddisfa sessualmente Karen, Rosario e anche Will. Infatti, nell'unica puntata in cui appare, seduce in modo molto sexy Will in cucina, dove preparando un dolce prima gli infila un dito in bocca per fargli assaggiare una crema e poi gli struscia l'inguine contro il sedere mentre gli spiega come preparare una torta. Apertamente

(Perugia) - classico torcolo che si prepara durante la settimana di Pasqua. All'impasto tipico del torcolo si aggiunge anche dell'alchermes, che produce il caratteristico colore purpureo delle fette. Il dolce viene normalmente ricoperto da una meringa dolce, cosparsa di sferette argentee e bastoncini colorati di zucchero.

(Provincia di Terni) - dolce di forma cilindrica (salame) ottenuto arrotolando una base simile al pan di Spagna (farina, zucchero, lievito e uova), bagnato con alchermes, con ripieno o di crema al burro o di crema pasticcera al cioccolato. Il dolce va servito freddo. Viene anche chiamato, dialettalmente,

, preparazioni aromatiche, decisamente non soffici, destinate a durare a lungo e a poter venire trasportate o inviate senza problemi come regalo a nobili e potenti. Con una certa frequenza si trovano, inoltre, riferimenti a frutta come le pere, cotte in infusioni di rose e vino dolce.

la cui dolce melodia ricorda molto lo stile delle prime canzoni del rivale. Dylan, trincerato dietro i suoi occhiali da sole, lo ascolta pronunciando parole di apprezzamento, e poi acconsente alla richiesta dello scozzese di suonare

. Alcune marche di dentifricio contengono polvere di mica bianca, che agisce come abrasivo dolce, ed aggiunge anche un cosmetico producente dei riflessi scintillanti, piacevoli per la pasta. Molti possono contenere frustoli di

La musica presenta un suono dolce e melodico. I testi delle canzoni trattano sempre il tema dell'amore in tutte le sue sfumature, a volte in termini idilliaci e a volte in termini drammatici ma allo stesso tempo allegri. Insieme alla

) fritto e verdure crude, cotte al vapore o fritte. Nella Thailandia del sud ci sono tre tipi di paste di gamberetti: una preparata solo con gamberetti, una con una miscellanea di gamberetti e pesci e un'altra di gusto dolce.

Spesso lo si prende d'impulso dopo essersi innamorati del suo musetto o del suo dolce sguardo, ma poi una volta a casa ci si accorge che richiede tempo e cure, che le nostre abitudini casalinghe vanno cambiate e che la nostra casa va un po' rivoluzionata, il tutto con il rischio che ci si possa pentire dell'acquisto fatto e che la povera bestiola possa finire

da Angelo Zizzola, nei primi tempi gli fu annessa anche una trattoria dove la sorella Evelina preparava il dolce secondo una ricetta imparata da una vecchia amica; quest'ultima era stata cuoca presso una famiglia nobile proprietaria di una

e si rigonfierebbe fino a lacerarsi o esplodere. Per questo motivo, gli animali acquatici adattatisi a vivere in acqua dolce hanno evoluto sistemi per liberarsi dell'acqua in eccesso, espellendone almeno tanta quanta ne viene assorbita. I

, con in equilibrio sul perno centrale del giradischi un quadrante di orologio, una pizza, un contenitore per pellicole cinematografiche, un copertone di bicicletta, e una torta decorata con dei pupazzetti raffiguranti i Rolling Stones. Il dolce venne preparato dall'allora sconosciuta presentatrice televisiva ed autrice di libri di cucina

L'innovativa impostazione del suo canto, oscillante dal singulto dolce e soffuso a urla, viranti dal furore orgasmico o parossistico al lacerante strazio emotivo, lasciava appena intravedere la sua discendenza da alcuni classici modi del canto blues come lo

. Esternamente appare di un colore marrone scuro e lucido, derivante dalla spennellatura di uno strato di zucchero e uovo. Sul lato superiore il Buccellato presenta un leggero taglio che ne facilita la lievitatura. All'interno presenta una pasta dolce e morbida ricca di

sequenziale e curandone le partizioni ritmiche, che su quello dell'approfondimento dei contenuti, unendo un dolce fervore lirico ad un'alta speculazione teologica, fino a giungere ad una complessa simbologia religiosa.

Durante la loro storia evolutiva, i temnospondili si adattarono a una vasta gamma di habitat, come quelli di acqua dolce, semiacquatico, anfibio, terrestre e costiero. I fossili di questi animali sono stati rinvenuti su tutti i continenti,

La ghisa era un sottoprodotto indesiderato della produzione della spugna di ferro in bassoforni particolarmente efficienti. Trovava un limitato utilizzo, assieme al ferro dolce, nella produzione dell'

Ad esempio, si riteneva che se l'aria espirata presentasse un odore fruttato e dolce, simile a quello dell'acetone, la persona fosse affetta da diabete. Allo stesso modo, un odore simile a quello del pesce poteva invece significare la presenza di un'insufficienza epatica, mentre l'odore tipico dell'

(dolce tipico di questa festa che non viene fatta in nessun altro momento dell'anno), i teschi di zucchero (sulla cui fronte viene scritto il nome del defunto o dei vivi che lo mangiano per dare un tono umoristico alla festa), il cioccolato, l'

Se effettivamente i versi di Alceo si riferissero a Saffo, descritta come una donna bella e piena di grazia, dal fascino raffinato, dolce e sublime, verrebbe sfatata l'altra leggenda legata alla poetessa di Lesbo, quella della sua non avvenenza fisica, che l'avrebbe portarta a togliersi la vita a causa del suo amore, non corrisposto, nei confronti del giovane

che prevedono la totale astensione dal consumo di alimenti carnei ad eccezione di quelli derivati da qualunque animale classificato tra gli invertebrati acquatici o tra i pesci, proveniente dal pescato d'acqua dolce o salata

, dolce natalizio realizzato con fichi secchi, noci, mandorle e canditi, molto simile nel gusto e nella preparazione al celebre pane di pere zurighese. Ci sono poi i dolci tipici del periodo di carnevale e pasqua: le

: Si consigliano cibi di natura tiepida o francamente calda, dal sapore dolce e/o piccante. Il primo ha funzioni nutritive ed armonizzanti, mentre il secondo ha azioni dinamizzanti ed esteriorizzanti. Proprio il fatto di esteriorizzare il QI, permette alla superficie di essere opportunamente riscaldata.

), fra le migliori erbe commestibili, ma solo prima della fioritura, poi le foglie basali diventano troppo coriacee. Si mangiano sia crude, sia cotte (come gli spinaci), in risotti, minestre, ripieni, ravioli e frittate: hanno un sapore dolce e delicato.

Alda vive tra un padre colto, affettuoso, dolce ed attento che a cinque anni le regala un vocabolario e che le spiega le parole tenendola sulle ginocchia, e una madre severa, pragmatica, distante ed altera, che tenta invano di proibirle di leggere i libri della biblioteca paterna in quanto vede per lei un futuro esclusivamente di moglie e madre. Emilia Painelli inoltre, quando la figlia, studentessa elementare, ha una crisi mistica

. Alcune antiche ricette con la selvaggina di derivazione medioevale sono state recentemente riscoperte e spesso usano una commistione di dolce e salato che talvolta vede l'uso della caramellatura. Possono essere stufate, arrostite o

Il luppolo possiede diverse caratteristiche che i birrai necessitano inserire nella birra. Esso contribuisce a dare quell'amaro che bilancia il dolce del malto; l'amaro della birra viene misurato sui valori della

L'innovativa impostazione del suo canto, oscillante dal singulto dolce e soffuso a vere e proprie urla, viranti dal furore orgasmico o parossistico al lacerante strazio emotivo, lasciava appena intravedere la sua discendenza da alcuni classici modi del canto blues come lo

Una terza teoria sull'origine del nome ha natura leggendaria. Secondo questa leggenda, sotto il territorio di Acquedolci scorrerebbero copiosi fiumi sotterranei, a causa dei frequenti smottamenti del monte San Fratello. Questi fiumi affiorerebbero a poche miglia dalla costa, rendendo l'acqua del mare dolce e potabile. La leggenda racconta inoltre, che gli

L'edizione definitiva del film contiene una scena che non era presente nel libro e nemmeno nella sceneggiatura; dopo aver mostrato la prima notte d'amore tra Ennis e Jack come la descrive il racconto (spiccia, rude e cruenta), il film ne aggiunge una seconda del tutto speculare e voluta dal regista in cui i due si avvicinano in modo del tutto opposto al precedente: pacato, dolce e rassicurante.

e a varie latitudini, accomunati fra loro dalla presenza di boschi o boscaglie non eccessivamente fitti, aree aperte erbose o cespugliose e fonti permanenti d'acqua dolce: lo si trova pertanto in un'ampia forbice di ambienti che va dalla

Le lagune del parco sono spesso interconnesse tra loro, talvolta anche con i fiumi che attraversano la zona, e alcune ospitano un certo numero di specie di pesci di acqua dolce, tra cui il pesce gatto lupo (

Dopo aver ottenuto questi obiettivi il generale Yamashita intendeva avanzare subito verso l'importante collina di Bukit Timah e quindi occupare le riserve di acqua dolce situate al centro dell'isola, Peirce, MacRitchie e Seletar, la cui conquista, secondo il generale nipponico, avrebbe costretto il comando britannico ad arrendersi a causa anche della mancanza d'acqua potabile, dopo l'interruzione delle condutture che passavano per lo stretto di Johore, per rifornire le sue truppe e la numerosa popolazione civile confluita a Singapore

. La deposizione delle uova avviene lontano dalla costa, le larve dapprima sono pelagiche e trasparenti e si spostano verso le acque costiere durante lo sviluppo per poi penetrare in ambienti riparati anche con acqua dolce o fortemente salata

per il processo di produzione di energia. A causa di tale gradiente, le molecole di acqua presenti nell'acqua dolce tendono naturalmente a trasferirsi nell'acqua salata, in modo da avvicinare le concentrazioni saline delle due

Ti rispondo con una analogia si tratta per prima cosa del senso comune: un dolce particolare, con una sua storia secolare, anche se tipico di una sola provincia e' enciclopedico, viceversa se un catena di pasticcerie sparsa in una regione inizia a produrre e commercializzare un nuovo tipo di dolce da lei creato questo e' localismo, anche se del dolce magari se ne arriva a parlare in una pagina del Corriere. Ciao --

Tra gli anni Cinquanta e i Sessanta, il periodo della Dolce Vita, Chantecler diviene un brand amato dal jet set internazionale che soggiornava sull'isola, tra gli estimatori Ingrid Bergman e Jacqueline Kennedy

il Kinder Merendero perde parzialmente il suo carattere stagionale di vendita da maggio a settembre, mantenendo tuttavia il periodo di maggior battage pubblicitario e il lancio delle nuove collezioni durante la piena estate. In molti paesi all'estero il dolce ha mantenuto la denominazione di Kinder Joy, poi reintrodotta anche in Italia. Dal

. Un dolce e malinconico preludio apre l'ultimo atto. Gioconda, sola, attende l'arrivo di qualcuno. Giungono gli amici cantori, che le portano il corpo di Laura, trafugato dalla cripta. Gioconda supplica i cantori di cercare la Cieca. Rimasta sola, la donna medita il

e la bionda e dolce Sukie Ridgemont, giovane madre di sei figli e scrittrice per il quotidiano locale. Durante una serata insieme si mettono a fantasticare sul loro uomo ideale non sapendo di essere dotate di poteri magici innati, tramite i quali hanno involontariamente invocato il

. Dopo cena Spock estrae da un cilindro un Marshmallow destando sorpresa nei suoi compagni che gli chiedono come facesse a conoscere quel dolce, al che Spock risponde di aver compiuto una ricerca sugli usi e costumi umani.

Il mochi appiccicoso mezzo sciolto e il porridge di fagioli rossi dolce e caldo sono apprezzato da molti giapponesi, soprattutto durante l'inverno. Lo shiruko viene spesso servito con un contorno di qualcosa di acido o salato, come l'

La spongarda si presenta come una torta bassa, di pasta compatta, elegantemente pizzicata e traforata sui lati e sulla superficie, che racchiude un ricco ripieno di frutta secca, canditi e spezie; la ricetta rimanda dal nome simile all'antico dolce della

Al giorno d'oggi l'impianto dei semi avviene in serre di vivai specializzati mentre il trapianto nel terreno avviene tra la fine di marzo e gli inizi di aprile. Durante il periodo successivo al trapianto, i produttori usano irrigare le piante con acqua dolce, per meglio avviarne la crescita, per poi continuare con l'acqua salmastra. Secondo il disciplinare di produzione non viene utilizzato alcun genere di diserbante o di nutriente di origine chimica. Si opera la

. Ampiamente rappresentati sono gli uccelli, sia stanziali che di passo, in particolare i rapaci come il nibbio bruno, la poiana ed il gheppio. Tra i mammiferi sono diffusi il riccio, l'istrice, il tasso, il cinghiale e la volpe. Per quanto riguarda gli anfibi ed i rettili, sono diffusi il tritone crestato ed il tritone punteggiato, la rana verde, la rana greca, la rana agile, la testuggine d'acqua dolce, il cervone, il saettone.

). Uno dei grandi passaggi nella storia dell'architettura occidentale si ebbe quando gli architetti di Giustiniano inventarono un tipo di transizione dolce dalla pianta quadrata di una chiesa alla cupola circolare per mezzo di

, ammollate per una notte bollite lentissimamente fino a che abbiano riassorbito quasi l'acqua di cottura e aggiungendo al ristrettissimo brodo un bicchiere di vino dolce: servite tiepide in ciotole, affogate nella panna liquida o guarnite da quella montata, o entrambe le cose. Il castagnaccio (pattona,

, dal gusto dolce, segna quindi un cambio epocale: se pur all'inizio non venne ben visto dai consumatori, in quanto troppo diverso da quello che erano da tempo abituati a mangiare, esso divenne nell'arco di pochi anni richiestissimo.

A pochissima distanza dal mare, contengono acqua salmastra, risultante della mescolanza di acqua di mare con acqua dolce. L'acqua marina entra nei laghi durante le mareggiate e infiltrandosi al di sotto della spiaggia; l'acqua dolce proviene invece da sorgenti (nel Lago Grande) o da piccoli

a sua volta cinta da monti che si prolungavano fino al mare, le fonti d'acqua dolce sull'isola centrale; e Ortigia rappresentava, come l'isola centrale atlantidea, il punto focale del potere: l'acropoli e la reggia; da essa si diramavano le altre

, un dolce decorato con colori naturali e strutturato sulla base di disegni artistici. Gli hangwa sono fatti di ingredienti altamente nutritivi, come farina di riso, miele, frutta e radici, e si consumano non solo durante il

, in metallo dolce (per non incidere i dischi) generalmente una lamella o un piccolo perno calibrati allo spessore minimo del materiale d'attrito; applicato alla parte metallica, al contatto col disco, genera uno stridio avvertibile.

Rapimento in famiglia - Muratore nella neve - Professionista - La canzonetta scema di mia madre - La strada per l'inferno - Uno di noi - L'odissea di un Wop - Casa dolce casa - L'iradiddio - Ave Maria

dolce), preparata con la farina di castagne che, grazie anche alle semplici ma efficaci tecniche di conservazione, si riusciva a mantenere intatta per lungo tempo nei cassoni, stivandola e pressandola sul loro fondo. Va ricordato che nella zona il tipo di

L'olio di pesce marino e di acqua dolce come quello di mammiferi marini, variano nei contenuti di acido arachidonico, EPA e DHA. Le varie specie variano da magre a grasse e tipicamente le specie d'acqua dolce forniscono un olio coen concentrazioni di EPA e DHA minori. Gli acidi grassi polinsaturi a catena lunga (PUFALC) negli oli di pesce sono normalmente

Fichi secchi: sono fichi dal colore nocciola con zucchero all'esterno. Hanno un sapore molto dolce. Si preparano facendo essiccare i fichi al sole, poi vengono scottati in acqua bollente e conservati in sacchi di tele con foglie di alloro.

Le prime lame erano saldate, una tecnica in cui strisce di ferro battuto e acciaio dolce erano attorti e forgiati insieme, con l'aggiunta di un lato indurito. Le successive lame di acciaio omogeneo, importate probabilmente dalle terre del

I formaggi tipici di Santa Maria Maggiore sono prodotti soprattutto dalla Latteria Vigezzina (situata in via Pittor Belcastro, nella zona del Centro del Fondo), che raccoglie e trasforma il latte prodotto dai soci di tutta la Valle Vigezzo. Tra i vari tipi di formaggi possiamo ricordare il Montagna (ottenuto da latte vaccino parzialmente scremato, dalla consistenza morbida e pastosa e dal sapore dolce e delicato), lo Spazzacamino (ottenuto da latte vaccino, dalla consistenza morbida, pastosa e fondente al palato, dal sapore dolce con sentore lievemente acidulo), la Pioda di Santa Maria Maggiore (ottenuta da latte caprino, dal sapore dolce, intenso e gradevole), lo

vigezzino (ottenuto da latte vaccino e latte caprino in proporzione non inferiore al trenta per cento, dalla consistenza pastosa, morbida e fondente al palato, dal sapore dolce con un delicato sentore caprino caratteristico). Nella cucina vigezzina questi formaggi sono tradizionalmente accompagnati dal Pane di

, tritato e pestato ad ottenere una pasta bianca, morbida ed appiccicosa che viene poi foggiata in una tipica forma tondeggiante. Molto comune in Giappone, viene solitamente consumato durante tutto l'anno, sebbene sia un dolce caratteristico in particolare del

, quest'ultima dolce figura di donna messicana invitata nello spot pubblicitario in bianco e nero a chiudere il gas e a fuggire, senza indugio e a discapito di un terzo incomodo, con il coraggioso spasimante. Vi era inoltre il personaggio di




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

23 Agosto 2021

10:43:23