CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> C >> CO >> COM

Frasi che contengono la parola combustione

) si dissociano in azoto atomico che risulta invece estremamente reattivo a contatto con ossigeno, a sua volta atomicamente dissociato, portando alla formazione di NO. Il successivo drastico abbassamento di temperatura, riscontrabile nella fase terminale della combustione nei motori alternativi o lontano dalla fiamma nei bruciatori di caldaie, congela la reazione sopra descritta impedendo la riassociazione dell'azoto e dell'ossigeno, scaricando quindi a valle il sottoprodotto NO.

Gli inceneritori, invece, basano il loro funzionamento sulla combustione dei rifiuti per produrre energia elettrica e termica, realizzando in molti casi sistemi di teleriscaldamento con risvolti economici ed ambientali. Gli impianti sono dotati di sistemi di gestione delle emissioni (polveri sottili e

Ciascuna caldaia era collegata al doppio anello delle tubolature principali e sussidiarie di vapore ed era dotata di polverizzatori tipo Thornycroft per una migliore efficienza della combustione della nafta, soluzione che sarebbe stata adottata anche per le caldaie Yarrow delle successive

Dall'immagine si nota la differenza tra la fiamma del diidrogeno premescolato al diossigeno in rapporto stechiometrico (gas di brown, quasi invisibile nei motori della navetta) e la fiamma dovuta alla combustione di perclorato d'ammonio e nanoparticelle d'alluminio (boosters laterali).

Spesso gli idruri reagiscono per combustione, piuttosto violentemente per esposizione all'aria umida, e sono molto tossici a contatto con la pelle o con gli occhi, e quindi sono abbastanza ingombranti da manipolare (si veda

Queste particolari benzine sono indicate soprattutto per i motori con elevati rapporti di compressione e per quelli di vecchia concezione. Le auto progettate alcuni decenni fa, infatti, non beneficiavano della conoscenza odierna riguardo alle geometrie delle camere di combustione e alla loro influenza sui fenomeni di detonazione, mentre gli

associati all'innalzamento di questi fumi caldi. Durante la loro ascesa i fumi possono trasportare con loro alcune particelle di ceneri incandescenti prodotte dalla combustione, ceneri che durante la risalita formano delle scie luminose le cui caratteristiche geometriche dipendono dal particolare regime

Recuperata l'energia, i gas combusti vengono eliminati attraverso una o due valvole di scarico. Nei motori a combustione interna attuali, dopo essere stati espulsi dal cilindro, i gas di scarico attraversano una

che provvede a recuperare l'energia residua dei prodotti della combustione, al fine di poter azionare un compressore centrifugo (calettato sullo stesso albero della turbina), il quale comprime l'aria comburente (sovralimentazione mediante

Tra i composti liberati nel corso della combustione, oltre a noti cancerogeni come benzopirene, il naftalene o il benzoantracene, sono presenti monossido d'azoto, biossido d'azoto, acetaldeide, acido cianidrico ed acroleina. Il

, un noto cancerogeno che si sviluppa comunemente nel corso di processi di combustione, insieme a naftalene e benzoantracene. Altri metodi per assumerla che non prevedono la combustione non sarebbero associati ad un rischio di cancro. I pochi studi che erano stati fatti, tuttavia, non mostravano un'incidenza significativamente maggiore di cancro ai polmoni rispetto ai fumatori di solo tabacco e una questione importante era se il fumare sia cannabis che tabacco insieme (cosa molto comune) aumentasse il rischio di cancro ai polmoni oppure no. Scholten ha osservato che anche i fumatori di cannabis intensivi fumano meno dei fumatori medi di tabacco, il che porterebbe a eguagliare il potenziale cancerogeno di tabacco e cannabis. L'istituto francese INSERM, tuttavia, riteneva la questione ancora aperta.

ed il tiraggio viene favorito, in corsa, dal vapore di scarico dei cilindri motori scaricato nel camino attraverso una condotta di foggia tale da generare una depressione che aspira i fumi di combustione verso la

composta da un compressore, calettato alla turbina e all'alternatore, che immette l'aria comburente, prelevata dall'atmosfera, nella camera di combustione. La miscela aria-gas immessa brucia nella camera di combustione ed i fumi di scarico vengono utilizzati per ottenere lavoro meccanico in turbina.

, la tavola che illustra la successione delle operazioni con cui i carbonai predispongono la catasta di legna da trasformare in carbone e ne controllano la combustione fino all'estrazione. Rivista I tempi della terra

, in questi sistemi si ha una regolazione della fasatura d'accensione molto dettagliata e adatta al regime del motore, in modo da ottenere, con il motore a regime di funzionamento termico ottimale, anche una combustione sempre ottimale.

Sono apparecchi dotati di un condotto (lineare, ad U, a doppia P) nel quale circolano i fumi della combustione. Vengono utilizzati in tutti quei processi (in particolare quelli metallurgici) dove non ci deve essere alcun contatto fisico tra i fumi e il materiale da scaldare, realizzando quindi lo scambio termico interamente per

Per aumentare i rendimenti e quindi ridurre i consumi di combustibile, si possono utilizzare bruciatori che sono in grado di recuperare il calore dei fumi per preriscaldare l'aria di combustione, prima che questa si misceli con il combustibile.

a seguito di una sovrapressione indesiderata nelle apparecchiature di impianto. In fase di fermata o avviamento parziale o totale degli impianti le torce sono spesso utilizzate per una combustione programmata dei gas per brevi periodi

Si ricopre quindi il resto con fogliame tenuto fermo con dei bastoni e si aggiunge uno strato di terra per impedire il contatto diretto dell'aria con la massa legnosa. A lavoro finito si sfila il palo centrale e nel foro lasciato libero, che funge da camino, si fanno cadere delle braci accese fino a innescare la combustione, che poi va regolata chiudendo il camino con pezzetti di legna, foglie e terriccio per far uscire il fumo molto lentamente dall'intera superficie esterna del pojat.

. La combustione avviene mediante processi radicalici a catena. I composti metallorganici volatili o maggiormente sensibili all'ossidazione richiedono di essere manipolati sotto vuoto o in atmosfera di gas inerte.

L'antropizzazione intensa infatti avviene solo dal Neolitico in poi, solo nel VI-IV millennio a.C. i territori collinari di Marsico, Paterno, Marsicovetere e Viggiano sono occupati per formare spazi abitativi (ritrovati pali di capanne con fosse di combustione) la presenza di

. Si trattava di una versione ridotta del Progetto Dedalo ed era destinata all'esplorazione dei pianeti del sistema solare. L'astronave aveva la forma di un cono rovesciato, nella cui punta (che avrebbe costituito la parte posteriore del veicolo) sarebbero state posizionate la camera di combustione contenente deuterio e trizio e un sistema di specchi per riflettere i raggi

Il maggior costo alla vendita delle auto elettriche in confronto alle vetture a motore a combustione interna ha consentito un'ampia diffusione solo nei paesi, come la Norvegia, dove lo stato concede generose sovvenzioni all'acquisto. Tuttavia, secondo una ricerca effettuata da

Il recupero di energia con i termovalorizzatori fa parte di questa piramide, posizionato al di sopra del trattamento dei rifiuti e loro deposito in discarica, questo in quanto la combustione confinata e controllata dei rifiuti urbani decresce il volume dei rifiuti solidi da interrare nei siti di discarica e permette anche di recuperare energia dalla loro combustione, divenendo secondo l'EPA una sorgente di energia rinnovabile che riduce le emissioni di carbonio riducendo sia la richiesta di energia da fonti fossili che le emissioni di

caratterizzati da alte temperature di fiamma sono pertanto adatti a scopi militari e propulsivi. Diversamente, composizioni in grado di sviluppare basse temperature e prodotti di combustione non tossici sono utilizzate come generatori di gas (es. negli

, associata al contenuto energetico del guscio degli elettroni che circonda l'atomo di propellente: l'energia essenzialmente chimica viene trasformata in termica nella camera di combustione. Si hanno propulsori a propellente liquido (LP), propellente solido (SP), propellente ibrido (HP) o propellente gassoso (GP).

tra cui la desquamazione della superficie dovuta alla formazione di gesso causata dall'ambiente ricco di prodotti della combustione di petrolio e carbone, avvenuta specialmente nell'Ottocento. Per questo vengono regolarmente avviati lavori di restauro delle murature; le pietre sostitutive provengono da cave vicino a

raffreddati ad aria forzata, in varie configurazioni: a camere di combustione in testa e a camere laterali, ad alberi a camme in testa e ad alberi a camme nel basamento con punterie ad aste e bilancieri, a

a causa dello sversamento nell'ambiente di rifiuti tossici industriali e della combustione incontrollata di rifiuti. Gravi problemi d'inquinamento di suolo, falde acquifere e aria. Pesante coinvolgimento della

In un turbogetto l'aria viene convogliata dalla presa d'aria, o presa dinamica o diffusore, che inizia una prima compressione, ed inviata al compressore (o ai compressori nelle soluzioni a compressore di bassa e di alta pressione) il quale continua la compressione. Da qui viene inviata alla camera di combustione, dove si miscela con il combustibile nebulizzato dagli iniettori ed incendiato da una

sono gli elementi (non sono sempre presenti tutti e tre come nel caso del motore boxer a cilindri contrapposti) che determinano la camera di combustione e che possono essere muniti di diversi accorgimenti

Ci sono una serie di processi astrofisici che si crede siano responsabili della nucleosintesi. La maggioranza di questi avvengono all'interno delle stelle, e la catena di questi processi di fusione nucleare sono conosciuti come combustione di idrogeno (mediante la

In un endoreattore chimico convenzionale, il razzo trasporta in volo sia il combustibile che l'ossidante. La reazione chimica di combustione libera in camera di combustione gas ad alta temperatura e pressione. Durante l'espansione dei gas nell'

: tutti casi in cui si ha una combustione molto anticipata e che termina in anticipo rispetto al PMS, innalzando la temperatura del cielo del pistone e portando prima ad un avvallamento e poi alla foratura.

) con l'utilizzo negli anni settanta ed ottanta di diserbanti, veleni e vernici per il mantenimento del manto erboso oltre alla possibile presenza di scorie nel sottosuolo: residui della combustione del

e nafta. Ciascuna caldaia era collegata al doppio anello delle tubolature principali e sussidiarie di vapore ed era dotata di polverizzatori tipo Thornycroft per una migliore efficienza della combustione della nafta.

Potremmo volerci discostare da una condizione stechiometrica in particolari applicazioni sportive dove si raggiungono regimi e carichi molto alti, soprattutto con motori sovralimentati. Lambda grassi consentono un raffreddamento dei componenti sollecitati termicamente, grazie al calore latente di vaporizzazione del carburante, che non partecipa alla combustione ma che asporta calore. Questa condizione inibisce la funzione del catalizzatore trivalente permettendo solamente la riduzione degli

, infatti, posto di norma su entrambi i lati, permette di variare il tempo di apertura della valvola. Aumentandolo, si ha un maggiore riempimento della camera di combustione con conseguente aumento di

, dove un motore a ciclo otto (accensione comandata) funziona tramite il sistema ad accensione spontanea, ottenendo una combustione estremamente rapida e contemporaneamente in tutta la camera di combustione

sistema analogo all'EIVC che tende mira alla regolazione del carico, ma che in questo caso, invece che ridurre solamente la massa di aria chiudendo anticipatamente la valvola, va a riempire parte del cilindro con gas combusti della combustione precedente (

da usare e alla sua pezzatura. Sono importanti anche spessore delle sbarre e delle feritoie ai fini della combustione: feritoie troppo larghe infatti lasciano cadere piccoli frammenti incombusti nel ceneratoio e fanno passare troppo

prodotta durante l'unica fase utile del ciclo di combustione (combustione-espansione), rilasciandola nella fase in cui il motore non produce potenza (scarico-aspirazione), omogeneizzando di fatto il moto dell'

parte del calore liberato nella combustione che altrimenti sarebbe andato perso. Nel ciclo a generatore di gas, in una camera di combustione secondaria viene fatto reagire parte del propellente in modo da generare gas caldi in grado di muovere la turbina delle turbopompe. Queste, trascinando le pompe di bassa ed alta pressione del combustibile e dell'ossidante, alimentano la camera di combustione principale generando i gas ad alta temperatura e pressione che, espandendosi nell'

e propellente). Nel campo propellente, volendo, si potrebbe anche solo riportare se sono mono o bi-propellenti, solidi o liquidi, o proprio i reagenti utilizzati (LOX, idrazina, ecc). Ce ne sarebbero anche altri di interessanti (portata, rapporto delle aree dell'ugello, pressione in camera di combustione) ma non so se valga la pena di appesantire troppo il template.--

per il dispositivo. Il motore di Ericsson non ebbe inizialmente successo a causa delle differenze di temperatura di combustione tra la legna svedese e il carbone britannico. Nonostante le sue battute d'arresto, Ericsson fu insignito del

La combustione del carbonio provoca l'accumulo dei prodotti della reazione (O, Mg, Ne) in un nuovo nucleo inerte. Dopo qualche migliaio di anni, anche il carbonio si esaurisce, e quindi si innesca un nuovo processo di contrazione che riscalda il nucleo fino al punto di accensione del Neon (vedi

In ogni caso, i propellenti vengono immessi in camera di combustione da appositi iniettori che devono garantire la vaporizzazione e il miscelamento dei propellenti, possibilmente con ridotte perdite di pressione. A seguito del miscelamento, i propellenti partecipano alla combustione, generando una miscela di gas con temperature molto elevate che viene accelerata dall'

, che induce una zona di ricircolazione vorticosa attorno all'iniettore in modo da stabilizzare la fiamma e permettere una combustione efficiente e completa, costituito da una serie concentrica di palette che innescano il vortice. Per ridurre gli stress termici le pareti del combustore (

), costituita da una semplice catasta di legna o da un letto funebre, in modo da facilitare la combustione e la conseguente cremazione del corpo; quando le fiamme si erano spente e le ceneri raffreddate, venivano raccolte e deposte in un'

. Si ottiene una migliore combustione; che comporta l'aumento della potenza, la riduzione dei consumi e un minore inquinamento. Inoltre aumenta la durata del motore dal momento che riduce i depositi carboniosi (

Sull'effetto dei metalli pesanti dispersi dalla combustione di rifiuti pericolosi sulla salute della popolazione si rileva che le emissioni non si limitano alle sostanze aerodisperse, ma possono riguardare anche le acque o i siti di stoccaggio delle ceneri.

, i quali tendono a degradarne la struttura. Secondo le linee guida deve essere conservato in un contenitore chiuso, lontano da fonti di luce e calore. Particolare attenzione deve essere prestata in caso di incendio, dal momento che dalla combustione del composto si possono originare sostanze allo stato gassoso molto pericolose quali l'

rappresenta la scala integrale delle lunghezze (lunghezze confrontabili con le dimensioni degli organi caratteristici presenti in camera di combustione, ad esempio le valvole a fungo per l'alimentazione e lo scarico),

. Reagisce in modo estremamente violento con quasi tutti i materiali organici ed inorganici, anche materie plastiche, e accende la combustione di molti materiali, anche amianto e materiali da costruzione

Si forma con l'interazione dei gas della combustione dei residui delle miniere di carbone con il guano degli uccelli, in particolare del Falco Tinnunculus presso il bacino minerario di Chelyabinsk in Russia.

L'innovazione consisteva in un impianto ibrido fra una tramvia extraurbana o una ferrovia locale e una linea automobilistica, grazie all'impiego di veicoli appositamente realizzati dotati di motore a combustione interna (ai tempi la trazione a vapore risultava ancora predominante) e di ruote che oltre a possedere un normale bordino ferroviario erano rivestite in gomma piena al fine di utilizzare quale piano di rotolamento una pista di calcestruzzo appositamente predisposta a lato delle rotaie, conferendo a queste ultime il solo ruolo di guida, analogamente a quanto avviene sulle attuali

tra cui la desquamazione della superficie dovuta alla formazione di gesso causata dall'ambiente ricco di prodotti della combustione di petrolio e carbone, avvenuta specialmente nell'Ottocento. Per questo vengono regolarmente avviati lavori di restauro delle murature; le pietre sostitutive provengono da cave della

membro del Loto Rosso e fidanzata di Zaheer. Dominatrice del fuoco ed in particolar modo del dominio della combustione, una forma estrema e rara di dominio del fuoco, in cui esso viene canalizzato e concentrato mediante il chi con lo scopo di generare potenti deflagrazioni. Questi raggi esplosivi sono generati dal tatuaggio del terzo occhio che ha sulla fronte. Muore durante lo scontro con Lin e Suyin Beifong.

(sistema utilizzato nei motori aeronautici per erogare in quota la potenza disponibile a livello del mare), i cilindri scaricano i gas di combustione in un collettore comune con due uscite; una attraverso la valvola

, non introducendo deleterie sovrappressioni allo scarico e avvantaggiandosi, al salire della quota, del crescente salto di pressione tra quella in camera di combustione (che resta praticamente costante) e quella atmosferica (che decresce con l'altitudine).

, l'Africa sub-sahariana sta vivendo un inquinamento in rapido aumento, derivato da molte cause, tra cui la combustione della legna per cucinare e dei rifiuti abbandonati, il traffico, le industrie agroalimentari e chimiche, la polvere di sabbia del

Nel motore SABRE invece di usare direttamente l'idrogeno nello scambiatore viene interposto un ciclo chiuso con elio che, raffreddato dall'idrogeno diretto alla camera di combustione, a sua volta raffredda l'aria passando nello scambiatore. Questo consente di ridurre i problemi di

viene poi separata dal solvente e compressa per poter essere trasportata e stoccata. Altri metodi di separazione post-combustione sono per filtrazione tramite membrana ad alta pressione o separazione criogenica.

); in alcuni mezzi, che non usano la sonda lambda, si ha anche un circuito che immette aria prima del catalizzatore, in modo da permettere una seconda combustione nel catalizzatore, ottenendo gli stessi risultati dei sistemi con

: L'energia elettrica sprigionata risulta eccessiva ed il contatore va in cortocircuito, provocando la combustione del corpo di Ivy. Susan sta per uscire dalla stanza e chiamare la polizia quando Joe, ancora in vita, la colpisce alle spalle facendola svenire. A questo punto si vede Joe, con in braccio Ivy, scappare dall'hotel in fiamme. Un'ultima inquadratura ci mostra il volto di Ivy, in decomposizione.

I restauratori sono partiti dal presupposto che tutti gli strati di grasso e sporcizia sulle volte fossero il risultato della combustione delle candele. Contrariamente a questa visione, James Beck e numerosi artisti hanno suggerito che Michelangelo abbia usato il

introdotti precedentemente per la testata a camere di scoppio emisferiche con valvole disposte di conseguenza a V. Tale nuova conformazione delle camere di scoppio garantisce una migliore combustione della miscela aria/benzina e quindi anche prestazioni migliori.

I danni apparenti causati dagli incendi all'arredamento della sezione colpita del Pentagono sono considerati da sostenitori dell'ipotesi complottista come tutto sommato inferiori a quelli che si ritiene si verifichino comunemente in caso di impatto e successiva combustione di migliaia di litri di carburante (come avvenuto al Pentagono stando alla versione ufficiale, corroborata dalle immagini degli incendi successivi allo schianto).

. Si ricopre quindi il resto con fogliame, tenuto fermo con dei bastoni, e si aggiunge uno strato di terra per impedire il contatto diretto dell'aria con la massa legnosa. A lavoro finito si sfila il palo centrale e nel foro lasciato libero, che funge da camino, si fanno cadere delle brace accese fino a innescare la combustione, che poi va regolata chiudendo il camino con pezzetti di legna, foglie e terriccio, per far uscire il fumo molto lentamente dall'intera superficie esterna del pojat.

Per quanto riguarda i processi di combustione, possiamo ritrovarle in: industrie chimiche, siderurgiche, metallurgiche, industrie del vetro e della ceramica, nel fumo di sigaretta, nelle combustioni di legno e carbone (potature e barbecue, camini e stufe), nella combustione (accidentale o meno) di

, e le temperature raggiunte in camera di combustione sono inferiori rispetto alle centrali tradizionali. Talvolta per aumentare l'efficienza della combustione insieme ai rifiuti viene bruciato anche del gas

Come detto la formazione di ossidi d'azoto aumenta quasi esponenzialmente al crescere della temperatura di combustione. Vanno citate le attrezzature specificatamente previste per l'abbattimento degli

contrasta in parte con il recupero dell'energia, in quanto una elevata temperatura di combustione e un veloce raffreddamento dei fumi (condizioni ideali per ridurre la formazione di diossina) sono incompatibili con una massima efficienza nel recupero dell'energia termica.

esotermica in quanto un composto si ossida mentre un altro si riduce (nel caso degli idrocarburi, il carbonio si ossida, l'ossigeno si riduce) con rilascio di energia e formazione di nuovi composti, principalmente anidride carbonica ed acqua. Nel caso sottoriportato della combustione del metano, lo

. La produzione di vapore per il funzionamento delle turbine era assicurato da venti caldaie tipo Yarrow, di cui otto con combustione a nafta e dodici con combustione mista carbone e nafta con tutte le caldaie dotate di polverizzatori Thornycroft.




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

11 Gennaio 2022

14:57:36