CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> C >> CO >> CON

Frasi che contengono la parola continuavano

, ovvero continuavano a risiedere al di fuori dei confini dell'Impero, impegnandosi a non invadere l'Impero e anzi aiutarlo contro incursioni di altre popolazioni barbariche, costituendo dunque una prima linea di difesa avanzata.

I corazzieri francesi, inseguiti e attaccati dalla cavalleria britannica, finirono in gran numero nella profonda scarpata della strada maestra che correva incassata e subirono perdite rovinose; i superstiti cercarono di contrattaccare ma alla fine si ritirarono verso sud-ovest mentre i dragoni britannici continuavano la carica

Una nuova interfaccia a colori molto gradevole, e completamente compatibile con le vecchie macchine. Infatti le macchine in bianco e nero continuavano a utilizzare la solita interfaccia senza nessun peggioramento.

furono inoltre per anni l'unico mezzo attraverso il quale venivano diffuse le numerosissime canzoni dell'artista che, dopo essere state scartate dagli album in studio, continuavano a essere riproposte regolarmente in concerto.

Gli furono attribuiti miracoli di guarigione, i devoti lo pregavano per ottenere grazie, ma soprattutto continuavano a partecipare alle missioni dettate con frequenza dai pochi missionari della Compagnia di Maria, secondo il metodo del loro fondatore. A differenza del ramo maschile, le Figlie della Sapienza ebbero subito un grande sviluppo e venivano richieste dagli ospedali e dalle scuole.

, ovvero continuavano a risiedere al di fuori dei confini dell'impero, impegnandosi a non invaderlo e anzi ad aiutarlo contro incursioni di altre popolazioni barbariche, costituendo dunque una prima linea di difesa avanzata.

; paventando che tale commercio illecito indebolisse lo sforzo bellico dell'Unione finanziando la Confederazione e prolungando di conseguenza la guerra, mentre i soldati continuavano a morire sul terreno

, come punizione per i fuggitivi dal ghetto o dai campi di concentramento e per coloro che, nonostante l'ordine di deportazione, continuavano a vivere di nascosto nei territori esterni ai luoghi di reclusione. Spesso la maggior parte degli zingari deportati a

che sostenevano i due Cesari avevano sviluppato un forte sentimento di odio verso Tiberio e continuavano a vederlo come un ostacolo all'ascesa di Gaio Cesare. Qualcuno, durante un banchetto, aveva promesso a Gaio Cesare che, se l'ordinava, sarebbe andato a Rodi ad uccidere Tiberio,

messa in atto in varie occasioni dagli aquilani per protestare sulla situazione di stallo nella ricostruzione, vuoi anche per i finanziamenti promessi che inizialmente continuavano a giungere a rilento

, principali responsabili di questa stasi politica interna, distraendo le masse con le avventure coloniali, continuavano a mantenere una politica reazionaria che bloccava al paese ogni progresso in ambito sociale; dall'altra i

Nel XVIII secolo ciascuna isola aveva una propria Assemblea e creato le proprie leggi, ma continuavano ad avere un solo Governatore ed un unico Procuratore Generale. Anche se impopolare, la Federazione di Stapleton non fu mai disciolta, ma semplicemente rimpiazzata da altri assetti. Tra il

che spesso con linea politica autonoma continuavano dall'interno del Paese la loro lotta al fascismo, tentando in alcuni casi di far rinascere un partito comunista fedele alle tesi dell'originaria maggioranza di sinistra del PCd'I.

Nel frattempo Totila, dopo aver risollevato il morale delle proprie truppe, si diresse ad assediare Perugia, mentre in Lucania continuavano le operazioni militari del generale bizantino Giovanni: questi, dopo aver assediato

. Le lezioni erano impartite sei giorni alla settimana, cominciavano alle sei o alle sette di mattina e continuavano fino alle undici; dopo la sosta per il pranzo riprendevano all'una per poi concludersi alle sei di sera

, agli inizi del Cinquecento le abbazie benedettine inglesi erano spopolate e il livello morale dei monaci piuttosto basso. Tuttavia i benedettini continuavano a esercitare una notevole influenza sulla vita ecclesiale e civile inglese: ventiquattro abati sedevano di diritto in parlamento e altri sedici avevano il grado di baroni del Regno; le sedi vescovili di nove delle sedici diocesi inglesi del tempo erano abbazie benedettine e i monaci avevano un ruolo importante nell'elezione dei vescovi.

la polvere e il suolo lunare continuavano a essere fonte di problemi per il funzionamento di alcune apparecchiature, nonostante le modifiche che erano state apportate alle procedure e alle apparecchiature in conseguenza dei problemi riscontrati nelle missioni precedenti;

gli espropri a favore dei feudatari francesi contro i feudatari fedeli al re d'Inghilterra continuavano, facendo diminuire i possedimenti della corona inglese; dopo Cassel, il commercio di lana inglese nelle

. Mentre i tedeschi continuavano a fare affluire truppe sull'isola, gli italiani compirono operazioni di tipo difensivo come il brillamento di cariche esplosive su crocevia e strade per renderle impraticabili, ma impedendo anche il passaggio dei propri rifornimenti e rinforzi

, un sillabario basato sulle abbreviazioni di caratteri cinesi. Al tempo in cui visse Murasaki, gli uomini continuavano a scrivere in cinese, linguaggio del governo, ma il kana divenne il linguaggio scritto delle nobildonne, gettando le fondamenta per forme uniche di letteratura giapponese.

A tali accuse il comando della Osoppo aveva replicato con una lunga serie di relazioni scritte, nelle quali si illustrava il violento contrasto che contrapponeva i propri reparti ai garibaldini e agli sloveni del IX Korpus, e si denunciava una serie di incidenti a scapito degli osovani oltre alle forti pressioni che continuavano ad esser esercitate per il passaggio della Osoppo alle dipendenze dei comandi sloveni, sia da parte di questi ultimi che da parte del comando della Garibaldi Natisone, accompagnate da varie minacce

. Tanto la Regia Marina quanto la Royal Navy continuavano a guardare alla guerra navale come alla battaglia risolutiva tra due flotte contrapposte, ma nel Mediterraneo la contesa si risolse invece in una vasta battaglia di

In epoca tardo-imperiale si ebbero altre consistenti modifiche, destinate ad adattare l'orchestra a giochi acquatici e fu probabilmente arretrata la scena. Non esistono invece tracce di adattamenti che consentissero di ospitare combattimenti di gladiatori o spettacoli con belve in genere rappresentati dall'eliminazione dei primi gradini della cavea allo scopo di consentire la realizzazione di un podio a protezione degli spettatori. Del resto questi spettacoli continuavano probabilmente a tenersi nell'

Contemporaneamente, sui colli circostanti continuavano a vivere popoli indigeni, che sembrano aver mantenuto con i Siculi rapporti amichevoli e che continuarono ad occupare la stessa zona anche quando dei Siculi si persero le tracce. Sono queste le genti che i calcidesi trovano sul colle di San Mauro nel

Tuttavia, ostacolato dalle distanze, dal territorio impervio, dal clima spagnolo e da alcuni errori tattici dei suoi luogotenenti, Napoleone non era riuscito a concludere con una vittoria definitiva il suo intervento nella penisola iberica; la guerriglia rimaneva attiva, le giunte insurezionali continuavano la resistenza, la popolazione era ostile, anche il corpo di spedizione britannico, pur molto indebolito, era sopravvissuto e avrebbe ben presto fatto ritorno in Portogallo

della liberazione poteva essere proclamato. Di conseguenza i predicatori neri continuavano ad insistere sul fatto che Dio li avrebbe protetti e aiutati; Dio sarebbe stato la loro roccia nel bel mezzo di una terra tempestosa

La stessa Venezia era in conflitto con i suoi vicini italiani che erano gelosi della sua crescente influenza nei Balcani. Le potenze occidentali continuavano a combattersi tra loro aprendo la strada agli Ottomani per l'Albania.

erano entrati nel governo provvisorio, e la sera continuavano in casa della contessa il dibattito intrattenuto in consiglio durante il giorno, essendo il primo un sostenitore della parte monarchica, e gli altri due - al pari di Clara - filomazziniani.

continuavano a favorire il nordico sugli alpini e gli altri gruppi razziali, questo in particolare durante la guerra quando furono prese decisioni circa l'incorporazione dei popoli conquistati nel Reich

con re Enrico prima che si potesse procedere alla sua incoronazione a imperatore: cinque dei suoi consiglieri si trovavano scomunicati ma continuavano a essere presenti alla sua corte. In un primo momento, Enrico si sottomesse al papa: sciolse i suoi rapporti con essi, fece atto di penitenza a

- gli ebrei e i mori - che ufficialmente si erano convertiti al Cristianesimo ma continuavano ad officiare in segreto i riti della propria religione. Alcuni Ebrei convertiti erano stati nominati sacerdoti e persino vescovi. I loro censori li chiamavano

Nonostante i greci e i romani avessero fatto progredire molto la tecnologia degli orologi ad acqua, continuavano comunque a fare uso di orologi che sfruttavano l'ombra dovuta ai raggi solari. Il matematico e astronomo

fosse inaccettabile e pertanto le donne mormone si vedevano in una luce diversa se partecipavano ad un matrimonio poligamo. Sebbene i loro accordi matrimoniali fossero contrari alle norme sociali predominanti, le donne mormone continuavano a difendere il loro diritto di essere parte di un matrimonio poligamo

spostarono la loro zona operativa in avanti per appoggiare direttamente le forze alleate, utilizzando gli stessi confini e stabilendo i propri comandi insieme a quelli delle due armate terrestri. Mentre i bombardieri medi continuavano a dipendere da un comando centralizzato, e continuavano a occuparsi delle vie di comunicazione a nord della linea

, mentre i produttori continuavano ad etichettare le proprie birre in bottiglia come pale ale, essi cominciarono a identificare con il termine bitter le birre distribuite in botti, ad eccezione di quelle di

Gli insorti riuscirono a resistere per altri due mesi e gli assedianti continuavano a perdere uomini senza ottenere alcun risultato. Furono le condizioni climatiche e la tenacia degli assedianti a cambiare le sorti della battaglia. Il freddo dell'inverno infatti aveva danneggiato entrambe le fazioni, ma le truppe dello shogunato ricevevano periodicamente dei rinforzi a differenza dei ribelli, che, oltretutto, cominciavano ad esaurire le munizioni e le scorte di cibo. Nell'aprile

Negli altri settori, gli assalitori, non trovando resistenza, continuavano a salire sparando ed accadde l'inevitabile: Garibaldi, in piedi allo scoperto fra le due linee, ricevette due palle di carabina, all'

Mentre continuavano i preparativi per la grande offensiva, da Londra Winston Churchill intervenne con un messaggio alle truppe in cui evidenziava la grande importanza dell'offensiva e paragonava, con accenti enfatici, l'imminente battaglia ai grandi scontri vittoriosi della storia inglese come la

Mentre i colloqui continuavano, la vita del paese stentava a riprendere, e Nicola Troilo ricorda l'episodio del tavolo in marmo della pescheria usato dalle donne per impastare il pane da dare alla popolazione che si accumulava in fila indiana, al freddo e al gelo, per ricevere la propria razione.

. Gli olandesi spararono quindi delle pesanti bordate con colpi a grappolo per spezzare gli alberi delle vele nemiche. Entrambi gli schieramenti continuavano a spararsi a vicenda senza che alcuna delle due parti potesse avere la meglio o riuscire ad abbordare. Il galeone portoghese

I responsabili di missione, nonostante le condizioni atmosferiche in Florida continuavano ad essere poco favorevoli, hanno confermato all'equipaggio l'inizio dei preparativi per l'uscita dall'orbita, nella speranza che le condizioni migliorassero

. Il trasferimento per ferrovia dell'intero I corpo d'armata attraverso la Prussia orientale da nord-ovest a sud-est era in pieno svolgimento; le truppe ferroviarie e i comandi logistici tedeschi diedero una brillante dimostrazione di efficienza e organizzazione; i treni furono freneticamente impegnati nei trasporti giorno e notte, ogni trenta minuti i convogli partivano dalle stazioni di testa e continuavano il percorso senza soste; lo scarico di truppe e materiali venne accelerato al massimo

in Italia continuavano a coesistere due diversi sistemi tra loro incompatibili: la moneta grossa, con un valore stabile nel tempo e utilizzata principalmente negli scambi commerciali come ad esempio lo

, continuavano a mostrare dubbi sulla reale importanza di questa arma, considerata troppo ingombrante e soprattutto eccessiva consumatrice di munizioni; sei di queste mitragliatrici erano assegnate ad ogni reggimento ma dipendevano dalla compagnia del quartier generale

le riprese solo dopo qualche anno. Anche la versione araba fu chiusa come la rivista madre. Dopo l'interesse che i visitatori continuavano a dimostrare nei confronti del sito online, CMP decise di riaprire

, poi si abbandonarono a compiere una vera e propria strage tra i Siracusani, massacrando tutti coloro in cui si imbattevano e devastando ogni cosa. Elessero quindi sei prefetti in modo da presidiare con tre l'Acradina e con gli altri tre l'Isola di Ortigia. Alla fine, i mercenari che continuavano a domandare quali accordi fossero stati presi con i Romani, cominciarono a capire che la loro condizione era ben diversa da quella dei disertori, e si avvidero.

, continuavano gli scontri al vertice tra Churchill e i dirigenti politico-militari francesi, sospettosi della ritirata britannica e contrariati dalla precedenza data nei reimbarchi alle truppe britanniche

, dove trovarono una maggiore tolleranza religiosa. Molti continuavano a professare segretamente la loro religione, pur essendosi convertiti. Chi veniva scoperto era bruciato vivo sul rogo e i suoi beni erano confiscati dalla Corona, pratica che divenne piuttosto diffusa per finanziare le casse del regno.

Mentre continuavano a dedicarsi al consolidamento delle loro ricchezze e del loro dominio terriero, seppure con discrezione e riservatezza, rimasero ai vertici dello stato e parteciparono attivamente al governo della repubblica, essendo il loro prestigio rimasto inalterato

Nella rivolta non vi furono tuttavia contenuti politici: l'esistenza dell'autocrazia e il rispetto della figura dello zar, per il quale i contadini continuavano a nutrire l'illusione che egli stesse dalla loro parte, non fu messa in discussione. La fame fu la spinta all'insurrezione, il cui obiettivo era la terra dei nobili.

, 'vittoria'), e vennero rimpiazzati da parole che appartenevano al vernacolo od a strati dialettali differenti. I prestiti nel campo della terminologia politica, scientifica e tecnica continuavano ad entrare nella lingua. Nel

, le dinastie create dai discendenti dei diadochi. Mentre ovunque nel vecchio impero gli eserciti crescevano in numeri e peso senza formare adeguatamente le truppe, ad occidente i regni ellenistici continuavano a combattersi, esaurendo le loro forze a vantaggio del crescente potere di

. Anche dopo l'estromissione forzata dal cantiere di San Martino ebbe numerosi contrasti e vertenze con i monaci arrivando a chiedere anche la scomunica dello scultore e architetto per la pessima condotta lavorativa con la committenza. Continuavano intanto i completamenti delle opere lasciate incompiute tra questi la ricostruzione della

che, fino alla sua morte, detenne il titolo di prima fra le banche, tanto da essere creditrice di svariati sovrani europei. Anche a seguito del fallimento della Gran Tavola, i Bonsignori continuavano a ricoprire un ruolo importante fra l'aristocrazia cittadina e a tessere parentele con le altre nobili famiglie senesi, tra cui i Tolomei e i Salimbeni. Ciampolo Bonsignori, tra i soci della Compagnia dei figli di Bonsignore e nipote di

etc.). Vale la pena di ricordare che le profezie di Gioacchino da Fiore, anche se erano state dichiarate eretiche dopo la morte dell'abate calabrese, continuavano ad avere una diffusione quasi inarrestabile ed influenzarono moltissimi movimenti ereticali del

. Molti funzionari del KGB, che avevano il compito di sciogliere il movimento dei Testimoni di Geova, ebbero il compito di scoprire se continuavano a praticare la loro fede anche all'interno dei campi di lavoro. Il Ministro degli Affari Interni,

A novembre Enrico fu tra i nobili di ascendenza scozzese che subirono il provvedimento di confisca messo in atto dal parlamento contro tutti coloro che detenevano terre e titoli in Scozia, ma che avevano combattuto, o continuavano a schierarsi, al fianco dell'

Le limitazioni imposte dalla tecnologia dell'epoca non consentivano di realizzare velivoli di successo con tali caratteristiche; ma l'idea non fu mai abbandonata e all'inizio degli anni trenta almeno sette Nazioni continuavano a portare avanti vari progetti di caccia

A tali accuse il comando della Osoppo aveva replicato con una lunga serie di relazioni scritte, nelle quali s'illustrava il violento contrasto che contrapponeva i propri reparti ai garibaldini e agli sloveni del IX Korpus, e si denunciava una serie di incidenti a scapito degli osovani oltre alle forti pressioni che continuavano a esser esercitate per il passaggio della Osoppo alle dipendenze dei comandi sloveni, sia da parte di questi ultimi sia da parte del comando della Garibaldi Natisone, accompagnate da varie minacce

, protagoniste di una lotta a tre che si risolse con gli scontri diretti delle ultime tre giornate. Furono dunque premiati i modenesi, che continuavano ad alternare retrocessioni a promozioni e i bresciani, di ritorno in

della celere effettuarono cariche sia nella piazza, sia nelle vie limitrofe, sia sotto i porticati della parte alta di via XX Settembre. I manifestanti, che continuavano a fluire nella zona, nel frattempo si procurarono attrezzi da lavoro, spranghe di ferro e alcuni pali di legno dai vicini cantieri edili

. La Champions League fu quindi inizialmente una specifica fase all'interno della Coppa dei Campioni, fase che veniva a sostituire l'ultima fase ad eliminazione diretta della classica formula del torneo. I primi turni eliminatori e la finale continuavano invece ad essere strutturati nel metodo tradizionale

In tutti quegli anni, Clifford aveva continuato a lavorare ossessivamente al Progetto; i dati che raccoglieva continuavano a confermare la totale assenza di forme di vita intelligenti e non umane nell'

. La direzione del film fu molto difficile per Burton, che era costantemente messo alle strette con la Fox che restringeva i tempi per filmare le scene e da Konner e Rosenthal, i quali continuavano a riscrivere e modificare il copione durante le riprese

con re Enrico prima che si potesse procedere alla sua incoronazione a imperatore: cinque dei suoi consiglieri si trovavano scomunicati ma continuavano a essere presenti alla sua corte. In un primo momento, Enrico si sottomise al papa: sciolse i suoi rapporti con essi, fece atto di penitenza a

, continuavano a rimanere a solo appannaggio delle coppie regolarmente sposate (che chiaramente erano soltanto di sesso opposto) o ai conviventi, a patto che questi ultimi fossero sempre di sesso opposto. Nel

e l'ammontare di un premio alla conclusione della leva come indennizzo della terra che da sempre continuavano a chiedere, in modo tale che i soldati, non prendessero questi problemi come pretesto per fomentare una rivolta.

delle truppe anglo-francesi, l'alto comando alleato decise di abbandonare la Norvegia centrale e meridionale e concentrare tutte le forze nel settore di Narvik dove gli alpini tedeschi continuavano a resistere

, per placare i disaccordi sorti con la Francia. Malgrado queste disposizioni il trattato non era mai stato effettivamente messo in pratica e gli spagnoli continuavano a detenere il pieno controllo dell'area. Per evitare lo scoppio di nuovi conflitti, venne chiesto al pontefice di mediare e

mentre la Reggia e le ville circostanti continuavano a essere crocevia di nobili, Capodimonte continuava a conservare il suo aspetto di piccolo casale rurale, pur facendo parte del Comune di Napoli. Negli

Alcuni passeggeri tentarono di lanciarsi nel fiume ma i vestiti delle donne rendevano loro praticamente impossibile il nuoto. Molti morirono quando i ponti della nave, sovraccarica, collassarono; altri vennero maciullati dalle pale che continuavano a girare mentre tentavano di lanciarsi fuoribordo

di Golasecca realizzarono la cappella di San Pietro al pescatore, oramai in stato di abbandono, per proteggersi dal pericoloso e lungo viaggio lungo il fiume Ticino. I barcaioli di Golasecca arrivavano non solo fino a Milano o Pavia ma continuavano la navigazione lungo il fiume Po, fino a Venezia. Il viaggio durava anche due o tre mesi.

diedero fuoco alla casa. Quando le fiamme infuriarono e cadde la notte, a Susan McSween, ad altre donne ed a cinque bambini fu concesso di uscire dalla casa senza pericoli, mentre gli uomini all'interno continuavano a combattere il fuoco.

Nel XVIII secolo, Ternate divenne sito di un governatorato della Compagnia olandese delle Indie orientali, che tentava di controllare tutti i traffici delle Molucche. Dal XIX secolo, il commercio delle spezie era di molto declinato. Gli olandesi continuavano a mantenere la loro presenza nella regione impedendo ad altre potenze coloniali di occuparla. Dopo che la

, nonostante avesse ricevuto l'offerta di diventare governatore della Nuova Francia, Maisonneuve scelse ritornare a Ville Marie, dove le guerre con gli irochesi continuavano. A partire dalla primavera

, cavalieri che raccoglievano entrate dalla terra in cambio del servizio nell'esercito ottomano. I timariot provenivano da ambienti diversi. Alcuni raggiungevano la loro posizione come ricompensa per il servizio militare, mentre altri discendevano dall'aristocrazia bizantina e continuavano semplicemente a raccogliere le entrate dalle loro vecchie terre, ora prestando servizio anche nell'esercito ottomano. Di questi ultimi, molti si convertirono all'Islam, mentre altri rimasero cristiani.

, firmati da Moses Najara. Dopo molte discussioni, si decise di non ricostruire sopra le rovine ma di erigere, inizialmente, una piccola struttura sul limitare del settore ashkenazita. I creditori arabi, che si rifiutavano di rinunciare ai crediti contratti secoli prima, continuavano ad interferire con i lavori. Zoref, sostenendo che gli ashkenaziti presenti a quel tempo a Gerusalemme non erano in alcun modo legati a coloro che avevano contratti debiti alla fine del

Frattanto i Giudei dall'alto delle mura scagliavano grosse pietre ed ogni sorta di proiettili sui Romani, generando sconforto per il frastuono e l'ostacolo continuo che provocavano tra questi ultimi che, senza sosta continuavano a lavorare al terrapieno.

Saburra diede il segnale ed i soldati cambiarono rotta ed attaccarono i Romani. Teneva la fanteria in riserva, basando l'attacco solo sulla cavalleria. La pianura aperta e pianeggiante era perfetta per i cavalieri Numidi, che continuavano a molestare i legionari romani. Comunque, i Romani combatterono bene date le circostanze, costringendo Saburra a concedere terreno con il loro movimento inesorabile in avanti.

. I Demidoff infatti continuavano a curare il proprio impero industriale in Russia, ma sceglievano Firenze per le vacanze e la villeggiatura. Nicola, instancabile collezionista di opere d'arte e finanziatore di opere umanitarie e filantropiche, aveva acquistato una sontuosa villa nella zona della

Le due figlie entrarono in convento e divennero entrambe badesse. La carica di badessa veniva infatti molto spesso ricoperta da membri di famiglie reali o nobili. Dal convento comunque continuavano a fare gli interessi della propria famiglia, conducendo spesso una vita comunque agiata e all'altezza del proprio rango.




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

11 Gennaio 2022

07:49:00