CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> C >> CU >> CUR

Frasi che contengono la parola curvilinea

/non-inerziale (ancora parte superiore della figura) vede l'oggetto (parte inferiore della figura) muoversi con traiettoria curvilinea per via, nel suo sistema di riferimento, delle forze apparenti di Coriolis e centrifuga.

(calcestruzzo romano rivestito da un paramento in mattoni), sfrutta tutti gli spazi disponibili, ricavati dal taglio delle pendici della collina, inserendo ambienti di varia forma ai differenti livelli del monumento. Tale articolazione permette di passare, con ampio respiro, dalla disposizione curvilinea dell'esedra alle spalle dei portici del

o finto arco: si tratta di lunghe pietre appoggiate orizzontalmente l'una sull'altra e tagliate in modo da creare un'apertura curvilinea; ha la forma dell'arco ma non ha le stesse caratteristiche statiche dell'arco.

un'arte curvilinea altamente stilizzata basata principalmente su motivi vegetali e fogliame classici come forme di palmette frondose, viti, viticci e fiori di loto insieme a spirali, rotoli a S, forme di lira e tromba

Tra gli ambienti traianei del secondo piano spicca una vasta sala semicircolare dotata di impianto di riscaldamento (il pavimento era sopraelevato per mezzo di pilastrini in mattoni sopra un'intercapedine che permetteva il passaggio dell'aria calda) e di un canale lungo la parete curvilinea, che permette di riconoscervi una

il muro di recinzione meridionale del complesso traianeo mostra una pianta trisegmentata, con un settore rettilineo centrale affiancato da due settori obliqui, invece che curvilinea e leggermente concava dal lato interno. Si ignorava, inoltre, l'esistenza del cortile meridionale

). Gli Apostoli sono attorno al tavolo, con Giuda separato dagli altri, e la composizione dello sfondo accentua un moto curvilinea che culmina al centro, nella figura di Cristo. Un'iscrizione latina ricorda il complesso momento storico-religioso, alla vigilia del

furono realizzati il Porto di Ponza con la caratteristica quinta curvilinea di abitazioni su due livelli stradali, il cimitero, la fortezza, il palazzo degli Uffici (oggi sede del Comune) la chiesa, il Forte Papa alle Forna, l'abitato di

: i primi due binari di quest'ultima infatti si riunivano in un'unica rotaia, che mediante una rampa curvilinea si abbassava fino al livello della stazione FNM e si innestava sul sedime dell'altra linea. La rampa venne poi totalmente demolita e il tratto di sedime FNM in cui si situava fu successivamente interrato in




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

22 Dicembre 2021

21:00:34