CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> C >> CO >> COM

Frasi che contengono la parola combattuta

, combattuta nella vallata sottostante il castello ad est dal significativo nome di Valle dei Morti. Il feudatario di Marino Giordano Orsini si era schierato con l'antipapa, ed ospitava nel castello i mercenari francesi al soldo di Clemente VII guidati dal conte di Montoje: dall'altra parte, a

fu combattuta in parallelo a una serie di azioni aeree e marine durante le quali i giapponesi cercavano di rinforzare e rifornire le loro truppe; gli Alleati risposero sia intensificando le incursioni aeree per tagliare tali aiuti esterni, sia operando una serie di sbarchi nella

Durante la giornata si svolse anche l'avanzata verso il monte Suribachi, che fu combattuta palmo a palmo. Il fuoco dei cannoni era inefficace contro i giapponesi, nascosti nei numerosi bunker e fortini collegati dalla rete di cunicoli, quindi per stanare i difensori vennero usati

La battaglia fu estremamente combattuta fin dall'inizio; i legionari delle due parti si gettarono all'attacco con grande slancio dopo aver lanciato le grida di guerra e lo scontro fu caratterizzato soprattutto da aspri e cruenti combattimenti a distanza ravvicinata. Entrambi gli schieramenti rinunciarono alla fase preparatoria a distanza con lanci di frecce e giavellotti e si impegnarono subito in sanguinosi corpo a corpo; i gladi furono sguainati e i legionari veterani iniziarono il massacro reciproco all'arma bianca

. La prima fu combattuta da francesi e austriaci, la seconda da piemontesi e austriaci. Nel resto d'Europa quella che noi chiamiamo battaglia di Solferino e San Martino viene chiamata battaglia di Solferino, che quindi comprende anche lo scontro tra piemontesi e austriaci (vedi

e altri gruppi di barbari, a questo punto, si coalizzarono tra di loro per cercare di contrastare l'egemonia degli Ostrogoti, ma vennero anch'essi sconfitti dagli Ostrogoti in una battaglia combattuta presso il fiume Bolia.

. La guerra fu combattuta ostinatamente dalla Francia, e si concluse con una sconfitta di quest'ultima malgrado il notevole impegno militare e il crescente supporto logistico e finanziario concesso dagli

meridionale). La discesa del corso dell'Indo fu accompagnata da una dura lotta, combattuta con inaudita ferocia, contro la guerriglia che ostacolava la marcia dell'esercito macedone. Nell'assalto alla rocca di

La guerra nel fronte occidentale venne combattuta soprattutto in Francia e fu caratterizzata da battaglie estremamente violente, spesso con nuovi mezzi di distruzione. Tra le battaglie combattute in Francia vi furono la

, combattuta tra Greci e Troiani, e le vicende ad essa successive. Le linee principali di questo ciclo di leggende furono tratteggiate da Omero, mentre in epoche successive altri poeti e drammaturghi elaborarono e svilupparono le storie di vari singoli personaggi. Grazie alla storia del condottiero troiano

, combattuta con mezzi e tecnologie profondamente diverse rispetto al precedente conflitto mondiale. L'enorme sviluppo dell'aviazione e di mezzi come il carro armato, resero inutile la guerra di trincea, e pertanto la

combattuta contro la Francia fu la prima operazione in cui venne impiegato il Regio Esercito nel corso della seconda guerra mondiale, si risolse con una vittoria tattica italiana bilanciata dall'occupazione italiana di alcuni comuni lungo il confine (

di allearsi con Sertorio, con la prospettiva comune che una guerra combattuta su due fronti opposti (ad Occidente, Sertorio ed a Oriente Mitridate) avrebbe portato ad ampliare i loro domini sui paesi confinanti, in Asia come in Spagna.

di allearsi con Sertorio, con la prospettiva comune che una guerra combattuta su due fronti opposti (ad Occidente, Sertorio ed a Oriente, Mitridate) avrebbe portato ad ampliare i loro domini sui paesi confinanti, in Asia come in Spagna.

. La battaglia, combattuta con grande accanimento dalle due parti, vide per la prima volta la partecipazione contemporanea sul campo della massa degli eserciti delle potenze europee continentali anti-francesi (

. La battaglia, combattuta con grande asprezza e violenza dalle due parti, si concluse in pochi giorni con l'accerchiamento e la successiva distruzione della maggior parte delle numerose e ben equipaggiate forze sovietiche schierate in difesa della

, mentre la gara per l'aggiudicazione delle commesse fu combattuta senza esclusione di espedienti fra i principali architetti del tempo; un ruolo di rilievo nella scelta degli artisti fu giocato anche dalla potente

. I combattimenti furono molto duri ed entrambe le parti subirono sanguinose perdite; l'ammassamento dei reparti, l'intervento della cavalleria, il terreno difficile, la presenza dei terrapieni, trasformarono la battaglia in una mischia confusa spesso all'arma bianca, combattuta nel frastuono, la polvere, le urla dei soldati

La battaglia decisiva tra Graziano e Massimo, combattuta nei pressi di Parigi e durata cinque giorni, si risolse in favore dell'usurpatore in seguito alla defezione delle truppe mauritane che militavano nell'esercito di Graziano.

) a causa delle gravi perdite subite nella dura guerra difensiva combattuta nel corso dell'ultimo anno sul fronte orientale, e anche all'impiego di una parte delle truppe nelle cosiddette piazzeforti (

, combattuta tra le truppe alleate formate da una coalizione antifrancese voluta dal Pontefice Alessandro VI, Massimiliano d'Austria Re dei Romani, Fernando d'Aragona, Enrico VII d'Inghilterra, Firenze, Milano, Venezia, guidate da

Dopo una battaglia combattuta nei pressi di Parigi e durata cinque giorni, Graziano, a causa delle continue diserzioni che rinforzavano man mano l'esercito dell'usurpatore, fu costretto alla fuga verso l'Italia, inseguito dagli uomini di Massimo, condotti da

per i quali era stata combattuta la guerra: impadronitisi di armi e mezzi lasciati dai giapponesi, diverse colonie del Pacifico e del Sud-est asiatico lottarono contro i vecchi dominatori europei: in Indonesia

Isabella era da poco riuscita a fare riabilitare la memoria del padre, Pietro, con una grande cerimonia che fu tenuta a corte. Inoltre era riuscita a farne riesumare il corpo che, dopo la battaglia d'Alfarrobeira, combattuta nelle vicinanze di

, un progetto di riqualificazione storica che ha interessato tutte le Prealpi vicentine, e che presenta itinerari, segnaletica e poli informativi che permettono al visitatore di immergersi nell'ambiente montano visitando le trincee, i camminamenti e i luoghi in cui venne combattuta la battaglia da entrambi gli eserciti

. Il complesso monumentale viene manutenuto da volontari ed ex-alpini, ma anche da delegazioni austriache e slovene, che si impegnano nel ricordo dei tragici avvenimenti che sconvolsero l'Ortigara e altri luoghi dove fu combattuta la guerra sul fronte italiano

. A Roma inizia a ritrovare il suo tennis ed esce ai quarti dopo una combattuta partita contro Rafael Nadal. Al Roland Garros, dopo estenuanti battaglie giocate al terzo turno contro Philipp Kohlschreiber e ai quarti contro

sino alla fine del XX secolo, questo concetto unito a quello che la guerra deve essere combattuta scientificamente si contrappose una posizione pacifista di ripudio della guerra. Questa ultima dopo la scoperta della

Come abbiamo ricordato durante i preparativi della guerra o durante il corso di una guerra combattuta lo Stato certa di accentrare e di compattare tutte le sue risorse. Questa avvenne anche per il Giappone, in quel periodo in cui era impegnato nella guerra sul territorio cinese. Dopo Pearl Harbor divenne inevitabile cercare di ridurre alla (

Una guerra intensa fu combattuta da un capo all'altro del Paese e quelli che erano stati colleghi si ritrovarono a combattere su due fronti opposti. Entrambi gli Stati riuscirono ad assicurarsi alcuni territori, ma subirono perdite significative. Una non facile pace, sponsorizzata dalle

contro il Giappone. Considerato il gran numero di isole ed atolli su cui questa guerra veniva combattuta e le lunghe distanze da coprire in volo, il progetto di un caccia idrovolante sembrava avere un senso. La

, avrebbe dovuto avanzare in massa attraverso il deserto aggirando l'ala destra nemica fino ad arrivare nella zona di Gabr Saleh dove si prevedeva che il generale Rommel avrebbe concentrato i suoi mezzi corazzati e dove quindi si ipotizzava sarebbe stata combattuta la battaglia tra carri

in un'eventuale e apocalittica invasione sovietica in quella che sarebbe stata una battaglia di terra, combattuta da fanteria e mezzi corazzati, e aerea, in cui si prevedeva anche l'uso di armi nucleari. Nel

Mindaro chiese che gli venissero mandate dei rinforzi ad Abido, ma fu sconfitto una seconda volta quando un piccolo gruppo di navi, che stava navigando per raggiungerlo, fu intrappolato dalla flotta ateniese; Mindaro accorse per tentare di salvarle ma, dopo una battaglia molto combattuta, l'arrivo di

combattuta dalla Francia rivoluzionaria contro le potenze monarchiche europee dell'Antico regime ebbe tra le principali conseguenze la nascita, sul territorio italiano, di numerose repubbliche filofrancesi e giacobine quali la

Una guerra intensa fu combattuta da un capo all'altro del Paese e quelli che erano stati colleghi nello stesso esercito si ritrovarono a combattere su due fronti opposti. Entrambi gli Stati riuscirono ad assicurarsi alcuni territori, ma subirono perdite significative. Una non facile pace, sponsorizzata dalle

, dando la vittoria agli Alleati dopo una campagna duramente combattuta. A partire dall'estate di quell'anno, gli Stati Uniti (coadiuvati dall'Australia e dalla Nuova Zelanda) iniziarono a espugnare le posizioni nipponiche nelle Salomone, arrivando nei primi mesi del

Cadorna non fece propri tali insegnamenti e le istruzioni ufficiali fornite ai comandi sul modo di impiegare le truppe sul campo di battaglia seguirono fedelmente la visione strategica del loro comandante in capo che aveva progettato una guerra offensiva mobile esattamente del tipo combattuta sugli altri fronti e che aveva prodotto una strage, massicci assalti di fanteria privi del supporto diretto dell'artiglieria.

La rivendicazione di vittoria fatta nell'immediato da entrambe le parti in lotta era basata su una errata interpretazione, da entrambe le parti, di quanto accaduto alla fine della seconda giornata di combattimenti. Secondo gli storici attuali, la battaglia non ebbe dei vincitori, ma l'unico risultato memorabile fu il fatto che per la prima volta venne combattuta una battaglia navale fra mezzi a propulsione meccanica e dotati di corazza contro il fuoco avversario.

. La guerra fu combattuta ostinatamente dalla Francia e si concluse con una sconfitta di quest'ultima, malgrado il notevole impegno militare e il crescente supporto logistico e finanziario concesso dagli

. Dopo aver sconfitto le fitte schiere dell'esercito aurunco, i due consoli mossero battaglia a Pometia; la battaglia, combattuta ferocemente da ambo le parti, fu vinta dai Romani, che decretarono il

, un agente dei Patriots che aveva il compito di interrogare Chico per ottenere informazioni sulla Mother Base, e Paz per assicurarsi che non stesse facendo il doppio gioco con i Patriots (nel suo diario che ha lasciato sulla Mother Base si nota che la ragazza era combattuta dal seguire Cipher o il suo cuore, cercando di sabotare lo Zeke per rallentare i piani di quest'ultimo e continuare a stare un altro po' nel paradiso pacifico che per lei stava diventando quel posto, tuttavia essendoci un'altra spia su Mother Base, Cipher viene a sapere che Paz prima di procedere col piano ordinario stava cercando di annullare i suoi piani, per questo viene accusata di tradimento). Skull Face riesce nel suo compito e subito dopo aver dato a Chico un

, proposero a Mitridate di allearsi con Sertorio, con la prospettiva comune che una guerra combattuta su due fronti opposti (ad Occidente, Sertorio ed a Oriente, Mitridate) avrebbe portato ad ampliare i loro domini sui paesi confinanti, in Asia come in Spagna.

Mille anni prima dell'inizio del gioco, Spira era un continente altamente industrializzato, ma, durante una sanguinosa guerra combattuta con l'utilizzo di potenti macchine e armi, fece la sua comparsa

Le truppe di Scanderbeg, unitisi all'esercito di Ferdinando, contribuirono in maniera decisiva alla vittoria di quest'ultimo, in particolare in occasione della battaglia combattuta nel territorio di

, nei dintorni di Tornavento, tra gli Spagnoli che occupavano il Milanese, capitanati dal marchese di Leganes, e l'esercito invasore dei francesi, alleato dei Piemontesi e comandati dal maresciallo di Crequi, fu combattuta nell'ambito della

), combattuta sia da parte di soldati del disciolto esercito duosiciliano rimasti fedeli al vecchio regime, sia dalla gran parte degli strati popolari, che mal tolleravano i conquistatori piemontesi, i quali di fatto avevano fatto occupare i demani e i latifondi a proprietari di idee liberali.

, divenendo sia la prima efficace opposizione ai piani giapponesi, che la prima battaglia navale combattuta principalmente tra portaerei. Un mese dopo la Marina statunitense prevenne l'invasione delle

, dai Tauren e dai Troll della Giungla), Malfurion Stormrage, Arcidruido e capo di tutti i druidi degli Elfi della Notte, e Tyrande Whisperwind, Somma Sacerdotessa di Elune e capo delle Sentinelle (e quindi dell'esercito armato) degli Elfi della Notte. Le tre coalizioni si allearono per salvare l'Albero del Mondo dall'arrivo di Archimonde e delle sue truppe. In un'epica battaglia combattuta sulle pendici del sacro Monte Hyjal, dove cresce il maestoso Albero del Mondo, le razze mortali sconfissero, forse per sempre e per tutti i mondi, la Legione Infuocata, disintegrando letteralmente Archimonde e costringendo i Demoni a far ritorno al Limbo Infernale.




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

11 Gennaio 2022

23:32:31