CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola criticamente
Nel complesso, il neoliberalismo antepone l'importanza di una integrazione economica fra i vari attori all'integrazione politica, che in genere comprimerebbe i diritti dell'individuo, e vede criticamente l'intervento dello Stato nella vita pubblica
|
Il libro di Messer Marco Polo cittadino di Venezia detto Milione dove si raccontano le meraviglie del mondo / ricostruito criticamente e per la prima volta integralmente tradotto in lingua italiana da Luigi Foscolo Benedetto
|
Le illustrazioni del poema realizzate da Blake non si presentano come un semplice accompagnamento del testo, ma sembrano piuttosto rivederlo criticamente, e fungere da commentario degli aspetti spirituali e morali dell'opera. Ad esempio, illustrando il
|
, che rivelano come Megastene scrivesse sotto il diretto influsso della mitizzazione della spedizione indiana di Alessandro, in quanto riporta credenze anche meravigliose sul subcontinente indiano senza vagliarle criticamente: ad esempio, accettava la falsa tradizione della conquista dell'India da parte di Nabucodonosor e dell'etiope Taharka
|
Considerata allora come una tecnica di analisi delle forme dei documenti, risulta oggetto della critica diplomatistica qualsiasi scrittura redatta per scopi giuridici, compilata con l'osservanza di forme abbastanza tipiche da poter esser rapportate a un determinato modello o paradigma o criticamente confrontate a esso
|
coraniche) e la loro raccolta, alla luce dell'eccessivo lasso temporale che separa la vita di Maometto dal momento in cui essi furono raccolti e vagliati criticamente, purgandoli parzialmente dalle falsificazioni e dai semplici errori di trasmissione e messi per iscritto, costituisca un elemento di confusione - vista l'abbondanza di contraddizioni al loro interno - e di pericolo di oblio del portato coranico, e ritengono che il Corano sia completamente dettagliato e spiegato chiaramente, visto che il Corano stesso si proclama tale
|
Il termine ed il concetto sono rigettati tuttavia dalla maggior parte dei detrattori della politica degli Stati Uniti, che considerano il termine carico di pregiudizi e quindi non criticamente fondato.
|
, Rocard intervenne prontamente a conchiudere una fase di esternazioni non omogenee di molti esponenti della sua area ideologica e rese di fatto una pubblica chiarificazione della posizione praticamente ufficiale dei socialisti francesi sul punto. Considerata criticamente come un'espressione del sempre vivace
|
. L'avvicendamento fu motivato ufficialmente con le buone prestazioni messe in mostra da Zonta nei precedenti week-end di gara, ma le relazioni tra Da Matta, espressosi criticamente nei confronti della versione evoluta della Toyota portata in pista nel Gran Premio precedente, e la squadra (in particolare il nuovo direttore tecnico Mike Gascoyne) erano tese da tempo
|
scientificamente e criticamente sul paranormale e hanno, per chi non lo sa, gruppi di indagiine per ogni fenomeno che non riescono a spiegare, tanto che alcuni di questi fenomeni sono stati da loro replicati, spiegando si l'arcano, ma non dando nulla per scontato. Per quell'incipit e' chiaro invece, che i fenomeni paranormali sono
|
Il suo pensiero fu decisivo - sia come ispirazione sia come obiettivo polemico - nel plasmare le principali correnti della filosofia francese successiva, fra cui l'esistenzialismo, la fenomenologia e l'epistemologia storica francese. Fra gli autori che furono suoi allievi, che contestarono o che si richiamarono criticamente al suo insegnamento, figurano
|
coraniche) e la loro raccolta, alla luce dell'eccessivo lasso temporale che separa la vita di Maometto dal momento in cui essi furono raccolti e vagliati criticamente, purgandoli parzialmente dalle falsificazioni e dai semplici errori di trasmissione e messi per iscritto, costituisca un elemento di confusione - vista l'abbondanza di contraddizioni al loro interno - e di pericolo di oblio del portato coranico, e ritengono che il Corano sia completamente dettagliato e spiegato chiaramente, visto che il Corano stesso si proclama tale
|
. Se un anonimo webmaster in un sito con pretese storiche riporta delle affermazioni, ha il dovere di citare da dovere le tira fuori. Circa le fonti letterarie antiche, puoi anche dire che sono tutte di parte. Ma sono fonti, bisogna tenerne conto e valutarle criticamente. Circa le fonti accademiche contemporanee: stai dicendo che
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
04 Gennaio 2022
21:14:21