CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> C >> CO >> COS

Frasi che contengono la parola costituente

, ovvero la materia costituente il mezzo interstellare (gas e polveri) passa dalle nubi alle stelle e, al termine della loro esistenza, torna nuovamente a far parte dell'ISM, costituendo la materia prima per una successiva

Il CNT, organo politico che guidava gli insorti, intendeva eleggere un'assemblea costituente per la definizione di un ordinamento democratico basato sullo svolgimento di elezioni libere e sulla separazione dei poteri

, accomunati dal fatto di avere un sistema nervoso costituito essenzialmente da quattro cordoni nervosi longitudinali, privi di gangli, regolati da un'unica massa nervosa costituente il ganglio sopraenterico, situato al di sopra della porzione anteriore dell'intestino e costituito da due gangli sopraesofagei (

De Nicola, che non condivideva il testo del trattato, rifiutava di apporvi la sua firma con la giustificazione che, come dichiarato dal rappresentante italiano Soragna, l'efficacia dell'adesione dell'Italia era subordinata alla ratifica dell'Assemblea Costituente e non del Capo dello Stato

consiste nella progressiva asportazione di materiale costituente il corpo arginale per l'effetto erosivo di moti filtranti emergenti alla superficie del suolo sul lato a campagna. Il rischio di sifonamento si manifesta con l'apparire di

, presidente della repubblica francese che aveva da poco attuato un colpo di Stato col quale aveva abbattuto di fatto la seconda repubblica, sciogliendo l'assemblea costituente e facendo arrestare molti membri del parlamento di spirito repubblicano e giungendo poi ad autoproclamarsi imperatore dei francesi col nome di Napoleone III.

. L'etimologia del termine lascia quindi intuire come la materia possa essere considerata il fondamento costituente di tutti i corpi e di tutte le cose: la sostanza prima di cui tutte le altre sostanze sono formate. Il termine

Questa Assemblea costituente deve avere tutti i poteri ed essere al di sopra di Evo Morales, del Parlamento, del potere giudiziario. Non stiamo parlando di una semplice riforma costituzionale ma della rifondazione della Bolivia. Mi inchino ai poteri della costituente

A ogni angolo si associa un'ampiezza, la misura correlata alla posizione di una semiretta rispetto all'altra e pertanto alla conformazione della porzione di piano costituente l'angolo: essa si esprime in gradi

infatti il confine tecnico fra opera permanente ed opera campale si fa sfumato; il tipico forte dell'epoca era di fatto un enorme terrapieno poligonale costituente il fronte rivolto al nemico e che solo su un lato, quello posteriore, aveva dei bunker in muratura, a volte di mattoni e mura in pietrame, quali ricoveri a prova di bomba e spesso elevati di livello per ospitare postazioni in

la prima manifestazione di tutti coloro che volevano dar vita alla costituente per un nuovo soggetto politico comunista e viene presentato ufficialmente il Partito dei Comunisti Italiani, che aderisce subito all'Ulivo

, Silvestro Gherardi e Giacomo Pescantini, che furono membri della Costituente. I primi due fecero anche parte del governo: Manzoni fu ministro delle Finanze, Gherardi fu titolare dell'Istruzione. Nel

il Congresso dell'Ecuador, sebbene a maggioranza avversa a Correa, indisse un referendum per la convocazione di un'assemblea costituente finalizzata a riscrivere la Costituzione del Paese, come era stato promesso in campagna elettorale dallo stesso Correa. Successivamente il presidente accrebbe, con un decreto approvato dal Tribunale Elettorale, i poteri dell'assemblea costituente, attribuendole anche il diritto di sciogliere il Parlamento

, vista come costante prodotto dell'eterna creazione delle forze divine, identificata spesso con la Dea e vista, come ogni cosa che esista, come parte costituente dell'Uno immanente, che compone il tutto. I neopagani nutrono un forte sentimento di amore e di devozione per la natura. Il

La formazione di un comitato costituente dei partiti e dei movimenti che aderiscono, con il compito di definire valori e regole del nuovo soggetto, la bozza del manifesto politico-culturale e dello statuto, da sottoporre alla discussione collegiale e alla fase congressuale.

Essi temevano che quell'espressione avrebbe potuto creare un pretesto da parte del Consiglio per usurpare i poteri dell'Assemblea Costituente: la maggioranza sosteneva invece che con quella dicitura esprimesse semplicemente la natura non negoziabile e non appellabile delle future decisioni dell'Assemblea.

Rojas Pinilla si fa rieleggere presidente per altri quattro anni da un'assemblea costituente in buona parte da lui stesso nominata. I dirigenti storici dei partiti conservatore e liberale si accordano allora per porre fine alla dittatura militare e alle violenze fra le due fazioni: l'accordo prevede un'alternanza dei due partiti al potere per quattro mandati presidenziali a partire dal

. Il consenso ottenuto dai socialisti e da chi proponeva un processo materialmente costituente fece soccombere le ipotesi di una semplice, blanda riforma delle istituzioni del regime. Grazie ad alcune dolorose rinunce ideologiche - come la tradizione repubblicana - il PSOE ha contribuito in maniera decisiva alla creazione della

Parallelamente al processo costituente e ai primi passi delle istituzioni democratiche, cresceva in seno alla sinistra una complessa battaglia per l'egemonia ideologica e politica. I contendenti erano il PSOE e

. I membri dell'Assemblea Costituente vennero colti da profonda emozione quando approvarono questo articolo: in segno giubilo e di rispetto, poco dopo l'approvazione, si alzarono in piedi e applaudirono lungamente

rappresentavano, inizialmente con poche decine di volumi nella sede in Corso Costituente, e con svariate centinaia di libri nelle stanze dell'ex municipio (situato anch'esso in via Enrico Ferri) poi, l'unica biblioteca comunale esistente fin dalla fondazione dell'ente pubblico, avvenuta nel

dispone direttamente della polizia giudiziaria; l'origine di questa prescrizione costituzionale, peraltro rara nel panorama comparato, nasce dall'esigenza fortemente avvertita dal Costituente italiano in seguito agli abusi commessi dal precedente regime fascista durante il periodo monarchico-statutario.

, dove ci fu un notevole esempio di collaborazionismo: molti ucraini si unirono all'asse dichiarando la prima e vera nazione ucraina indipendente dal punto di vista politico ma al livello militare ed economico dalla Germania. La nuova nazione costituente fu caratterizzata da uomini della propria nazione che entrarono in servizio delle SS per l'amministrazione civile ed eliminare tutte le persone indesiderate (in particolari zingari, rom, sinti, omosessuali ed ebrei). Altrettanti ucraini si unirono alla

Per sei settimane, la tensione e gli scontri proseguirono. Particolarmente essi riguardavano quanti avevano come obiettivo le dimissioni del governo Ghannouchi, che respinse le richieste dei manifestanti, e quanti rivendicavano l'entrata in azione e maggior potere effettivo degli organismi scaturiti dalla Rivoluzione del Gelsomino, prima fra tutti la nascita di un'Assemblea costituente, una decisa epurazione dei benalisti e la richiesta di un'estradizione di Ben Ali per il reato di

, una regione emiliano-lunense comprendente le province della Spezia, Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia e il circondario di Pontremoli. Questa idea, durante l'Assemblea Costituente, ebbe l'appoggio di

che proponeva accordi elettorali con i liberali allo scopo di presentare anche candidature socialiste alla Duma. Oltre a disporre la loro diretta partecipazione alle elezioni nella regione del Caucaso, dove prevedevano di ottenere ampi consensi tra i contadini e la piccola borghesia, nel resto della Russia i menscevichi erano intenzionati a costituire comitati di agitazione per propagandare nelle assemblee elettorali l'allargamento del corpo elettorale e la convocazione di un'assemblea costituente. La posizione dei menscevichi fu respinta da tutte le altre forze socialdemocratiche.

nella commissione lavoro dell'Assemblea costituente, i partigiani dell'ordine, i possidenti e i borghesi in genere si lamentano esasperati di dover mantenere - affermano - un numero crescente di disoccupati. Il costo degli

- Il Presidente del Consiglio si presenta alla Camera per rendere comunicazioni. Il Presidente del Consiglio ricorda di aver preannunziato che il governo avrebbe rassegnato le dimissioni dopo che fossero stati raggiunti gli obiettivi programmatici sulla base dei quali aveva ottenuto la fiducia e che tali adempimenti sono stati conseguiti. Pertanto delinea tre ipotesi possibili: il raggiungimento di un'ampia intesa sulle riforme istituzionali e la nascita di un governo di garanzia per la fase costituente; oppure, in mancanza di un accordo, il varo di un governo che sia nella pienezza dei poteri durante il semestre di presidenza italiana dell'Unione europea; infine, come soluzione estrema, l'apertura di una fase che porti alle elezioni per un nuovo Parlamento.

. Poi fu membro delle due Commissioni per la riorganizzazione dello Stato e per la riforma dell'amministrazione (Commissioni Forti), nell'ambito del ministero per la Costituente. Nominato presidente del

, che aveva compiuto diverse incursioni oltre confine. Questa era una grossa spesa per il governo statunitense, e Wilson era incline a interrompere la ricerca fino a quando in Messico non si sarebbero tenute nuove elezioni, insediato un nuovo governo, e promulgata una nuova costituzione (una convenzione costituente, che avrebbe adottato la

. La sua campagna elettorale era fondata su tre punti principali: l'invito alla creazione di un'assemblea costituente per ratificare un emendamento di pareggio del bilancio, la promessa di aumentare i fondi per il

, nasce ufficialmente la Federazione della Sinistra e si avvia la sua fase costituente. Tale fase ha la durata di circa un anno, tempo ritenuto necessario per consentire la nascita della Federazione nel maggior numero di territori italiani e per cercare di includere altri soggetti politici. La neonata Federazione della Sinistra decide anche di presentare liste unitarie alle imminenti elezioni amministrative

La torre di Piazza, successivamente chiamata torre delle Ore o torre dell'Orologio, era situata nell'estrema punta nord-est del castello e si affacciava direttamente sull'odierna piazza Costituente, a fianco del

) si unificano dando vita alla nuova Confederazione. Il Congresso costituente elegge Giuseppe Avolio presidente della Confcoltivatori, incarico riconfermato nei successivi Congressi fino all'ultimo del

Il CNT, organo politico che guida gli insorti, intende far eleggere un'assemblea costituente per la definizione di un ordinamento democratico basato sullo svolgimento di elezioni libere e sulla separazione dei poteri

, e, dando il potere al presidente eletto Comonfort, prevedeva la convocazione di un'Assemblea Costituente con lo scopo di redigere una nuova Costituzione, da sottoporre a referendum popolare; oltre al presidente Comonfort, aderirono al piano gli Stati di

presiedette il primo Governo dell'era democratica, che fu designato dal Presidente provvisorio della Romania e approvato dal voto dall'assemblea costituente. Le previsioni riguardanti la nomina e l'investitura parlamentare furono riprese anche dalla

) era originariamente incluso, insieme ai moderni Niger e Burkina Faso, all'interno della colonia dell'Alto Senegal e del Niger ma fu successivamente scisso e, insieme alla Mauritania, divenne una regione costituente della colonia federale dell'

Terminata la sua seconda esperienza governativa, Caldera torna nella stessa casa di residenza come aveva fatto alla fine della sua prima amministrazione. Si oppone pubblicamente all'Assemblea Costituente convocata dal nuovo presidente

, un indiano. I commenti di lord Salisbury vennero criticati dalla Regina e dai Liberali i quali credevano si opponevano alla visione di Cecil il quale ribadiva fortemente che solo un uomo bianco e britannico possa essere chiamato a rappresentare una costituente britannica. Tre settimane dopo lord Salisbury tenne un discorso a

o di eversione dell'ordinamento costituzionale che non abbiano provocato la morte, l'elezione di un'assemblea costituente per la revisione dell'ordinamento della Repubblica italiana (disegno di legge costituzionale)

Con la presa delle Tuileries, il potere passa di fatto nelle mani della Comune insurrezionale, che immediatamente obbliga l'Assemblea legislativa a dichiarare decaduta la monarchia e a convocare una nuova assemblea costituente, la

l'avvenuta estensione territoriale del regno di Vittorio Emanuele II. Non a caso questo re manteneva nel nome l'ordine numerico che spettava a detto nome nella dinastia sabauda, cui era riferito il regno di Sardegna, quel regno che a seguito di quei fatti e di quegli atti era divenuto regno d'Italia. Significava anche altro quel testo e non di minore importanza. Escludeva che l'unificazione nazionale potesse offrirsi come occasione, e porsi come condizione per la convocazione di un' Assemblea Costituente. Affermava, insomma, che

e il suo re, una volta presa Roma di indire una Costituente italiana che decidesse sulla forma istituzionale da dare alle terre conquistate, non considerando scontato che esse entrassero a far parte del Regno




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

11 Gennaio 2022

12:47:44