CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola comportamento
. Il comportamento sessuale specifico adottato dagli adolescenti viene, nella maggior parte dei casi, variamente influenzato dalle norme e costumi acquisiti relativi alla propria cultura e contesto sociale d'appartenenza, dalla particolare
|
Il comportamento di Carl Philipp Emanuel fu probabilmente dettato, oltre che dal desiderio di rifarsi per le spese sostenute, anche dal timore che quelle ingombranti lastre di rame avrebbero potuto costituire un intralcio nel caso in cui
|
Al personale in servizio sulla tranvia erano imposte regole ferree sia per quanto riguardava le divise, che dovevano essere sempre impeccabili, sia per il comportamento, che doveva essere sempre corretto e decoroso
|
. Il tentativo di organizzare una struttura di potere solida nell'ovest del territorio abissino tuttavia non ebbe successo a causa dei contrasti tra i dirigenti etiopici, dell'ambiguo comportamento dei rappresentanti sul posto del governo britannico, dell'opposizione dei capi della
|
Tuttavia, occorre attendere la fine del secolo XIX per assistere ad una trattazione maggiormente scientifica dell'interpretazione del comportamento animale. Fu infatti nel periodo post-darwiniano che iniziarono a svilupparsi le prime scuole di pensiero nell'indagine scientifica e fu lo stesso Charles Darwin a dare inizio questo processo, attraverso la pubblicazione dei suoi modelli teorici che influenzarono non soltanto tutte le scienze biologhe, ma tutti gli studi comparativi del comportamento
|
Alcune ricerche scientifiche hanno scoperto una diminuzione dello stress a seguito dell'uso della musico-terapia e un interessante effetto positivo sugli stati patologici del comportamento degli animali.
|
. Lo studio comparato del comportamento ha dunque fornito un enorme contributo soprattutto nella costituzione dell'etologia applicata agli animali domestici, che studia dunque il comportamento in relazione alle loro caratteristiche di specie sia a quelle dell'ambiente in cui l'uomo li alleva con riguardo, soprattutto, agli effetti sul comportamento dei diversi sistemi di allevamento e di gestione
|
nello spiegare il comportamento delle fabbriche religiose (chiese) e dei consumatori (individui), il pensiero di Berger ha influenzato molte figure significative nel campo della sociologia della religione odierna, tra cui
|
In questa situazione la moglie che lo ama profondamente e crede nelle sue idee e nel suo progetto socio-politico tiene un comportamento eroico senza mai rimproveragli nulla e anzi sostenendolo. Gli muoiono in un breve arco di tempo per denutrizione i figli Heinrich Guido (
|
Sul modello dell'azione intenzionale dell'uomo che subordina i mezzi al conseguimento di un fine, il finalismo ha esteso questo comportamento teorizzando che esso sia rintracciabile nell'intero universo.
|
e non ammise di aver commesso gravi errori tattici o strategici; in pratica la sconfitta sarebbe stata dovuta soprattutto all'incomprensibile comportamento dei suoi luogotenenti, in particolare i marescialli Ney e Grouchy
|
, massimo storico francese della battaglia di Waterloo, fornisce un'interpretazione diversa del comportamento di Napoleone sul campo di battaglia: egli afferma che il piano dell'imperatore di massiccio attacco frontale al centro delle linee nemiche era in pratica il solo che garantisse, in caso di successo, una vittoria schiacciante e decisiva
|
Gli studi condotti usando questa metodologia hanno valutato l'effetto della serotonina sull'umore e sul comportamento sociale, trovando che la serotonina riduce i comportamenti aggressivi nei soggetti studiati.
|
abbastanza prossime a quelle dell'acqua e in grado di dare origine a strutture sedimentarie confrontabili. Altri fluidi di origine vulcanica con comportamento reologicamente simile a quello dell'acqua alle condizioni della superficie di Venere
|
Le neoplasie pancreatiche cistiche mucinose sono un ampio gruppo di tumori del pancreas che hanno diversi potenziali maligni e sono oggetto di numerosi dibattiti circa la loro valutazione e il loro trattamento, dato che in molti casi hanno un comportamento benigno.
|
, lasciato a Parigi, e affidandosi a Grouchy, inesperto di incarichi di comando, e a Ney, famoso per ardimento, ma non per la sua intelligenza tattica, il cui comportamento inutilmente avventato fu fra i fattori determinanti della disfatta. Ultimo ad arrendersi fu il giovane generale della
|
Lo studio fu eseguito ipotizzando l'impiego di apparecchiature e componenti di corrente produzione ed istituendo le verifiche del comportamento dell'equipaggiamento e le successive ottimizzazioni per mezzo della
|
al valore della resistenza da misurare, in quanto in parallelo al resistore vi saranno altri elementi resistivi che abbassano la resistenza equivalente del ramo misurato. Rifare la prova usando il multimetro scambiando i terminali (positivo, rosso, e negativo, nero) in quanto la presenza di componenti attivi e diodi ha un comportamento nella misura diverso a seconda del senso della
|
al Presidente del Consiglio Alcide De Gasperi, nonostante il rinvio della comunicazione dei dati definitivi e il parere contrario del re. Umberto di Savoia, dopo aver rivolto un proclama agli italiani in cui contesta la decisione del governo, la presunta violazione della legge e il comportamento dei suoi ministri, parte volontariamente in aereo per
|
inclusi eccitazione e peggioramento paradossale delle crisi possono talvolta derivare dall'uso di benzodiazepine. I bambini, gli anziani, le persone con una storia di abuso di alcol o una storia di comportamento aggressivo e rabbia sono a maggior rischio di sviluppare reazioni paradossali alle benzodiazepine.
|
), aristocratico, giurista e canonista di grande cultura, sulla cui figura pesarono fin da allora (fomentati dopotutto dai suoi avversari) dubbi circa il comportamento avuto verso papa Celestino, che venne confinato nel
|
, la base del comportamento etico quale causa necessaria per il conseguimento del risveglio. Ma, procedendo a ritroso, il Buddha spiega il motivo per cui questo Sentiero apporta l'approdo alla sponda opposta al
|
, scrive che l'argilla da usare deve essere bianchiccia o grigia, pastosa e priva affatto di d'arena o di pietrucce. Suggeriva che per conoscere il comportamento dell'argilla bisogna fare una prova, facendo un mattone e analizzandone il comportamento, il che avveniva grazie all'esperienza. Nel
|
(le strutture dello scafo vennero prolungate fino al ponte di volo e la prua assunse nella parte estrema una forma triangolare) che migliora il comportamento della nave con mare tempestoso era l'uso migliore per il fronte della nave, sia rispetto all'installazione di mitragliatrici che all'installazione di un secondo ponte di volo. Questo divenne una caratteristica standard delle portaerei britanniche e statunitensi. La portaerei giapponese
|
, dove salivano i banditori o gli oratori per parlare alla folla. Non sempre era possibile commentare ad alta voce i bandi o il comportamento degli amministratori: interveniva quindi la Lodoiga attraverso biglietti e fogli incollati anonimamente sul pilone adiacente o sul muro interno.
|
, dotata di azione psicotropa, ovvero capace di modificare lo stato psico-fisico di un soggetto (attenzione, percezione, umore, coscienza, comportamento ecc.). Alcune di queste sostanze sono usate in ambito medico come farmaci per varie patologie.
|
Molti cetacei si strofinano o si accarezzano gli uni con gli altri, utilizzando le pinne pettorali. Questo comportamento potrebbe servire a rafforzare i legami sociali tra gli appartenenti a una stessa scuola e quindi potrebbe avere lo stesso ruolo del
|
Disattenzione e comportamento iperattivo non sono gli unici problemi in chi ha il DDAI. Il DDAI esiste da solo, senza altra patologia, in circa un terzo delle persone. Molte condizioni co-esistenti, richiedono altri tipi di trattamento e dovrebbero essere diagnosticate separatamente invece di essere raggruppati nella diagnosi di DDAI
|
Nonostante l'immaginario comune attribuisca ai pesci un sistema cognitivo relativamente semplice e poco plastico ai cambiamenti dell'ambiente, alcune recenti ricerche documentano invece come, alla base del loro comportamento, vi sia un meccanismo comune ad altri vertebrati terrestri
|
specifica. Il legame a idrogeno spiega anche l'insolito comportamento dell'acqua quando questa congela: a causa di questo legame, quando la temperatura si abbassa fino al punto di congelamento, le molecole di acqua si organizzano in una struttura
|
Se due nuclei contengono lo stesso numero di protoni, ma un numero differente di neutroni, i due nuclei avranno lo stesso comportamento chimico (con delle minime differenze nei tempi di reazione e nell'energia di legame, denominate collettivamente
|
, le leggi e istituzioni politiche, le ideologie, religioni e credenze, gli schemi di comportamento, i modi di produzione e consumo o scambio dei beni, i meccanismi percettivi, le relazioni di potere). Grande importanza ha per tale area di studi la
|
a livello dei tessuti che, grazie al suo comportamento acido in acqua, rilascia protoni che si legano all'emoglobina favorendo la formazioni di ponti salini caratteristici della conformazione T; si ha quindi il rilascio di ossigeno. Inoltre, la CO
|
scarsamente polari (caratteristica che conferisce il comportamento idrofobico) e disposti simmetricamente. Tuttavia, alcuni lipidi presentano, in una regione ristretta della loro molecola, gruppi polari (ad esempio
|
, soprattutto come ministro degli esteri. Egli era difficilmente inquadrabile in un partito e non aderiva ad alcuna dottrina: entrato in politica come tory, manteneva un comportamento da aristocratico whig; la sua politica si basava sulla fiducia che riponeva nel popolo britannico, che lo appoggiava per la sua franchezza. Era invece inviso quasi a tutti i politici, per i suoi metodi avventati, poco diplomatici e indipendenti che usava abitualmente: egli tendeva a difendere qualsiasi suddito della corona, dovunque esso si trovasse e qualsiasi cosa avesse fatto. Anche i suoi rapporti con la corte non furono semplici: egli dichiarava apertamente il suo antagonismo nei confronti del dispotismo austriaco, russo e pontificio, in contrasto con le idee della regina, e in particolare del suo consorte, che consideravano il potere austriaco assolutamente legittimo. Forte assertore della guerra di Crimea, fu costretto a firmare il
|
le impronte di Oswald rinvenute sul fucile e nella postazione di tiro e le testimonianze della moglie sullo strano comportamento del marito (in particolare la confessione fattale da Oswald stesso riguardo all'attentato al generale Walker).
|
Durante ogni esperimento era registrato il comportamento dei singoli neuroni nel cervello della scimmia mentre le si permetteva di accedere a frammenti di cibo, in modo da misurare la risposta neuronale a specifici movimenti.
|
e scoperte della psicologia teorica per risolvere problemi pratici di comportamento ed esperienza umana e animale. Alcune delle aree che sono state influenzate dall'applicazione di principi e risultati psicologici sono
|
No, la Wikimedia Foundation, il suo staff i membri del suo consiglio direttivo non alcun potere di controllo sulle voci di Wikipedia. I volontari del servizio di assistenza via mail sono semplicemente utenti esperti dell'utilizzo di Wikipedia, essi non sono retribuiti da o hanno alcun legame con la Wikimedia Foundation. I messaggi ti sono stati inviati da altri utenti che hanno ritenuto che il tuo comportamento sia stato dannoso per Wikipedia. Per contattarli vedi
|
, che formulano una classificazione semiquantitativa dello stato mentale, riferendosi al livello di diminuita autonomia, ai cambiamenti nello stato di coscienza, alle funzioni intellettuali, al comportamento e alla dipendenza dalla terapia.
|
. In questa opera Kierkegaard analizza il personaggio Abramo spiegando le ragioni etiche-religiose di un comportamento, altrimenti eticamente inspiegabile. In una delle versioni della sua opera a cura di
|
Sovrani, nobili e finanche vescovi cercarono di scoraggiare questo comportamento antigiudaico, proteggendo gli ebrei dal monaco itinerante Rudolf nelle terre tedesche e da Bernardino in terra italiana
|
La malattia porta allo sviluppo di diversi problemi relativi al comportamento e alla sfera emozionale ed ha per conseguenza un significativo deficit nella vita sociale e professionale. Le persone affette da schizofrenia possono avere ulteriori
|
Questi criteri utilizzano le esperienze auto-riferite dei pazienti e descrivono le anomalie nel comportamento; devono essere seguiti da una valutazione clinica da parte di un professionista della salute mentale. I sintomi associati alla schizofrenia devono verificarsi per un
|
. In alcuni casi si verificano entrambi i fenomeni. Gli apparati vulcanici che manifestano questo comportamento eruttivo sono caratterizzati dalla forma a cono. Queste eruzioni prendono il nome da Plinio il vecchio che per primo descrisse questo tipo di eruzione osservando l'eruzione del
|
selezionava sempre particolari tavoli in disparte, che erano riservati a lui. Anche se veniva sempre descritto come una persona attraente quando interagiva con gli altri, Tesla spesso fingeva nel suo comportamento. L'unica donna con cui ebbe un rapporto di affetto intenso, seppur
|
. Questo obbliga molti collezionisti a ricomprare l'albo per assicurarsi entrambe le versioni. Questo comportamento mostra l'euforia e l'attesa per gli albi Image e la tendenza delle case editrici a stampare copertine alternative o
|
Il comportamento canagliesco dei precettori era anche dovuto all'assenza dello Stato che, non solo non esercitava nessun controllo su questi, ma che anche in Oriente si decise a elargire loro una retribuzione solo nel
|
. Nei soggetti che in corso di trattamento per ADHD manifestano tendenza e comportamento suicida, devono essere presi in considerazione sia il peggioramento di un disturbo psichiatrico preesistente, sia un possibile ruolo causale del trattamento con metilfenidato. Numerosi studi clinici hanno dimostrato la rilevanza dei disturbi psichiatrici nei pazienti pediatrici trattati con metilfenidato.
|
Tale studio riguarda le dinamiche interne dell'individuo, i rapporti che intercorrono tra quest'ultimo e l'ambiente, il comportamento umano ed i processi mentali che intercorrono tra gli stimoli sensoriali e le relative risposte.
|
di Wikipedia in cui si possono modificare i dati personali relativi alla propria utenza e varie opzioni per cambiare il comportamento di MediaWiki in alcuni ambiti, ad esempio l'aspetto delle pagine.
|
sono termini di una legge cui sottostanno tutti gli esseri senzienti, una legge universale che coinvolge tutti e tutti insieme. Ognuno deve contribuire col proprio retto comportamento all'ordine cosmico: evitare di curare il proprio
|
, il movimento destro o sinistro di una placca contro un'altra causa effetti facilmente visibili in superficie. A causa dell'attrito e del comportamento rigido le placche possono non scivolare in modo continuo l'una sull'altra, accumulando
|
L'incentivo non contingente si riferisce alla risposta indipendente sui stimoli identificati come incentivi per alcuni comportamenti organici. Tuttavia, questo comporta tipicamente un tempo di consegna di stimoli tale da mantenere un comportamento aberrante, che diminuisce il tasso del comportamento bersaglio
|
ha proposto una classificazione di incentivi in base agli eventi che aumentano la frequenza di un agente come naturale conseguenza del comportamento stesso e degli eventi che si presumono influenzare la frequenza con il requisito della mediazione umana, come ad es. in
|
, molti blasfemi erano folli o ubriachi. Non di rado l'accusa di blasfemia era fatta per motivi politici o per vendetta personale, e la paura di essere accusati di blasfemia fu un potente fattore di comportamento pauroso e sussiegoso dei
|
Robert T. Bakker ha esteso il comportamento sociale anche alle cure parentali, e ha interpretato i morsi presenti sulle ossa di altri dinosauri come la prova che i genitori masticassero e rigurgitassero il cibo per i loro piccoli, come i moderni uccelli, impendendo anche che altri carnivori potessero usufruire della carcassa.
|
Mantenere un comportamento rispettoso della privacy, evitando di includere negli spazi pubblici di un profilo riferimenti a terze persone che non possono intervenire a meno che questi non abbiano dato l'assenso. Non pubblicare mai foto o filmati raffiguranti persone riconoscibili non consenzienti ad apparire sulla rete sociale. Tale accorgimento vale anche per
|
, divenuto poi il termine utilizzato per descrivere il comportamento delle istituzioni nei confronti delle ricostruzioni che attribuivano la causa del disastro aereo di Ustica a un'azione militare. Dopo cinque mesi, infatti, venne presentata una secca ed essenziale ricostruzione da parte dei due esperti Rana e Macidull, che affermavano con certezza che si era di fronte a un abbattimento causato da un missile. La ricostruzione non venne presa in seria considerazione dal governo presieduto dall'onorevole
|
. Questa la frase da cui si rivela tutta l'incertezza dell'analisi storiografica tacitiana: egli non si appoggia a un generale disegno filosofico, ma analizza e indaga in modo autonomo il comportamento umano,
|
agli elleni, solo gli orientali gli manifestavano ancora tale riverenza. Ogni greco, che tuttavia la praticasse non sollecitato, era visto dalla popolazione locale come un pessimo adulatore e per questo disprezzato, e questo valeva anche per il suo comportamento verso gli orientali. Questo atteggiamento degli occidentali verso la
|
in corso di sviluppo. Consiste nell'esecuzione del software da parte del collaudatore, da solo o in combinazione ad altro software di servizio, e nel valutare se il comportamento del software rispetta i requisiti. A volte il collaudo, che fa parte delle procedure di
|
Disattenzione e comportamento iperattivo non sono gli unici problemi in chi ha l'ADHD. L'ADHD esiste da solo, senza altra patologia, in circa un terzo delle persone. Molte condizioni co-esistenti, richiedono altri tipi di trattamento e dovrebbero essere diagnosticate separatamente invece di essere raggruppati nella diagnosi di ADHD
|
Sopportava con fiero comportamento ripetuti bombardamenti che arrecavano gravi distruzioni agli impianti ed ai fabbricati e numerose perdite di vite umane. Partecipava con intrepido coraggio alla lotta per la liberazione, offrendo alla resurrezione della patria un largo tributo di sangue dei suoi figli migliori
|
, aperte a tutte le classi libere (dunque non ai servi della gleba). Venne anche regolato il metodo di insegnamento tramite un'apposita guida fornita dal governo che forniva spunti non solo sui metodi di insegnamento, ma anche su come la materia dovesse essere insegnata, sul comportamento dell'insegnante e sulla gestione della scuola in generale.
|
ed utilizza differenti metodologie per raccogliere i dati sperimentali; i metodi spaziano dall'osservazione del comportamento (ovvero l'osservazione degli errori linguistici commessi dai parlanti), alle misure comportamentali (come la misurazione dei tempi di reazione in compiti linguistici come la decisione lessicale - ovvero decidere se una parola presentata dallo sperimentatore appartiene o meno alla lingua del soggetto sperimentale), alle misure di tipo psico-neurofisiologico come i metodi elettrofisiologici o le tecniche di neuro-imaging (movimenti oculari,
|
Incoraggiare e supportare un comportamento sostenibile dal punto di vista ambientale, per promuovere uno sviluppo sostenibile dello sport e chiedere che i Giochi Olimpici siano organizzati di conseguenza
|
della stessa specie (adattatesi alle condizioni ambientali locali mediante piccoli cambiamenti dell'aspetto e del comportamento). Le diverse popolazioni variano tra di loro nella forma e dimensione dei palchi, nelle dimensioni del corpo, nella colorazione e nel comportamento riproduttivo. Le analisi del
|
, sembra vittima del frequente comportamento, che vede i nuovi governanti considerare tutte le riforme passate, le basi legislative, le esperienze anteriori, come inesistenti e quindi degne solo di essere riscritte totalmente, perdendo un importante patrimonio di conoscenze e di concertazione che, pur con alcuni limiti, anche governi anteriori avevano applicato, in particolare quello di
|
Le istituzioni si identificano con uno scopo e una durata che trascendono la vita e le intenzioni umane, e con la creazione e l'applicazione di regole che governano il comportamento umano. In quanto strutture e meccanismi di ordine sociale, le istituzioni sono uno dei principali oggetti di studio delle scienze sociali, tra cui
|
La scelta fu particolarmente gravosa per i militari, vincolati da una parte al giuramento al re e dall'altra al rispetto dell'alleanza con i tedeschi, pena in entrambi i casi il proprio onore di soldati; risolsero il problema facendo appello alla propria coscienza: alcuni, considerando sciolto il giuramento al Re per via del suo comportamento, si presentarono ai comandi tedeschi chiedendo d'essere arruolati
|
ha un odore particolarmente penetrante e quindi ne risulta difficile l'assunzione involontaria; il comportamento e i movimenti di Sindona stesso lo confermavano, facendo pensare a un tentativo di auto-avvelenamento per essere estradato negli
|
Per cui si hanno due forti analogie con le usanze introdotte nel IV secolo a.C. da Dionigi I, che probabilmente sono all'origine del comportamento romano e dell'accostamento di Camillo al potere assolutistico, quindi alla conseguente avversione del popolo romano nei confronti di un possibile tiranno.
|
Trasibulo, per tale comportamento umano e tollerante, per aver impedito una brutale rappresaglia da parte dei democratici e per aver riconciliato gli Ateniesi, fu insignito dal popolo di una corona fatta con due rami d'olivo
|
nel comportamento di dominazione, successivamente accertato da P. F. Roseler. Di non minore importanza sono stati gli studi sui rapporti tra rango sociale e divisione di lavoro, che Pardi estese anche a vespe esotiche primitive quali i
|
Le punizioni e le pene corporali erano un aspetto molto frequente della disciplina inculcata ai soldati. Accanto alle decorazioni e alle ricompense, si ricorreva a pene anche molto crudeli quando si doveva ristabilire l'ordine tra i ranghi o si voleva punire un comportamento sbagliato o disonorevole.
|
. Per Bailly l'abate era troppo giovane, mentre Sedaine aveva ormai compiuto sessantasei anni. Inoltre l'alto comportamento, e l'irreprensibile condotta di Sedaine difficilmente poteva essere messa in confronto con quel poco che si sapeva della vita pubblica e privata del futuro cardinale.
|
delle cellule di guardia. In condizioni di stress idrico, pertanto, chiudono gli stomi impedendo la fuoriuscita di vapore acqueo proveniente dall'evaporazione dell'acqua tissulare. Questo comportamento, se da un lato implica l'arresto della
|
Le terapie volte alla fluenza insegnano al balbuziente a parlare fluentemente controllando il respiro, la fonazione e l'articolazione (labbra, mandibola e lingua). Sono basate sulle tecniche di condizionamento del comportamento.
|
. Per i maschi quest'epoca si annuncia con l'accrescersi dell'eccitazione nel comportamento e con lo spuntare della tendenza a battagliare aspramente per assicurarsi il possesso di alcune femmine; il loro piumaggio appare vivacemente nero, la pelle delle cosce rossa; e dall'
|
. Le caratteristiche di questa regione climatica sono venti che soffiano dall'interno del continente verso l'oceano in inverno, e in direzione opposta d'estate. A causa di questo comportamento, la copertura nuvolosa e le precipitazioni sono molto influenzate dalla stagione. I
|
furono stabilite con precisione le infrazioni per le quali un calciatore deve essere ammonito o espulso; inoltre un calciatore che tenta scorrettamente di aggirare il regolamento (ad esempio alzandosi da solo il pallone con i piedi per passarlo di testa al portiere) deve essere ammonito per comportamento antisportivo.
|
Tra quanti si rifiutarono e fuggirono dalla Scuola sono da ricordare i fratelli Antonio ed Eduardo Rossi di diciassette e quattordici anni, citati in seguito dal giornalista francese Charles Garnier per l'eroico comportamento
|
e sono noti per visitare regolarmente particolari zone della giungla in cui il sale affiora dal terreno. L'esame delle feci di alcuni esemplari ha rivelato che questi animali ingeriscono anche il carbone degli alberi bruciati dai fulmini. Si ritiene che questo comportamento sia un mezzo per introdurre sali e
|
Con il loro stimolo, un crescente interesse veniva rivolto alle particolari anomalie di comportamento, comunicazione e sviluppo in generale dei bambini e delle persone con autismo, favorendo un aumento di conoscenze e di interesse nel campo della psicologia dello sviluppo e nella
|
La seconda campagna della Prima guerra d'indipendenza era durata quindi solo quattro giorni e si era conclusa con una dura sconfitta nonostante le dimostrazione di valore delle truppe e il distinto comportamento di alcuni comandanti, come i generali Perrone e Passalacqua, caduti sul campo, il generale Bes e i duchi di Genova e di Savoia
|
: atti non vincolanti diretti a sollecitare il destinatario ad adottare un determinato comportamento, o a cessare da un comportamento specifico (in entrambi i casi, contrario agli interessi comuni dei Paesi membri);
|
nei confronti dei soggetti, i genitori, che per lui sono i grandi, gli importanti, gli incomprensibili, imprevedibili, ovvero l'aperto, e una sorta di sfida invece verso gli oggetti, un comportamento di
|
di coloro che non fidandosi delle preghiere di monaci compromessi con il potere temporale cercavano la salvezza delle loro anime da soli. Con il tipico modo d'essere medioevale incapace di una moderazione dei sentimenti e delle passioni, con l'abbandono agli estremi di un comportamento eccessivo e smodato, anche il desiderio di redenzione assunse queste caratteristiche. Nel
|
) della storia russa. Il giovane novizio Grigorij si sveglia da un sogno orribile e profetico, e lo confessa a Pimen: egli saliva una scala ripida su un'alta torre, segnato a dito dal popolo moscovita, e cadeva a precipizio. Pimen lo esorta a rendersi docile con la preghiera ed il digiuno. Grigorij si lamenta di avere lasciato troppo presto gli affari mondani per diventare un monaco: invidia a Pimen la sua vita precedente ricca di avventure. Pimen aveva visto ed approvato il comportamento di
|
e il comportamento economico dei suoi agenti, individuandone metodi e teorie esplicative mediante ricerca e analisi scientifica. Il campo di indagine comprende lo studio del comportamento di tutti gli agenti economici: individui, famiglie,
|
Io capisco benissimo che rimozioni di massa come quelle effettuate da poco, per di piu' non concordate, sono un comportamento anticollaborativo ma anche la sistematica candidatura e vetrinatura di voci relative ad argomento specifico e localistico costituiscono un danno per wikipedia sia per lo spregiudicato campanilismo sia per il livello di qualita' che e' impossibile essere alto nei tempi sopra chiaramente elencati, ai tempi si era persino parlato per altre voci, ovvero
|
Egli aveva nei confronti della moglie un atteggiamento ambiguo. Nella corrispondenza con suo padre ammetteva di non avere quei riguardi, che un normale marito avrebbe dovuto avere per una moglie. Contemporaneamente rassicurava i genitori sul comportamento sobrio e prudente di Effie, nella quale riponeva la massima fiducia.
|
Il Senato veneziano lo aveva da poco riconfermato Comandante supremo delle truppe veneziane, ma da qualche tempo qualcosa risuonava falso nel suo comportamento e dentro al Senato molti pensavano che il duca di Milano Filippo Maria Visconti gli avesse offerto qualche signoria in compenso al tradimento della Repubblica di Venezia. La vigilanza ordinata dal
|
, di dare un'altra conferma della Legge di Avogadro. Non molto dopo, nelle sue ricerche riguardanti le soluzioni diluite (e la conseguente scoperta delle analogie nel comportamento di soluzioni e gas),
|
Dopo alcune settimane di vana attesa, la maggior parte dei volontari fece ritorno alle proprie case. Fiaccato dalle fatiche del viaggio ed esasperato dal comportamento dei veneziani, che non avevano mandato in tempo utile la loro flotta, Pio II fu contagiato dalla
|
. Sempre dopo l'omicidio i rapporti madre-figlia si incrinano drasticamente, e il comportamento di Lindsey volge al peggio; rimane coinvolta in alcune risse a scuola e una volta viene colta mentre faceva
|
. Willows per responsabilizzare la figlia una volta la conduce all'obitorio per farle vedere una vittima di omicidio, cercando di impressionarla e di farla riflettere riguardo al suo comportamento. Willows successivamente iscrive Lindsey alla scuola privata Butterfield (
|
L'ingegneria strutturale si occupa di prevedere analiticamente il comportamento di una qualsiasi struttura sottoposta a forze esterne o sforzi interni. Gli ingegneri strutturisti applicano le proprie conoscenze al dimensionamento di elementi quali
|
dell'aria, in assenza ed in presenza del campo elettrico. Queste misure sono utili per avere un'idea iniziale del comportamento delle gocce. In seguito sempre all'interno del campo venne inserita una sorgente di
|
Integrazione numerica dell'equazione di Rayleigh-Plesset, che mostra il comportamento di una bolla - dallo stato di riposo iniziale al collasso - eccitata in corrispondenza della propria frequenza naturale.
|
Le pupe exarate degli endopterigoti primitivi suddetti presentano un comportamento particolare delle mandibole, che risultano articolate e mobili grazie ai muscoli dell'adulto farato, i cui apodemi accolgono quelli della pupa. Le mandibole sono utilizzate per uscire dalla cella pupale o dal bozzolo. Queste pupe sono dette
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
09 Febbraio 2021
20:55:44