CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> C >> CO >> COL

Frasi che contengono la parola colorazione

e provoca il rammollimento della polpa rimasta aderente al seme, un processo di leggero addolcimento del cacao e inoltre l'ingrossamento del seme che assume una colorazione bruna; la fermentazione provoca l'

, tinge i bacilli acido-alcolici di un rosso acceso che risalta chiaramente su sfondo blu. Altri metodi per evidenziare questi bacilli sono la colorazione con auramina-rodamina e l'osservazione mediante

, che disperdono gli elettroni. Quando i virioni vengono rivestiti con questa macchia (colorazione positiva), i piccoli dettagli vengono oscurati. La colorazione negativa supera questo problema colorando solo lo sfondo.

, a causa del suo intenso grado di vascolarizzazione. All'esame autoptico e in seguito al lavaggio dei vasi splenici (procedura che rimuove l'umore contenuto nel loro lume) la milza assume una colorazione diversa, che vira dal grigio al bianco.

rodovetro: su questo foglio di acetato viene tracopiato il disegno originale o stampato a laser con una particolare fotocopiatrice Xerox. Quindi, l'addetto alla colorazione procede a colorarlo. La colorazione avviene sul lato opposto a quello di inchiostrazione/stampa, quindi sull'immagine speculare. Generalmente, viene applicato un colore alla volta su tutti i rodovetri della stessa animazione in modo da far asciugare i singoli.

: alcuni di questi sono stati staccati e conservati all'interno dell'Antiquarium stabiano. Gli ambienti minori intorno al triclinio hanno una colorazione parietale o rossa o gialla e riportano decorazioni minimaliste come

della stessa specie (adattatesi alle condizioni ambientali locali mediante piccoli cambiamenti dell'aspetto e del comportamento). Le diverse popolazioni variano tra di loro nella forma e dimensione dei palchi, nelle dimensioni del corpo, nella colorazione e nel comportamento riproduttivo. Le analisi del

Il mantello invernale, folto e di colore scuro, nei mesi primaverili lascia il posto al mantello estivo, con perdita della maggior parte del sottopelo e setole dalla punta di colore chiaro. La colorazione del manto varia anche molto a seconda delle popolazioni di cinghiali, mantenendosi tuttavia in una gamma di colori dal bruno-rossiccio al nerastro: in

dimostrarono che il virus ritrovato nelle feci dei bambini colpiti da attacchi di diarrea acuta era lo stesso responsabile di epidemie dello stesso disturbo che ogni tanto venivano riportate negli allevamenti di bestiame. L'aspetto al microscopico elettronico a colorazione negativa, simile a quello di una ruota, fece ideare a

). Gli strati inferiori della formazione hanno una colorazione rossastra dovuta all'ossido di ferro percolato dalla sovrastante formazione Temple Cap, mentre gli strati superiori hanno una colorazione biancastra. Le arenarie che compongono la formazione Navajo si formarono dalla cementificazione di granuli di quarzo con

Le mostrine del personale del ruolo direttivo e dirigente medico sono bordate di colore rosso, quelle del ruolo tecnico hanno la doppia colorazione blu e cremisi invece del solo cremisi previsto per il ruolo operativo.

circa. Si tratta delle decorazione della fascia mediana di una nicchia semicircolare, in cui il pittore dipinse una finta architettura con nicchie marmoree divise da pilastri poggianti su una cornice modanata sopra alcune specchiature in finto marmo. Nelle nicchie si trovano i santi Girolamo, Barbara e Antonio Abate, caratterizzati da una linea di contorno sottile e fluida e una colorazione vivace e armonica, derivata dall'esempio di

I geologi identificano quei periodi di arresto del concrezionamento, causati dallo scarso apporto di acqua, che abitualmente separano i vari periodi di formazione delle stalattiti e stalagmiti, grazie alla presenza di strati di colorazione scura rilevabili sulle

. Franz Nissl e F. Robertson furono i primi a descrivere le cellule della microglia durante i loro esperimenti istologici. Negli anni successivi le tecniche di colorazione cellulare mostrarono le similitudini tra microglia e

: la prima presenta una tipica colorazione disruptiva, che interrompe la sagoma della farfalla, rendendola meno visibile; la seconda imita alla perfezione le sembianze di una foglia secca. Alcune specie, come la

presentano macchie bruno-giallognole rotondeggianti isolate che col tempo confluiscono assumendo una colorazione giallo-ocra, cosparse di puntini nerastri fuliginosi; successivamente i tessuti disseccano

, ha articoli lunghi e piatti di colore verde acceso che al sole assumono un rivestimento azzurrognolo, hanno spine robuste giallo-arancio, i fiori sono gialli e i suoi frutti commestibili hanno una colorazione rossa.

Per tradizione, gli ittiosauri vengono spesso rappresentati con una colorazione controluce (scuro sul dorso e chiaro sul ventre), come gli squali, i pinguini e altri animali marini moderni, servendo da tuta mimetica durante la caccia.

). I piumaggi esibiti variano notevolmente all'interno della famiglia. Alcune specie, soprattutto quelle parassite di nidiata, hanno una colorazione mimetica, laddove le altre sfoggiano colori brillanti ed elaborati, particolarmente vero per il genere

, Corning introdusse anche altri prodotti con marchio Pyrex, incluso vetri opachi temperati (soda-lime glass) per articoli da cucina e una linea di Pyrex Flameware per stoviglie; questo vetro ebbe una colorazione bluastra data dalla aggiunta di

Durante la riproduzione, se il maschio della seppia viene rifiutato o allontanato da altri maschi dominanti, esso tende ad accoppiarsi comunque assumendo la stessa colorazione della femmina, avvicinando quindi le stesse femmine senza destare sospetti nei maschi dominanti per fecondarle a sorpresa.

sono presenti numerosi grossi punti neri. Durante la risalita la colorazione diventa vivace, scura sul dorso e rossastra sui fianchi con macchie indistinte sui fianchi. Le femmine hanno colorazione simile ma meno vivace. I giovanili non hanno le tipiche macchie

, che tuttavia non formano un anello. Il collo ha una colorazione verdastra. Durante il volo, sulla parte superiore delle ali, si possono riconoscere delle fasce trasversali bianche che sono il principale segno di riconoscimento dalle specie simili (

Si staglia quadrangolare al termine di una vasta piazza verde, mantenendo un'assoluta prevalenza di pieni rispetto ai vuoti, seppur mitigata dalla colorazione, secondo uno schema che rimanda al disegno architettonico del

Durante il periodo degli amori, il maschio delimita un'arena nuziale che pulisce dai detriti e decora con oggetti dalla colorazione brillant, costruendo al suo interno un'imponente struttura a forma di capanna con rametti accatastati, che le femmine visitano (mentre l'aspirante

, che hanno portato queste specie ad assumere caratteristiche evolutive diverse a volte nel comportamento o addirittura nell'aspetto fisico e nella colorazione. Un'interessante ricchezza biologica ed etologica che appassiona

sotto-caudali sono di un bianco candido che contrasta fortemente con il resto del corpo. Le femmine presentano una colorazione che varia dal nerastro al castano-bruno. Talvolta la testa, il petto, le

Lo strato superficiale apparirebbe all'occhio umano notevolmente uniforme, di colore bruno-dorato. Le principali anomalie nella colorazione sarebbero rappresentate da due tipologie di depositi, gli uni caratterizzati da valori elevati dell'

. Questo crea un effetto cromatico in cui le parti scure dell'immagine sono sostituite con un colore (ad esempio, bianco e blu piuttosto che bianco e nero). La colorazione e il viraggio a volte erano applicate insieme.

ambedue i sessi mostrano colorazione criptica, mentre nella maggior parte delle pitte l'area ventrale e la calotta sono di colore acceso (rosso, arancio, azzurro), mentre su ali e dorso prevalgono in genere i toni del bruno o del verdastro

), attacco sventato senza soffrire danni e senza aver dovuto far uso di armi da fuoco, non viene contattata, anche se la nave assomiglia per sagoma e colorazione alla petroliera italiana; la nave greca si trova all'ancora al largo di Kochi e successivamente entra in porto.

, la cui superficie viene ripetutamente lavata e spazzolata al fine di eliminare le muffe che si formano, permettendo la crescita di un particolare tipo di batteri che conferiscono alla crosta la tipica colorazione

Lo schema mostra la differenza di colorazione nei satelliti irregolari di Giove (etichette rosse), di Saturno (gialle), di Urano (verdi). Sono mostrati solo gli irregolari con un indice di colore noto. Per paragone sono stati aggiunti il

). Successivamente, il campione deve essere lasciato essiccare per alcuni minuti; passato questo tempo, si procede con la colorazione mediante carbolfucsina di Ziehl, colorante in grado di penetrare all'interno della parete dei micobatteri dopo opportuno riscaldamento (vetrino sopra al

la quale porta ad una intensa colorazione rossastra del composto. Questo avviene per ammine terziarie, mentre le ammine secondarie portano a coppie ioniche con minori colorazioni e raramente si ha colorazione per trattamento di ammine primarie.

. Per il matrimonio di sua figlia i suoi colleghi vetrai fecero aggiungere a un risotto bianco al burro dello zafferano: questa spezia era infatti utilizzata dai vetrai per ottenere una particolare colorazione gialla dei vetri

Gene Silver (identificato con la lettera Z), un gene di diluzione che interessa solamente i mantelli bai o morelli. Esso fa assumere al mantello una colorazione cioccolato/marrona e alla criniera e alla coda una colorazione bionda. Questo gene non influisce sul mantello sauro

impegnato nello studio della colorazione utilizzata in molti studi per rendere le strutture microscopiche visibili, nei suoi esperimenti: quando iniettati, alcuni di questi pigmenti (in particolare il

, nome scientifico della lucertola azzurra. Questa specie viene resa unica dalla particolarissima colorazione bluastra che va dalla gola al ventre fino alla coda, venendo interrotta solo dalla pigmentazione nerastra presente sul dorso.

sembra piuttosto diverso con la sua colorazione nera e marrone della parte superiore del corpo, ma costituisce a macchia di leopardo delle coppie miste in un terreno molto ristretto di coincidenza con il

Le fibre di tipo IIa o intermedie assumono delle caratteristiche intermedie tra le fibre di tipo I (rosse) e quelle di tipo IIb (bianche). Sono caratterizzate, come le fibre I, da una colorazione rossa, riescono ad idrolizzare

. Su di esse Botticelli stese una preparazione diversificata a seconda delle zone: beige chiaro dove vennero dipinte le figure e nera per la vegetazione. Su di essa il pittore stese poi la colorazione a tempera in strati successivi, arrivando a effetti di grande leggerezza

tondeggianti elettrondensi, detti granuli di zimogeno. L'abbondanza del reticolo endoplasmatico rugoso e dei ribosomi rendono ragione dell'intensa basofilia citoplasmatica di queste cellule, riscontrabile ad esempio con la colorazione ematossilina-eosina, in cui il citoplasma si colora in violetto e il

Sono delle particolari molecole responsabili della colorazione rossa dei vini, sono presenti sull'uva e sono localizzate nelle cellule della buccia; cominciano a comparire sull'acino nel periodo denominato

durante la stagione riproduttiva. Il loro colore si confonde perfettamente con quello della cera. Al contrario, contrasta fortemente con la colorazione del resto del piumaggio, del becco e delle zampe. L'intero

dominato dagli Osservatori. Caratterizzata da una colorazione molto cupa, a differenza degli altri tipi di sigla, mostra un impulso elettrico: l'inquadratura si allontana, andando a mostrare quelli che sembrerebbero

Anche in questo caso, per ridurre i grafici superflui, si potrebbe trasformare mantenere il solo grafico con i casi per provincia, utilizzando una colorazione graduale in base al numero di casi (ma questo solo se esistono dati aggiornati per le singole province). --

usano il loro ben noto sonaglio per avvertire i potenziali predatori del loro morso velenoso. A volte, un cambiamento comportamentale e una colorazione di avvertimento si combineranno, come in certe specie di

. Nel disegnare i vari personaggi, Kishimoto ha seguito principalmente un percorso fatto di cinque punti: concepimento, creazione di una bozza, inchiostrazione, inserimento delle ombreggiature e colorazione

Altri studi, tuttavia, propongono una spiegazione alternativa, compatibile con l'ipotesi che i due asteroidi si siano formati per accrezione attorno al pianeta. La colorazione rossastra di Deimos e Fobos sarebbe infatti conseguenza dello

, a proporre l'ipotesi dell'inattivazione sistematica di un cromosoma X, effettuata scegliendo a caso uno tra i due cromosomi X di derivazione materna o paterna, secondo un processo indipendente da cellula a cellula. L'ipotesi della Lyon partiva dall'osservazione della colorazione della

viene coltivato da secoli in Giappone per il suo portamento e la bellezza del fogliame, particolarmente evidente in autunno quando assume una vivace colorazione rossa. Ampiamente coltivato nei vivai dove si possono trovare numerosissime

L'adulto ha un capo con colorazione scura interrotta da zone biancastre: vertice e nuca sono di colore ardesia, il sopracciglio si presenta con una fascia bianca, assottigliata anteriormente verso la cera

I cuccioli di tutte le specie di tapiri hanno il pelo marrone alternato a strisce e macchie bianche. Questa colorazione permette loro di mimetizzarsi meglio tra le macchie di luce della foresta in cui vivono. Tra il quarto e il settimo mese dalla nascita il mantello diventa come quello degli adulti. Lo

- le foglie colpite, manifestano d'estate, l'accartocciamento del bordo verso il basso e una consistenza pergamenacea, assumendo una colorazione rossastra o clorotica; le piante colpite ritardano la maturazione degli acini, con scarsa invaiatura delle uve rosse

, versando acqua nel sottovaso e non dall'alto. Durante il periodo di riposo invernale si elimina il sottovaso e il substrato deve essere leggermente umido. Se esposta in pieno sole per molte ore prende una colorazione rossastra dovuta allo sviluppo di

La prima maglia venne rinnovata, attraverso la modifica della larghezza delle bande, mentre la colorazione risultava identica alla stagione precedente. La seconda maglia fu cambiata completamente: fu implementata un banda color blu scuro, verticale e di ampia larghezza al centro del busto.

molto variabile, anche all'interno della stessa sottospecie, con variazioni che riguardano soprattutto la colorazione di fondo e l'estensione e il colore delle barre che ricoprono le parti inferiori. In questa specie ritroviamo il

, i maschi si radunano in piccoli gruppi e iniziano a ingaggiare voli ascendenti rituali, girandosi in aria con lo scopo di mettere in mostra la colorazione uniforme o barrata delle copritrici. Una volta stabilitasi una coppia riproduttiva, anche il maschio e la femmina possono sollevarsi in volo e girarsi intorno a vicenda. La coppia costruisce un

Sono gli unici uccelli antartici a non avere piedi palmati; hanno il piumaggio completamente bianco e si distinguono solo per la diversa colorazione della faccia e delle zampe; hanno una sorta di guaina cornea che ricopre la parte superiore del robusto becco. Sono all'apparenza paffuti e assomigliano ai piccioni, ma si pensa possano essere simili ai progenitori dei

caratteristico. Presenta faccia e vertice neri o marrone scuro contornati da un largo bordo bianco che discende lungo tutta la lunghezza del collo. Il collo, la mantellina e il petto presentano una colorazione grigio-bluastra, ben evidenziata anch'essa da un contorno bianco molto spesso. Il dorso e le

Durante il giorno i cirri non troppo vicini all'orizzonte hanno sempre una colorazione bianca o biancastra. I caratteristici ciuffi dall'aspetto tondeggiante si formano generalmente in cieli limpidi e possono essere accompagnati da scie dall'aspetto fibroso. Col trascorrere del tempo i ciuffi si dissolvono lentamente e rimangono solo queste ultime

nel dialetto locale) ottenuta, secondo alcune nozioni storiche, dopo un intenso lavaggio e strofinio che permette di raggiungere una caratteristica colorazione. La coltivazione avviene dopo una coltura da rinnovo e appartiene alla specie delle

aveva una propria uniforme, diversa da reggimento a reggimento, costituita da una particolare combinazione di copricapi e ornamenti di piume e code di vacca, anche se in battaglia ne veniva portata una versione molto semplificata; i guerrieri avevano scudi ovali di pelle bovina dotati di una precisa colorazione: i reggimenti giovani li avevano completamente neri e quelli anziani completamente bianchi. La posizione e la dimensione delle chiazze bianche sullo scudo nero indicava quanto un reggimento fosse composto di veterani

A questi mutamenti di composizione mineralogica si possono sovrapporre anche le alterazioni meteoriche, che producono una profonda trasformazione dell'associazione mineralogica originaria, facendo assumere all'eufotide una colorazione rossastra causata da ossidi e idrossidi di

Molte altre euristiche per la colorazione dei grafi sono basate similmente sulla colorazione golosa per una specifica strategia statica o dinamica di ordinamento dei vertici; questi algoritmi sono chiamati talvolta algoritmi di

, dimostrando la presenza di eumelanina (generalmente associata ad una colorazione rossastra) sulla parte cheratinosa della cresta dell'animale, mentre le picnofibre che corrono lungo la parte anteriore della cresta sono state identificate come nere.

non per una differenza di temperatura superficiale, ma per la composizione chimica della sua atmosfera, che conferisce alla stella la tipica intensa colorazione rossa dovuta alla presenza di composti che tendono ad assorbire la parte blu dello

che modifica radicalmente il motivo della maglia, divenuta di colore bianco con strisce verdi orizzontali. Anche le seconde divise subiscono un evidente cambiamento, assumendo una colorazione nera e grigia

. Sebbene si prendano cura dei figli delle altre come del proprio piccolo, le femmine adulte sono molto aggressive nei confronti di quelle di altri gruppi. La colorazione brillante dei piccoli potrebbe avvertire le femmine della loro presenza e garantire loro di essere individuati e protetti

In origine, la colorazione era di verde vagone, per la fascia dei finestrini lato passeggeri, per la parte bassa del frontale e per l'imperiale, e di verde pisello per il resto della fiancata, il tetto e i finestrini della parte frontale. In seguito fu introdotta una variante in verde pisello su tutta la carrozzeria ad eccezione della fascia dei finestrini, la quale fu colorata in beige. Nel

Al primo piano, dopo aver attraversato un atrio ricoperto con un soffitto a travetti lignei dipinti a volute, risalente al XVII secolo, si accede alla Sala da Pranzo Rossa; l'ambiente, caratterizzato dalla vivissima colorazione rossa delle pareti, delle stoffe e del grande tappeto che ricopre il pavimento, costituisce la sala da pranzo del castello dal XVIII secolo, ma il camino in pietra scolpita e il soffitto in legno risalgono al XVI secolo.

si ha la formazione di aree scure con necrosi dei tessuti sottostanti; i tessuti colpiti assumono un aspetto spugnoso. Le zone colpite assumono colorazione rossastra o bluastra e appaiono come lesioni leggermente depresse di forma irregolare. Su queste lesioni si sviluppano facilmente, specialmente in magazzino, marciumi molli maleodoranti causati da

All'inizio della seconda guerra mondiale furono condotti vari studi sulla colorazione dei velivoli da pattugliamento marittimo e da attacco, per capire quali fossero i colori che meglio li mimetizzassero agli occhi di un osservatore posto sulla superficie del mare (tipicamente, su un sommergibile). Questo fu affrontato come un problema di

Da notare come le locomotive e le carrozze presentino una livrea diversa per ogni compartimento: i mezzi di Monserrato riportano una colorazione celeste-blu, quelli di Macomer sono bianchi con fascia blu, quelli di Sassari sono color verde scuro con fascia rossa. Le automotrici e le relative rimorchiate invece presentano una livrea standard per tutti e tre i compartimenti, color grigio con fasce verdi per le automotrici prodotte a fine

Fra i lati esterni del triangolo possiamo trovare archi del grafo duale solamente su un lato: quello che aveva la colorazione con R e V (per ipotesi gli altri due hanno colorazione verde-blu e rosso-blu).

Gli occhi sono, in proporzione, piuttosto grandi per poter vedere nella penombra degli ambienti in cui vivono. I giovani hanno colorazione simile alle femmine. I giovani maschi si distinguono precocemente dalle giovani femmine per la maggior estensione del bianco a livello del sottogola

Deve il suo nome alla colorazione delle striature rosso-vinose che si sovrappongono al verde intenso e soffuso del frutto ancora acerbo e al profumo di rosa che emanano le infiorescenze a mazzetti fiorali.

Quell'anno vide inoltre due innovazioni significative. Il primo fu la liberalizzazione delle sponsorizzazioni che la FIA decise di consentire dopo il ritiro dei supporti alle scuderie. Ciascuna vettura poteva apporre scritta e colorazione diversi dai colori nazionali. Nel maggio la Lotus, prima del

Il lucido manto dell'impala presenta due toni diversi di colorazione - quello bruno-rossastro del dorso e quello color tanno dei fianchi; entrambi contrastano fortemente con il bianco dell'addome. Sulla faccia sono evidenti degli anelli bianchi intorno agli occhi e la colorazione chiara di mento e

mostrato intero e in sezione, con ai lati le maglie del nastro di alimentazione. La colorazione gialla dell'ogiva lo identifica, nel codice delle armi della Luftwaffe, come ad alto esplosivo (HE) e la striscia verde denota la presenza di una spoletta temporizzata di autodistruzione. Si noti il sottodimensionamento del fondello del bossolo, necessario per il funzionamento del particolare ciclo meccanico a detonazione anticipata.

ben sviluppati, il che suggerisce che questi squali assorbano molto lentamente il tuorlo e abbiano quindi un lungo periodo di gestazione. Questi embrioni avevano sviluppato una colorazione marrone ma non il collare scuro e nemmeno una

e talvolta classificate in un genere proprio(Chrysoenas), hanno in comune le loro piccole dimensioni, la forma compatta, la colorazione gialla o arancione nei maschi e le piume del corpo simili a capelli. Infine le isole del Pacifico ospitano delle specie che condividono un piumaggio principalmente verde con una corona

Nell'ambito dell'areale piuttosto vasto occupato da questo uccello, comprendente inoltre numerose isole, sono presenti popolazioni che si differenziano dalla forma tipica anche piuttosto marcatamente per la colorazione del piumaggio, alcune delle quali vengono considerate come

Le navi della classe La Fayette colpiscono visivamente per la struttura moderna e avveniristica data dalle loro linee pulite e assai semplici, accentuate dalla colorazione chiara che le caratterizza, almeno in tempo di pace. Di fatto, il loro progetto

; la presenza di strisce e macchie sugli arti potrebbero rappresentare una colorazione dirompente. Il campione aveva anche densi ammassi di pigmento sulle spalle, sulla faccia (forse per display), e sulla

con la caratteristica colorazione bordeaux con fregi grigi e giallo shocking, nero con fregi viola e grigio con fregi giallo pastello. Il nuovo modello differiva dal precedente sia nell'estetica che nella meccanica; il

In termini di colorazione ed araldica, il Sea Hawk aveva in comune con l'Attacker una mimetizzazione con un verde scuro sul dorso e un colore chiaro, quasi bianco sul muso, ventre e fianchi. Gli aerei impiegati nel

si presenta fondamentalmente di colore nero lucido, con riflessi metallici di colore bluastro o purpureo su ali e coda: su testa, collo e petto la colorazione tende vistosamente a virare verso il color bruno-ruggine, ed in generale tale colorazione tende ad espandersi a quasi tutto il piumaggio (in particolar modo nell'area ventrale) man mano che l'animale si avvicina alla successiva

Le tre serie sono state prodotte nell'identica tinta arancione. In merito a quella particolare tinta, nacque e si diffuse la leggenda che fosse stata adottata accidentalmente, a causa di un imprevisto errore nella fornitura della vernice che costrinse ad impiegare quella normalmente utilizzata per le macchine agricole. Si tratta, naturalmente, di una delle molte storielle che popolano il mondo del motociclismo e dello sport in generale. In effetti, la colorazione arancione venne scelta per dare alla Laverda una tinta di marca nelle corse, seguendo il nuovo orientamento delle case costruttrici europee che, nel dopoguerra, avevano abbandonato le comuni tinte nazionali per assumere propri colori sportivi. Inoltre, la tinta arancione consentiva un facile avvistamento delle macchine, soprattutto durante la frazione notturna delle gare di

, emessi quasi continuamente. Questi uccelli sono inoltre in grado di imitare i suoni dell'ambiente circostante, compresa la voce umana, caratteristica questa che (unita alla colorazione vivace) li rende molto apprezzati come uccelli da gabbia

. Le modifiche estetiche comprendevano il terminale di scarico leggermente rialzato, un cupolino e una tabella porta numero sul codino. In opzione si poteva avere l'accensione elettronica e un cambio a cinque rapporti. Venne prodotta solo in colorazione giallo.

Si tratta di un uccello dall'aspetto robusto ma slanciato, con una grossa testa ed un caratteristico becco spesso ma di forma allungata, che assieme alla colorazione bianca e nera le conferiscono un aspetto vagamente simile a quello di una

e questo determina un radicale rinnovamento della gamma a cominciare dall'introduzione della nuova colorazione Dark, un nero opaco creato ad arte per essere una base per le elaborazioni grafiche e le personalizzazioni, fenomeno che il Monster ha da sempre ispirato e che contagia tutti i possessori di naked.

. Le cartucce e l'imballaggio di questi videogiochi hanno una forma e una colorazione che rispecchia quelle del NES o del Famicom. Contemporaneamente Nintendo ha proposto anche una speciale versione del

. Per il matrimonio di sua figlia i suoi colleghi vetratisti fecero aggiungere a un risotto bianco al burro dello zafferano: questa spezia era infatti utilizzata dai vetratisti per ottenere una particolare colorazione gialla dei vetri

La balenottera minore antartica si differenzia da quella comune sotto vari aspetti. Ha dimensioni leggermente maggiori e, a differenza dell'altra, non ha la banda bianca sulle natatoie. Presenta inoltre differenze meno evidenti nella colorazione e nella forma del corpo

ha dato poche creazioni con piccoli paesaggi animati da figure, pennelleggiati pastosi e di vivida colorazione in contrasto con l'acquarello e la tempera resi, quasi sempre, con toni morbidi e pacati.

I negativi possono essere manipolati mentre sono ancora nella fotocamera utilizzando tecniche di doppia esposizione o in camera oscura mettendo insieme foto o negativi. Alcune manipolazioni della camera oscura hanno coinvolto tecniche come lo sbiancamento per schiarire ad arte o completamente sbiadite parti della fotografia, o la colorazione manuale per scopi estetici o per imitare un dipinto d'arte

ed eventualmente la colorazione verde per alimenti. Una ricetta tradizionale consiste nello lasciare a bagno foglie secche di menta piperita in etanolo per diverse settimane (ottenendo una colorazione verde naturale), operazione seguita dalla

Ma nel paese dei Turchi il cielo assume improvvisamente una strana colorazione gialla. Gli uccelli smettono di cantare, le piante cominciano ad appassire e tra la popolazione si diffondono epidemie. Dalla natura odono improvvisamente le voci degli

Composto da centinaia di pezzi, include cineprese, fotocamere, una rara macchina titolatrice e per riprese in truka, fotografie, attrezzature per lo sviluppo delle pellicole, materiale per la colorazione dei fotogrammi




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

30 Dicembre 2021

00:49:17