CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola coercizione
un'impresa istituzionale di carattere politico in cui l'apparato amministrativo avanza con successo una pretesa di monopolio della coercizione della forza legittima in vista dell'attuazione degli ordinamenti
|
, con plus-valore del prodotto, si intende il profitto del capitalista, ovvero la differenza tra il prezzo di vendita del prodotto del lavoratore atteso sul mercato in regime di concorrenza e determinato da domanda e offerta, ed il salario corrisposto al lavoratore. Questo nome deriva dal fatto che secondo Marx, i lavoratori non pretendono l'equa retribuzione del loro prodotto in quanto sottoposti a minaccia della sopravvivenza tramite privazione coatta dei mezzi di produzione naturali (terra, acque, flora, fauna, materie prime ed altre risorse naturali), da parte dello Stato operante in favore dei capitalisti (nella teoria dello Stato di Marx lo Stato viene considerato un mero comitato d'affari dei capitalisti mantenuto e imposto con la coercizione violenta da parte delle forze armate) e con i quali mezzi di produzione potrebbero autonomamente produrre, sostentarsi e godere il pieno valore del loro prodotto, essendo invece costretti sotto tale minaccia ad accettare un salario pari alla mera sopravvivenza e cedendo al capitalista il plus-valore prodotto. Nella spiegazione Marxiana quindi la
|
Il sistema militare degli stati tedeschi che fornirono i soldati mercenari alla Gran Bretagna era brutale e basato sull'impiego della forza e della coercizione. In teoria, l'Assia-Kassel era suddiviso in distretti che dovevano reclutare un numero stabilito di reclute assegnate ad un preciso
|
dopo aver vissuto tra i cristiani per sei anni. Le conversioni al di fuori dell'Ebraismo, forzate o altro, ebbero un forte impatto sul giovane Isaac, spingendolo in seguito a rinunciare al suo immenso patrimonio, nel tentativo di riscattare l'ebraismo iberico dalla coercizione del
|
, decretata dalla Corte Costituzionale thailandese per sospette frodi elettorali. Furono avanzati gravi sospetti di coercizione esercitata da esponenti dell'esercito sui membri dei partiti della coalizione di governo uscente, confluiti nella nuova maggioranza che elesse premier Abhisit.
|
La coercizione, l'assassinio, il fratricidio o persino il parricidio potrebbero essere commessi e sostenuti da tutti i vantaggi che un fratello maggiore avrebbe, in modo tale da aggirare l'ultimogenitura. Per chiarire, chi vive in un sistema di ultimogenitura ha maggiore incentivi a commettere gli atti menzionati di chi vive in un altro sistema. Per esempio, secondo la tradizione della
|
per ucciderlo. Marcus fornisce all'Enterprise una serie di missili di nuova concezione da utilizzare per la missione. Kirk decide di tentare la cattura di Khan, cosa che comporta la morte di alcuni Klingon per mano del criminale. Poco dopo il completamento della missione il propulsore a curvatura subisce un guasto e l'Enterprise rimane bloccata nei pressi del pianeta dei Klingon. Poco dopo sul posto giunge Marcus a bordo della USS Vengeange, una nave da guerra costruita con l'aiuto (fornito tramite coercizione) dello stesso Khan allo scopo di prepararsi ad una guerra con i Klingon che l'ammiraglio ritiene inevitabile. Il vero scopo della missione era infatti causare una guerra fra la federazione ed i klingon: Kirk avrebbe dovuto lanciare i missili e l'Enterprise in panne sarebbe dovuta essere distrutta dai Klingon. Marcus attacca l'Enterprise ma
|
Il sistema militare degli stati tedeschi che fornirono i soldati mercenari alla Gran Bretagna era brutale e basato sull'impiego della forza e della coercizione. In teoria, l'Assia-Kassel era suddiviso in distretti che dovevano reclutare un numero stabilito di reclute assegnate a un preciso
|
indipendenti, una volta imposto il controllo da parte dei comunisti. I Regimi comunisti aspirarono al controllo totale della vita degli individui, e la coercizione fu il mezzo praticato, tramite l'organizzazione di potenti apparati di
|
Si discute ancora se la dichiarazione abbia riconosciuto che la coercizione forse stata utilizzata nel reclutamento delle donne dall'esercito imperiale giapponese direttamente, in quanto si riteneva che l'assunzione fosse condotta principalmente da agenti di reclutamento privati (coreani e giapponesi).
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
28 Dicembre 2021
11:35:57