CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola coincidere
collegato a un'ampia cella rotonda per mezzo di una struttura rettangolare intermedia. Rispetto all'edificio precedente fu invertito l'orientamento, con l'affaccio verso nord. Il grande pronao e la struttura di collegamento con la cella (avancorpo) occupavano l'intero spazio del precedente tempio, mentre la rotonda venne costruita quasi facendola coincidere con la piazza augustea circolare recintata che divideva il Pantheon dalla basilica di Nettuno. Il tempio era preceduto da una piazza porticata su tre lati e pavimentata con lastre di
|
fossero in grado di resistergli, anzi gli occidentali iniziarono a pensare che i loro interessi potessero coincidere con quelli di Tamerlano, contrapponendosi congiuntamente all'avanzata turca. Gli europei vedevano in lui molte analogie con i mongoli di un secolo e mezzo prima, anche se egli era ormai islamico, e una nuova
|
). Il Grossatesta rimase attivo al San Carlo per oltre trent'anni, componendo regolarmente tutte le musiche dei propri balletti. La tradizione di far coincidere le figure di coreografo e compositore fu interrotta da
|
Ponte centrale: mentre sono normali la cesura femminile o la pentemimera, si evita costantemente di far coincidere la fine del terzo piede con la fine di parola, per evitare l'impressione di un doppio trimetro.
|
e i successivi rimpicciolimenti degli oggetti all'allontanarsi dallo spettatore. Con questo sistema si faceva forzatamente coincidere il punto di vista col centro della composizione, ottenendo un'intelaiatura prospettica per creare una rappresentazione dove lo spazio si componeva illusionisticamente come quello reale. Il sistema si basava, semplificando, sul fatto che le rette parallele sembravano convergere verso un unico punto all'orizzonte, il
|
Un secondo ostacolo per il pieno sviluppo del potenziale degli architetti siciliani fu che frequentemente essi stavano solo ricostruendo una struttura danneggiata, e dovevano quindi far coincidere i loro progetti con lo stato dei luoghi e dei manufatti o quanto ne rimaneva. La chiesa di San Giorgio a
|
fossero in grado di resistergli, anzi gli occidentali iniziarono a pensare che i loro interessi potessero coincidere con quelli di Tamerlano, contrapponendosi congiuntamente all'avanzata turca. Gli europei vedevano in lui molte analogie con i mongoli di un secolo e mezzo prima, anche se egli era ormai islamico, ed una nuova
|
). Questo significava che i suoi versi, costituiti solitamente da dieci sillabe, lasciando l'accento su ogni seconda sillaba, non erano in rima; tuttavia le frasi tendono a coincidere con le righe, aumentando il rischio di una lettura monotona
|
Sono tre le principali figure interessate alla produzione della DOP: il produttore di latte, il caseificatore e lo stagionatore, figure che possono anche coincidere. Per ognuna di esse esiste un albo (Albo Produttore latte, Albo Caseificatore, Albo Stagionatore) al quale devono iscriversi per poter fregiare il loro prodotto del marchio DOP con relativi regolamenti da rispettare. L'adesione al disciplinare di produzione prevede una stretta collaborazione tra le diverse figure professionali al fine di poter marchiare i formaggi con la DOP.
|
Dopo aver ottenuto un primo rinvio a causa di un'amichevole (peraltro nemmeno disputata), i vercellesi chiesero nuovamente di rinviare lo sfida-scudetto, in quanto tre dei loro migliori giocatori erano impegnati in un torneo militare. L'Inter, tuttavia, si oppose, con la motivazione che un eventuale rinvio avrebbe fatto coincidere la partita con le proprie amichevoli. La Federazione, allora, essendo impegnata nell'organizzazione dei primi incontri della
|
Consideriamo due osservatori nello spazio tridimensionale in moto relativo rettilineo uniforme uno rispetto all'altro, disposti sul piano in maniera del tutto arbitraria. Pertanto, conviene allineare gli osservatori facendo coincidere i piani definiti dai loro assi
|
L'implementazione di una strategia Kaizen presuppone una forte spinta motivazionale ed un senso d'appartenenza all'Organizzazione, tali da far coincidere gli interessi del singolo con il gruppo d'appartenenza, che si distaccano dall'individualismo atomistico di matrice liberista
|
La datazione di Eusebio ebbe grande autorevolezza. Venne utilizzata anche dai dotti musulmani per far coincidere l'epoca del loro calendario con l'inizio del settimo millennio di anni lunari dalla creazione.
|
di tornare ad avere una propria nazione: per alcuni, questo luogo doveva necessariamente coincidere con i luoghi santi dell'ebraismo, lasciati ormai da diversi secoli (anche i nazisti, seppur per motivi razziali, pensarono inizialmente a un'operazione di trasferimento in una terra lontana: il
|
dovette infatti coincidere anche la vittoria definitiva del partito insulano, mercantile e legato ai commerci marittimi, contro quello dei fondiari e degli agrari legato agli ultimi lembi di terraferma
|
. Essi iniziarono a pensare che i loro interessi potessero coincidere con quelli di Tamerlano, contrapponendosi congiuntamente all'avanzata turca. Gli europei vedevano in lui molte analogie con i mongoli di un secolo e mezzo prima, che distruggendo il Califfato musulmano dell'Iraq e della Siria, avevano consentito la sopravvivenza per mezzo secolo ancora degli stati crociati in Palestina. Una nuova
|
(chiamato anche Nimi a Lukeni) fu il primo erede comune dei regni di Mpenba Kasi e Mbata, e viene ricordato come il fondatore del regno del Congo. La nascita del regno si fa coincidere con la conquista di
|
sia al nominativo sia all'accusativo (sempre uguali per il genere neutro), quindi, con la perdita della consonante finale, la forma va a coincidere con il maschile; al plurale, invece, i neutri sono marcati sempre dalla terminazione in
|
L'azione fu programmata in modo da coincidere con l'attacco australiano a Bullecourt per impegnare i tedeschi con un attacco su due fronti. I comandanti britannici speravano che un successo dell'operazione avrebbe costretto i tedeschi a ritirarsi ulteriormente ad est. In quest'ottica, lanciarono un altro attacco presso la
|
e veniva generalmente accompagnata dall'osservazione di cattivi presagi (-prodigia). L'accusa d'incestum che veniva a coinvolgere una vestale poteva spesso coincidere con una situazione di agitazione politica e con pericoli di sommosse
|
, processo che consiste nel decidere il momento di apparizione e la durata dei singoli sottotitoli. Si cerca di far coincidere nel miglior modo possibile il sottotitolo con la rispettiva parte audio, ad esempio una frase pronunciata da un personaggio.
|
la parte tradotta viene quindi fatta coincidere con l'audio. Nel fare questo, il timer ascolta l'audio e decide quando il sottotitolo inizia e finisce. Una volta terminato il suo lavoro, il timer invia il file contenente i sottotitoli al typesetter.
|
. Lo Stato assunse una linea meno laica rispetto ai due precedenti periodi, che doveva coincidere con un riavvicinamento alla chiesa, in cui vennero realizzati significativi interventi di restauro o rinnovo di chiese, soprattutto negli interni
|
Sebbene la Carta Olimpica definisca che l'area di giurisdizione di ogni comitato olimpico nazionale debba coincidere coi confini politici della nazione all'interno dei cui confini si trova la sua sede
|
Sebbene si sapesse che il Green River sfociava nel Colorado, il suo corso esatto non era conosciuto. La mappa di Miera mostrava che il fiume Colorado si biforcava in due corsi principali: il Nabajoo (San Juan) e lo Zaguananas. Essa mostrava anche che lo Zaguananas si suddivideva a sua volta in quattro sorgenti, compreso il Dolores e il Rafael (il diario di Escalante fa coincidere quest'ultimo con il Colorado, in base a informazioni ricevute dai Nativi americani).
|
In generale, la vittoria si consegue affermando la propria supremazia nei confronti degli avversari o sottomettendo i comandanti nemici. Se i primi RTS consideravano centrale l'aspetto militare, facendo quindi coincidere la vittoria con la distruzione degli avversari, negli ultimi anni si sono diffuse negli RTS nozioni di vittoria alternative che in sostanza attribuiscono maggiore importanza anche agli aspetti economici e tecnologici. Uno dei primi esempi in questo senso apparve in
|
Questa tecnica si sposa con l'esigenza di contenere i consumi idrici, pertanto si presta come valida alternativa alla lavorazione degli arboreti nel centro sud in regime di irrigazione localizzata. L'epoca della trinciatura dipende dalla coltura e, naturalmente, dalla regione. In generale deve coincidere con la ripresa vegetativa e preferibilmente dovrebbe precedere la
|
Inoltre se le dinamiche sociali all'interno del regno potevano in certi casi avere natura di dialettica fra classi sociali diverse, nel rapporto con la corte gli interessi dei vari ceti sociali tendevano a coincidere. A supporto di questa coincidenza ci sono per esempio il vasto consenso che raccolse
|
erano ritenute dalla maggior parte dei medioplatonici i contenuti di pensiero dell'intelletto divino aristotelico, e dunque del dio supremo, l'assimilazione a dio veniva a coincidere con la conoscenza delle idee, e con il
|
, per far coincidere i confini delle diocesi con quelli delle regioni civili, le parrocchie lucane della diocesi (Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore, Rotonda, Viggianello e le parrocchie di Agromonte Magnano e Agromonte Mileo nel comune di Latronico) sono state cedute alla
|
in cui il drammatico gioco continua con i figli dei vecchi protagonisti trapassati nel finale del libro precedente: Giorgio Devandel, figlio del colonnello e luogotenente agli ordini del generale Custer, e Minnehaha, la scotennatrice, degna erede della crudele Yalla. Nella conclusione del romanzo precedente, l'autore faceva coincidere la battuta d'arresto delle vicende romanzesche con una tregua sancita dalla pace firmata nel
|
co-produssero circa dieci canzoni di Manson che egli incise nello studio di registrazione casalingo di Brian Wilson. Questi nastri rimasero ufficialmente inediti, anche se potrebbero coincidere con il materiale presente in
|
presenta una mozione alla commissione interni della Camera per rinviare il turno amministrativo di autunno alla primavera, in modo da far coincidere elezioni comunali e provinciali. PCI, PSI, PRI e PLI si dichiarano contrari, monarchici e missini non si pronunciano. Il rinvio viene approvato di li a qualche giorno.
|
di Marlow sembra l'ultima parte del suo corpo che ancora funziona, il degente si sforza, durante il trattamento, di pensare a cose noiose. Si rifugia, infine, negli eventi lasciati in sospeso allo Skinskapes, ma la cantante del locale ha assunto il volto dell'infermiera Mills, e un applauso scrosciante del pubblico finisce per coincidere con una improvvida
|
ritenne l'edificio troppo ridotto per poter accogliere tutti i fedeli balsamesi, suggerendo un ampliamento che peraltro poteva coincidere con il rifacimento della chiesa coerentemente alle nuove disposizioni della
|
si decise ad ampliare la cerchia di mura urbane, solo un piccolo tratto a nord venne a coincidere con quelle altomedievali, includendo solo la porta del Parlascio, mentre il resto venne comunque rifatto ex novo. Le mura preesistenti finirono con l'addossarsi alle case e divenire parte integrante di esse: sul lato est esse possono identificarsi col lato sinistro di
|
, seguiva un percorso simile a quello dell'attuale provinciale. Partendo infatti da Modena, essa si dirigeva verso Savignano sul Panaro, venendo forse a coincidere con la via Montanara che collega Sant'Eusebio e Vignola. Dopo aver superato il Panaro con un ponte (i cui resti furono descritti da Domenico Crespellani), secondo le ricostruzioni seguiva il crinale tra Panaro e Samoggia e raggiungeva Zocca e Castel d'Aiano.
|
presenta una mozione alla commissione interni della Camera per rinviare il turno amministrativo di autuno alla primavera, in modo da far coincidere elezioni comunali e provinciali. PCI, PSI, PRI e PLI si dichiarano contrari, monarchici e missini non si pronunciano. Il rinvio viene approvato di li a qualche giorno.
|
Una mancanza di esposizione ai naturali parassiti e agli agenti patogeni potrebbe coincidere con un aumento dell'incidenza con le malattie autoimmuni. I dati riportano una prevalenza di infezioni elmintiche al sud dell'equatore dove le malattie autoimmuni come la sclerosi multipla hanno una bassa incidenza.
|
Un approccio meno dispendioso sotto questo punto di vista lascia invece invariati i parametri di rigidezza della sezione e trasla la legge costitutiva fino a portarla a coincidere con quella effettiva del materiale. Traducendo il tutto in formule, questo vuol dire introdurre due coefficienti
|
e non quelle geografiche che potrebbero non coincidere. Ugualmente il concetto di Area Metropolitana non si limita a quello sancito dalle recenti leggi di riordino degli enti locali, ma penso che sia meglio inserire nella voce
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
03 Gennaio 2022
20:11:13