CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola congiungeva
. Nell'orbita culturale della Cina, i Tai di Nanzhao acquisirono un alto livello di conoscenze ed entrarono in contatto con la cultura indiana e buddhista, trovandosi nell'antica strada che congiungeva l'India e la Cina.
|
(che congiungeva Capua a Reggio Calabria) Eburum divenne un importante e fiorente centro artigianale e commerciale, come dimostrano i resti di un antico quartiere artigianale (datato III-II secolo a.C.) dedito alla produzione di ceramica, grazie alla presenza di
|
(l'odierna via di Roma). A poche centinaia di metri di distanza si trova (tuttora) la Cattedrale. Per consentire all'esarca di spostarsi con tutto il suo seguito fino alla Cattedrale, la via che congiungeva i due edifici fu interamente porticata. Il tragitto Palazzo-Cattedrale divenne il percorso ufficiale dell'esarca, l'unica principale in cui appariva in pubblico.
|
e vi pose a sua difesa due legioni. Fece infine scavare una doppia fossa, larga dodici piedi, che congiungeva il campo maggiore con il minore, in modo da costituire un camminamento protetto per i soldati che volessero spostarsi da un campo all'altro al sicuro, contro eventuali assalti del nemico.
|
(l'odierna via di Roma). A poche centinaia di metri di distanza si trova (tuttora) la Cattedrale. Per consentire all'esarca di spostarsi con tutto il suo seguito fino alla Cattedrale, la via che congiungeva i due edifici fu interamente porticata, ad imitazione di
|
) che occupava gran parte del promontorio costiero. La grande struttura romana si poggiava, a sud, verso la costa, su un cripto-portico utilizzato come passeggiata di belvedere e che congiungeva l'abitazione privata alle
|
Intanto, lungo la via principale che congiungeva le due importanti casate, cominciavano a proliferare le prime vere casette a schiera di residenti. Tali abitazioni erano caratterizzate dal fatto che si affacciavano tutte sulla via principale con un ampio locale anteriore porticato, per contenere il
|
, ovvero una stazione di sosta di cui sono ancora visibili alcune rovine e un pozzo, ritenuto anch'esso di epoca romana. La stazione di sosta era posta sulla via che passando per Solarussa congiungeva
|
antica strada che dal Pontino si congiungeva con l'attuale via Provinciale pisana. La strada percorreva le attuali via Solferino e via Mastacchi e il nome si riferisce al fatto che all'epoca si trovava in aperta campagna. Indicazione del
|
Jaca conobbe un ulteriore periodo di sviluppo dovuto all'arrivo della rete ferroviaria che congiungeva la cittadina a Saragozza, mantenendo nel contempo il suo ruolo militare e strategico fino ad epoca franchista (
|
. Presentava una cresta metallica che dal lato frontale si congiungeva con quello posteriore. La forma in cima era a punta. Era formato da due parti perfettamente simmetriche che erano saldate insieme lungo la cresta di metallo di bronzo.
|
i cinque finestroni archiacuti dei fronti meridionale e occidentale prospicienti il cortile, due nella Sala dello Scrutinio, due in quella del Maggior Consiglio e uno nell'andito che le congiungeva, furono sostituiti, con danno estetico per il complesso;
|
, conserva manufatti e affreschi dell'epoca carrarese: la famiglia lo utilizzo durante il proprio regno sulla citta' e fece costruire un traghetto sopraelevato che congiungeva la reggia alle mura e, attraverso queste, al castello vero e proprio. Un ramo cadetto della famiglia, i papafava, e' ancor'oggi esistente.
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
10 Gennaio 2022
19:08:29