CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> C >> CO >> COS

Frasi che contengono la parola coscrizione

. Decise quindi pubblicamente di ripudiare la Dichiarazione di Verona, promise l'abolizione della coscrizione, mantenendo come programma politico quello sostanzialmente tracciato in campo amministrativo e giudiziario da Napoleone stesso, riducendo le tasse, eliminando il carcere politico e garantendo l'amnistia a tutti coloro che si fossero opposti alla restaurazione borbonica.

, la coscrizione condusse anche alla fuga molti giovani che non rispondevano alla chiamata alle armi o abbandonavano i reparti appena raggiunti, parte dei quali riuscirono a riparare in Svizzera, mentre altri avrebbero finito per contribuire al formarsi (o l'ingrossarsi) di bande di malviventi

Al contrario, l'esercito tardo-imperiale fece largo uso sulla coscrizione forzata per reclutare nuove truppe tra i cittadini romani. In primo luogo, furono emanate leggi che costringevano i figli dei veterani o dei soldati in servizio ad arruolarsi. In secondo luogo, una leva si svolgeva regolarmente ogni anno basandosi sulla

Spesso l'obbligo di fornire truppe all'esercito era commutato nel versamento di denaro allo stato, a un tasso fissato per ogni recluta non fornita all'esercito. Sembra dall'evidenza molto magra delle fonti che la coscrizione non era applicata in tutte le province ma piuttosto era concentrata pesantemente nelle aree tradizionali di reclutamento dell'esercito della Gallia (incluse le due province

, confine fra l'Italia e la Gallia Cisalpina che non poteva essere attraversato da un esercito in armi. Cesare viene quindi dichiarato nemico di Roma e Pompeo, autorizzato dal Senato effettua la coscrizione di un esercito. Cesare con due sole legioni avanza fino ad

appare chiara la disillusione, seguita da una cocente delusione, della popolazione di fronte alla nuova Italia unita, attraverso i racconti della lunga coscrizione del giovane 'Ntoni, la morte del giovane Luca nella

utili al funzionamento delle sue fabbriche e dei suoi progetti industriali. I contadini resistettero a questo tipo di arruolamento e molti di essi fuggirono dai loro villaggi per evitare la coscrizione e le

, infatti, il generale Yamagata Aritomo, artefice del nuovo esercito nipponico, emise un'ordinanza con cui veniva istituito il sistema di coscrizione obbligatoria che, unita a quella che vietava ai samurai di portare la spada, colpiva fortemente i privilegi della casta militare. Anche l'istruzione fu particolarmente curata dal governo imperiale: nello stesso

ad assumersi l'onere di equipaggiare e rifornire le truppe legionarie, permettendo a tutti, compresi i nullatenenti, di arruolarsi. Si trattava della prima forma di un esercito di professionisti dove, era abolita sia la coscrizione per censo, e forse la stessa cavalleria legionaria,

Fin dal principio, la sfera di influenza della Kempeitai era estesa ed il suo compito iniziale era monitorare i crescenti disordini dovuti alla coscrizione obbligatoria, soprattutto tra le famiglie contadine.

esaminare le forze interne in aggiunta a quelle esterne, prendendo in considerazione sia i vari strumenti del potere che le politiche interne necessarie per la loro implementazione (come la coscrizione, ad esempio);

, il che fu fondamentale nel creare un vasto consenso allo sforzo bellico tra i lavoratori, mentre le carenze vennero compensate dalla massiccia immissione di donne tramite una vera e propria coscrizione femminile

, nella primavera dello stesso anno, spinse la nazione ad ingrandire di molto le forze armate ed emanare una disposizione legislativa che introduceva per la prima volta in tempo di pace un sistema di coscrizione. Il

consistevano non solo degli ex legionari o sostenitori tedeschi, ma anche di uomini che cercavano di evitare la coscrizione sovietica, inclusi contadini espropriati o addirittura preti e studenti che scrivevano e distribuivano volantini patriottici e fornivano rifugio ai partigiani. Molti immaginavano che una nuova guerra tra le potenze occidentali e il

Il reclutamento dei soldati per l'esercito dell'Impero austriaco in area tedesca era in parte volontario ed in parte eseguito per coscrizione. Ciascun reggimento disponeva di una propria specifica zona di reclutamento nell'Impero e l'unica eccezione in questo senso era rappresentata dalla

Le Appelles devono, o servire per nove mesi nell'esercito, eseguendo un servizio civile. Sebbene la coscrizione originariamente sia di natura militare, oggi ci sono il doppio dei coscritti che eseguono un servizio civile rispetto ai coscritti che eseguono un servizio militare. Le donne non fanno parte dei coscidi ma possono servire da volontariato o un soldato professionista. Chiamati casi che non specificano che siano obiettivi di consapevolezza di default il loro servizio militare (Wehrdienst) nel

, in conseguenza dell'imponente grandezza della flotta britannica e delle sue sostanziose esigenze di manodopera. Sebbene altre marine militari europee esercitassero il reclutamento forzato in tempo di guerra, questo avveniva di norma estendendo la prassi della coscrizione formale applicata dalla maggior parte degli eserciti europei a partire dalle

. Decise quindi pubblicamente di ripudiare la Dichiarazione di Verona; promise l'abolizione della coscrizione, mantenendo come programma politico quello sostanzialmente tracciato in campo amministrativo e giudiziario da Napoleone stesso, promettendo di ridurre le tasse e di eliminare il carcere politico e garantendo l'amnistia a tutti coloro che si erano opposti alla restaurazione borbonica.




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

17 Novembre 2021

22:38:28