CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> C >> CA >> CAP

Frasi che contengono la parola capitalisti

dell'Ottocento, sebbene il suo risultato finale sia arrivare ad affermare la supremazia del sistema proletario e socialista sulla egoistica appropriazione di beni dei capitalisti. La sua critica si basava solamente su quello che si chiama

. Nella visione di Braudel, sotto il capitalismo, lo Stato ha servito e serve come garante dei monopolisti piuttosto che come protettore della libera concorrenza come viene comunemente dipinto. Egli disse che i capitalisti hanno avuto dalla loro parte il potere e l'astuzia, e con queste armi si sono schierati contro la maggioranza della popolazione. Pochi storici hanno seguito questa indicazione a eccezione di

, con plus-valore del prodotto, si intende il profitto del capitalista, ovvero la differenza tra il prezzo di vendita del prodotto del lavoratore atteso sul mercato in regime di concorrenza e determinato da domanda e offerta, ed il salario corrisposto al lavoratore. Questo nome deriva dal fatto che secondo Marx, i lavoratori non pretendono l'equa retribuzione del loro prodotto in quanto sottoposti a minaccia della sopravvivenza tramite privazione coatta dei mezzi di produzione naturali (terra, acque, flora, fauna, materie prime ed altre risorse naturali), da parte dello Stato operante in favore dei capitalisti (nella teoria dello Stato di Marx lo Stato viene considerato un mero comitato d'affari dei capitalisti mantenuto e imposto con la coercizione violenta da parte delle forze armate) e con i quali mezzi di produzione potrebbero autonomamente produrre, sostentarsi e godere il pieno valore del loro prodotto, essendo invece costretti sotto tale minaccia ad accettare un salario pari alla mera sopravvivenza e cedendo al capitalista il plus-valore prodotto. Nella spiegazione Marxiana quindi la

. Anche se alcuni capitalisti guardano al libero mercato come ad un utile ma anche semplicistico modello per sviluppare le politiche economiche al fine di ottenere obiettivi sociali, altri guardano al libero mercato come ad una

dell'anno precedente, il Dipartimento internazionale del Comitato centrale era stato diviso in due uffici distinti, il Dipartimento per le relazione con i partiti comunisti dei Paesi capitalisti e quello per le relazioni con i partiti comunisti e operai dei Paesi socialisti,

I successi della Marina imperiale nello sviluppo economico di Formosa e dei mandati del Pacifico per mezzo di un'alleanza strategica tra gli ufficiali, i tecnocrati, i capitalisti e gli intellettuali sia della sinistra come della destra politica, contrastava fortemente con i ripetuti fallimenti dell'Esercito imperiale sul continente asiatico, in particolare in

. Gli ecosocialisti sostengono che la generale riluttanza dei capitalisti e dei loro governi a tollerare e applicare limiti sul massimo profitto, come ecotasse o misure di conservazione e tutela, rende le

nella repubblica boera; il Transvaal riscuoteva enormi diritti di estrazione dai capitalisti stranieri delle miniere ma l'immigrazione bianca rischiava di minare la coesione nazionale e di togliere il predominio politico boero sulla repubblica. Kruger quindi e i nazionalisti

FitzPatrick e i capitalisti delle miniere riuscirono a far fallire questo tentativo di accordo avanzando ulteriori richieste che, rischiando di trasferire in pochi anni il controllo del Transvaal agli

, affermando la continuazione delle spedizioni squadriste contro gli oppositori anche dopo un anno di governo fascista. Inoltre sosteneva che il miglioramento delle condizioni economiche e finanziarie del paese, che stava lentamente riprendendosi dalle devastazioni della guerra, era dovuto non all'azione fascista, quanto alle energie popolari. Tuttavia, ancora secondo Matteotti, a beneficiarne sarebbero stati solo gli speculatori ed i capitalisti, mentre il ceto medio e proletario ne avrebbe ricevuto una quota proporzionalmente bassa a fronte dei sacrifici.

e dei paesi del blocco orientale modellati su di essa, inclusa la Cina maoista, fossero sistemi capitalisti di stato. Sostengono inoltre che l'attuale economia della Cina costituisce una forma di capitalismo di stato.

demonizzando i nemici del Partito, specialmente ebrei e comunisti, ma anche capitalisti e intellettuali. La campagna contro gli ebrei fu particolarmente intensiva ed era un risultato diretto dell'influenza di Hitler sulla

, ma piuttosto si oppone all'astrattezza giuridica e ideale. Egli pone al centro l'individuo e non il collettivo sacralizzato, fatto che lo rende diverso dagli individualisti di stampo liberale, come gli anarco-capitalisti, ma anche dalle teorizzazioni

Allo stesso tempo, la finanza era un'importante strumento economico per l'integrazione economica socialista e il rafforzamento della cooperazione con i paesi in via di sviluppo, ampliando i legami economici, scientifici, tecnici e culturali reciprocamente vantaggiosi con i paesi capitalisti.

, con o senza il coinvolgimento dell'Unione Sovietica, di guerra di vari paesi capitalisti contro la stessa URSS oppure un susseguirsi di guerre coloniali. In ogni caso, il POUM avrebbe dovuto lavorare, secondo la parola d'ordine leniniana, per tramutare la

, e le relazioni tra partiti comunisti e partiti socialdemocratici si ruppero in parallelo. Una volta che i governi capitalisti furono stabilizzati, anche con l'aiuto comunista, come da accordi tra Stalin, Roosevelt e Churchill, i partiti di ispirazione comunista furono espulsi o si ritirarono dai governi postbellici di

e la nascita di un nuovo conflitto di classe tra intermediari ed intermediati che avvolge e sovrasta il tradizionale conflitto tra capitalisti e proletari, introducendo quindi oltre alle tradizionali categorie di capitale e lavoro anche la categoria informazione, controllata da un ristretto numero di info-plutocrati

esse siano, dimostrare o impegnarsi in manifestazioni pubbliche d'affetto. In un Paese che ha abbracciato la scienza ed il razionalismo, la Corea del Nord riconosce il fatto che molte persone possano nascere con una caratteristica genetica omosessuale e li tratta con il dovuto rispetto. Gli omosessuali in Corea del Nord non sono mai stati oggetto di repressione, come invece accade in molti regimi capitalisti di tutto il mondo.

, infatti, le caste tradizionali sono tre, mentre la quarta casta, le moderne masse urbane borghesi (nel loro dualismo tra capitalisti e proletari), sono il frutto dell'unione dei rifiuti delle caste tradizionali.

. A molti aspiranti rifugiati che tentavano di fuggire nei paesi capitalisti fu impedito di fuggire. Rilassamenti occasionali hanno portato a diverse ondate di rifugiati nell'allora corona britannica di




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

01 Gennaio 2022

00:43:24