CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> C >> CO >> COS

Frasi che contengono la parola costituzioni

Per quanto concerne il sistema politico, Cicerone dimostra tutta la sua benevolenza verso il buon sistema della Repubblica romana, fondata sul triplice sistema governativo della monarchia, repubblica e democrazia, rifacendosi molto al sistema aristotelico delle costituzioni della Grecia antica: i tre metodi assoluti di governo da cui provengono le varie degenerazioni di dispotismo, tirannia e oligarchia. In questo complesso sistema tripartito, Cicerone affida il governo al senato e ai consoli, rappresentabili soltanto da un elevato ceto cittadino dei

Certe costituzioni, ad esempio quella tedesca e quella spagnola, prevedono che la mozione di sfiducia indichi anche il nome di chi viene proposto come primo ministro al posto di quello in carica (cosiddetta

sono, invece, denominate paragrafi, ma prendono il nome di articoli nelle costituzioni e in certe leggi, mentre nei paesi di lingua inglese la denominazione varia secondo il tipo di atto: article negli

Le costituzioni dei diversi stati differiscono in qualche dettaglio, ma generalmente si basano su un modello abbastanza simile a quello della Costituzione federale. In certe materie, come gli affari, le

In genere le costituzioni non adottano questa soluzione se non, al limite, per specifiche disposizioni che, dunque, non sono modificabili nemmeno con legge costituzionale; tali disposizioni immodificabili possono essere indicate in modo espresso da altre disposizioni della costituzione oppure individuate in via interpretativa, in quanto esprimenti i principi supremi su cui si fonda la costituzione stessa. Le costituzioni con disposizioni di questo tipo sono, dunque,

Le costituzioni ignaziane (frutto della riflessione sull'esperienza religiosa del fondatore e dei suoi primi compagni) non sono solo un codice legislativo, ma uniscono agli elementi giuridici anche aspetti spirituali e ascetici e non possono essere comprese prescindendo dagli Esercizi spirituali.

La nuova Costituzione Ecuatoriana definisce la separazione dei poteri del governo ecuadoriano in cinque rami. Delle cinque funzioni dello stato, tre erano presenti anche nella costituzioni precedenti: la

in poi, mentre il secondo, destinato agli operatori del diritto, avrebbe dovuto contenere le costituzioni imperiali vigenti escerpite dai codici Gregoriano ed Ermogeniano e dal codice appena composto. Ad integrazione di esse si sarebbero dovuti aggiungere i brani giurisprudenziali tratti dalle opere dei

e Teodoro, avevano fatto parte della commissione precedente) il compito di redigere un solo codice, contenente costituzioni imperiali da Costantino in avanti. Questa volta i commissari ebbero licenza di

In superficie, le quattro costituzioni assomigliavano a diverse costituzioni adottate in Occidente; le differenze tra le costituzioni sovietiche e occidentali, tuttavia, sono molto maggiori delle loro somiglianze. Le costituzioni sovietiche garantivano alcuni diritti politici, come

I nuovi elenchi di registrazione elettorali impedirono inoltre agli esclusi di poter servire nelle giurie popolari, i cui membri furono rigorosamente limitati agli elettori. Anche se le contestazioni di tali costituzioni giunsero fino alla

costituzionale, inoltre, ha ritenuto di ritornare nella Costituzione repubblicana su alcune materie, per integrarle e ampliarle, adottando provvedimenti di legge costituzionale, tipici di tutte le costituzioni lunghe. Tali

Quanti nell'area volevano continuare i combattimenti sottolineavano il fatto che i regni di Aragona e Valencia, come del resto quello della Castiglia, erano soggetti a un regime che li aveva forzati a cambiare le loro leggi tradizionali e le loro costituzioni storiche, e che sin dalla sua vittoria ad Almansa e la successiva abolizione dei

o disposizioni di una certa rilevanza; la costituzione prende il nome della prima o dalle prime parole che la compongono. La maggior parte delle costituzioni apostoliche riguardano l'elezione di nuove

, di solito sudisti poveri di etnia bianca. Tra le costituzioni e le leggi promulgate vi furono degli ottimi provvedimenti come l'instaurazione di scuole pubbliche valide sia per i neri che per i bianchi, il diritto al voto alle donne (in alcuni stati), l'abolizione dei

In tale codice devono essere indicati tutti gli elementi (spirituali e giuridici) che contraddistinguono l'istituto: il suo carisma specifico, la sua missione nella Chiesa, la sua natura, il servizio apostolico tipico. Le costituzioni forniscono anche le norme circa il governo, l'elezione del

A conferma dell'estrema importanza e delicatezza dell'argomento, possiamo osservare che nonostante la Chiesa cattolica ne riconosca senza dubbio l'esistenza, le due costituzioni dogmatiche del Concilio Vaticano II sulla Rivelazione e sulla Chiesa (rispettivamente Dei Verbum e Lumen Gentium) non citano mai direttamente le rivelazioni private

esprimono pareri sulle alienazioni, le permute, le costituzioni di ipoteca e di pegno ed ogni altro negozio giuridico che comporti il trasferimento a titolo oneroso di beni culturali appartenenti a soggetti pubblici come identificati dal codice;

gli ex stati confederati approvarono nuove costituzioni o emendamenti che di fatto privarono nuovamente del diritto di voto la maggioranza dei neri e decine di migliaia di bianchi poveri grazie ad una combinazione di tasse da pagare per votare, test di alfabetizzazione e di comprensione di testi scritti, e requisiti di residenza e registrazione all'anagrafe. La

Le poche caute concessioni inerivano al diritto di impugnare le leggi nazionali in un tribunale (all'epoca tutti e tre gli stati baltici avevano modificato le loro costituzioni conferendo ai loro Soviet Supremi il diritto di veto alle leggi nazionali)

riprende l'erogazione del sussidio ducale. Viene abbandonato l'antico nome, vengono fissate due sezioni: alla primitiva di scienze e lettere viene aggiunta quella di arti - non solo belle, ma anche pratiche - e tutto questo trova espressione nelle nuove costituzioni del

e nuove Costituzioni statali che privavano i neri dei diritti civili. I linciaggi erano usati a scopo intimidatorio e di controllo sociale, maggiormente associati alle tensioni economiche e alle regolarizzazioni dei conti dei raccoglitori alla fine della stagione, che con qualsiasi altra ragione.

Numerose congregazioni femminili hanno adottato legislazione interna e forme organizzative in cui risulta determinante l'influsso delle costituzioni gesuite (anche se le appartenenti non sono mai state definite gesuitesse): le

. Gli Stati appartenenti alla Corona di Aragona venivano governati nel rispetto delle rispettive costituzioni, generalmente tutelate da parlamenti locali. Era un sistema di governo molto avanzato per l'epoca e precorritore del moderno

il regno di Ungheria e l'Impero d'Austria erano divenuti autonomi, con costituzioni, amministrazioni e parlamenti separati, aventi in comune solo le competenze relative alla difesa, alla politica estera e alla politica economica e monetaria. Vi erano due

Dallo studio analitico della mens dei Padri, l'Autore arriva a questo possibile grado teologico del tenore magisteriale del Vaticano II nelle sue principali dottrine insegnate nelle Costituzioni dogmatiche:

Il nome di Stimatini (vecchia grafia, oggi sostituita da Stimmatini), non era nelle costituzioni, ma fu comunemente adoperato con riferimento alla sede della congregazione. Dal nome assunto quasi per caso, sorse la speciale devozione della Congregazione per le

Il patriarcato dei Andrea Bondumier si distinse per le riforme che vennero compiute: furono promulgate delle costituzioni pastorali che regolavano con rigore la vita del clero e specificanti le regole del culto; fu riformato il monastero di San Cristoforo alla

Provvedo a rimuovre la fuorviante e parzialissima lista di istituti con un vago riferimento ignaziano nelle costituzioni. Sarebbe bene, prima di accostarsi ad argomenti sui quali si ha una conoscenza superficiale, aprire una discussione e aspettare il parere di utenze meno incompetenti e in grado di citare delle fonti. --

, due diverse Costituzioni (quella abolizionista di Topeka e quella schiavista di Lecompton), e due diversi parlamenti, quello di Lecompton uscito da elezioni viziate da brogli, e l'abolizionista di Lawrence. Le due contrapposte strutture governative territoriali aumentarono entrambe di peso fino a simboleggiare il conflitto che stava per esplodere: il

ed entrarono nel quinto volume dei libri legali in appendice alle Novelle come vero e proprio testo normativo di riferimento del diritto feudale europeo. Numerosi i riferimenti diretti e indiretti nei Libri Feudorum ad alcune costituzioni imperiali, in particolare all'




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

23 Dicembre 2021

10:15:25