CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> C >> CO >> CON

Frasi che contengono la parola congelamento

Le sue misure, in effetti, non erano molto precise. Nella scala originale, le vere temperature di congelamento ed ebollizione dell'acqua sarebbero state diverse. Poco dopo, fu ricalibrata la scala in modo che

specifica. Il legame a idrogeno spiega anche l'insolito comportamento dell'acqua quando questa congela: a causa di questo legame, quando la temperatura si abbassa fino al punto di congelamento, le molecole di acqua si organizzano in una struttura

Furono condotti esperimenti in cui i prigionieri venivano condotti in stanze apposite o fuori al freddo per analizzare il congelamento degli arti; su di loro erano state testate varie tecniche di scongelamento, tra cui la percussione con utensili, immersione in acqua calda a varie temperature.

Alcune specie di alghe del ghiaccio marine secernono proteine leganti il ghiaccio (IBP) come la gelatinosa sostanza polimerica extracellulare (EPS) per proteggere le membrane cellulari dai danni causati dalla crescita dei cristalli di ghiaccio e dai cicli di congelamento e disgelo.

: ha lo scopo di favorire la vaporizzazione del fluido refrigerante allo stato liquido, un processo endotermico, assorbendo quindi calore dall'esterno mediante una superficie di scambio attraversata da una corrente d'aria. Deve essere evitato il congelamento della superficie di scambio, al fine di consentire l'assorbimento del calore dell'ambiente e il conseguente cambiamento di stato del fluido refrigerante da liquido a vapore surriscaldato, e la ventilazione dell'ambiente;

Altri progetti per terraformare Venere comprendono l'uso di schermi solari spaziali per mantenere Venere in ombra e raffreddarlo fino al congelamento dell'anidride carbonica - che potrebbe poi essere sepolta sotto la superficie o inviata su Marte - o bombardare il pianeta con

, alle relazioni commerciali con il Reich, ai trasferimenti forzosi dei beni dei suoi clienti da parte di sequestratori nazisti e al congelamento dei beni stranieri detenuti nelle proprie filiali americane. La maggioranza di queste pratiche furono poi risolte dopo la guerra

Queste zone comprendono la zona con neve secca, in cui il ghiaccio conserva interamente la temperatura al di sotto del punto di congelamento e dove non si verifica nessuna fusione. Le zone con neve secca si hanno soltanto nelle regioni dell'entroterra della

, con il fatturato in calo, i magazzini pieni di prodotti e i conti in rosso, scatta il piano di risanamento con il congelamento dei debiti con le banche, il ridimensionamento della produzione e il ricorso alla cassa integrazione. Dal

e sembrava plausibile aspettarsi che la cessazione delle operazioni di missione e deattivazione o ibernazione della sonda sarebbero state determinate dal congelamento del propellente del sistema di controllo d'assetto o dal suo esaurimento.

Nella diapausa facoltativa, devono verificarsi stimoli-segnale per la cessazione definitiva della diapausa. Questi stimoli possono includere la refrigerazione, il congelamento o il contatto con l'acqua, a seconda delle condizioni ambientali da evitare, stimoli che sono importanti per evitare che l'insetto chiuda la diapausa troppo presto, per esempio in risposta al caldo nel tardo

Se la temperatura fosse scesa al di sotto di questo valore, l'oceano si sarebbe successivamente congelato. Il congelamento dell'acqua avrebbe causato l'espansione dell'interno, che potrebbe essere stata responsabile della formazione della maggior parte dei canyon.

In ambiente freddo la cessione di calore dalle natatoie, prive di copertura isolante, viene minimizzata riducendo l'afflusso di sangue, naturalmente in misura compatibile con l'esigenza di evitare il congelamento. Sotto l'intreccio dei capillari si stendono speciali derivazioni tra le

o sottili strisce verticali che si protendono fuori della nube. Con l'aumentare del congelamento della parte sommitale della nube, compaiono le formazioni cirriformi e il cumulonimbus calvus si trasforma in un'altre specie di

in particolare, l'emisfero meridionale ha meno crateri rispetto a quello settentrionale, il che suggerisce che sia stato rimodellato in tempi relativamente recenti, forse provocato dal congelamento parziale o totale di un oceano interno, che ha rimosso o coperto i precedenti crateri da impatto.

A causa della fluttuazione o dei cambiamenti del clima, alcune regioni del permafrost possono sviluppare uno strato non congelato tra lo strato attivo stagionale di scongelamento/congelamento e il permafrost. Lo strato viene chiamato

Il meccanismo del danno tissutale deriva da effetti sinergici di cause patogene multiple; infatti, le manifestazioni cliniche sono simili a quelle del congelamento, ma con una prevalenza della componente

Lo zoologo Andrei Miljutin, studiando il caso dell'esemplare conservato a Tartu, in Estonia, ha ipotizzato che uno dei meccanismi di formazione di un re dei ratti sia il congelamento di sabbia e terriccio attaccato alla coda di due animali i quali, correndo in direzioni diverse, creano un nodo dal quale sia impossibile districarsi.

, con il fatturato in calo, i magazzini pieni di prodotti e i conti in rosso, scatta il piano di risanamento con il congelamento dei debiti con le banche, il ridimensionamento della produzione e il ricorso alla cassa integrazione. Dal

ed un avamposto di controllo. Data la loro ridotta ampiezza, le arcate costituivano un parziale sbarramento al Tamigi, limitando il flusso dell'acqua e quindi rendendo il fiume maggiormente suscettibile a congelamento durante l'inverno a causa del rallentamento delle correnti. Il flusso del fiume fu ulteriormente ostacolato dall'aggiunta di

Alcuni erroneamente paragonano i tempi di conservazione degli organi destinati a trapianto con gli organi ibernati. I primi vengono posti in una soluzione fisiologica e sono a tutti gli effetti vivi anche se posti a una temperatura bassa ma superiore al congelamento. I secondi vengono prima trasfusi con le soluzioni vetrificanti e poi congelati sotto il punto di congelamento. Nel caso di trapianti di organi umani non si utilizza mai la vetrificazione,

si basa su tecnologie diverse da quelle della conservazione degli organi per il trapianto. Gli organi vengono posti in soluzioni fisiologiche a temperature basse ma non inferiori al punto di congelamento e man mano che il tempo trascorre subiscono processi di degenerazione dovuti alla reazione delle cellule alla mancanza di ossigeno.

Si potrebbe ampliare la voce aggiungendo degli esempi, tra cui il congelamento dei ghiacciai e dei poli, la solidificazione della lava che fuoriesce da un vulcano, e la solidificazione dei metalli in lingotti. Si dovrebbe parlare del processo in senso termodinamico, con considerazioni sulla temperatura iniziale e finale, indicazioni sulla temperatura di solidificazione, eccetera. --

, ovvero la fase del congelamento in cui la temperatura del liquido scende al di sotto della temperatura di solidificazione prima che gli atomi comincino ad allinearsi per formare la fase solida cristallina.




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

01 Gennaio 2022

22:34:11