CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola criptocristallina
aragonite criptocristallina, di colore bruno-giallastro in lenticelle intercalate alle lamine concentriche o in plaghe irregolari che tagliano le lamine stesse. Origine: nel primo caso si tratterebbe di depositi precipitati in periodi di relativa stasi dell'oolite sul fondale, nei quali l'oolite stessa era ricoperta da un sottile e irregolare velo di detrito organico nei cui interstizi si potevano formare minuscoli cristalli di carbonato. Nel secondo caso si tratta del prodotto di un processo di ricristallizzazione in fase diagenetica oppure di strutture dovute all'azione di colonie batteriche o algali perforanti; entrambi questi fattori possono obliterare in tutto o in parte la struttura concentrica originaria.
|
Si definisce diasproide una roccia formata in prevalenza da silice criptocristallina (calcedonio) o microcristallina, quindi simile al diaspro, ma originata per sostituzione idrotermale prevalentemente di calcari e dolomie
|
I microcristalli sono cristalli invisibili o difficilmente visibili a occhio nudo, ma distinguibili con una lente di ingrandimento o un microscopio ai normali ingrandimenti. Nel caso di una tessitura criptocristallina, invece, i singoli cristalli vengono difficilmente distinti anche al
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
25 Dicembre 2021
17:55:30