CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola commercializzazione
Nel variegato fenomeno dell'abusivismo commerciale, inteso come commercializzazione di beni in mancanza della autorizzazione prescritta o di beni non previsti in quella concessa, iniziano ad assumere particolare rilevanza la contraffazione e la
|
aveva informato l'agenzia della sua decisione di non proseguire ulteriormente nella commercializzazione del farmaco. Un'indagine di EMEA si era conclusa affermando che i benefici del farmaco non erano superiori ai rischi connessi al suo utilizzo (gravi sindromi depressive e casi di suicidio).
|
alcuni organizzatori della Loveparade, contrariati dalla commercializzazione dell'evento e dalla chiusura del club berlinese Bunker, lasciarono la direzione del festival e crearono la Hateparade (dal
|
, interessata a proseguire la commercializzazione della conversione automatica di testo da documenti a computer. La Kurzweil Computer Products divenne una sussidiaria della Xerox, inizialmente conosciuta come
|
dai fratelli Hamley insieme a John Jaques, gli stessi quindi imposero le proprie regole ed attrezzature, insieme ai fratelli Parker, che acquistarono i diritti del marchio per la commercializzazione negli
|
, dove apprese i primi rudimenti del disegno. Grazie alle conoscenze ottenute con la commercializzazione dei loro prodotti, i Pellizza entrarono in contatto con i fratelli Grubicy, che promossero l'iscrizione di Giuseppe all'
|
. La commercializzazione dell'insulina ha segnato un cambiamento epocale per l'industria del farmaco, aprendo il settore biotecnologico (precedentemente confinato nei laboratori di ricerca) all'industrializzazione, e rivoluzionando il processo di
|
giungendo secondo, poi la vettura fu presentata al Salone delle auto sportive di Londra nel gennaio seguente, puntando alla sua commercializzazione, le richieste spinsero McLaren a produrne una piccola serie appoggiandosi alla fabbrica
|
Tali tecnologie non sono ancora completamente testate o hanno una commercializzazione limitata. Molte sono all'orizzonte e potrebbero avere un potenziale comparabile alle altre forme energetiche rinnovabili, ma dipendono ancora dal dover attrarre adeguati investimenti in ricerca e sviluppo.
|
La comune bistecca, apparentemente simile al prodotto originale, ha subito ben tre trasformazioni: una fisica (macellazione e frollatura), una nel tempo (conservazione in refrigerazione), una nello spazio (trasporto e commercializzazione).
|
Attualmente gli scopi del Consorzio comprendono la tutela e la vigilanza sulla produzione e sulla commercializzazione del Pecorino Romano, la tutela della denominazione in Italia e all'estero, l'incremento del consumo e il miglioramento qualitativo del prodotto.
|
Membri del potere esecutivo, legislativo e giudiziario; e alcuni servizi come quelli che riguardano la produzione, la distribuzione e la commercializzazione di prodotti alimentari, bevande, prodotti farmaceutici, medicine, carta e imballaggi di plastica, sono stati esentati dalle restrizioni.
|
Nei locali (ristoranti, bar, discoteche, pizzerie, ecc.) negli ultimi anni si sta diffondendo la commercializzazione di acqua alla spina in sostituzione (o integrazione) di quella in bottiglia ovvero quella
|
(malto e grano mescolati insieme). Grazie all'emanazione nel medesimo anno da parte del Parlamento britannico dello Spirits Act che consentiva la libera commercializzazione a larga scala di consumo nelle distillerie del
|
, di cui sono stati ritrovati solo alcuni reperti archeologici di patrimonio locale o nazionale, a causa di una commercializzazione illegale di essi, e con conseguente perdita, testimoniata da autori e documenti del
|
nei luoghi ombrosi di parchi e giardini per decorare aiuole, sottobosco, per la produzione industriale del fiore reciso o forzato in serra per la commercializzazione invernale di piante fiorite in vaso.
|
Il riconoscimento fa si che la produzione e la commercializzazione seguano le direttive presenti all'interno di un disciplinare di produzione. Tutte le forme di Pecorino Sardo infatti, sia nella versione dolce che in quella matura, una volta raggiunto il periodo minimo di stagionatura, vengono accuratamente controllate e, se rispondenti a tutti i requisiti previsti dal disciplinare di produzione, vengono contrassegnate mediante un timbro a inchiostro alimentare riportante le iniziali maiuscole della Denominazione
|
il movimento complessivo delle merci nel porto, indice di sviluppo e benessere della provincia e dell'area siciliana orientale, era in netta crescita e Catania divenne il riferimento economico dell'intera Sicilia con lo sviluppo nel campo industriale, nelle concerie e nel tessile, ma soprattutto nella raffinazione e commercializzazione dello zolfo che proveniva dall'interno e gravitava per la maggior parte nel capoluogo tanto da far parlare di Catania come della
|
: compilation promozionali realizzate per la commercializzazione presso specifici punti vendita al dettaglio da piccole etichette o organizzazioni non-profit. Gli artisti e le case discografiche possono essere in co-brand con grandi marchi per scopi di marketing.
|
, un'azienda che misteriosamente, pochissimo tempo dopo, ricevette il nulla osta firmato da Daimler per la costruzione e la commercializzazione di autovetture equipaggiate con i suoi motori. Solo che Daimler era completamente ignaro del fatto e gli incartamenti che autorizzavano la
|
Infatti, nei primi secoli, Costantinopoli, come Roma un tempo, dipendevano per gli approvvigionamenti dall'Egitto ma, la conquista musulmana interruppe tale rotta di rifornimento ed indusse gli imperatori a rafforzarne la produzione interna mentre la commercializzazione era garantita dal mercato del grano nella capitale in cui, tuttavia, lo stato mantenne un forte controllo nella formazione dei prezzi.
|
, mentre solo una parte delle sostanze prodotte in laboratorio sono destinate al commercio, infatti molti processi chimici di laboratorio sono svolti per scopi differenti dalla commercializzazione diretta, ad esempio per scopo
|
disse al governo cinese che il governo britannico non questionava sul diritto dei cinesi di proibire l'oppio e la sua commercializzazione, ma obbiettava sul modo con cui tale pratica era stata impedita agli inglesi.
|
la direzione, l'amministrazione e la gestione di aziende agrarie e zootecniche e di aziende di lavorazione, trasformazione e commercializzazione di prodotti agrari e zootecnici, limitatamente alle piccole e medie aziende, ivi comprese le funzioni contabili, quelle di assistenza e rappresentanza tributaria e quelle relative all'amministrazione del personale dipendente dalle medesime aziende;
|
. La sua commercializzazione e uso di diffuse rapidamente nel periodo immediatamente successivo, finendo per essere considerata come uno dei progressi maggiormente significativi nella storia della contraccezione e trasformando nel volgere di brevissimo tempo l'
|
Ottimo narratore, i detrattori l'accusavano di sacrificare il rigore storico a favore della commercializzazione dei suoi libri e di usare fonti non confermate. La critica maggiore riguardava il ridimensionamento (o addirittura l'omissione) del ruolo svolto dagli alleati degli americani durante la guerra.
|
Due decenni di riforme e di commercializzazione hanno portato cambiamenti sociali drammatici in Cina, che si riflette non solo in film di finzione, ma in un movimento crescente di stampo documentarista.
|
, disponibile sin da subito nelle declinazioni berlina e SW; che con linee austere ed attente a richiami Lancia del passato fece registrare nel primo periodo di commercializzazione un interessante andamento nelle vendite (in modo particolare come vettura aziendale), per poi finire dimenticata dalla clientela a causa di un mancato aggiornamento stilistico e tecnologico, che ne avrebbe prolungato sicuramente la carriera.
|
ha conosciuto anche un'interessante carriera in altri mercati stranieri, non sempre coronata da grandi successi, ma che comunque merita un piccolo approfondimento. Tra questi, un posto di rilievo va alla produzione e commercializzazione della
|
, che ne era il procuratore per la Sicilia, e un gruppo di investitori interessati tra cui gli inglesi Benjamin Ingham e Agostino Porry; lo scopo era quello di rilanciare la commercializzazione di acido solforico e derivati dello zolfo
|
Ella ha identificato le differenze tra la cultura olandese e quella americana e che spiegano parzialmente la discrepanza nel lavoro a ore tra le donne nelle due nazioni. Nel suo libro Mees discute la commercializzazione americana di gran parte degli incarichi familiari delle donne, come ad esempio l'utilizzo di imprese per la lavanderia, l'alimentazione, la consegna di generi alimentari e altri servizi, raramente presenti e disponibili nei Paesi Bassi
|
, di ottenere un'ingiunzione contro la commercializzazione della PlayStation proprio negli Stati Uniti, per via del fatto che Nintendo abbia quel nome, ma il giudice federale nega l'ingiunzione. Nell'ottobre
|
, ossia quelle relative alla realizzazione, erogazione e commercializzazione del prodotto o servizio; la loro articolazione varia secondo le aziende: in un'impresa manifatturiera, ad esempio, si possono trovare le funzioni
|
Il traffico di bambini ed il loro sfruttamento sessuale a volte si sovrappongono; da un lato bambini vittime di tratta lo sono spesso a fini eminentemente di commercializzazione sessuale. A volte, alcuni minori vittime di traffico per altre forme di lavoro (per esser arruolati in guerra, assoldati per accattonaggio o lo spaccio di droga) sono successivamente anche vittime di
|
, ciclomotore di cui era disponibile per la vendita pure il motore sciolto da applicare alle biciclette. Tentando la strada di cimentarsi nella commercializzazione dei piccoli veicoli da trasporto merci, con il modello di motocarro
|
La maturazione dei bulbi avviene in giugno-luglio, mese quest'ultimo nel quale in genere vengono raccolti. Segue l'essiccazione e il confezionamento nei diversi formati previsti per la commercializzazione.
|
La normativa internazionale prevede tra gli studi che precedono la commercializzazione di un farmaco sperimentazioni su animali, volte tra l'altro a stabilire un eventuale rischio teratogeno dello stesso.
|
Per uso diretto nelle proprie centrali a ciclo combinato e per la commercializzazione ai clienti finali, Sorgenia si approvvigiona di gas naturale tramite contratti su base bilaterale e attraverso la partecipazione al Punto di Scambio Virtuale (PSV), l'hub italiano di scambio tra gli operatori del settore, e ai principali hub europei. In
|
BioSentient ha ottenuto la licenza per la commercializzazione della tecnologia spaziale della NASA nota come Autogenic Feedback Training Exercise (AFTE), una tecnica brevettata che utilizza il biofeedback e la terapia autogena per consentire ai pazienti di monitorare e controllare la loro fisiologia come possibile trattamento per i disturbi legati all'ansia e allo stress.
|
Considerati i buoni risultati ottenuti nell'ambito della commercializzazione di macchine agricole, negli anni trenta la OM rafforza la sua presenza nel settore dei prodotti destinati alle applicazioni industriali sviluppando, parallelamente alla
|
La commercializzazione della XM avvenne inizialmente solo in Francia e in pochi altri Paesi europei: le vendite in Italia sarebbero cominciate solo a partire dal mese di novembre. Gli allestimenti furono due: normale e
|
, ideatrice dell'iniziativa. Fu anche creata la divisione gelati del gruppo, e furono immesse sul mercato le caramelle Alemagna, operazione effettuata rilevando la licenza per la commercializzazione sul mercato italiano del marchio
|
quando la gamma si sarebbe diversificata e sarebbe sorta l'esigenza di distinguere una versione dall'altra introducendo un criterio numerico che di ogni versione indicava la potenza del motore. Ma durante le prime fasi di commercializzazione tale modello fu denominato semplicemente
|
avremmo trovato, solitamente, accanto ai laboratori artigianali utilizzati per la produzione e commercializzazione dei prodotti (quella curtense non era economia di sussistenza), gli strumenti utilizzati per il lavoro nel feudo: il
|
(alprostadil), un prodotto topico innovativo per il trattamento della disfunzione erettile, in alcuni paesi europei, Russia, Ucraina, C.I.S., Turchia e alcuni paesi africani. Viene firmato un accordo di licenza con Plethora Solutions Holdings Plc.(UK), per la commercializzazione in Europa, Russia, C.S.I.,Turchia e alcuni paesi del Nord Africa di Fortacin
|
le fa notare diversi difetti del suo processo di produzione e l'aiuta a svilupparne uno migliore. Anche gli altri contribuiscono al progetto con le loro idee riguardo efficienza, produzione e commercializzazione; in particolare
|
leader nella commercializzazione di sistemi di fissaggio e prodotti specifici per l'utilizzo professionale nel settore dell'autotrazione guidata dal padre del team manager Alberto Mascotto. Nelle prime tre giornate di campionato sulle maglie biancorosse comparve come sponsor ufficiale la
|
): il circolo di affari che ruota intorno al mondo della musica. A causa di esso si raggiunge l'apoteosi della commercializzazione, una condizione in cui la musica come arte viene totalmente annichilita. Il personaggio di Chainsaw Charlie, nella storia, viene presentato come una sorta di mostro grottesco che trae tutto il suo potere proprio da questo malsano ambiente.
|
della Svizzera nel conflitto. Ottenne un grande successo in particolare nella commercializzazione dei sigari Hoyo de Monterrey Chateaux Series e soprattutto nel lancio del primo humidour da scrivania, il contenitore
|
), ponendosi per un certo periodo quale leader di mercato a livello nazionale nell'industria dei televisori. Pur arrivando alla commercializzazione degli apparecchi LCD e LED (anche in versione smart con sistema operativo
|
ciononostante, ad un anno dalla commercializzazione ufficiale, il servizio offerto da IBM aveva ottenuto una piccola quota di mercato nel settore delle piattaforme cloud, restando sostanzialmente indietro rispetto ai principali concorrenti, ovvero
|
aiutare ad armonizzare le pratiche e le norme in corso nel mondo, e se necessario, elaborare delle nuove norme internazionali, per migliorare le produzioni vitivinicole, la loro commercializzazione tenendo conto degli interessi dei consumatori.
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
28 Dicembre 2021
23:05:17