CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> C >> CO >> COL

Frasi che contengono la parola colonizzatori

Con l'affermasi dell'Impero Moghul arrivarono i primi colonizzatori europei: portoghesi, francesi e olandesi si limitarono a costruire vasi commerciali lungo la costa, sostituendo i mercanti musulmani nei commerci di spezie. Gli inglesi si spinsero anche verso l'interno, mirando alle grandi ricchezze del Paese. Strumento della penetrazione britannica fu la

sosteneva che il colonialismo ha abbruttito e decivilizzato i colonizzatori, tanto da piantare i semi del nazismo, il quale non ha fatto altro che applicare contro gli Europei gli stessi metodi che gli Europei avevano usato nel resto del mondo

, a causa della riforma di Damrong e delle contemporanee tasse imposte dai colonizzatori francesi. Fu una rivolta armata e vide coinvolte soprattutto le minoranze etniche nei territori laotiani, in particolare gli

Nelle colonie, ossia nei territori occupati o controllati da uno stato straniero, si sviluppa sempre un'opposizione e/o una resistenza nei confronti dei colonizzatori e questo porta normalmente, nel corso del tempo, a reazioni, a volte violente, della popolazione indigena a cui il dominatore risponde spesso con azioni repressive.

. L'introduzione del cavallo, di strumenti metallici, fucili, e nuove malattie portate dai colonizzatori europei cambiarono profondamente diverse culture native-americane. Le popolazioni native vennero letteralmente estirpate dalla maggior parte dello loro storiche regioni di insediamento da malattie, guerre, perdita di habitat (l'eliminazione dei

A ovest, gli Indiani, supportati dall'Inghilterra (ma non sotto il suo controllo) fecero imboscate e incursioni per uccidere i colonizzatori, ritardando quindi l'espansione degli insediamenti di frontiera nel Midwest, Ohio e Michigan specialmente).

Con l'esaurirsi anche dell'oro, questa mano d'opera fu utilizzata per un lavoro alternativo. Infatti, i colonizzatori, prendendo atto della ricchezza del suolo haitiano, trasformarono tutto il territorio delle pianure in piantagioni di canna da zucchero. Gli schiavi dovevano eseguire tutto il lavoro pesante, sotto il controllo degli spagnoli. Questi uomini erano riuniti in piccoli villaggi intorno ai campi di canna da zucchero, simili agli odierni

, come dei colonizzatori stranieri, anche se la Rivoluzione repubblicana era supportata da molti funzionari e ufficiali militari mancesi di stampo riformista. Questa immagine dei mancesi scomparve rapidamente dopo la rivoluzione del

) che raggiunsero l'isola al seguito dei primi colonizzatori; l'assenza di predatori naturali permise a questi piccoli mammiferi di moltiplicarsi a dismisura e, considerato che nella loro dieta alimentare entrarono immediatamente anche i semi di palma, si ritiene che abbiano potuto contribuire sensibilmente all'estinzione degli alberi dell'isola.

) a causa delle numerose fornaci di calce che all'epoca furono edificate nel comune, assumendo come stemma due arselle (o telline) in attinenza con l'acqua, la sabbia e quindi il mare, forse a ricordo dei primi colonizzatori e fondatori arrivati probabilmente risalendo l'

e anche nella storia dell'America Latina troviamo esempi di africani e amerindi che si unirono e formarono accampamenti liberi per combattere gli europei colonizzatori e schiavisti. In America Latina, questi accampamenti, principalmente di fuggitivi africani (

spagnoli e portoghesi con quello di inglesi e francesi. Innanzi tutto fanno notare che nei paesi colonizzati da spagnoli e portoghesi, i conquistatori si sono fusi con le popolazioni locali dando vita a gruppi meticci, a differenza di quelli conquistati da altri stati colonizzatori, ad esempio

era poco parlato in Brasile. Nel contesto di un territorio conquistato, i cui abitanti originari si esprimevano in una moltitudine di altri idiomi, i primi colonizzatori europei dovevano imparare le lingue locali e finirono per utilizzarle ampiamente in pubblico e nell'ambiente domestico, in cui erano sempre presenti indios schiavi e meticci, dando spesso origine a idiomi ibridi, come la

(capanna sudatoria) sono di origine europea. In altri casi, invece, i colonizzatori europei presero in prestito le parole dalle lingue indigene. Molte di queste sono condivise con l'inglese degli Stati Uniti, per esempio:

Si ritiene che i primi colonizzatori siano arrivati dal Nord Africa - il termine Mahorero o Maho viene usato ancor oggi per descrivere la gente di Fuerteventura e deriva dall'antico termine 'mahos' che indica un tipo di scarpe in pelle di capra indossate dagli abitanti originari. Essi vivevano in caverne e dimore semisotterranee, alcune delle quali sono state scoperte e riportate alla luce, rivelando i resti di antichi strumenti e vasellami.

. Il periodo storico si differenzia dal precedente per la prima conquista totale dell'isola da parte dei colonizzatori inglesi, che riescono a soppiantare l'antico assetto sociale e feudale e ad eliminare totalmente l'influenza gaelica dall'isola. Alcuni avventimenti, come le famose

, l'etnia dominante nel paese, presente anche nelle aree tribali con funzionari governativi e commercianti. Presenti anche in Cambogia. Nel XIX secolo i colonizzatori siamesi deportarono una buona parte della popolazione laotiana, la maggior parte di etnia lao, che andarono a formare l'attuale popolazione dell'

Sono di questo periodo, in una prima fase, le conquiste coloniali quale risultato dello aprirsi delle conoscenze europee e della scoperta di nuove terre prima non conosciute. In una seconda fase - al fine di aumentare la forza dello Stato colonizzatore rispetto alla competizione internazionale con altri stati anche loro colonizzatori - si vennero formando dei veri e propri

L'idea che Thule possa essere identificata con l'Islanda ha incuriosito molto gli storici, in quanto, secondo le conoscenze ufficiali, gli scopritori e primi colonizzatori dell'isola sarebbero invece i

) hanno una base storica. L'autrice riferisce di aver accertato da fonti orali e da genealogie locali, durante i suoi studi nel Borneo, l'esistenza di un comandante navale di nome Sandokong, arricchitosi col commercio di nidi di rondine, il quale avrebbe in comune col personaggio salgariano la bandiera rossa con la testa di tigre (nota anche alla letteratura storica inglese), i luoghi, gli anni, i nemici. Sandokong era stato braccio destro del principe Syarif Osman, lui stesso deposto dal trono e diventato pirata per difendere il suo popolo dai colonizzatori inglesi. Osman, che possedeva lungo la costa settentrionale del Borneo il forte di Malludu (l'odierna Marudu,

I Paumari sono uno dei pochi gruppi etnici che sono riusciti a sopravvivere senza scontri e significative decurtazioni demografiche, oltre che alle esplorazioni dei colonizzatori spagnoli, anche ai periodi del boom del

. Ancora oggi molti malgasci ritengono che gli spiriti degli antenati Vazimba veglino sulla loro terra, e interi clan vantano una discendenza particolarmente pura o diretta da questa stirpe leggendaria. Secondo gli studiosi moderni, i primi colonizzatori giunsero probabilmente dall'

, come una continuazione diretta della forma originale. La religione vuduista attuale combina infatti elementi derivanti dal cattolicesimo dei colonizzatori europei ed elementi ancestrali estrapolati dall'

Sotto il dominio coloniale, l'architettura divenne un emblema del potere, volta a sostenere il protettore di turno. Numerosi forestieri invasero l'India e crearono stili architettonici che riflettevano le loro patrie ancestrali e adottive. I colonizzatori europei crearono un'architettura che simboleggiava la loro missione di conquista, dedicata allo stato o alla religione.




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

19 Dicembre 2021

16:00:37