CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola consiglieri
, deluso e irritato per la sconfitta e allertato dai suoi consiglieri del crollo nervoso del capo di stato maggiore, decise di destituirlo assegnando il comando supremo al Ministro della Guerra, generale Erich von Falkenhayn
|
: il commissario riceve infatti qui di base solo le funzioni esecutive, e non quelle deliberative, le seconde essendogli attribuite solo in caso di scioglimento del consiglio per dimissioni dei consiglieri o voto di sfiducia al sindaco. Nel caso di dimissioni o qualsiasi decadenza di quest'ultimo invece, la legislatura continua commissariata fino al termine del mandato naturale, elezioni anticipate venendo indette solo nel caso di una crisi consiliare.
|
Decise anche di creare, mediante estrazione a sorte semestrale, un gruppo di consiglieri con i quali studiare le questioni, prima di sottoporle all'intero Senato riunito in seduta plenaria. Sulle questioni importanti egli chiedeva un parere a suo piacere, in modo che ciascuno facesse attenzione a come si esprimeva e si trovasse sempre pronto, come se dovesse esprimere un parere e non come se dovesse semplicemente approvare.
|
Dopo essersi sistemato a Brindisi, il gruppo riprese le trattative con gli alleati. Questi ultimi considerarono come confermata la loro immagine dell'Italia: quella di un interlocutore volubile e inaffidabile: inviati da Eisenhower per le trattative, il generale Mason MacFarlane e i suoi consiglieri arrivarono in Puglia sorpresi dal fatto di trovare uno
|
I consoli erano Uguiccio Isaki, Ildebrandinus Scoti, Orlandinus Nieri mentre i consiglieri erano Abatellus, Angeluchius, Biliottus Albertiski, Boninus, Bonvassallus, Rolandinus, Sinibaldus Ugicionis.
|
I tedeschi non avevano abbastanza uomini per gestire l'amministrazione locale; pertanto, la maggior parte degli uffici era diretta da lituani. Le decisioni politiche venivano prese da ufficiali di alto rango per poi essere attuate dai baltici. Solitamente, i consiglieri generali erano teste di legno che i tedeschi erano soliti incolpare per decisioni impopolari.
|
era a sua volta suddivisa nelle tradizionali sei delegazioni istituite da Pio VII (Urbino e Pesaro, Ancona, Macerata con Loreto, Camerino, Fermo, Ascoli). L'atto distingueva cinque classi di comuni in base alla popolazione residente, rappresentata proporzionalmente dal numero dei consiglieri nominati.
|
istitutivo della provincia di Ascoli che fu nominata capoluogo e divenne una delle provincie della regione. Il territorio di competenza fu composto da due circondari quello di Ascoli e quello di Fermo, suddivisi a loro volta rispettivamente in sei e sette mandamenti, i primi rappresentati da diciotto consiglieri provinciali e i secondi da ventidue. Al decreto fu unita la relazione redatta dall'allora ministro dell'Interno
|
alla Marina; non ne faceva parte nessun politico, ma era composto da sei generali, due prefetti, sei funzionari e due consiglieri di stato. Data la delicatezza della situazione del paese sul piano internazionale, non fu oggettivamente appropriata la scelta del nuovo ministro degli esteri che, al momento, si trovava ad
|
, mantenne da allora sempre in grandissima considerazione lo zio Re dei Belgi al quale si rivolse come uno dei suoi consiglieri. Abbondantissima la loro corrispondenza a testimonianza del fatto che la nipote tenne in grandissima considerazione i preziosi consigli dello zio
|
(che divenne in seguito oggetto di interventi segreti delle forze americane e di infiltrazioni continue nordvietnamite), e poi decise di potenziare la missione militare in Vietnam del Sud, con un notevole incremento di consiglieri militari e con l'afflusso di reparti di
|
I consiglieri, che durano in carica cinque anni, sono designati delle organizzazioni rappresentative delle imprese, delle organizzazioni sindacali dei lavoratori e dalle associazioni di tutela degli interessi dei consumatori e degli utenti e comunicati alla rispettiva Regione, che li nomina con atto del
|
assieme ai matematici e agli astrologi. Questi personaggi erano infatti considerati troppo vicini all'opposizione degli aristocratici e dei senatori, che spesso avevano gli stoici come insegnanti dei loro figli e loro consiglieri personali.
|
ma, nuovamente, con scarso successo. Il segretario Giacomo Sanna manca l'elezione e sono eletti due soli consiglieri, Beniamino Scarpa e Giuseppe Atzeri. Sanna si presenta in un collegio lombardo sotto le insegne della
|
Lucio Musolino, in particolare, aveva scritto i nomi di consiglieri comunali e regionali, emersi in alcune importanti inchieste di mafia, raccontando anche della partecipazione del governatore della regione
|
) che lo mettevano in guardia sul rischio di una guerra con la Gran Bretagna, e consiglieri che invece erano persuasi che bisognava prevenire le trame di Londra. A far prendere una decisione allo Zar fu il fatto che in America gli
|
. La Signoria aveva il compito fondamentale di presiedere le maggiori assemblee dello stato: il Collegio dei Savi, il Maggior Consiglio, il Senato e il Consiglio dei Dieci. I membri della Signoria inoltre avevano il potere di proporre e votare le leggi nelle assemblee presiedute e di convocare il Maggior Consiglio in ogni momento. Il Minor Consiglio era eletto dal Maggior Consiglio e si componeva di sei consiglieri eletti tre alla volta ogni otto mesi; siccome rimanevano in carica un anno, i tre consiglieri uscenti per quattro mesi svolgevano il ruolo di Consiglieri Inferiori e presiedevano la Quarantia Criminale in rappresentanza della Signoria. All'interno del Minor Consiglio veniva eletto uno dei
|
, eletto tra i Sindaci dei vari Comuni nella circoscrizione provinciale e il sindaco della Provincia uscente da un elettorato attivo composto da Sindaci e Consiglieri dei medesimi Comuni). Il Presidente della Provincia ha
|
(che divenne re di Spagna con il nome di Filippo II), ma questo significava in pratica cedere la corona dell'Inghilterra in mano agli Asburgo subito dopo le nozze. I consiglieri erano in disaccordo su questa scelta (e lo sarebbe stato anche il popolo)
|
Ogni villaggio disponeva infatti di un consiglio di notabili, incaricato delle questioni locali. Questi consigli inviavano dei delegati all'assemblea di provincia che, a sua volta, nominava dei deputati al senato peloponnesiaco, nel quale erano discusse le questioni fiscali e amministrative riguardanti l'intero Peloponneso. Due membri del senato, insieme a due consiglieri turchi formavano poi il consiglio privato (divano) del governatore generale della regione, un
|
I segretari vagliavano gli appelli inviati dagli imputati e stabilivano se fossero degni o meno dell'attenzione del Consiglio Segreto per poi leggerle durante le riunioni davanti a tutti i consiglieri. Erano diretti da un Segretario Generale che ne coordinava l'operato.
|
I cancellieri riassumevano i fatti riguardanti i processi di primo grado e le richieste d'appello e poi le sottoponevano all'approvazione dei consiglieri durante le riunioni. Erano sottoposti ai segretari.
|
Da parte turca lo sforzo fu grande e venne supportato dalla Germania attraverso la massiccia presenza di propri consiglieri militari, ma la vittoria fece emergere i militari come spina dorsale di quella che sarebbe diventata la Turchia laica del dopo Impero ottomano, con alla guida il generale
|
, il sarcofago dell'imperatore era stato trasferito nel transetto destro della Primaziale, vicino all'urna di San Ranieri, patrono alfeo. Un paio di statue erano state messe sulla parte superiore della facciata e una serie di statue raffiguranti lo stesso Enrico e i suoi consiglieri erano nel Campo Santo Monumentale. Oggi le statue si trovano nel
|
consegna una copia del codice ai quattro ambasciatori. In seguito, i fratelli Carlo e Gabriele Caliari, poco tempo dopo la morte del padre e maestro Paolo, dipinsero mediante colore la medesima scena, nella sua cornice storica della Sala del Consiglio Maggiore: il doge sul trono, vicino ai consiglieri, uno dei quali consegna il prezioso libro a uno dei quattri convenuti
|
come organo temporaneo al quale affidare le indagini relative alla congiura Baiamonte Tiepolo, ma divenne poi magistratura stabile, composta di dieci consiglieri e allargata al Doge e ai sei Consiglieri Ducali; il consiglio dei Dieci prendeva posto su un podio ligneo semicircolare dal quale discuteva delle indagini e dei processi contro i nemici dello Stato: un passaggio segreto ricavato in un'armadiatura a legno conduceva alla retrostante stanza dei
|
, una zona protetta dove poteva difendersi e tentare un'azione di attacco. Tale soluzione gli era stata probabilmente suggerita dai suoi consiglieri segreti ultra-realisti, presumibilmente su consiglio dell'Austria e di
|
Giordano Giacomini e Primo Marani, di fronte alle dimissioni della maggioranza dei consiglieri (che per candidarsi con i propri partiti avevano dovuto firmare una lettera di dimissioni in bianco), si videro costretti a sciogliere il
|
Il papa e i suoi consiglieri, dopo aver criticato alcune delle azioni politiche di Blair, gli hanno dato il benvenuto su un tappeto rosso in una cerimonia definita senza precedenti, presente il cardinale arcivescovo di Westminster,
|
I due accettano un'alleanza per abbattere la duchessa Satine e cercare vendetta contro Obi-Wan Kenobi: si recano tutti a Mustafar e ingaggiano il Sole Nero dopo aver ucciso i loro consiglieri al potere. Anche il sindacato Pyke si unisce a loro dopo aver saputo della loro mossa per costruire un esercito. Dopo una missione a
|
Come primo decreto, la Comune di Parigi, composta da consiglieri eletti a suffragio universale e revocabili in qualsiasi momento, soppresse l'esercito permanente sostituendo ad esso tutto il popolo armato - un'iniziativa che i menscevichi e i social-rivoluzionari rifiutarono di attuare dopo la
|
Con l'uscita di Tosi lasciano la Lega Nord, oltre a consiglieri assessori regionali veneti e militanti, deputati e senatori. Per l'esattezza sono tre i leghisti che hanno abbandonato il gruppo al Senato (
|
risulta che Cinisello fosse amministrata da un console, un sindaco e due consiglieri rappresentanti del popolo, scelti dal console e dal sindaco. Questi due rappresentanti avevano il compito di sovrintendere
|
anche dai consiglieri scientifici del ministero della difesa britannico, in parziale contraddizione con le affermazioni del portavoce di Blair, che aveva sostenuto che i risultati dello studio non fossero per nulla accurati.
|
I presidenti dei tribunali di appello, i consiglieri di stato, gli avvocati concistoriali (gli appartenenti a questa categoria potevano essere eletti dopo l'esercizio di sei anni della loro professione)
|
Pensate per consolidare strategicamente l'alleanza tra il regno di Francia e la contea di Provenza, le sue nozze con Luigi IX si rivelarono un'ottima unione coniugale, sia a livello fisico che spirituale, tanto che la regina madre e alcuni consiglieri giunsero a dolersene.
|
, nel XIII secolo scrisse un catalogo di tutti i tipi di vino conosciuti allora in Europa, descrivendoli con grande partecipazione di sentimento e raccomandandoli caldamente ad accademici e consiglieri.
|
ben definita, interveniva anche in materie di politica interna. A differenza degli altri consigli, era presieduto dallo stesso sovrano; di fatto, un ruolo importante finiva per essere assunto dal Segretario del Consiglio, che faceva da tramite tra lo stesso e il Re. Quest'ultimo sottoponeva al Consiglio di Stato le questioni da trattare, sentiva i pareri dei consiglieri e poi prendeva la sua decisione. Gli stessi membri del Consiglio di Stato, cui
|
, dalla quale era stato scacciato dai francesi. La scelta del principe hashemita fu sostenuta da Churchill e dai suoi consiglieri, in quanto ritenuto sufficientemente prestigioso come leader all'interno del mondo arabo e fedele alla Gran Bretagna
|
Come i suoi consiglieri gli fecero subito notare, questi barbari avrebbero potuto sia riempire i vuoti del suo esercito sia diminuire la sua dipendenza dalle truppe di leva provinciali, aumentando inoltre i proventi della tassa di reclutamento. Tra i capi dei Goti che chiedevano asilo era incluso
|
dei comuni dei rispettivi territori, nella misura di un sindaco per ogni territorio. L'elezione popolare diretta sarebbe stata dunque sostituita da un'elezione di secondo grado da parte dei consiglieri.
|
con re Enrico prima che si potesse procedere alla sua incoronazione a imperatore: cinque dei suoi consiglieri si trovavano scomunicati ma continuavano a essere presenti alla sua corte. In un primo momento, Enrico si sottomesse al papa: sciolse i suoi rapporti con essi, fece atto di penitenza a
|
, il capoluogo, e dove un giudice e due consiglieri amministravano la giustizia per i baroni de Vallaise. Issime svolse un ruolo di primo piano anche in ambito religioso, come unica parrocchia dell'alta
|
Young e Davis divennero consiglieri di Kamehameha e fornirono al suo esercito armi avanzate e lo assistettero nei combattimenti. Kamehameha fu inoltre un re molto religioso proprio per la sua devozione al re della guerra Kuka
|
. Nel caso, a seguito della presentazione di una sola lista nelle precedenti elezioni amministrative, un comune non abbia una minoranza all'interno del proprio consiglio comunale, viene concesso alla maggioranza consiliare di designare entrambi i consiglieri, al fine di evitare una riduzione della rappresentanza per il territorio comunale
|
Il voto dei consiglieri viene pesato tramite quote che tengono conto sia del numero di abitanti del comune di provenienza sia del fatto che il consigliere rappresenti la maggioranza o la minoranza del proprio consiglio comunale
|
,fu la sede della monarchia e nel palazzo reale vennero disposte stanze nobilissime a privati e grandi consiglieri. Qui si teneva il consiglio di stato che manifestava la sovrana risoluzione assegnando i motivi e le ragioni, tutti registrati dalla cancelleria tenuta e servita da
|
Apparentemente Canuto era rimasto davvero impressionato dalla morte di Alfred per mano di Aroldo e sia lui che la madre volevano vendetta, con l'approvazione dei consiglieri del precedente re Aroldo venne dissotterrato dal proprio sepolcro all'
|
Coloro che hanno ottenuto risultati notevoli nel ruolo di Primo Ministro, Presidente della Camera dei rappresentanti, Presidente della Camera alta dei consiglieri o Giudice Capo della Corte suprema (Gran Cordone);
|
Coloro che hanno ottenuto risultati notevoli nel ruolo di Segretario di Stato, Vice Segretario del Gabinetto, Vice Ministro, Vice Presidente della Camera dei Rappresentanti, Vice Presidente della Camera dei Consiglieri o Giudice della Corte Suprema (compresi ruoli equivalenti) (Stella d'Oro e d'Argento o Gran Cordone);
|
Le elezioni dei consiglieri si svolgevano per un quinto dei componenti ogni anno. In forza della legge e per un'unica volta, vennero indette le elezioni amministrative generali che si svolsero nel gennaio del
|
di almeno i tre quinti dei seggi per la coalizione vincitrice. Venne reintrodotta la figura di un presidente dell'assemblea ,il Presidente del Consiglio Provinciale, mentre il mandato dei consiglieri, ridotto a quattro anni nel
|
Akbar aveva un album, ora disperso, costituito interamente da ritratti, di persone della sua enorme corte, che aveva uno scopo pratico. Secondo i cronisti, era solito consultarlo quando discuteva di appuntamenti e simili con i suoi consiglieri, apparentemente per fare mente locale su chi fossero le persone in discussione. Molte di queste, come le immagini medievali europee di santi, portavano oggetti associati ad essi per facilitarne l'identificazione, ma per il resto le figure si trovavano su uno sfondo semplice.
|
Verificare la rispondenza delle leggi, degli atti aventi forza di legge e delle norme consuetudinarie aventi forza di legge, ai principi fondamentali dell'ordinamento. La verifica avviene su richiesta di almeno venti Consiglieri, del
|
, con una legge che predispose anche la creazione di un'amministrazione formata da un sindaco, un vicesindaco e quindici consiglieri comunali. L'abitato venne incluso nel XIII mandamento di Appiano, nel I circondario di Como, provincia di Como. Nel
|
L'imperatore e i suoi consiglieri conclusero che non c'erano alternative al di fuori dell'accettazione della proposta italiana. Tuttavia i firmatari dovevano ancora decidere in merito alle nazioni, che venivano a crearsi con l'armistizio, cui sarebbero appartenuti gli austriaci di lingua tedesca. Le decisioni furono prese a Schoenbrunn in seduta notturna, dove
|
. In seguito alla istituzione dell'Ente Regione in Puglia viene istituito il centro documentazione del Consiglio Regionale pugliese per supportare le esigenze interne di informazione e documentazione degli uffici e dei Consiglieri regionali.--
|
un Club sportivo frusinate presieduto dall'avvocato Leone Vivoli. Consiglieri: studente R. Giovannelli - ragioniere G. Tora - ricevitore G. Pesci - ingegnere E. Marzi. Ispettore E. Toscano - segretario Gabriele Antonucci - direttore sportivo Gerardo Bodin de Chadelard
|
Molte informazioni sono state raccolte da una serie di quadri (trascritti o stampati) appesi nella Sala Consiliare del Municipio e visibili al pubblico che riportano sindaci, assessori, consiglieri e (eventualmente) i commissari prefettizi delle amministrazioni del secondo dopoguerra. Altre provengono dal
|
Il Papa e i suoi consiglieri, dopo aver criticato alcune delle azioni politiche di Blair, gli diedero il benvenuto su un tappeto rosso con una cerimonia definita senza precedenti, presente il cardinale arcivescovo di Westminster,
|
Dal punto di vista della strategia militare Chiang Kai-shek e i suoi consiglieri ritenevano che l'esercito giapponese avrebbe cercato di avanzare dalla Cina settentrionale lungo le linee ferroviarie Pechino-
|
La Lituania era pronta a spartire la Livonia con la Russia, per poi, nel caso, scacciare la Svezia dalla zona. Tuttavia, questa mossa fu percepita dai consiglieri dello zar come un segno di debolezza, i quali suggerirono di conquistare la regione intera, compresa Riga, penetrando in Curlandia, nella Livonia meridionale e a Polotsk.
|
Le elezioni dei consiglieri si svolgevano per un quinto delle assemblee ogni anno. In forza della legge e per un'unica volta, vennero indette le elezioni amministrative generali che si svolsero nel gennaio del
|
Se la sentenza si emette in grado di appello si decide con cinque votanti: il Presidente, due consiglieri di Cassazione, un consigliere di Stato e un tecnico; se viene emessa in sede di giurisdizione amministrativa si decide con sette votanti: il Presidente, due consiglieri di Cassazione, tre consiglieri di Stato e un tecnico.
|
Probabilmente, per come ho inteso io quella linea guida, partiti che esistono da una manciata di anni che sono riusciti a eleggere un paio di consiglieri comunali e regionali senza aver avuto alcun impatto nella regione e addirittura senza alcun tipo di rilevanza al di fuori di essa no, non lo sono Surdus.--
|
Il PSU di Berlino Ovest ha partecipato solo alle elezioni comunali di Berlino Ovest, con modestissimi risultati (zero consiglieri comunali eletti). I partiti/liste comunali non sono enciclopedici, quindi o si unisce al PSU di Germania oppure dovrebbe andare in PdC. --
|
, la Grecia doveva rimanere parte della sfera d'influenza occidentale. Di conseguenza, gli inglesi chiesero al governo degli Stati Uniti di intervenire e questi ultimi fornirono il paese di attrezzature militari, consiglieri militari e armi.
|
Invece di sviluppare un gruppo di consiglieri politici affidabili Grant rimase autosufficiente nella scelta dei membri del proprio governo, mentre per contro fece un gran affidamento negli ex colleghi dell'
|
Nelle prime due votazioni era richiesta la maggioranza assoluta dei votanti e la presenza dei due terzi dei consiglieri, ricorrendo al ballottaggio nel terzo scrutinio; qualora i quorum non fossero raggiunti, si rinviava di una settimana ripetendo l'iter, salvo abolire ogni quorum nella terza ed ultima votazione di ballottaggio.
|
composto da nove membri e guidato da un Cathaoirleach (presidente). Il Consiglio ha controllo su molti degli avvenimenti locali, tuttavia non ha potere di pianificazione. Elegge quattro consiglieri del Consiglio di Contea di
|
Akbar aveva un album, ora disperso, costituito interamente da ritratti di persone della sua enorme corte che aveva uno scopo pratico; secondo i cronisti, era solito consultarlo quando discuteva di appuntamenti e simili con i suoi consiglieri, apparentemente per fare mente locale su chi fossero le persone che avrebbe dovuto incontrare. Molti di loro, come le immagini medievali europee di santi, portavano oggetti associati per facilitare l'identificazione, ma normalmente le figure si trovavano su uno sfondo semplice.
|
. Quando il capitano inglese volle attaccare battaglia venne fermato da alcuni consiglieri di Galeazzo che probabilmente sobillati da Bianca di Savoia, sorella del conte, preferirono non accettare lo scontro. L'Acuto decise allora di ritirarsi dall'assedio di Asti e passare al soldo dei pontifici.
|
. Ha come compito prioritario quello di scortare e proteggere i capitani reggenti ed i consiglieri nelle rispettive funzioni istituzionali. Le compete l'accompagnamento e la scorta di diplomatici, durante la cerimonia di presentazione delle credenziali, di membri di governi stranieri e dei capi di Stato ospiti della reggenza, l'effettuazione dei
|
La folla fu dispersa con l'aiuto del Battaglione allievi Carabinieri di Chieti, convincendo i protestanti che la seduta fosse stata rimandata, mentre i consiglieri furono fatti uscire da una porta sul retro scortati dalla Polizia.
|
Luigi Gentile, dal Cassiere Antonio Coppa e dai consiglieri Vincenzo Malvone, Vincenzo Nocito, Ettore Palomba, Filippo Raiola, Pasquale Romito, Eduardo Russo e Giuseppe Sorrentino. La panchina, invece, veniva gestita da Giovanni Del Gatto e Pasquale Suarato.
|
contestualmente, si riunisce il primo CdA, definendo il nuovo assetto societario: Alessandro Albanese (presidente di Sicindustria) come nuovo Presidente, il banchiere Vincenzo Macaione (advisor che ha curato la trattativa) come Vice Presidente, Roberto Bergamo come Amministratore Delegato, Attilio Coco e Walter Tuttolomondo (quest'ultimo Presidente della Arkus Network) come Consiglieri,
|
avrebbe finito il suo mandato ufficiale, a condizione che il governo iracheno avesse permesso ai consiglieri britannici di prendere parte agli affari di governo, consentito alle basi militari britanniche di rimanere, e che l'Iraq assistesse il Regno Unito in tempo di guerra.
|
nel consesso dei proprietari terrieri. All'epoca il comune di Zenevredo era composto da un sindaco e da quattro consiglieri comunali. Con la fine del feudalesimo ebbe fine anche la signoria del monastero locale (
|
le interdipendenze tra i consigli di amministrazione sono finalizzate alla raccolta di informazioni economiche e politiche. Infatti i consiglieri amministrativi spesso occupano anche cariche in circoli sociali di prestigio, nei grandi gruppi di interesse e nei luoghi in cui i rapporti con il governo e la burocrazia sono diretti (
|
, non aveva partecipato ad altre sedute in cui in quel momento si stava votando la legge di bilancio per l'anno successivo. Peraltro, qualche giorno prima aveva scritto ai colleghi consiglieri del PD che era ammalata, ma pochi giorni dopo pubblicava sul proprio profilo di
|
, i decani e i consiglieri) divennero elette democraticamente e lo Stato spese grosse somme di denaro per modernizzarla ed equipaggiarla. Molti professori tornarono dall'esilio e contribuirono a questi sforzi. Alla fine degli
|
Osservazioni del signor abate Giambattista Passeri da Pesaro, uno degli uditori e consiglieri della legazione di Urbino, sopra l'avorio fossile e sopra alcuni monumenti greci e latini conservati in Venezia nel museo dell'eccellentissima patrizia famiglia Nani
|
, nominandovi principalmente uomini che avevano partecipato al Campo di Sion. Entrambi i consigli erano subordinati alla Prima Presidenza della Chiesa, costituita da Smith e dai suoi due consiglieri Oliver Cowdery e David Whitmer. Lo stesso anno venne stampata la prima edizione del libro
|
Il malcontento popolare fu arginato dal supporto del governo militare statunitense verso gli ex membri del governo coloniale giapponese, assunti come consiglieri. In seguito, gli USA ignorarono e smantellarono la
|
L'imperatore bambino (rappresentato come un burattino a cui i consiglieri danno vita) reagisce con piacere alla notizia della partenza degli americani e promuove Lord Abe al grado di Shogun, Kayama a Governatore di Uraga e Manjiro a Samurai. La crisi sembra essere stata scongiurata, ma con grande sorpresa di Abe, gli americani tornano con una richiesta formale di iniziare un commercio con loro. Accompagnati da una marcia di
|
respinge il ricorso presentato da Franco Bandelli di Progetto Fvg e Lanfranco Sette di Fratelli d'Italia, nei confronti dei consiglieri eletti Sergio Bini (Progetto FVG) e Claudio Giacomelli (Fdi). Col ricorso, si contestava il conteggio dei resti per l'attribuzione dei seggi.
|
. I consiglieri di Hyder tentarono di mantenere segreta la sua morte sino a quando Tipu non fosse stato richiamato dalla costa del Malabar. Apprendendo della morte del padre, Tipu immediatamente fece ritorno a
|
Secondo le narrazioni degli storici classici l'ambizioso Ciro fu sconfitto subito nel primo attacco ai Massageti e fu costretto a battere in ritirata. I suoi consiglieri gli suggerirono di tendere un trabocchetto alle
|
. La proposta, dopo l'iniziale consenso generale, ha spaccato la politica cittadina con tanto di polemiche e contrapposizioni. Dopo una seduta infuocata, una parte dei consiglieri ha abbandonato l'aula. Al momento della votazione la proposta passava per un voto, ma la famiglia Alighieri ha deciso di rifiutare qualsiasi riconoscimento
|
). Ogni gruppo parlamentare deve essere composto da almeno cinque consiglieri federali (i partiti con numero inferiore di consiglieri federali possono avere un gruppo parlamentare solo con una risoluzione del Bundesrat, che preveda l'accorpamento in un gruppo unico).
|
, ma Gemme dello stesso tipo hanno tutte poteri simili: per esempio tutti gli Zaffiri posseggono l'antiveggenza e quindi assumono il ruolo di consiglieri delle alte sfere. Le Gemme possiedono una lingua e una scrittura propria, che all'occhio umano appare come una serie di scarabocchi privi di senso
|
era l'organo dirigente dell'U.L.I.C. Il C.C.D. era composto da un Presidente, un segretario-cassiere, un Commissario Tecnico, due consiglieri e due ispettori e i suoi membri venivano designati dal Presidente della
|
In particolare, risultavano firme di persone inesistenti o defunte, spesso autenticate da consiglieri comunali di sinistra, i quali - secondo l'accusa di Storace - avrebbero complottato con l'estrema destra per favorire la sconfitta della
|
Dedicatosi anche alla politica, fu nominato fra i consiglieri minori nell'inchiesta del Senato americano sul caso Watergate. Divenne poi Consigliere speciale del Comitato del Senato degli Stati Uniti per gli Affari esteri e del Comitato del Senato degli Stati Uniti per i Servizi Segreti. Condusse un suo studio di avvocato a
|
con re Enrico prima che si potesse procedere alla sua incoronazione a imperatore: cinque dei suoi consiglieri si trovavano scomunicati ma continuavano a essere presenti alla sua corte. In un primo momento, Enrico si sottomise al papa: sciolse i suoi rapporti con essi, fece atto di penitenza a
|
Consiglieri: Fabio Antonioli, Luciano Bedini, Fabio Cancelloni, Fernando Cappannelli, Osebio Capponi, Leonardo Ceccarelli, Stefano Ciacci, Luca Fioriti, Fausto Fioriti, Paola Frattari, Luigi Marinetti, Paolo Menichetti, Vincenzo Monacelli, Maurizio Paciotti, Giuseppe Pannacci, Marco Pannacci, Luciano Ramacci, Mario Ranucci, Renato Rialti, Stefano Rossi, Rossano Saldi, Francesco Spaziani, Roberto Vispi, Alberto Vergari
|
sono i guardiani di Jurai, e servono fedelmente la principessa Ayeka. Hanno l'aspetto di due insegne fluttuanti, e si comportano come guardie del corpo e consiglieri di Ayeka. Possiedono limitati poteri simili a quelli della famiglia Jurai e negli OVA, rimangono sulla Terra insieme alla loro padrona per servirla e proteggerla mentre si trova nel templio di Tenchi. Nella prima serie TV (
|
i consiglieri nazionali Alessandro Corazza, Alberto Capra, Matteo Castellarin, Lorenzo di Pietro, Luca Pasqualotto, Karen Visani e il Cassiere/Tesoriere GIV, Maurizio Mastropasqua sono delegati dal presidente di Italia dei Valori, Antonio Di Pietro, a rappresentare il partito al congresso del gruppo parlamentare europeo
|
. Una dolce storia d'amore nasce tra la regina che ormai sta invecchiando e il giovane duca sbarazzino. Dietro le quinte, i consiglieri di Elisabetta, Cecil, Sussex e Walshingham negoziano con la madre del duca, la formidabile
|
, di cui fu eletto segretario Comencini e presidente il consigliere regionale Mariangelo Foggiato. Al nuovo movimento aderirono tutti i consiglieri regionali tranne uno e alcuni parlamentari, tra cui i senatori
|
era estremamente preoccupato; egli continuava a richiedere valutazioni e consigli e organizzava continue riunioni di pianificazione alla ricerca di soluzioni pratiche che consentissero di evitare il crollo del Vietnam del Sud senza il coinvolgimento diretto americano nella guerra. Le opinioni dei numerosi consiglieri del presidente, civili e militari, erano ampiamente discordanti, ma tutti ritenevano impossibile abbandonare il campo e cedere ai comunisti il Vietnam del Sud, essi ritenevano essenziale graduare opportunamente la risposta militare
|
Approvare le nomine che il Presidente della Repubblica propone, nei casi in cui la Costituzione e le leggi lo stabiliscono (ad esempio, le designazioni di ministri della Corte Suprema, o di consiglieri della
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
29 Novembre 2021
14:08:53