CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola danni
, con allagamento del magazzino munizioni A e di vari compartimenti contigui. Anche gli ingranaggi della stessa torre vennero danneggiati e il movimento meccanico impossibilitato, oltre a danni all'impianto elettrico. La nave dovette trasferirsi a
|
venne spostata per quanto possibile e sottoposta a una serie di riparazioni di emergenza, ma i danni erano estesi e la forza dell'esplosione aveva addirittura spostato le torri corazzate dai basamenti, tanto che una delle torri poppiere, la torre
|
, suo comune di nascita, intraprendendo un percorso che si proponeva come una diretta alternativa alla coalizione avversaria, capeggiata da Berlusconi e formata essenzialmente dal PdL e dalla Lega Nord, la quale, secondo Bersani, era responsabile dei danni all'economia e al lavoro che cominciarono ad investire l'
|
ritenuti responsabili di aver interferito con i servizi telefonici statunitensi. Tutti gli indagati furono in seguito assolti, ma il Secret Service fu citato da numerose persone coinvolte senza alcun motivo nell'indagine e condannato a pagare i danni relativi. Tali vicende sono narrate nel libro di
|
. Sebbene uno dei tre paracadute principali del modulo di comando non fosse riuscito a dispiegarsi correttamente, probabilmente a causa dei danni causati dal carburante espulso dal veicolo spaziale, i due rimasti si dimostrarono sufficienti per effettuare una discesa in piena sicurezza (il terzo era stato inserito per la
|
). In seguito ai danni provocati da una tempesta quando l'esercito tornava in Gallia attraverso il Mare del Nord, Germanico venne richiamato dall'allora imperatore Tiberio, e inviato in missione verso l'Armenia, quando era vicino a riconquistare i territori precedentemente occupati fino all'Elba. In questo modo, il territorio oltre il corso del
|
Nel suo territorio si trova l'antica chiesa di Santa Maria Assunta, nella via Rossignago. Il primitivo edificio di S. Maria Assunta sorse nel X-XI secolo, quale chiesa matrice del territorio di Spinea, dotata di fonte battesimale e soggetta direttamente alla giurisdizione del Vescovo di Treviso. Successivamente l'usura dei tempi ed i danni provocati dai vari eserciti che sono transitati e si sono scontrati nel territorio spinetense, in particolare nella battaglia di Orgnano (
|
del XVI secolo al mondo, frutto del collezionismo dei Farnese e delle confische ai danni di alcune famiglie piacentine e parmensi che avevano ordito una congiura contro Ranuccio Farnese; tra gli artisti:
|
(CDC) hanno fornito agli operatori sanitari delle raccomandazioni contro l'utilizzo di rifampicina e pirazinamide per il trattamento dell'infezione tubercolosa latente, a causa dell'alto numero di ospedalizzazioni e decessi da danni al
|
Il problema della competizione con i pescatori viene utilizzato dai paesi favorevoli alla ripresa della caccia alle balene, come Giappone e Norvegia, per sostenere che la caccia sia necessaria per evitare danni all'approvvigionamento ittico degli uomini,
|
causano enormi danni ai Cetacei. Spiaggiamenti di massa di un gruppo di ziifidi che non presentavano nessun sintomo apparente, se non il sistema uditivo danneggiato, sono stati fortemente correlati con le operazioni militari che si stavano svolgendo nella zona in cui vivevano gli animali.
|
caratterizzata dalla comparsa di emboli gassosi all'interno degli organi degli animali. Questi emboli, una volta che i Cetacei si spiaggiano, ne provocano la morte in seguito ai gravi danni causati all'apparato circolatorio. Gli spiaggiamenti sono stati correlati alle esercitazioni militari che si sono svolte due giorni prima che essi si verificassero.
|
I neuroni sono cellule eccitabili, conducono e trasmettono un impulso nervoso, sono altamente differenziate e non si moltiplicano (motivo per cui i danni a questo tipo di tessuto spesso sono irreversibili). Le cellule della glia erano considerate cellule non eccitabili, pare comunque che contribuiscano a funzioni di regolazione e controllo
|
, che l'eparina o un farmaco correlato siano utilizzati solo se si ritiene che gli aspettati benefici superino i potenziali danni e che non siano utilizzate calze a compressione graduata. L'ACP ha anche richiamato l'attenzione su una generalizzata mancanza di valutazione dei rischi da parte dei medici prima di applicare le misure di profilassi.
|
A fianco dell'Aeronautica si svilupparono anche accorgimenti a terra per limitare i danni degli attacchi aerei o per poter reagire autonomamente dalla propria aeronautica da caccia: nacquero i rifugi antiaerei, i
|
Trasversale a vari tipi di chirurgia, la microchirurgia prevede l'uso di strumentazione quanto mai delicata e finissima, come lenti telescopiche o microscopio con autofocus per l'ingrandimento del campo operatorio. Questo permette di ottenere la massima precisione e minimizzare le cosiddette sequele, ovvero danni ai tessuti sani adiacenti alla zona di intervento che vengono interessati da imprecisioni oppure da una maggiore asportazione cautelativa (come avviene ad esempio in caso di sospetto di
|
Tuttavia, alla fine del regno di Manuele, i danni dovuti allo sforzo di dover sostenere guerre continue su tutti i fronti a causa delle ambizioni smodate dell'Imperatore, erano divenuti evidenti: lo storico
|
, disteso al suolo per l'effetto soporifero dell'abbondante gozzoviglia alla quale si era dato dopo aver allegramente giocato a dadi. La strage ai danni degli italici viene proseguita da Eurialo, le cui vittime sono uomini di basso lignaggio. Uno di essi,
|
ha monitorato e registrato i danni della guerra nel tentativo di creare un elenco di siti danneggiati e di ottenere un sostegno globale per la protezione e la conservazione dei siti archeologici siriani.
|
, lasciando l'iniziativa ai Germani che rincorreva tra un'incursione e l'altra, mentre la regione, una delle province fondamentali dell'impero, subiva danni economici enormi. A partire dalla campagna del
|
ed offrirono supporto morale alla popolazione, cantando nei rifugi antiaerei, insieme ai civili, durante i bombardamenti, raccolsero fondi per l'acquisto di ambulanze, prendendosi cura dei bambini e dei ragazzi di famiglie che avevano perso la casa in seguito alle incursioni tedesche, e addirittura insegnarono ai civili tecniche scout per affrontare al meglio i danni da incursioni.
|
e nei giorni successivi almeno tre velivoli furono riportati in fabbrica a Reggio Emilia con danni strutturali, in attesa di prove che avrebbero dovuto fornire indicazioni circa gli irrobustimenti da apportare ai velivoli. Prove che, con il precipitare degli eventi bellici di quei giorni, non furono mai portate a termine
|
La minoranza araba residente in Israele lamenta discriminazioni ai suoi danni, sia nella quotidiana pratica amministrativa sia nel mantenimento in vigore di normative formalmente neutrali ma di fatto discriminatorie. A giudizio degli assertori del concetto di
|
, per liberare Palpatine. Qui si ritrovano a combattere contro il Conte Dooku, che Anakin sconfigge e decapita a sangue freddo, sotto gli incitamenti del cancelliere. La nave, frattanto, ha subito gravi danni e sta per precipitare su Coruscant; Grievous ne approfitta per scappare attraverso un guscio di salvataggio, mentre Anakin esegue un pericoloso atterraggio di fortuna sul pianeta. Mentre Palpatine ritorna al
|
e di volte di dimensioni non eccessive e ben ammorsate nelle navate laterali, limitarono i danni che riguardarono quasi esclusivamente la facciata, l'atrio e il tetto. Le parti danneggiate, dunque, vennero ricostruite seguendo i canoni caratteristici dell'
|
Sempre Zaccaria Scolastico, nello stesso capitolo, scrive che Belisario era un generale incorruttibile e non permetteva al suo esercito di commettere violenze ai danni dei contadini; inoltre, ci informa che all'epoca Belisario aveva al suo seguito Salomone, un eunuco proveniente dalla fortezza di Edribath, da cui veniva consigliato.
|
. Il patrimonio artistico e monumentale dei comuni colpiti ha subito danni ingentissimi: secondo la sovrintendenza numerose sono le chiese a codice rosso tra cui la Chiesa di San Giovanni Battista a Moglia
|
. Alcuni rifugiati Hutu fondarono in Zaire delle armate, che svolgevano operazioni di guerriglia ai danni dei Tutsi. Il Ruanda, il Burundi e l'Uganda, anche per difendere la minoranza dei Tutsi congolesi
|
altro tipo di vantaggio, pubblico o privato: le persone che hanno accesso a informazioni riservate potrebbero trovare vantaggioso renderle pubbliche, senza che sembrino essere responsabili della pubblicazione delle informazioni: ad esempio, sono state fatte trapelare informazioni che potrebbero mettere in imbarazzo gli oppositori politici o causare danni alla sicurezza nazionale. Le persone possono essere allettate per esporre informazioni segrete per altri motivi egoistici, come ad esempio un guadagno finanziario;
|
, nei Paesi Baschi. Prima di quest'ultima azione, l'ETA ha provocato e rivendicato decine di attentati, che in gran maggioranza non hanno provocato vittime per l'abitudine dell'ETA di effettuare una telefonata di avvertimento due ore prima dell'esplosione. La maggior parte sono riconducibili ad azioni dimostrative (come quelli verso obiettivi turistici) oppure a fini estorsivi ai danni di imprenditori baschi. Infatti, l'ETA ha continuato a finanziarsi tramite una fitta rete d'estorsione che ha colpito direttamente migliaia di imprenditori baschi e della vicina regione della Navarra.
|
Nel secolo scorso si era sviluppata una teoria secondo la quale l'uso di queste tecniche sarebbe stato utilizzato per agire sulle circonvoluzioni cerebrali al fine di determinare il carattere degli individui ed ottenere dei sudditi succubi ed obbedienti. Recenti indagini hanno invece chiarito che queste deformazioni non causavano danni al cervello. Le ricerche del Field Museum
|
e che causarono gravi danni alla costa sudoccidentale della Sicilia. Successivamente gli abitanti delle zone vicine e gli equipaggi di alcune navi di passaggio affermarono di aver visto colonne di fumo e pietra pomice uscire dalle acque, assieme a violenti
|
barbari l'uno contro l'altro e permettendo loro di rafforzare il loro potere ai danni dell'ormai decadente impero, l'Italia meridionale e la Sicilia erano devastate dai Vandali, che avevano colto l'uccisione di Maggioriano come pretesto per rompere il trattato stretto con lui e riprendere i loro saccheggi.
|
Con un capitalismo debole e l'agricoltura base dell'economia nazionale, in Italia si assiste al compromesso fra industriali del Nord e proprietari fondiari del Sud, ai danni degli interessi generali della maggioranza della popolazione. Il proletariato, in quanto forza sociale omogenea e organizzata rispetto alla piccola borghesia urbana e rurale, che ha interessi differenziati, viene visto, nelle
|
gli Unni costituirono un regno nell'Europa centrorientale, e come gli orientali Xiongnu, incorporarono gruppi di popolazioni tributarie, arrestando il flusso migratorio ai danni dell'Impero da essi stessi provocato, in quanto, volendo dei sudditi da sfruttare, impedirono ogni migrazione da parte delle popolazioni sottomesse. Nel caso europeo,
|
quando venne a sapere che gli Elvezi si stavano preparando a migrare verso le regioni occidentali della Gallia, con l'intento di attraversare il territorio della Gallia Narbonense. Il passaggio di un intero popolo all'interno della provincia romana avrebbe senza dubbio procurato enormi danni e avrebbe potuto spingere gli
|
i danni inflitti alla capitale jugoslava furono molto pesanti e portarono a una sostanziale paralisi delle massime istituzioni politiche e militari del paese, dei centri di comando e delle infrastrutture cittadine (tra cui anche la
|
, un lanciatore da spalla a spinta pneumatica caricato a munizioni nucleari dalla forma identica a quella della bomba di Nagasaki, ma in scala notevolmente ridotta. L'arma permette di sparare le suddette micro bombe atomiche per causare enormi danni in ampie aree e contaminarle con radiazioni.
|
I Romani vissero per anni nell'incubo di una guerra interminabile e di un nemico alle porte che sembrava invincibile. Lo sforzo bellico fu estremamente gravoso, sul piano economico e civile: per anni intere regioni italiche furono saccheggiate e devastate dalle continue operazioni militari, con danni enormi per l'agricoltura e per i commerci, che a lungo restarono bloccati, per la pressione dei Galli a nord e la presenza di Annibale a sud.
|
Alcune specie di uccelli possono provocare danni alle colture agricole, che variano a seconda della specie coltivata e del tipo di coltura. Nei seminativi, gli uccelli possono intervenire subito dopo la semina o successivamente, nella fase di maturazione delle spighe; il danno consiste nella perdita di una quota del prodotto. Nel caso delle colture ortive e degli arboreti da frutto, il danno consiste nelle beccature dei frutti in fase di maturazione, che rendono non commerciabili i frutti colpiti. Le colture erbacee maggiormente colpite sono
|
iniziano ad essere imbarcate sulle navi le prime artiglierie. Si trattava di pezzi estremamente rudimentali e piuttosto grossi, che andavano utilizzati con una certa attenzione (ad esempio: sparare con tutti i cannoni insieme poteva provocare seri danni strutturali alla nave). Inoltre, non potevano essere imbarcate in gran numero sulle galee, per il fatto che avrebbero intralciato lo svolgimento delle normali operazioni di bordo e, soprattutto, su una nave con propulsione a remi le artiglierie potevano essere montate unicamente in caccia, mentre quelle su navi a vela puntate verso la direzione di poppa erano dette in ritirata o in fuga. Sulle navi a remi non era possibile avere armi poste in ritirata, che avrebbero intralciato l'azione del timoniere, il quale agiva attraverso un remo di governo
|
, permisero ad un tempo di celebrare la gloria del sultano, impegnato in una travolgente serie di vittoriose campagne espansionistiche, e di riparare i danni arrecati al complesso dal terremoto che aveva devastato Costantinopoli nel
|
) che verso mezzogiorno si lanciarono contro la flotta americana. La caccia e la contraerea reagirono prontamente e abbatterono un gran numero di attaccanti, ma gli aerei che riuscirono a superare le difese della flotta causarono gravissimi danni, danneggiando pesantemente la portaerei
|
viene squassato da alcune violentissime esplosioni provocate da ordigni a tempo piazzati dai nazisti in ritirata. Si conteranno innumerevoli morti e feriti tra la popolazione, oltre ad ingenti danni.
|
e aumenta il rischio di mastite. Inoltre, quando la chemioterapia viene somministrata dopo la nascita, molti dei farmaci passano attraverso il latte materno verso il bambino, rischiando di provocargli dei danni.
|
). Il successivo sorpasso operato da Alonso ai danni del pilota brasiliano parve, pertanto, diretta conseguenza di tale messaggio. I due piloti furono convocati dai commissari assieme ad alcuni responsabili della Ferrari, e il caso si estese al
|
Non esiste un trattamento specifico per curare il distacco posteriore del vitreo. In caso di danni alla retina si consigliano interventi chirurgici per ripararli. Per rendere il difetto meno fastidioso si consiglia di trattarlo come le miodesopsie, bevendo molta acqua e seguendo una dieta ricca di
|
(Small Acid Soluble Proteins, sono particolari proteine che avvolgono il DNA proteggendolo da eventuali danni e nelle fasi vegetative iniziali forniscono i primi amminoacidi essenziali allo sviluppo della spora).
|
vescovile, i due vescovi avevano cominciato a comportarsi in maniera violenta, commettendo prevaricazioni e delitti ai danni della popolazione. Dopo una sommossa popolare causata dal loro atteggiamento venne convocato un
|
, sede del quartier generale della flotta, che venne arenata per evitarne l'affondamento, rimanendo in questo stato per tutta la guerra. I bombardieri tedeschi tornarono nel pomeriggio senza far danni, sebbene una bomba (la prima a essere lanciata sul Regno Unito) esplose vicino a una cisterna di carburante a Lyness.
|
, durante un tentativo di rapina organizzato assieme ad altri due complici ai danni di un furgone portavalori. Durante il conflitto a fuoco venne freddato da un colpo di pistola da parte di uno dei gioiellieri.
|
, seppur subendo danni minori rispetto a quelli patiti da altri centri dell'isola. Dopo la fine del conflitto e la caduta del fascismo si visse un nuovo periodo di espansione economica, essendo le miniere carbonifere sulcitane rimaste le sole a poter garantire adeguati livelli di produzione nel paese, dopo che l'Istria e i suoi giacimenti erano passati alla
|
Nei secoli vennero fatti numerosi interventi, spesso per riparare i danni causati dai fulmini: a causa dell'altezza della struttura e delle strutture in ferro che la rinforzavano, il campanile era diventato un
|
Le caratteristiche fondamentali del credo manicheo, poc'anzi elencate, prese a pretesto dall'imperatore per giustificare la lotta al manicheismo risulteranno utili, senza particolari adattamenti, per organizzare una persecuzione in grande stile anche ai danni dei Cristiani.
|
molti pregarono Diocleziano di riprendere il potere, per risolvere i conflitti che erano sorti con l'ascesa al potere di Costantino, nominato cesare d'occidente dalle legioni di suo padre, e l'usurpazione di Massenzio ai danni di Severo e Licinio,
|
con un restauro per i danni subiti due anni prima per la caduta di un fulmine, vennero realizzati anche gli edifici ed il cortile interno. La facciata, in linea con la cinta muraria, ospita due statue, fiancheggiate da quattro colonne: di
|
. Durante il Ventennio centinaia sono stati i cittadini arrestati e condannati al carcere o al confino, o addirittura assassinati dai fascisti (Salvatore Buttaroni, Germano Previtali). Gravissimi furono inoltre i danni subiti dalla cittadina durante la
|
e atti violenti. Il trauma cranico si verifica come conseguenza di un'improvvisa accelerazione o decelerazione all'interno del cranio o da una combinazione complessa di movimenti e di un impatto improvviso. Oltre ai danni causati al momento della lesione, diversi fenomeni che possono accadere nei minuti o nei giorni successivi all'evento traumatico possono provocare lesioni secondarie. Questi processi includono alterazioni nel flusso sanguigno cerebrale e della
|
(danni che si verificano al momento del trauma quando i tessuti e i vasi sanguigni vengono stirati, compressi e strappati) non sono sufficienti a spiegare questo deterioramento; piuttosto si ritiene che questo sia dovuto dal
|
, iniziative volte alla loro prevenzione o l'uso di dispositivi atti a limitarne le conseguenze, possono ridurre l'incidenza e i casi. In caso di incidente, i danni possono essere ridotti sensibilmente indossando
|
e immigrazione, o a individuare parassiti estranei all'ecologia italiana. Testimoni dei danni conseguenti allo spostamento su scala planetaria e sovente incontrollato di persone, animali e merci sono anche la varroa, la diabrotica del mais, il punteruolo rosso, e molti altri parassiti di animali e di piante di interesse agroalimentare, come pure l'ebola, l'
|
, con i quali aveva in comune un odio profondo verso i ricchi possidenti terrieri, da quel momento la sua esistenza fu caratterizzata da scorrerie ai danni di allevatori, cui sottraeva capi di bestiame, e di rapine a ricchi minatori. Braccato sui monti della
|
I roditori sono considerati dannosi per le colture e le riserve di cibo, in quanto essi si nutrono attivamente dei frutti e dei semi coltivati, danneggiando le piantagioni in maniera diretta, ma possono rovinare i raccolti anche attraverso le loro opere di scavo, quindi in maniera indiretta. Alcune specie spiccatamente antropofile, come topi e ratti, cercano il contatto con l'uomo per vivere all'ombra dei suoi insediamenti, dove trovano un rifugio sicuro e cibo in abbondanza: costoro (soprattutto i ratti), tuttavia, tendono a causare danni ingenti sia alle scorte di cibo che alle infrastrutture
|
. Disciplina che studia varie forme di rischio, con l'obiettivo di ridurlo, controllarne le conseguenze o annullarlo. Un settore studia le attrezzature di lavoro che potenzialmente possono creare danni alle persone. Protezione attiva che gli operatori devono attivare, protezione passiva che interviene senza il comando umano.
|
, accorrono sul posto, ma non possono fare altro che osservare attoniti lo spettacolo, non potendo intervenire per la mancanza di acqua e il continuo lancio di proiettili: grosse gocce di piombo fuso ricoprono i marmi del pavimento e le opere allineate lungo le pareti interne. Persino un soldato tedesco di passaggio si ferma e cerca, una volta montato sul tetto, di isolare le fiamme, ma senza successo. Per tutta la notte i pezzi del tetto rovinano sulle opere d'arte sottostanti, mentre il giorno successivo il fuoco completa il proprio lavoro danneggiando gli affreschi e bruciando le porte dell'edificio. Nei giorni successivi ulteriori danni vengono fatti da ignoti, che spaccano le antiche lapidi per dare sepoltura ad alcune persone morte in quei giorni nel vicino ospedale.
|
il Boccaccio, richiamato dal padre che aveva subito gravi danni economici in seguito al fallimento della Banca dei Bardi, dovette fare ritorno a Firenze e degli anni successivi si sa molto poco di quanto gli accadde. Nel
|
(rientra nel genere sportivo) in cui alcuni aspetti sono trattati in maniera realistica (sistema di guida, forze di attrito o accelerazione, danni ai veicoli, condizioni atmosferiche). Possono essere videogiochi o dei cabinati con riproduzione dei
|
Crolli e danni di alcuni edifici. Crollo della volta interna della chiesa della Madonna del Soccorso. Distacco della parte superiore della facciata della cattedrale di San Pelino. Danni e rischio di crollo del campanile della chiesa parrocchiale di San Martino
|
Nel caso venga accertato che l'incagliamento sulla scogliera davanti punta Gabbianara sia frutto di una precisa decisione di mutar rotta per evitare danni maggiori la materia verrebbe regolata internazionalmente dalle
|
Il problema dei danni derivanti dall'inquinamento atmosferico dovuto all'inteso traffico che interessava la strada fu risolto con la pedonalizzazione, attuata dapprima periodicamente su iniziativa del sindaco
|
Tra i parassiti vegetali ed animali che possono causare danni significativi alla coltura, specialmente in zone ad alta specializzazione sorghicola, si possono citare i marciumi delle piante e dello stelo, il carbone, la peronospora del sorgo, gli insetti terricoli, gli
|
Gli atti terroristici hanno usualmente come obiettivo principale non tanto gli effetti diretti derivanti dai danni a persone o cose (morti e feriti inclusi), quanto quello delle loro ricadute indirette, come ad esempio la modifica di linea politica dei destinatari finali delle azioni o la risonanza mediatica che le stesse azioni conseguono grazie ai
|
Qualora il loro habitat confini con aree rurali, i cinghiali non esitano a lasciare nottetempo la copertura boschiva e avventurarsi nelle piantagioni, dove oltre a fare incetta dei prodotti coltivati devastano anche il terreno con il loro scavo, provocando danni anche ingenti
|
Nelle aree a forte presenza umana, invece, i cinghiali possono lasciare i boschi per abbandonarsi a sortite notturne o mattutine nelle periferie urbane o nelle discariche, dove non esitano a nutrirsi del materiale organico contenuto nell'immondizia e possono causare danni ai veicoli che eventualmente transitano in zona.
|
. Soltanto il sopraggiungere della stagione invernale impediva loro di fare ulteriori danni. I Goti condussero un terzo attacco, non solo lungo la linea costiera anatolica occidentale, ma anche in Grecia e Italia. Nonostante i romani con l'imperatore
|
). Normalmente queste aggressioni sono veloci e non provocano grandi danni se l'attaccante non riesce ad avere un accesso con privilegi abbastanza elevati da permettergli di intercettare, rubare o eliminare i dati presenti sul sistema colpito.
|
Di particolare rilievo tra i lavori eseguiti a quel tempo, lo scavo che ha deviato il corso del fiume Yamato, le cui piene provocavano ingenti danni, e la costruzione di importanti strade in direzione di Sakai e di Nara.
|
tra cui lingua dolorante, disturbi di stomaco, perdita di peso, diarrea o costipazione. Se la carenza non viene corretta, si possono verificare danni alle cellule nervose. In questo caso, la carenza di vitamina B
|
, non ebbe grossi danni: a perderci furono i piccoli risparmiatori, che avevano investito il loro denaro su libretti di risparmio e prestiti. A guadagnarci furono, invece, le industrie, che avevano potuto conservare i loro patrimoni in valori e valuta: prima della Guerra la
|
e lievi danni ai polmoni, che potrebbero averlo lasciato a corto di fiato. Ma il rapporto sottolineava che nessuno di questi problemi avrebbe messo in pericolo di vita il cantante. Oltre alla conferma sulle operazioni di
|
L'Emirato di Sicilia era nato fondandosi su un'economia di guerra e di rapina che poteva svilupparsi solo con continue spedizioni e scorrerie ai danni delle regioni vicine. Col passare dei decenni lo slancio verso la
|
Articolo di Antimafia Duemila sull'assoluzione del pentito di Cosa Nostra Vincenzo Calcara dalle accuse di calunnia aggravata ai danni di un maresciallo dei carabinieri, che riporta alcune delle dichiarazioni del pentito
|
causano spesso estesi danni nelle parti occidentali e sudoccidentali del Pacifico. Anche se meno definite rispetto alle altre, due grandi aree di bonaccia si estendono nell'oceano, una al largo delle coste occidentali dell'
|
, che aveva ricevuto un'istruzione classica ed era dedito allo studio della filosofia di Platone; egli possedeva tenute in Tuscia, e le aveva espanse in modo brutale ai danni degli altri proprietari terrieri, cagionando le proteste degli abitanti della Tuscia, che fecero reclamo ad Amalasunta; costei costrinse il cugino a fare alcune restituzioni di terre ingiustamente confiscate, cagionando il suo odio nei confronti della cugina.
|
, accusate di aver compiuto estorsioni e incendi dolosi per conto di Messina Denaro ai danni di imprenditori e politici locali; tra gli arrestati figurarono anche il fratello del latitante, Salvatore Messina Denaro e i suoi cugini Giovanni e Matteo Filardo
|
aveva come obiettivo principale quello di colmare il vuoto ideologico lasciato dalla leadership cinese dopo che le politiche di Deng Xiaoping, orientate alla crescita economica e al libero mercato, avevano provocato un allontanamento concettuale dal marxismo-leninismo ortodosso. La rapida ed incontrollata crescita economica del Paese aveva aumentato le disuguaglianze sociali e provocato seri danni all'ambiente. Inoltre, l'attenzione sulla crescita del
|
e ad un abbassamento della pressione sanguigna. Altri sintomi evidenziabili nel quadro clinico comprendono allucinazioni, convulsioni e presenza di sangue nelle urine. Il decesso avviene per gravi danni al fegato, ai reni e alla milza, che cessano di funzionare regolarmente
|
da parte dei regni cristiani ai danni di quelli musulmani, stava procedendo speditamente. Nello stesso periodo, cavalieri stranieri, provenienti soprattutto dalla Francia, si recavano in Spagna per aiutare i cristiani nelle loro battaglie. Poco prima della prima crociata,
|
fra Caterina e l'inviato di Filippo II, il duca d'Alba, la cui conclusione era stata tenuta segreta e fu interpretato come un accordo dei due regnanti ai loro danni. I moti iconoclasti dei Fiamminghi e la deludente esperienza di
|
. Tali monasteri subirono svariati danni per mano umana (le invasioni Saracene) o a causa di terremoti, ragion per cui nel corso dei secoli XI e XII molti interventi di ripristino vennero apportati specialmente all'abbazia di Casauria e ai monasteri della
|
sporco, la corruzione di uffici politici e amministrativi e la creazione di monopoli in settori come la raccolta dei rifiuti e l'edilizia e, in generale, le frodi ai danni di enti locali, nazionali o statali tramite la
|
, ma l'imperatore rimase illeso. Sceso per accertarsi dei danni e interrogare l'attentatore che era stato arrestato dai cosacchi del seguito, Alessandro II fu investito dall'esplosione di una seconda bomba lanciatagli da
|
, divenendo l'unica nazione a utilizzare tale sistema, il quale prevedeva sanzioni sia alle fabbriche sia ai privati in possesso di mezzi inquinanti che avevano causato danni all'ambiente o alle persone.
|
I figli di Ahmed non furono in grado di mantenere il controllo della Grande Orda, cimentandosi in una serie di campagne ai danni del Regno di Polonia e del Granducato di Lituania (che all'epoca possedeva gran parte dell'
|
e della polizia che arrestarono con la forza un passeggero trovato senza biglietto valido. La RATP e la polizia, invece, sostennero di essersi soltanto difesi. In ogni caso, vi furono incidenti e danni alle strutture della stazione; questa esplosione di violenza, a un mese dalle
|
viene rinviato a giudizio su richiesta della Procura di Napoli con ipotesi di reato che vanno dalla frode in pubbliche forniture, alla truffa ai danni dello Stato, abuso di ufficio, falso e reati ambientali, nel periodo in cui era Commissario Straordinario per l'emergenza rifiuti.
|
hanno portato alla conclusione che i danni provocati dalla fitofagia secondaria dei Miridi predatori sono in termini statistico-probabilistici poco significativi, a fronte dei benefici che invece possono derivare dalla predazione
|
Con la ritirata dei Franchi, tuttavia, non era possibile assediare Pavia e per tale motivo Romano scrisse una lettera piena di sdegno a re Childeberto II con la quale lo pregava di rispedire in Italia l'esercito franco per riprendere la campagna da dove era stata interrotta, alla condizione che i suoi guerrieri si astenessero questa volta dal compiere saccheggi e deportazioni ai danni delle popolazioni italiche e dall'incendiare gli edifici e che anzi fossero restituiti i prigionieri della precedente campagna.
|
L'Italia bizantina si era ormai frammentata in una serie di ducati autonomi fuori dal controllo effettivo dell'esarca. Contrasti di natura fiscale e religiosa tra Papato e Bisanzio accelerarono il disfacimento dell'esarcato. Le armate, reclutate tra la popolazione locale, tendevano a prendere le difese del pontefice, e non esitarono a rivoltarsi all'esarca qualora questi tramasse un complotto ai danni del Papato.
|
Su tutti spiccano gli incendi ai danni di numerose chiese, che ebbero un'enorme risonanza mediatica nei paesi scandinavi. Atti del genere furono promossi apertamente da esponenti di spicco della scena: su tutti
|
. Il video in questione non venne mai trovato, alimentando l'ipotesi di una truffa ai danni della Mussolini. Per tale vicenda venne indagato dalla Procura di Roma per tentata estorsione Andrea Cacciotti, produttore cinematografico con precedenti per truffa
|
un eccessivo sviluppo di alghe e la conseguente moria dei pesci per anossia causata dalla morte e imputridimento delle stesse. I prodotti della pesca, avendo assimilato sostanze chimiche e/o radioattive, possono provocare danni alla salute dell'uomo.
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
10 Febbraio 2021
00:02:22