CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola continuativamente
In particolare, sono privi di colecisti gli animali che passano buona parte della giornata alla ricerca di cibo e a nutrirsi (come il ratto) e che quindi non necessitano di un organo per la raccolta della bile, la quale viene riversata continuativamente nel lume intestinale;
|
, che, continuativamente o a intervalli di tempo, effettuano misurazioni tramite i sensori a cui sono collegati e memorizzano i valori misurati in una memoria locale; gli stessi microcontrollori o PLC molto spesso sono gli stessi che realizzano anche le logiche di automazione dell'impianto a cui sono collegati.
|
continuativamente da almeno due anni, o quotate in Borsa per almeno cinque anni consecutivi. Al tal fine si considera il listino principale dei mercati azionari regolamentati di rilevanza almeno nazionale, esclusi meta-listini, inclusi mercati secondari dalla capitalizzazione particolarmente alta quale il
|
I figli Alvise e Vincenzo, nell'ultimo decennio del Quattrocento e nel primo del Cinquecento, furono assunti e stipendiati continuativamente come mosaicisti della basilica di San Marco. Essi hanno reintegrato nello stile antico alcuni mosaici danneggiati dal tempo e hanno anche tradotto in mosaici moderni alcune opere pittoriche ideate dal padre o da Cima da Conegliano (
|
egli ha proposto una riformulazione rivoluzionaria. Se si intende la persona non come centro di atti, ma come un essere in grado di rappresentare se stessa continuativamente nel tempo, da questa definizione bisognerebbe dedurre che persona possono essere certamente le
|
La tesi di conflitto, che sostiene che la religione e la scienza siano state continuativamente in conflitto nel corso della storia, fu resa popolare nel XIX secolo da John William Draper e Andrew Dickson White. Fu nel XIX secolo che la relazione fra scienza e religione divenne un argomento attuale e formale di discorso, quando in precedenza nessuno avrebbe opposto la scienza alla religione o vice versa, sebbene occasionali e complesse interazioni fossero state espresse prima di questo secolo.
|
I non laureati che abbiano lavorato continuativamente per due anni in organi di informazione (una sola testata) e che abbiano frequentato almeno trecento ore di formazione in corsi promossi o convenzionati con l'Ordine;
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
18 Novembre 2021
02:35:22