CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> C >> CO >> CON

Frasi che contengono la parola contraddice

Nei suoi scritti l'artista descrive spesso i propri stati d'animo e si sfoga delle preoccupazioni e i tormenti che lo affliggono; inoltre nello scambio epistolare approfitta spesso per riportare la propria versione dei fatti, soprattutto quando si trova accusato o messo in cattiva luce, come nel caso dei numerosi progetti avviati e poi abbandonati prima del completamento. Spesso si lamenta dei committenti che gli volgono le spalle e lancia pesanti accuse contro chi lo ostacola o lo contraddice

da tutte le potenze alleate: l'Austria, la Prussia, la Gran Bretagna, la Russia, a cui si aggiungono Svezia, Olanda, Spagna e Portogallo. E a questo punto l'Utente si contraddice, affermando al contempo come il trattato in questione, a suo dire, avrebbe autorizzato l'annessione del Veneto all'Austria, ma invece quando si parla di Lombardia l'Utente Musso sostiene come lo stesso trattato non vincolerebbe l'Italia ma solo la Francia..... Dulcis in fundo, sfodera la

, contesta come fasulla l'origine carolingia della famiglia ma si contraddice dando l'indicazione di Ca' del Colle come feudo originario dei Bourbon. Ugo Barberi invece, similmente a quanto in precedenza segnalato da

Laing, inoltre, pone in crisi la stessa diagnosi psichiatrica, argomentando che la diagnosi di un disordine mentale contraddice la procedura medica accettata: la diagnosi veniva fatta in base al comportamento (o condotta) e tramite esami e test complementari che tradizionalmente precedono la diagnosi di patologie vitali (come ossa rotte o

Galileo si rivolta nella tomba a sentirsi chiamare antitolemaico, insiste a dire che ha visto i pianeti e le loro lune con i suoi occhi, ma il cardinale Bellarmino lo ammonisce che chi contraddice i testi sacri e il potere costituito finisce arrosto.--

Gli studiosi biblici che rifiutano la presenza di un'interpretazione omosessuale, in difesa del testo sacro, lo fanno sulla base del fatto ch'essa contraddice le prove letterarie semantiche, sintattiche e intertestuali accumulate

dell'eliea, contraddice il modello del cittadino ateniese che si espone in prima persona animando i dibattiti parlamentari o le contese in tribunale. Preferisce invece agire nell'ombra dei simposi aristocratici, durante i quali elabora i piani del colpo di stato.




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

05 Gennaio 2022

20:29:34