CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola combattimenti
nei confronti delle arti marziali miste femminili, o al semplice fatto che l'interesse verso di esse fosse crescente non tanto per il livello dei combattimenti ma per il fatto di vedere delle ragazze combattere
|
, il quale tuttavia non prende parte ai combattimenti; inoltre alla guida dei vari contingenti alleati dei troiani possiamo vedere anche diversi nobili senza corona. Non vi sono ulteriori differenze tra i comandanti achei e quelli dello schieramento opposto: ognuno di essi guida un grande contingente di uomini, combatte su un carro e ha alcune persone al proprio servizio, solitamente molto giovani: un
|
, ma i tedeschi riuscirono ugualmente a guadagnare tempo e poterono anche effettuare vasti e sanguinosi rastrellamenti nelle retrovie con gravi perdite per le forze partigiane. Kesselring decise di evitare combattimenti prolungati a Firenze
|
dovettero adottare tattiche nuove di guerriglia che si distaccavano profondamente dalla tradizione militare nazionale fondata sul coraggio personale e sullo scontro in campo aperto di fronte al nemico; gli stessi combattenti della resistenza erano consapevoli di impiegare metodi di combattimenti estranei al passato bellico abissino
|
I combattimenti nella cittadina di Rimburg furono ugualmente terribili; i corazzati americani non furono in grado di attraversare il fiume Wurm e quindi non poterono fornire supporto alla fanteria mentre assaltava un castello medievale usato come forte dai tedeschi.
|
i combattimenti cessarono e parte delle truppe ateniesi si ritirarono verso Naxos. Successivamente si trasferirono a Catania e, approfittando della tregua, inviarono una parte degli ambasciatori ad Atene per ottenere altro denaro; inviarono anche degli ambasciatori a Cartagine, presso gli Etruschi e tra i
|
Sul campo di battaglia la tattica di Napoleone prevedeva di cominciare i combattimenti su tutta la linea con solo una minima parte delle sue forze; quindi si sarebbe scosso il morale e la sicurezza del nemico con il fuoco di grandi concentramenti di artiglieria e con le minacce, portate sui fianchi o nelle retrovie, alle sue vie di comunicazione.
|
non era ufficialmente in guerra contro l'Unione sovietica, le sue forze navali collaboravano strettamente con i tedeschi e, pur non partecipando direttamente ai combattimenti, fornirono le basi per il comando navale alleato nel Mar Nero
|
. I maschi in calore occupano i propri territori e li difendono aggressivamente dagli altri maschi, lanciando forti grugniti e ingaggiando tremendi combattimenti testa a testa, spingendosi l'un l'altro con le corna
|
. Dopo una settimana di furiosi combattimenti attorno Cassino, i tedeschi furono posti in una condizione difficile dalle truppe marocchine del generale Juin e furono costretti a ripiegare verso la poco distante
|
Con l'incalzare dei combattimenti, due divisioni del II Corpo di Ewell, marciando ad ovest verso Cashtown in accordo con gli ordini di Lee che prevedevano di concentrarsi nelle vicinanze della cittadina, svoltarono poi a sud verso le strade di Carlisle e Harrisburg, in direzione Gettysburg, mentre l'XI Corpo (del Maggior Generale
|
e spesso mostrano dei comportamenti aggressivi che comprendono combattimenti tra maschi per le femmine e aggressioni nei confronti di altri piccoli delfini. La popolazione che vive in Scozia pratica l'infanticidio e ricerche svolte dall'
|
Militarmente, anche se non furono decisive nel contesto dell'invasione persiana, le Termopili rivestono un qualche significato in rapporto ai primi due giorni di combattimenti, i quali sono spesso usati come esempio dei vantaggi offerti dal superiore addestramento ed equipaggiamento e dall'accorto uso del terreno.
|
. Queste ultime, riconosciute subito dai comandi militari come fonte di turbolenza politica, furono sciolte e i membri congedati, restituendo alla vita civile decine di migliaia di ex soldati agguerriti e portatori di un'ideologia aggressiva, violenta e gerarchizzante. Fra costoro, e fra gli altri congedati al malcontento generalizzato, si faceva largo un risentimento causato dal non aver ottenuto un adeguato riconoscimento per i sacrifici, il coraggio e lo sprezzo del pericolo dimostrati in anni di duri combattimenti al fronte e per le offese subite dai militanti socialisti, giunte fino alla bastonatura degli ufficiali in uniforme e all'insulto nei confronti dei decorati che ostentassero le medaglie. Come numerosi storici hanno fatto notare (ad esempio
|
con buona parte della popolazione morta, ferita o altrimenti traumatizzata dalla guerra, dall'economia dei due paesi piegata a fini militari e a causa delle persecuzioni di massa (oltre mezzo milione di internati nel periodo successivo al termine dei combattimenti), centinaia di migliaia di vietnamiti del Sud decisero di abbandonare il paese; l'
|
. Il feldmaresciallo Kesselring era invece preoccupato dallo scarso controllo globale esercitato da Rommel durante i combattimenti, come aveva potuto verificare di persona nel corso di uno scontro nei pressi di
|
. In particolare, il contrattacco dei panzer tedeschi contro la collina Kidney, condotto da circa centocinquanta mezzi corazzati nel tardo pomeriggio per sfruttare anche il sole calante alle loro spalle che avrebbe potuto infastidire i tiratori nemici, si infranse contro il fuoco dei nuovi cannoni anticarro e dei carri pesanti dell'Ottava armata; i tedeschi persero circa un terzo dei loro carri durante questi combattimenti
|
Al momento dell'inizio dei combattimenti le truppe polacche, costrette a muoversi a piedi, sarebbero state raggiunte e superate dalle veloci avanguardie corazzate tedesche prima che potessero raggrupparsi per formare una nuova linea di difesa. Vedi
|
sebbene si verificassero scontri tra gruppi ideologicamente diversi e agenti infiltrati del KGB o del KHAD tentassero di mettere le bande di guerriglieri le une contro le altre, combattimenti su ampia scala tra gruppi di
|
seguito poco dopo da una nona e inconcludente offensiva nella valle del Panjshir, mentre pesanti combattimenti si ebbero nell'area di Herat e Kandahar tra luglio e agosto; l'anno si chiuse con un nuovo insuccesso per le forze della RDA, che tra agosto e settembre non riuscirono a espugnare l'importante base
|
per minimizzare le proprie perdite i sovietici evitarono accuratamente combattimenti da distanza ravvicinata, preferendo impiegare l'artiglieria, i missili e i bombardieri provocando di conseguenza alte perdite tra i civili.
|
La battaglia fu estremamente combattuta fin dall'inizio; i legionari delle due parti si gettarono all'attacco con grande slancio dopo aver lanciato le grida di guerra e lo scontro fu caratterizzato soprattutto da aspri e cruenti combattimenti a distanza ravvicinata. Entrambi gli schieramenti rinunciarono alla fase preparatoria a distanza con lanci di frecce e giavellotti e si impegnarono subito in sanguinosi corpo a corpo; i gladi furono sguainati e i legionari veterani iniziarono il massacro reciproco all'arma bianca
|
) e raggiungono Hadleys Hope su una navetta da sbarco, trovando l'insediamento umano deserto. Entrati nelle strutture interne vi trovano segni di esplosioni e combattimenti ma nessun corpo. Nel laboratorio scientifico della colonia si trovano due esemplari conservati di Stringifaccia
|
, alcuni ambienti continuarono a sostenere l'opzione di uno scontro rigorosamente navale contro le forze tedesche, mentre i combattimenti terrestri dovevano essere ad esclusivo appannaggio delle truppe francesi. Tuttavia, alla fine, venne deciso che, in caso di guerra, il BEF sarebbe stato dislocato in Francia e in
|
; lo stesso giorno altri reparti raggiunsero l'oasi di Henni dove vi furono durissimi combattimenti al termine dei quali gli ottomani furono sconfitti e si ritirarono disordinatamente ad Ain Zara. Il generale Caneva con una decisione imprevista decise di non far inseguire il nemico in rotta dalla
|
. Ferito nuovamente fece ritorno a Cento in congedo, ma decise ben presto di abbandonare l'ospedale in cui era stato ricoverato in convalescenza per rientrare in servizio. Inquadrato nel XVIII Reparto d'Assalto, prese parte ai combattimenti del
|
Pisa, essendo lontana dal fronte dei combattimenti, vide pochi segni della guerra in corso. Il ruolo di Pisa fu principalmente nel ricovero dei feriti provenienti dal fronte. Per questo motivo fu costruito un binario derivato dalla
|
. Neve e freddo ostacolavano i rifornimenti di entrambi gli schieramenti, ma gli attacchi greci continuarono nei settori centrale e occidentale del fronte: pesanti combattimenti si verificarono sul monte
|
. Nelle zone che erano teatro di combattimenti, come la Sardegna, la Puglia e la Calabria, venne invece attuata anche una opposizione armata da reparti organizzati che confluiranno poi nelle Forze Armate Cobelligeranti e parteciperanno alla
|
il comando tedesco diede il via a un nuovo ciclo offensivo di rastrellamenti concentrato sull'Emilia, la Liguria e il Piemonte, regioni potenzialmente obiettivo delle forze alleate; in Emilia le truppe tedesche sgominarono rapidamente i gruppi partigiani, mentre in Piemonte i combattimenti si prolungarono con esito alterno e con perdite per entrambe le parti. Le forze nazifasciste impegnate furono ingenti: due divisioni
|
. Tuttavia i combattimenti nella periferia nord di Firenze continuarono molto duri fino ai primi di settembre, costarono molte perdite ai partigiani e si risolsero solo con il concorso decisivo delle forze alleate
|
, milizie ausiliarie organizzate da secoli nei tradizionali circoli di tiro al bersaglio: avrebbero dovuto fungere da rincalzo, ma per la carenza di truppe regolari esse furono spesso incaricate di presidiare punti pericolosi del fronte, dove rimasero coinvolte in violenti combattimenti
|
Durante il conflitto, la Grecia non riceve alcun sostegno esterno. Certo, la Gran Bretagna appoggia il suo desiderio d'espansione territoriale ma essa rifiuta d'intervenire nei combattimenti per non scontentare i Francesi. Per contro, le truppe turche ricevono un'assistenza significativa dalla
|
in assoluto. Come essi stessi dichiarano, alle origini, la maggior parte dei passi erano in piedi e a terra, senza seguire nessuna struttura di base. In questi anni molti movimenti e molti gesti come ad esempio il tipo di up-rock definito Brooklyn Rocking, riprendevano i combattimenti fra
|
L'episodio fu soltanto l'inizio di un'adolescenza caratterizzata dal ricorso alla forza, tanto che nel giro di breve tempo il ragazzo si distinse spesso per risse in strada e combattimenti clandestini.
|
La presenza di numerosi maschi adulti in un gruppo, tuttavia, genera tensioni che si risolvono spesso in aspri combattimenti. Prima del combattimento vero e proprio i maschi compiono una serie di rituali di minaccia, consistenti nel faccia a faccia fra i due contendenti, che cominciano a spruzzare
|
, fatti prigionieri dalle forze anti-talebane. Dopo tre giorni di cruenti combattimenti e massicci bombardamenti Usa, la rivolta viene sedata dagli uomini dell'Alleanza del nord con l'uccisione di tutti i rivoltosi.
|
In generale, gli elmetti della cavalleria offrivano una maggiore protezione rispetto agli elmi di fanteria. La fanteria era meno vulnerabile in queste parti a causa della loro formazione maggiormente coesa nel corso dei combattimenti.
|
) seguita da una carica shock della fanteria, tattica spesso sufficiente a rompere, o almeno disorganizzare, la linea barbara. Inoltre, i legionari erano addestrati a scontrarsi in combattimenti corpo a corpo aggressivi in cui erano impiegati scudi (
|
). Nei combattimenti ravvicinati, i Romani avevano il vantaggio determinante di una armatura superiore, e tali tattiche molto spesso avevano come esito la rotta della minaccia barbara peggio equipaggiata e addestrata.
|
di costituire una forza armata composta interamente da lettoni, onde sfruttare a fini bellici tanto la maggiore conoscenza del territorio ora interessato dai combattimenti, quanto, e soprattutto, i sentimenti anti-tedeschi diffusi tra le popolazioni locali: i primi nove
|
Trattative tra ufficiali italiani e tedeschi durante i combattimenti per Roma, a fianco di via Ostiense e dei vecchi mercati generali, di fronte all'attuale sede della Croce rossa, all'epoca non esistente
|
, ma vennero ricacciati indietro da decisi contrattacchi tedeschi, i quali, sempre in serata attaccarono i britannici presso l'aeroporto di Montecorvino e Battipaglia, e gli americani ad Altavilla. I combattimenti proseguirono fino al giorno successivo, quando ormai divenne chiaro a tutti che l'aspra lotta per la testa di ponte era cominciata
|
ad opera dell'aviazione alleata non riuscirono ad imporre ai tedeschi la cessazione dei combattimenti. A tal proposito le ricognizioni aeree Alleate riferivano che la distruzione delle linee di collegamento interne veniva sistematicamente riparata dai tedeschi
|
del forte cadde in mano tedesca, e dopo ore di duri combattimenti nel pomeriggio ormai le strutture esterne del forte erano in mano tedesca. I combattimenti si spostarono quindi all'interno, tra le buie gallerie del forte, dove i francesi si erano barricati e dove entrambi gli schieramenti combattevano tra angusti corridoi, in una battaglia illuminata solamente dalle granate che a causa degli spazi ristretti, causavano ferite orribili
|
Oltre che per l'eventuale fine (autodifesa o agonismo) gli stili di lotta trovano numerosi distinguo: i combattimenti si possono focalizzare sul controllo diretto e fisico dell'avversario, sul suo atterramento, ma possono essere specializzate in tecniche di
|
), al termine delle quali sottomise tutte quante le popolazioni traciche, imponendosi su alcune con il loro consenso, terrorizzandone altre, scendendo a patti con altre ancora dopo aspri combattimenti. Per questi motivi gli vennero tributati delle
|
Secondo la legge francese, i combattimenti di galli sono vietati in tutto il territorio nazionale ad eccezione di quei luoghi dove costituiscono, assieme alla corrida, un'ininterrotta tradizione. Sono quindi permessi nella regione del
|
, dove militanti comunisti, presero la centrale telefonica, assaltarono la sede della DC e respinsero il primo attacco della polizia uccidendo due agenti. A Siena, Piombino, Taranto, Ferrara, Modena, Cagliari e La Spezia seguirono altri scontri mentre a Venezia vennero occupate le fabbriche, la RAI e i ponti sulla laguna. Invece a Livorno ci furono combattimenti durante i quali un poliziotto fu ucciso e altri quattro feriti e a Bologna gli ex partigiani bloccarono la via Emilia. Roma fu invasa dagli operai e dai militanti della periferia, che davanti a Montecitorio lanciarono sassi contro gli agenti di guardia durante un grande comizio a piazza Esedra con la presenza di Luigi Longo e
|
, avversario del conte d'Armagnac ed influente nobile della regione occitana. Anche se i dettagli sulla discussione sono sconosciuti agli storici, si sa che l'aristocratico permise il libero passaggio agli inglesi, fornendo delle guide agli uomini d'oltremanica e permettendo ai suoi di seguirli nei combattimenti
|
La critica ha accolto molto favorevolmente il manga. I primi revisori hanno apprezzato l'ambientazione piratesca originale e romanticizzata, e la trama avventurosa e divertente in cui si mescolano fantasia, umorismo, combattimenti e valori forti
|
usassero i loro grandi collari ossei e le loro corna come difesa contro i grandi dinosauri predatori del tempo. Tuttavia anche se sono stati ritrovati vari segni di fori, lesioni e altri danni sui teschi dei ceratopsidi, tali segni sono spesso attribuiti a danni da combattimenti intraspecifici con animali della stessa specie.
|
Nel frattempo ad Essling si svolgevano combattimenti quasi tanto disperati di quelli di Aspern. I corazzieri e lancieri francesi effettuarono dure cariche contro il fianco delle forze di Rosenberg, ritardando per molto tempo l'assalto di queste, e nei villaggi
|
, o contro la guerriglia (quindi combattimenti a breve distanza contro obiettivi a terra), ma non a operazioni a lunga distanza contro navi da guerra. Infatti la FAA aveva a disposizione per il rifornimento in volo solo due
|
Dopo circa un'ora e mezza di sporadici combattimenti, i soldati delle forze speciali aprirono le porte principali del teatro ed entrarono nell'auditorium freddando i sequestratori ancora presenti ed uccidendo quelli colpiti precedentemente dall'effetto del gas (soprattutto donne con detonatori).
|
e i suoi ultimi generali erano riusciti ancora una volta a ricostituire alla fine del mese di febbraio un fronte solido all'est e a guadagnare tempo impegnando le truppe sovietiche in logoranti combattimenti nei
|
. I combattimenti nel Giardino zoologico furono particolarmente intensi e segnarono il destino anche delle preziose specie animali custodite; molti animali, tra cui i leoni, rimasero uccisi, gli uccelli si dispersero in cielo, alcuni babbuini furono abbattuti dai guardiani per timore che uscissero dalle gabbie danneggiate
|
Mentre era in corso la battaglia nell'area di Berlino, molti violenti combattimenti si erano svolti anche in altri settori del fronte tra formazioni tedesche impegnate in deboli contrattacchi o alla disperata ricerca di vie di salvezza verso ovest e le armate sovietiche schierate dallo
|
, gli ultimi nuclei di resistenza dei soldati tedeschi vennero schiacciati dai sovietici dopo una serie di violenti combattimenti. Il generale Paulus, che aveva obbedito fino all'ultimo alle spietate direttive di Hitler per la resistenza a oltranza, venne catturato, dopo essere stato promosso
|
Alla fine della seconda guerra mondiale l'Europa era distrutta, sei anni di combattimenti sul suo suolo ne avevano annientato il potenziale militare ed industriale, il peso relativo degli Stati Uniti, che non avevano subito distruzioni sul loro territorio ma anzi per i quali la guerra era stata un incentivo al progresso scientifico, divenne preponderante: nel
|
Mentre si svolgevano i durissimi combattimenti nei quartieri settentrionali di Stalingrado, la battaglia era continuata anche nel settore centrale dove si era trasformata in una serie di continui scontri ravvicinati di giorno e di notte tra piccoli gruppi di soldati tedeschi e sovietici asserragliati tra le rovine degli edifici e sulle pendici del Mamaev Kurgan. Mentre i reparti d'assalto attaccavano i vari capisaldi, si combatteva casa per casa, i morti si accumulavano nelle stanze delle costruzioni in rovina, tedeschi e sovietici rimanevano serrati a breve distanza per giorni, i combattimenti si accendevano improvvisamente con armi automatiche, esplosivi e armi bianche
|
, pionieri d'assalto particolarmente addestrati ai combattimenti riavvicinati con armi automatiche, esplosivi, lanciafiamme, mitragliatrici. Questi reparti scelti si trovarono di fronte uno scenario impressionante dominato dagli incendi, dalle macerie, dalle esplosioni; raggruppati al comando del maggiore
|
Durante la notte le forze tedesche cannoneggiarono la cima e la mattina dopo sferrarono un nuovo attacco, giungendo fino a pochi metri dalla vetta, ma di nuovo dovettero ripiegare sotto il fuoco congiunto dell'esercito statunitense e dei partigiani. Per tutto il giorno, sotto la pioggia e tra le folate di nebbia, continuarono i combattimenti attorno e dentro la rocca, alternati al fuoco delle artiglierie e dei mortai. A sera, dopo ripetuti assalti tedeschi, la rocca era ancora in mano ai soldati statunitensi e ai partigiani. Questi ultimi furono tuttavia costretti a ritirarsi dietro le linee alleate
|
. Hitler rispose a queste implicite richieste di autorizzare una resa con la proibizione assoluta di arrestare i combattimenti e con l'esortazione a continuare la resistenza esaltandone l'importanza ai fini di una ricostituzione del fronte tedesco nel settore meridionale
|
, gli uomini delle SS, dopo aver respinto diversi attacchi condotti dalle forze inglesi, fecero ritorno ad Arnhem, questa volta per fronteggiare l'attacco inglese proveniente da nord. Durissimi combattimenti strada per strada nelle cittadina di
|
. Incorpora alcuni Kata dello Shotokan e altri tradizionali. Lo stile necessita di una notevole preparazione fisica per poter essere praticato a causa anche dei combattimenti a contatto pieno. Le competizioni si svolgono senza protezioni.
|
, con combattimenti e incendi di villaggi. Dopo lo sbarco in Provenza vi furono bombardamenti a Digne, a Forcalquier e soprattutto a Sisteron e i Tedeschi resistettero nell'alta valle dell'Ubaye fino al
|
La battaglia di Long Island si concluse con la netta vittoria dell'esercito del generale Howe dopo combattimenti aspri e sanguinosi, durante i quali sembra che le truppe anglo-tedesche in alcune occasioni non abbiano risparmiato i soldati nemici che volevano arrendersi.
|
Mentre gli assiani del generale von Heister prendevano parte ai combattimenti a New York e nel New Jersey, i soldati di Brunswick arrivati in Canada erano rimasti inattivi per molti mesi; nel settore settentrionale della guerra l'alto comando britannico non aveva preso alcuna iniziativa ed era impegnato soprattutto in accese discussioni sulle decisioni operative. Il governatore del Canada, generale
|
; i combattimenti furono accaniti ma alla fine gli attacchi degli americani furono respinti soprattutto grazie al tempestivo intervento sul fianco destro nemico delle truppe tedesche di Riedesel: si distinsero in particolare il tenente colonnello Breymann e il capitano dell'artiglieria Pausch.
|
In epoca tardo-imperiale si ebbero altre consistenti modifiche, destinate ad adattare l'orchestra a giochi acquatici e fu probabilmente arretrata la scena. Non esistono invece tracce di adattamenti che consentissero di ospitare combattimenti di gladiatori o spettacoli con belve in genere rappresentati dall'eliminazione dei primi gradini della cavea allo scopo di consentire la realizzazione di un podio a protezione degli spettatori. Del resto questi spettacoli continuavano probabilmente a tenersi nell'
|
Il maresciallo Konev contava, dopo aver finalmente portato le sue forze corazzate in campo aperto, oltre la munita cintura fortificata nemica, di non attardarsi in combattimenti prolungati per la conquista di
|
, nei giorni precedenti la liberazione di Genova, le alture del Lagaccio furono teatro di combattimenti tra formazioni partigiane e i soldati tedeschi asserragliati nella postazione d'artiglieria di Monte Moro. I
|
, stava scalando il monte proprio dietro le loro posizioni. Quando gli italiani scoprirono lo stratagemma era ormai tardi e, sebbene abbiano offerto un'aspra resistenza, dopo combattimenti corpo a corpo tutte le trincee del monte caddero in mano all'Alpenkorps. Vedere
|
e aspri combattimenti con le popolazioni montanare che, anche se terrorizzate dall'avanzata di un esercito di dimensioni straordinarie, dettero del filo da torcere alle pur agguerrite truppe cartaginesi.
|
o a Lero, erano sbarcati anche dei rinforzi britannici in aiuto alle truppe italiane. Le forze navali della Regia Marina si trovarono quindi in vario modo ad appoggiare i combattimenti terrestri. Nelle vicende che seguirono alcune vennero distrutte dai tedeschi (o, dopo che vennero da questi requisite, dai britannici), altre catturate, mentre altre ancora fuggirono nella neutrale
|
mutare le tecniche di allevamento nelle regioni dove gli animali vivono in quartieri chiusi e insani e cambiare le tecniche di mercato del pollo all'aria aperta, dove gli uccelli vengono macellati in condizioni non sane vicino a frutta e vegetali. I combattimenti fra galli giocano un ruolo importante nella diffusione della malattia, ponendo gli esseri umani a contatto con possibili gallinacei infetti
|
Quanti nell'area volevano continuare i combattimenti sottolineavano il fatto che i regni di Aragona e Valencia, come del resto quello della Castiglia, erano soggetti a un regime che li aveva forzati a cambiare le loro leggi tradizionali e le loro costituzioni storiche, e che sin dalla sua vittoria ad Almansa e la successiva abolizione dei
|
, di entrare nel ghetto dall'ingresso di via Snocza e di neutralizzare rapidamente gli insorti, ma l'azione non ebbe l'esito sperato e fu solo l'inizio dei combattimenti, destinati a protrarsi per quasi un mese
|
, in un momento in cui i combattimenti - almeno per quel giorno - erano praticamente terminati. Sebbene Grant non mostrasse in quel frangente la propria disapprovazione il suo successivo giudizio nei riguardi del rapporto di battaglia di Wallace fu abbastanza negativo da danneggiare seriamente la carriera militare del generale
|
. I combattimenti furono molto duri ed entrambe le parti subirono sanguinose perdite; l'ammassamento dei reparti, l'intervento della cavalleria, il terreno difficile, la presenza dei terrapieni, trasformarono la battaglia in una mischia confusa spesso all'arma bianca, combattuta nel frastuono, la polvere, le urla dei soldati
|
e al generale Aleksandr Kutajsov, comandante superiore dell'artiglieria, di recarsi sul posto per organizzare la resistenza. Una parte della Guardia imperiale, schierata di riserva, era stata portata avanti insieme ad una brigata di granatieri, per rafforzare le difese dei resti delle truppe del generale Bagration. L'artiglieria russa intervenne in massa per sostenere le difese intorno a Semenovskoe; i comandanti francesi erano impressionati dalla violenza dei combattimenti e dalle perdite; la divisione del generale Friant diede segni di cedimento e Murat dovette intervenire personalmente per sostenere il morale del colonnello Galichet che in un primo momento intendeva ripiegare
|
. Napoleone non riteneva ancora giunto il momento decisivo della battaglia ed inoltre era preoccupato per l'esito incerto dei combattimenti del principe Poniatowski e del principe Eugenio sui fianchi dell'armata
|
In viaggio verso lo scontro, Occhio di Falco immagina Donna Ragno impegnata in combattimenti sensuali con ciascuna delle X-Women. Svegliato da Cap, Occhio di Falco afferma di detestare il suo lavoro certe volte
|
troiani e italici depongono temporaneamente le armi al termine della battaglia nella quale muoiono tra gli altri Pallante, Lauso e Mezenzio; anche qui i combattimenti vengono interrotti per procedere con le esequie per le vittime.
|
, cercando di organizzare forme di resistenza armata, ma senza successo. Mentre Marx torna a Parigi Engels partecipa in giugno agli ultimi disperati combattimenti con le forze armate rivoluzionarie comandate da
|
, confiscarono ai Sanniti, come bottino di guerra, le armi e le armature, che vennero dati in dotazione a guerrieri travestiti solennemente per dare spettacolo ed inscenare combattimenti finti ai loro
|
Mentre nei Paesi Bassi si svolgevano aspri combattimenti, altrettanto duri scontri avevano luogo nei teatri coloniali, dove le Province Unite, sfruttando la loro potente flotta militare e mercantile, sferrarono un'offensiva senza quartiere contro i traffici e le colonie
|
Giuseppe II venne surclassato con le sue armate e presto circondato, ma Federico scelse di non continuare i combattimenti per il numero consistente delle posizioni d'artiglieria austriache poste lungo il fiume Elba.
|
si distinse nei combattimenti con le armate imperiali contro l'armata rivoluzionaria francese, nell'ambito delle guerre della prima coalizione anti-francese. Col grado di tenente generale prese parte alla
|
. Dopo altri incontri, la guerra proseguiva comunque a favore di Filippo, ma gli Etoli, seppur abbandonati sia da Pergamo che da Roma, non erano disponibili ad accettare le condizioni di pace richieste da Filippo. Infine, dopo un'altra stagione di combattimenti, nel
|
Il reggimento partecipa alla campagna di Grecia e a quella di Russia, dove viene ricordato per essersi distinto in duri combattimenti, ma soprattutto per essere sfuggito ad un accerchiamento russo. Durante la ritirata cadde prigioniero il comandante,
|
di Pride Worldwide fu licenziato, segnando la fine dell'organizzazione come promotrice attiva di combattimenti. Come conseguenza molte persone dello staff Pride si riunirono per formare una nuova organizzazione sita in
|
. Sebbene non venga solitamente considerato un RPG a tutti gli effetti (dato che mancano alcune delle meccaniche base del genere, come i combattimenti a turni o il potenziamento del personaggio tramite punti esperienza), ha molti aspetti in comune con questo genere, e fu un importante influenza per gli
|
e gli Stati arabi intervenuti in Palestina incoraggiarono all'epoca le donne, i bambini e gli anziani a mettersi al riparo dai combattimenti in un luogo sicuro e i comandanti locali ordinarono in numerose occasioni l'evacuazione di villaggi (come quelli intorno a
|
di fronte, nel corso di lunghe ore di sanguinosi combattimenti corpo a corpo. I legionari, schiacciati l'uno contro l'altro, costretti a ripiegare lentamente, confusi, disorientati dall'inattesa svolta, stanchi, furono lentamente distrutti; con la morte dei centurioni e la perdita delle insegne, le legioni si disgregarono e si dissolsero; gran parte si ammassarono e caddero verso il centro, piccoli gruppi vennero annientati mentre fuggivano in varie direzioni.
|
non hanno mancato di sottolineare anche il lavoro svolto da Joe Hisaishi per il comparto musicale ritenuto eccellente, con tracce musicali capaci di rendere al meglio l'atmosfera dei diversi paesaggi del gioco, e accompagnare al meglio il giocatore, sia nelle sue esplorazioni della mappa, sia nei combattimenti soprattutto contro i boss
|
. Le perdite furono tuttavia pesanti e ad un certo punto Federico aveva dato la battaglia per persa, ritirandosi dalla linea dei combattimenti, come aveva fatto agli esordi della sua carriera di comandante sul campo a
|
, che si era messo in luce durante i combattimenti in Birmania, aveva consolidato il proprio potere nell'esercito negli anni successivi e sarebbe diventato un personaggio chiave nella politica del Paese.
|
, a seguito di una guerra civile tra indigeni greco-ciprioti e turco-ciprioti. Le forze greco-cipriote entrarono nell'enclave turca di Kokkina, nel tentativo di eliminare una testa di ponte turca, con conseguenti quasi due settimane di combattimenti.
|
I difensori resistettero agli attaccanti e furono rinforzati e riforniti da una forza navale britannica. Maltempo e problematiche di approvvigionamento spinsero gli spagnoli a interrompere i combattimenti alla fine di giugno.
|
, l'armata rimase sorprendentemente tranquilla e disciplinata. La partecipazione diretta dell'Armata del Kwantung ai combattimenti nella guerra cino-giapponese dopo la prima fase si ridusse notevolmente, mentre il conflitto si concentrava nelle regioni della Cina centrale e meridionale dove era schierata l'
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
18 Aprile 2021
16:00:33