CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola conferimento
lasciava al giudizio dei vescovi il periodo che doveva trascorrere tra il conferimento dei due ordini. Nella Roma ecclesiastica antica non esisteva alcuna solenne ordinazione degli accoliti. Al momento della comunione di qualsiasi messa ordinaria, anche quando non era stazionale, il candidato si avvicinava al Papa o, in sua assenza, ad uno dei vescovi della corte pontificia e veniva rivestito della
|
Tramite i gruppi regionali, l'ABF organizza viaggi di studio e corsi di formazione per bibliotecari. I viaggi di studio, in Francia o all'estero, hanno lo scopo di far conoscere nuove biblioteche e favorire gli incontri fra bibliotecari. I corsi di formazione sono generalmente destinati a persone che lavorano in biblioteca per volontariato o con un basso livello. Tali corsi si concludono con il conferimento di un
|
L'inizio del XII secolo vide lo sviluppo di istituzioni addizionali per il conferimento delle prebende, con le quali venivano fissati gli incarichi nelle cattedrali, garantendo rendite indipendenti dalla cattedrale stessa che venivano assegnate ai canonici della cattedrale, solitamente membri ultrogeniti dell'aristocrazia locale.
|
, un'organizzazione non-profit destinata a sostenere attori bambini o adolescenti, attraverso iniziative legislative, borse di studio ed un premio annuale che riconoscesse i giovani talenti nel cinema, televisione, teatro e musica. La prima cerimonia per il conferimento degli
|
, le sue condizioni di salute erano andate peggiorando e per questo motivo divenne necessario affiancargli il figlio Giuseppe e altri quattro colleghi, che presenziarono inoltre al conferimento del Nobel a
|
chiedere eventualmente al giudice come agire qualora si verifichino circostanze non previste al tempo del conferimento dell'incarico (ad es. spese considerevoli da sostenere per l'incarico e per eventuali indagini);
|
che, sostituendo il precedente uso dell'accettazione dei cristiani di altre confessioni con il conferimento del sacramento della confermazione secondo il rito ortodosso, affermava che tutti i battesimi non ortodossi, inclusi quelli cattolici, non erano validi e che, per via di tale affermazione, tutti i convertiti dovevano essere ribattezzati secondo il battesimo ortodosso
|
Diversamente, lo stoccaggio delle scorie di solito richiede trattamento, seguito da una strategia di gestione di lunga durata implicante lo stoccaggio permanente, il conferimento in discarica o la trasformazione del rifiuto in una forma non tossica.
|
Conferimento alla Vedova dell'Ammiraglio d'Armata Antonio Legnani, Signora Franca Maroni Ponti, durante lo stato di vedovanza, degli assegni spettanti agli Ammiragli d'Armata aventi una destinazione di servizio a terra.
|
e dei comandanti di corpo, in occasione di ricorrenze solenni quali anniversari di eventi bellici, feste annuali dei corpi, conferimento di decorazioni al valore a bandiere o individuali, celebrazione di giuramenti, eccetera.
|
All'interno dell'associazione sono attivi vari gruppi di lavoro focalizzati su uno specifico ambito disciplinare attraverso discussioni, conferenze, minisimposi specifici del dominio di conoscenza e anche con il conferimento di premi.
|
), in occasione del conferimento del Premio Lissone alla carriera, e una personale al Museo Bocchi, Palazzo Sanvitale, Parma, a cura di Ivo Iori e con un saggio di Giampiero Moretti. In questa occasione viene pubblicato il volume
|
, le sue condizioni di salute erano andate peggiorando e per questo motivo divenne necessario affiancargli il figlio Giuseppe e altri quattro colleghi, che presenziarono inoltre al conferimento del premio Nobel a
|
Dal quarto conferimento a titolo individuale in poi, si mantiene la medaglia dorata e aggiungendo sul nastro ulteriori fascette in bronzo. Al conseguimento del sesto conferimento le fascette di bronzo sono sostituite da una fascetta argentata. Al conseguimento dell'undicesimo conferimento la fascetta d'argento e le fascette di bronzo sono sostituite da una fascetta dorata.
|
, dopo il conferimento del premio Nobel, divenne titolare di una cattedra di fisica generale, creata appositamente per lui, con annesso laboratorio. I suoi studi furono per gran parte incentrati sulla
|
lasciava al giudizio dei vescovi il periodo che doveva trascorrere tra il conferimento dei due ordini. Nella Roma ecclesiastica antica non esisteva alcuna solenne ordinazione degli accoliti. Al momento della comunione di qualsiasi messa ordinaria, anche quando non era stazionale, il candidato si avvicinava al papa o, in sua assenza, ad uno dei vescovi della corte pontificia e veniva rivestito della
|
All'epoca la composizione della compagine estone era influenzata dalle politiche di conferimento della cittadinanza. Il dibattito si divise tra chi sosteneva che si dovessero includere gli atleti che vivevano in Estonia ma non avevano la cittadinanza estone, molti dei quali erano di origine russa, e chi invece riteneva ingiusta questa inclusione.
|
L'accordo di ristrutturazione del debito sottoscritto anche con le banche creditrici ha portato ad un aumento di capitale mediante il conferimento delle quote di PLC Systems e PLC Service a Industria e Innovazione, con il controllo della stessa passato a PLC Group.
|
: a seguito dei contributi nel mondo scientifico, artistico ed infrastrutturale, gli viene conferito il permesso di unire il proprio cognome a quello del casato Marescotti, assieme al conferimento del titolo di conte.
|
richiedere alle stazioni appaltanti, alle imprese, a ogni pubblica amministrazione e a ogni ente, anche regionale, operatore economico o persona fisica che ne sia in possesso, qualunque tipo di documento, informazioni e chiarimenti relativamente ai lavori, servizi e forniture pubblici, in corso o da iniziarsi, come pure al conferimento di incarichi per la progettazione, ecc.
|
, che si identifica nel capofamiglia di una famiglia colonica. Il concedente assegnava, con contratti di durata pluriennale, ogni podere ad un mezzadro; il contratto prevedeva una specifica ripartizione sia nel conferimento dei fattori produttivi (terra, lavoro, capitale) sia nel beneficio dei prodotti: in generale il concedente conferiva l'intero capitale fondiario (terreno, casa colonica e miglioramenti fondiari) e il mezzadro l'intero lavoro manuale, mentre il capitale di esercizio in generale era conferito da entrambe le parti; la direzione era fondamentalmente di competenza del concedente. I prodotti erano ripartiti in parti uguali fra concedente e mezzadro. Le competenze delle due parti variavano comunque in funzione degli usi locali e prevedevano specifici obblighi: ad esempio, il concedente aveva l'impegno di dare sostegno alla famiglia colonica nei periodi in cui i prodotti non garantivano il sostentamento, con diritto di rivalsa sui prodotti, mentre il mezzadro doveva sobbarcarsi l'onere del pagamento dei salari agli eventuali braccianti impiegati. I criteri di ripartizione degli obblighi e dei benefici furono in seguito definiti giuridicamente nel
|
il conferimento al conte di Bernezzo del titolo di gran maestro provinciale per il Piemonte, con la conseguente completa autonomia dalla Gran Loggia Madre di Chambery. In Piemonte una loggia era presente anche a
|
lasciava al giudizio dei vescovi il periodo che doveva trascorrere tra il conferimento dei due ordini. Nella Roma ecclesistica antica non esisteva alcuna solenne ordinazione degli accoliti. Al momento della comunione di qualsiasi messa ordinaria, anche quando non era stazionale, il candidato si avvicinava al Papa o, in sua assenza, ad uno dei vescovi della corte pontificia e veniva rivestito della
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
10 Gennaio 2022
19:36:16